Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2023, 11:11   #21
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2441
Neanche morto, piuttosto passo a qualche distro di linux, specie ora che è più facile che mai
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 11:21   #22
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Ah i bei tempi di quando ci lamentavamo di palladium
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:14   #23
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ah i bei tempi di quando ci lamentavamo di palladium
Se Microsoft rifacesse Palladium adesso sono sicuro che non ci sarebbe la stessa resistenza di allora.
Tantissimi sarebbero d'accordo in nome della "sicurezza di tutti" e correrebbero a comprare i nuovi NonPersonal Computer con Palladium
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:17   #24
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2441
Sicurezza sempre la solita scusa.

Qualcuno mi spiega come mai basti ancora cliccare su un singolo link sbagliato o un exe infetto per fregarsi l'intero PC? dov'è tutta questa tanto sbandierata "Sicurezza"? ricorda molto la vita reale eh? non si è mai abbastanza sicuri! se solo ci fosse una legge in più, una libertà in meno, una restrizione extra, poi...poi.... seh
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:19   #25
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 800
Questo, come altre evoluzioni, toglierà posti di lavoro.
Tutti gli IT manager imbranati sostituiti da abbonamento SaS e addio a gestione dei backup e delle vulnerabilità che un'infrastruttura aziendale, anche la più banale, comporta.
Quanto si spende per tenere in piedi una soluzione di backup oggi in azienda?
Quanto costa mantenere sicura una rete all'interno di un'azienda?
Quanto costano le persone che sappiano come gestire le cose?
Tra infrastruttura e dipendenti direi che 50.000-100.000 € all'anno una piccola media azienda li spende.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:21   #26
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Neanche morto, piuttosto passo a qualche distro di linux
Appunto, io spero vivamente che Microsoft persegua sempre più questa strada di windows in cloud
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:21   #27
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Questo, come altre evoluzioni, toglierà posti di lavoro.
Tutti gli IT manager imbranati sostituiti da abbonamento SaS e addio a gestione dei backup e delle vulnerabilità che un'infrastruttura aziendale, anche la più banale, comporta.
Quanto si spende per tenere in piedi una soluzione di backup oggi in azienda?
Quanto costa mantenere sicura una rete all'interno di un'azienda?
Quanto costano le persone che sappiano come gestire le cose?
Tra infrastruttura e dipendenti direi che 50.000-100.000 € all'anno una piccola media azienda li spende.
Non credo sarà così, aspetta che Microsoft combini casini e causi danni miliardari alle aziende, che magari ci ripenseranno due volte la prossima volta.

Spostare l'intera infrastruttura aziendale online mi sembra un rischio troppo grande
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:24   #28
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6105
Ci credo che un "Windows su cloud" gli piacerebbe un sacco, avrebbero una massa di dati che anonimizzati si potrebbero rivendere a terzi per un sacco di soldi, avrebbero un flusso di cassa garantito anche da parte di chi non cambia sistema operativo o software applicativo, ecc. ecc.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:37   #29
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3606
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Questo, come altre evoluzioni, toglierà posti di lavoro.
Tutti gli IT manager imbranati sostituiti da abbonamento SaS e addio a gestione dei backup e delle vulnerabilità che un'infrastruttura aziendale, anche la più banale, comporta.
Quanto si spende per tenere in piedi una soluzione di backup oggi in azienda?
Quanto costa mantenere sicura una rete all'interno di un'azienda?
Quanto costano le persone che sappiano come gestire le cose?
Tra infrastruttura e dipendenti direi che 50.000-100.000 € all'anno una piccola media azienda li spende.
Ti assicuro che di licenze spendi MOLTO di più.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 13:55   #30
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 800
Un'azienda di 50 dipendenti paga microsoft 365 premium circa 13000 €/anno.
La stessa azienda paghere a tutti un computer virtuale premium 40000 €/anno.
Il MOLTO di più dove sarebbe?

Ultima modifica di destroyer85 : 28-06-2023 alle 13:58.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 14:16   #31
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3606
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Un'azienda di 50 dipendenti paga microsoft 365 premium circa 13000 €/anno.
La stessa azienda paghere a tutti un computer virtuale premium 40000 €/anno.
Il MOLTO di più dove sarebbe?
Licenze office, licenze posta, archiviazione, backup (e restore)... continuo?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 14:57   #32
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 800
Sai che office adesso si chiama Microsoft 365?
In Microsoft 365 hai già incluso office posta exchange, 1 TB di archiviazione per utente, sharepoint...
Vuoi aggiungere una licenza per un backup in cloud in caso di cancellazioni colpose/dolose? Non riesci ad arrivare al MOLTO di più che hai detto prima.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 15:24   #33
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1773
Lo so che MS sono decenni che ci pensa, infatti ho iniziato 2 anni fa ad usare Linux Mint con Wine per giocare a casa anche ai giochi dx12, ecc.., ammetto che e' un bello sbatti imparare e prendere appunti, ma rende ed una volta imparato e' cosa fatta per sempre..

Solo quello che e' offline e' mio, come i backup e le password, detto questo e' vero che e' comodo, ma non vedo ad esempio perche' per lavoro debba mettere tutti i miei dati, eventuali clienti, ecc.. sui server di MS o di chissa' chi.
Vero che e' tutto comodo (per me no), come tutta la comodita' ha un prezzo da pagare sia a livello di altra faccia della medaglia che a livello di costi.

Quando arrivera' il momento di MS solo cloud mettero' Linux Mint con Wine anche per lavoro ed usero' per quei rarissimi programmi Win che non funzioneranno una VM con WinXP/10 e via fine problemi, ed e' quello che faccio ora con Win10, quindi mi cambiera' poco o nulla.
Ad esempio trovato programma favoloso e chiaro per backup partizioni, Redo Rescue ed altro tassello per passare a Linux MInt sul lavoro risolto, ora manca solo aver voglia di testare le stampanti via ethernet tramite router come hub (quando ne avro' voglia) e problemi finiti.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:11   #34
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
> E se Windows fosse disponibile solo in cloud?

Un computer senza OS non funziona.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:15   #35
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Lo so che MS sono decenni che ci pensa, infatti ho iniziato 2 anni fa ad usare Linux Mint con Wine per giocare a casa anche ai giochi dx12, ecc.., ammetto che e' un bello sbatti imparare e prendere appunti, ma rende ed una volta imparato e' cosa fatta per sempre..

Solo quello che e' offline e' mio, come i backup e le password, detto questo e' vero che e' comodo, ma non vedo ad esempio perche' per lavoro debba mettere tutti i miei dati, eventuali clienti, ecc.. sui server di MS o di chissa' chi.
Vero che e' tutto comodo (per me no), come tutta la comodita' ha un prezzo da pagare sia a livello di altra faccia della medaglia che a livello di costi.

Quando arrivera' il momento di MS solo cloud mettero' Linux Mint con Wine anche per lavoro ed usero' per quei rarissimi programmi Win che non funzioneranno una VM con WinXP/10 e via fine problemi, ed e' quello che faccio ora con Win10, quindi mi cambiera' poco o nulla.
Ad esempio trovato programma favoloso e chiaro per backup partizioni, Redo Rescue ed altro tassello per passare a Linux MInt sul lavoro risolto, ora manca solo aver voglia di testare le stampanti via ethernet tramite router come hub (quando ne avro' voglia) e problemi finiti.

Fortunatamente Windows 10 avrà una vita molto lunga, secondo me sarà un SO eterno come XP e 7 considerando che c'è l'edizione LTSC IoT che termina il supporto nel 2032 (e che tra l'altro è priva di bloatware e ha poca telemetria). Per cui almeno fino ad allora non dovrebbero esserci problemi con quello che intende fare Microsoft
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:18   #36
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
> E se Windows fosse disponibile solo in cloud?

Un computer senza OS non funziona.
Per me inizieranno a produrre computer economici e poco potenti con installato un semplice SO che si occupa solo di fare il login online e far usare Windows in cloud
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:39   #37
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
passerei a Linux o meglio su Apple usato visto i costi eccessivi. Microsoft ha deciso di fallire, senza connessione non puoi usare il PC, notebook ? oltre il rallentamento inevitabile in Italia il Quarto mondo come infrastrutture e prezzi.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 20:04   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Se Microsoft rifacesse Palladium adesso sono sicuro che non ci sarebbe la stessa resistenza di allora.
Tantissimi sarebbero d'accordo in nome della "sicurezza di tutti" e correrebbero a comprare i nuovi NonPersonal Computer con Palladium
a me risulta che ci sia da quando c'è win10 e si chiami TPM2...

Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
passerei a Linux o meglio su Apple usato visto i costi eccessivi. Microsoft ha deciso di fallire, senza connessione non puoi usare il PC, notebook ? oltre il rallentamento inevitabile in Italia il Quarto mondo come infrastrutture e prezzi.
veramente i prezzi italiani sono fra i più bassi del mondo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 20:17   #39
lelec
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi

Cmq, qualche anno fa mi ero convinto (e lo ero al 90%) che MS stesse andando verso un "Windows come distribuzione Linux". Siccome sviluppare windows costa un botto ma ormai non é piú la principale fonte di fatturato, vedevo l'inclusione del sottosistema linux, il porting di tanto software su linux, il riavvicinamento all'open source etc etc come un modo per, lentamente, preparare windows a girare su kernel linux.

Ma o hanno cambiato idea, o mi sono sbagliato... o, questo é quello che alla fine sarebbe il windows in cloud: una distribuzione ms di linux...
c'è già la distribuzione linux di microsoft si chiama CBL-mariner
lelec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 00:40   #40
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 312
Già immagino la schermata blu di Windows in versione cloud...
"Il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato"

E sotto in piccolo...
"mò sò c....loud tua!"
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1