Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2023, 08:11   #82761
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e vai a rileggerti indietro nel thread che salto prestazionale
In superposition e 3dmark non è cambiato assolutamente nulla , dovrei vedere con qualche gioco pesante per la CPU.
Comunque probabile che con la mia scheda video posso beneficiare un po' sui minimi, ma non ero CPU limited col 3600.

Temperature max 60° da alcuni test veloci, ma probabilmente perché ho un profilo delle ventole rilassato a basse temperature, per avere il case silenzioso
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:28   #82762
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
In superposition e 3dmark non è cambiato assolutamente nulla , dovrei vedere con qualche gioco pesante per la CPU.
Comunque probabile che con la mia scheda video posso beneficiare un po' sui minimi, ma non ero CPU limited col 3600.

Temperature max 60° da alcuni test veloci, ma probabilmente perché ho un profilo delle ventole rilassato a basse temperature, per avere il case silenzioso
Eh superposition, capirai
Hai tomb raider? Lì la differenza la vedi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:30   #82763
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
In superposition e 3dmark non è cambiato assolutamente nulla , dovrei vedere con qualche gioco pesante per la CPU.
Comunque probabile che con la mia scheda video posso beneficiare un po' sui minimi, ma non ero CPU limited col 3600.

Temperature max 60° da alcuni test veloci, ma probabilmente perché ho un profilo delle ventole rilassato a basse temperature, per avere il case silenzioso
Superposition è un bench molto vecchio per la gpu... è ovvio che cambiando cpu non cambi nulla. 3dmark, a meno di fare il test specifico per la cpu uguale.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:49   #82764
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10355
Prova con giochi con dlss attivo, motori esosi come plague tale e vedi come cambia. O anche giochi tipo death stranding. Quello è davvero cpu dipendente, sopratutto con dlss
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:50   #82765
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Prova con giochi con dlss attivo, motori esosi come plague tale e vedi come cambia. O anche giochi tipo death stranding. Quello è davvero cpu dipendente, sopratutto con dlss
Tlou (in assoluto il più pesante sulla cpu), Callisto, Hoguarts, cp 2077 ad esempio
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 10:00   #82766
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Eh superposition, capirai
Hai tomb raider? Lì la differenza la vedi
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Superposition è un bench molto vecchio per la gpu... è ovvio che cambiando cpu non cambi nulla. 3dmark, a meno di fare il test specifico per la cpu uguale.
ho provato questi al volo, speravo che col cambio della cpu i minimi salissero e quindi anche il punteggio.

A breve dovrei prendere rdr2, li la cpu dovrebbe impattare, però ovviamente non ho il riscontro con il 3600.

La temperatura va bene per un 5700x?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 10:01   #82767
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Prova con giochi con dlss attivo, motori esosi come plague tale e vedi come cambia. O anche giochi tipo death stranding. Quello è davvero cpu dipendente, sopratutto con dlss
si ma infatti non mi pento del cambio, cmq ho guadagnato 2 core che in futuro possono fare comodo, e in caso di aggiornamento della scheda video sarei più corazzato
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 10:09   #82768
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Volendo acquistare un 7800x3d (perchè tanto è inutile è la cpu più veloce in gaming con consumi irrisori) come la vedete la Aorus Master X670e?

Come fasi è messa molto bene almeno da specifiche e temperature vrm.

C'è di meglio su quella fascia di prezzo? sarei puntato a prendere una Crosshair anche se costa molto di più purtroppo, ma se la giga ha ben poco da invidiare a quest'ultima vado di giga, la trovo sulle 450 euro.

Cerco una buona mobo di fascia alta che mi garantisca upgrade futuri con cpu molto più potenti del 7800x3d senza avere problemi

Grazie

p.s le b650e che mi interessano costano quasi quanto la aorus master x670e, ci sarebbe la strix b650e - E per 320 euro su amz, anche quella non mi dispiacerebbe.
Possiedo la x670E Aorus Master sulla quale ho installato prima il 7950x e poi il mio attuale 7700x e la ritengo una mainboard eccellente con ottime possibilità per l'overclocking delle ram.
I vrm sono "esagerati", ho un dissipatore aio da 360mm con case open senza ventole aggiuntive e le temperature della main sono sempre ottime.
Non posso che consigliarla

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 10:12   #82769
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10355
Per un 7800x3d basterebbero 2 fasi con doubler o 2x2....prendi la più economica possibile, che avanza
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 11:13   #82770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Ottimo ti ringrazio, quindi a 450-480 può andare?

Lo so che è ben poco energivoro e basta molto meno, ho specificato che vorrei una mobo di fascia alta, bella da vedere e completa con sezione fasi corrazzata in vista di cpu future magari più energivore.
Se acquisto AM5 è per tenermela fino a fine vita aggiornando solo la cpu, non sono tipo che lesina sulle mobo, da qui al 2026 spendere 450 euro per una mobo non mi pesa.
Tieni in considerazione che il socket AM5 ha un massimo di 230W (170W TDP), e Zen5 avrà gli stessi TDP di Zen4.... quindi a livello di durata non credo si possa avere problemi lato alimentazione (almeno a livello ufficiale, ma comunque l'OC lo vedo marginale, visto che AMD/Intel stanno praticamente facendo la guerra per la massima prestazione commerciale), quanto invece può incidere il chip-set, dove ovviamente l'X670E è il top (e comunque tu sei zona X670E .

Penso che sulla qualità delle mobo top ci siano poche differenze tra le marche, fermo restando la scottatura Asus.

Personalmente io inquadro le mobo X670E le AM5 da acquistare (ovviamente per chi desidera/necessita un I/O super), ma la mia idea è che non ci sia il bisogno attuale e futuro per alimentazioni 450W e simili, e anche un supporto migliore per l'OC DDR5 va rapportato, perchè alla fin fine il +5/+10% di OC DDR5 (teorico) delle mobo top lo strapaghi (e comunque obbliga all'acquisto di DDR5 che hanno margine di OC, più costose), e alla fine non mi pare che ci sia risparmio tra mobo con OC DDR5 migliore + DDR5 con margine OC e l'acquisto di DDR5 con timing/frequenze massime (ma garantite). Tieni presente che le CPU 3D non esigono DDR5 top, e oltre un certo valore il guadagno è zero

Con l'uscita dell'Agesa nuovo abbiamo visto un incremento generale del 50% delle frequenze DDR5 (6000 --> 9000) a prescindere dalla mobo... ovviamente ci saranno sempre differenze qualitative tra mobo, ma pare che comunque il progetto AM5 abbia di base un ottimo valore di fondo del "rumore" sulle DDR.

In finale... se uno ha disponibilità, compra il massimo, non sono le 200€ in più che scombinano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-07-2023 alle 11:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 11:25   #82771
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
delle x670 a me fanno gola il numero di porte nvme, potrei togliere anche l'ssd dal case (dopo aver tolto finalmente tutti i meccanici) e piazzare 3 o 4 nvme
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 11:31   #82772
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8577
Io a settembr/ottobre quando il 7800x3d calerà ancora andrò sulla Meg Ace x670e. Sono troppo affezionato a MSI e quella scheda madre mi permetterà di stare davvero al top per tutta la durata di am5. Al netto che costa una follia.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 12:08   #82773
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831


Sul discorso aumento core-count AMD, che mi pare scontato che non dipenda da vincoli tecnici quanto invece da decisioni commerciali, molto dipenderà dall'offerta Intel.

Si dice che le CPU Intel Arrow Lake non abbiano l'hyper-threading, ma ciò non significa che faranno schifo

https://www-tweaktown-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Sono rumor, ma fosse vero, farebbe riflettere sulle soluzioni finali Intel in quanto a numero di core, perchè l'SMT2 su AMD permette fino al +30%, quindi una soluzione Arrow con un numero di core UGUALE a Zen5, per ottenere le stesse prestazioni max MT, dovrebbe performare un +30% vs Zen5.

Considerando che l'SMT >1 lo si applica perchè l'aggiunta di transistor è "conveniente" rispetto all'aumento prestazionale, se fondato il rumors, ipotizzerei che lo scopo sia quello di raggiungere una frequenza massima superiore a core (ST), ma difficilmente la performances massima MT sarà ottenibile con tutti i core alla frequenza massima (pena un consumo abnorme), quindi mi pare scontato che una soluzione simile comporterà un aumento del core count Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 12:24   #82774
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Ok, allora sentiamo un pò di campane (sempre meglio) cosa consigliereste voi?

Secondo voi su quale bisogna puntare? tenete conto che ho già 3 nvme e ne devo aggiungere un quarto tra poco, ma stavolta da 4tb cosi sto tranquillo per un bel pò.

Purtroppo guardo anche l'estetica e sono fissato con i modelli di fascia alta/premium, ma non disdegno qualche mid range fatta per bene al giusto prezzo.

Per l'alimentazione ci siamo con quasi tutte, sono tutte ben carrozzate, aiutate anche dal fatto che le cpu non sono per nulla energivore come avete scritto pure voi.
Guarda, io ho puntato una X670E Asrock il cui costo era sui 270/290€ (non lo guardo attualmente causa scimmia e un budget non completo), la cui parte alimentazione dovrebbe essere ~250W/290W e si difende nel numero fasi.
Ci sono un attimo di compromessi... non ha l'USB4, non ha il Wi-FI e ha 4 porte SATA III... ma io come Internet mi collego tramite LAN, come archiviazione, tranne l'SSD primario uso HD meccanici (molta capacità a scapito della velocità), e dell'USB4 me ne frego perchè non ne ho l'esigenza nè attuale e nè futura.

Tolto problemi di budget, mi comprerei una X670E Taichi, ma è un discorso di "amore" personale per Asrock, perchè Gigabyte e simili non credo siano inferiori.

Quindi non è che ti posso consigliare una scelta specifica... perchè pure io spenderei ~500€ in una X670E top al posto di 270€... perchè condivido che come minimo durerebbe sino al 2027, me ne sbatto di +50€/l'anno nella mobo.

Ti posto questo link che riporta le varie mobo e si può fare un confronto più semplice.

https://docs.google.com/spreadsheets...sPs/edit#gid=0
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-07-2023 alle 12:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 13:01   #82775
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
delle x670 a me fanno gola il numero di porte nvme, potrei togliere anche l'ssd dal case (dopo aver tolto finalmente tutti i meccanici) e piazzare 3 o 4 nvme
Ti capisco... però occhio che ci sono un sacco di "variabili" per quanto riguarda le velocità massime... non che sia un grosso problema con gli NVMe, ma meglio saperlo prima per non rimanere delusi dopo.

Oppure fai come me e ne prendi uno da 4Tb e pensioni tutti gli altri!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 14:46   #82776
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Sul discorso aumento core-count AMD, che mi pare scontato che non dipenda da vincoli tecnici quanto invece da decisioni commerciali, molto dipenderà dall'offerta Intel.

Si dice che le CPU Intel Arrow Lake non abbiano l'hyper-threading, ma ciò non significa che faranno schifo

https://www-tweaktown-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Sono rumor, ma fosse vero, farebbe riflettere sulle soluzioni finali Intel in quanto a numero di core, perchè l'SMT2 su AMD permette fino al +30%, quindi una soluzione Arrow con un numero di core UGUALE a Zen5, per ottenere le stesse prestazioni max MT, dovrebbe performare un +30% vs Zen5.

Considerando che l'SMT >1 lo si applica perchè l'aggiunta di transistor è "conveniente" rispetto all'aumento prestazionale, se fondato il rumors, ipotizzerei che lo scopo sia quello di raggiungere una frequenza massima superiore a core (ST), ma difficilmente la performances massima MT sarà ottenibile con tutti i core alla frequenza massima (pena un consumo abnorme), quindi mi pare scontato che una soluzione simile comporterà un aumento del core count Intel.
Considerando che l'ht lascia molto a desiderare tanto vale mettere tanti e-core, "un i3 con 14 core non si era mai visto"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 15:25   #82777
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Prova con giochi con dlss attivo, motori esosi come plague tale e vedi come cambia. O anche giochi tipo death stranding. Quello è davvero cpu dipendente, sopratutto con dlss
Ciao Dono, scusa l'intromissione, ma ho notato che sei passato ad Intel. Improvvisa scimmia di cambiare piattaforma o ti sei trovato male col 5800X3D? Mera curiosità, non so bene che differenze ci sono in gaming tra le due cpu, immagino si equivalgano nella maggior parte degli scenari. In MT hai guadagnato senz'altro credo.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 17:43   #82778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Considerando che l'ht lascia molto a desiderare tanto vale mettere tanti e-core, "un i3 con 14 core non si era mai visto"
Intel, avendo FAB di proprietà e producendo una nanometria il cui PP (la bontà) è ad uso e consumo di tutta la sua produzione, ha indubbiamente problemi di costo inferiori rispetto ad una AMD a cui TSMC offre il nodo X con il PP Y e che l'affinamento PP esclusivamente per AMD ha costi superiori.
La spesa per un nodo e affinamento PP la si riprende con il volume di vendita tramite un importo maggiorato su ogni CPU. Teniamo in considerazione che comunque il volume di vendita Intel è superiore al volume di vendita AMD, quindi la spesa nodo e affinamento PP come volume di vendita non è collegabile all'importo speso, ma quando speso per X volume. Spendere 100 per vendere 1000 è ben più costoso che spendere 200 per vendere 3000.

Quindi mi pare ovvio che Intel spinga sui suoi punti di forza, e l'affinamento PP per frequenze massime superiori è un suo punto di forza, che peraltro può far comodo come progetto sul target IPC vs Zen5.

La prestazione massima non dipende da SMT1 o 2... virtualmente l'SMT2 permetterebbe di ottenere la stessa prestazione MT con un'area inferiore rispetto a SMT1... ma tutto dipende nella quadra del prodotto complessivo... magari Intel offrirà Arrow su un processo più denso di N4P/X e N3P, quindi ha il parato in area, e forse lo spende per frequenze e core-count superiori.

La situazione che si avrà mi pare abbastanza scontata... se Intel avesse in RR un prodotto vincente, a 2 mesi dalla commercializzazione, avremmo una miriade di bench e quant'altro... dato il silenzio, c'è ben poco su cui sperare vs Zen5.
Diverso vs Zen4... ma tutto sta quando verrà commercializzato Zen5... e per noi sarebbe meglio il più tardi possibile (meglio 2° trimestre 2024) perchè considerando i tagli listino Zen3 quando Zen4 era ancora distante, non dispiacerebbe di certo un taglio al listino Zen4, magari con 7800X3D quasi a 300€ e 7950X sui 400€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 23:10   #82779
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Ok, allora sentiamo un pò di campane (sempre meglio) cosa consigliereste voi?

Secondo voi su quale bisogna puntare? tenete conto che ho già 3 nvme e ne devo aggiungere un quarto tra poco, ma stavolta da 4tb cosi sto tranquillo per un bel pò.

Purtroppo guardo anche l'estetica e sono fissato con i modelli di fascia alta/premium, ma non disdegno qualche mid range fatta per bene al giusto prezzo.

Per l'alimentazione ci siamo con quasi tutte, sono tutte ben carrozzate, aiutate anche dal fatto che le cpu non sono per nulla energivore come avete scritto pure voi.
Parere personale: le varie mainboard di fascia midrange ed inferiori hanno in alcuni casi (Gigabyte ed Asrock erano quelle che avevo guardato anche io ma al tempo la Taichi costava molto di piu') scelte discutibili per quanto riguarda la dotazione di porte. Quando stavo esaminando le vari maniboard alla fine mi ero trovato a decidere se risparmiare 70/100€ perdendo alcune porte, dissipazione della mainboard decisamente inferiore, vrm inferiori (inutili per la cpu ok) dotazione generale ed estetica inferiore....
Una cosa che ad esempio ritenevo fondamentale era il display con i codici di avvio, e la chiusura rapida per ssd m.2 e pci espress, il sistema di dissipazione per tutti gli slot m.2, la presenza di una buona wifi integrata. Ovviamente tutte questi accessori li fanno pagare cari ma li sta a te decidere in base al budget, alle reali necessita' ed alla scimmia.
Se metti su la cpu e carichi il profilo Expo una mainboard am5 da 250€ fa piu' o meno quello che fa anche la Aorus Extreme ( come gia' detto anche da altri utenti )
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 01:45   #82780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Parere personale: le varie mainboard di fascia midrange ed inferiori hanno in alcuni casi (Gigabyte ed Asrock erano quelle che avevo guardato anche io ma al tempo la Taichi costava molto di piu') scelte discutibili per quanto riguarda la dotazione di porte. Quando stavo esaminando le vari maniboard alla fine mi ero trovato a decidere se risparmiare 70/100€ perdendo alcune porte, dissipazione della mainboard decisamente inferiore, vrm inferiori (inutili per la cpu ok) dotazione generale ed estetica inferiore....
Una cosa che ad esempio ritenevo fondamentale era il display con i codici di avvio, e la chiusura rapida per ssd m.2 e pci espress, il sistema di dissipazione per tutti gli slot m.2, la presenza di una buona wifi integrata. Ovviamente tutte questi accessori li fanno pagare cari ma li sta a te decidere in base al budget, alle reali necessita' ed alla scimmia.
Se metti su la cpu e carichi il profilo Expo una mainboard am5 da 250€ fa piu' o meno quello che fa anche la Aorus Extreme ( come gia' detto anche da altri utenti )
A parte giustamente il discorso accessori, I/O e quant'altro, il punto fondamentale è che sono mobo con una durata di vita enorme, perchè AM4 seppur dismesso a settembre 2022, per prestazioni può ancora dire la sua ad oltre 1 anno dalla sua morte. Quindi una mobo AM5 garantita fino a 2026 compreso, similarmente durerà fino al 2028.
Acquistare una AM5 X670E, con VRM da 105/110A, in grado di erogare 450W, avrebbe passato la sua vita sfruttata al 50% con un 7950X, ma anche 1/3 con un Zen4X3D ed addirittura 1/5 con un 7900 liscio. Nel 2028 sarebbe ancora in "rodaggio"... e probabilmente farebbe ancora 5-6 anni come muletto upgradandola all'ultima CPU disponibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v