|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Che poi l'HIS di Zen4 si raffreddi peggio di quello del 13900K, non mi sorprende più di tanto... sono due CPU in cui una ha 230W come massimo, l'altra 450W. E' palese che chi consuma di più abbia necessità di smaltimento ben superiori e quindi volenti o nolenti la progettazione di un HIS ben superiore. Il fatto di comprare AM5 per me è un investimento, oggi mi "fermo" al 7950, ma il socket AM5 arriverà al 2026 compreso. Se non sbaglio Intel ha cambiato l'HIS da Alder a Raptor, pur mantenendo lo stesso socket. Considerando le implementazioni di impilazioni che AMD può avere su Zen5 e considerando pure quanto l'impilazione renda difficile lo scambio termico con l'HIS, chissà che AMD con Zen5 non modifichi l'HIS. Tornando al presente, a me la dissipazione a liquido "non fa paura", anzi, l'ho sempre preferita per la libertà di manovra che concede, e sicuramente non terrò il 7950X a 230W, ma con 24€ in più, un AIO 360 mi da' la sicurezza che comunque sto raffreddando il mio sistema nel migliore dei modi, e se poi con Zen5 AMD apporterà modifiche all'HIS, avrò tutto di guadagnato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-06-2023 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82342 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
|
Dato che prima si è parlato di Aio e Noctua su un 7950x, ho trovato questa tabella che mostra meglio la differenza di temperature
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quando il consumo è basso è ovvio che la temp minore la ottiene la dissipazione più prestante (vedi il game) Quando il consumo è massimo, TUTTE le dissipazioni utilizzate in quel test si fermano ai 95°, ma ciò non vuole dire che raffreddano uguale, perchè se ci accoppiamo le prestazioni, gli AIO performano +2% (vedi tabella sotto stesso articolo), appunto perchè dissipano più calore. Per essere più esaustivo, se avessero inserito il Wraith con ventole al 20%... cosa vedremmo? 95° con AIO e 95° con Wraith ventole 20% e quindi il Wraith dissipa = AIO? ![]() In ogni caso io non ho trovato in tutto l'articolo a quale tamb è stato fatto il test, tranne che essendo stato fatto il 3 ottobre, quindi presumibilimente con tamb non estive. Ha la sua importanza, una tamb superiore incide ovviamente in ambedue i tipi di dissipazione, ciò ridurrebbe ad ambedue la frequenza massima, ma appunto riducendo la frequenza massima, il confronto sarebbe stato in una curva silicio più efficiente che avrebbe prodotto differenze prestazionali maggiori. P.S. Ricordo che comunque si parla di un 7950X, che a def è 170W TDP e 230W ppt... a parte il 7900X, TUTTI gli altri Zen4 sono a max 120W TDP (3D), 105W TDP (7700X) e 65W per i lisci. La richiesta di potenza da dissipare è nettamente inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-06-2023 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82344 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
|
E conferma nuovamente la teoria detta 500 volte che non ti entra in testa.
Tutti a 95 gradi perchè la cpu è progettata così (ad cazzum e male, si, da amd) e la differenza a massima potenza/tutti i thread tra noctua a 60% (non quindi in modalità aereo) ed aio è di 100MHz, anzi 93. Perchè? perchè dove non arriva il noctua non arriva nemmeno l'aio. Perchè? perchè il problema NON E' il dissipatore, ma la TRASMISSIONE del calore. e qui mi taccio. davvero
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#82345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
Noctua presenta il kit NM-DD1 Direct Die per processori AMD AM5 Delidded
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82346 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Quote:
Probabilmente questo piccolo taglio di frequenza porta consumi sensibilmente più bassi e sei comunque ad un soglia di rumore ragionevole. Stiamo parlando del 2% dalla massima frequenza raggiungibile, impossibile accorgersi delle differenza a scatola chiusa. Se le frequenze fossero tagliate di almeno un 10% capirei
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8441
|
Quote:
Cioè, compro tutto top, cpu iper costose e tiratissime... e poi ci perdo 100 mhz perchè non compro il raffreddamento teciamente migliore per chissà quali motivi. Non ha davvero il minimo senso logico. Tra l'latro, cosa non trascurabile non sappiamo a quanto le ventole artic erano impostate.... perchè se stock girano al 60-70 al massimo..... Poi c'è il discorso che la temperatura dentro il case peggiora dopo tempo di ultlizzo. e sicuramente peggiora la resa del Noctua. Cosa che chiaramente non avviene con l artic
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X Ultima modifica di Cutter90 : 27-06-2023 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 27-06-2023 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82349 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
|
Perché per 100mhz (su oltre 5ghz), non conviene andare su un sistema più delicato, soggetto a usura, rottura e se vogliamo anche più costoso.
Io settimana scorsa mi sono accorto che qualcosa non andava perché avevo il pc che dal niente faceva whea su whea, dopo 2/3gg si riavviava raggiungendo 90 gradi andando in protezione. Indovina qual era la causa? Te lo lascio intendere. Te la giro, rischi la cpu per nemmeno l'1%? Fai te Io ho fatto anche test dove vi ho dimostrato che su un 5800x3d cambia nemmeno l'1%. Volete gli aio? Prendeteli, poi non venite a lamentarvi se qualcosa è andato storto. Un utente che ha avuto aio per anni
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#82350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8441
|
Quote:
Ora, mettiamo caso che io ti creda sulla differenza minima (ma la realtà non è affatto quell' 1%, non so perchè ci sia questa credenza. ragazzi, un aio da 360 raffredda molto di più di uno ad aria. 5-10 ° sono tutti lì, almeno. E non parliamo di frequenze). Perchè mai allora tutti consigliano AIO? Ma che si rischia scusa? se la cpu va sopra tot gradi va in protezione e fine... quale rischio? E ancora, si parla dello 0 % vs lo 0,5% stando larghi. Avete sentito di aio bruciati? Di "casi"? Non capisco davvero questo negazionismo. Sapete che avere un mattone bollente immediatamente sopra alla GPU farà aumentare la temperatura anche di quella si? Ragazzi, montatevelo ad aria, perdete 5-10 gradi, guadagnate calore, ingombro, rumore, perdete estetica e vivete sereni con gli "zero rischi". Io seguo gli esperti. E consiglierò sempre la scelta migliore per chi ha determinate cpu, ossia un AIO per X validissimi e oggettivi motivi. A meno che bisogni stare in un budget ristretto. Allora per via dei costi si andrà ad aria.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X Ultima modifica di Cutter90 : 27-06-2023 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Resettiamo un attimo sta guerra tra aria e liquido. Se parlassimo di 2 dissipazioni entrambe ad aria, ed una dissiperebbe di più per +24€ di costo, non credo che si sarebbe creata sta discussione. Per quello che riguarda il rumore, a parità di frequenza credo che l'AIO possa far girare le ventole a RPM inferiori. In ogni caso l'AIO ti permette di settare gli RPM in base alla temp liquido (se lo supporta nativamente, bene, altrimenti lo fai artigianalmente al costo di pochi euro, con 2 termoresistori, uno che rileva la tamb e l'altro la temp liquido. Ci metti un trimmer di regolazione e quando la differenza delle ventole supera il valore impostato nel trimmer si avviano. Ricordo che in tanti si lamentavano dei picchi di RPM delle ventole, con un raffreddamento a liquido non l'hai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io ho avuto brutte esperienze con 40° di tamb... tutte le dissipazioni ad aria (tranne TR4) le ho dovute cambiare con AIO, pure un 3700X con 88W ppt max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se si parla di dissipazione ad aria si parla di Noctua e si parla del top di Noctua. Se domani Noctua commercializzasse un dissi migliore di quello in commercio con prestazioni simili ad un AIO 360, la gente comprerebbe quello perchè "migliore" del precedente, costasse 20/30€ in più. Ma siccome parliamo di AIO, allora no. Se stessimo parlando di 2 dissi ad aria, di cui uno performasse quanto l'aio 360 per 20/30€ in più, non avremmo tutta questa discussione se serva o meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Dai 10 ai 20 °C in meno... Altro che raffreddamento a liquido.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
Zen 4 è un'ottima cpu che da il meglio di se entro i 120w di tdp, vedere il 7950X3D.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82357 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
C'è qualcun'altro con un 7800X3D che può provare prime95 small FFT? nella mia configurazione non riesce a mandarmi al 100% la cpu...e rimane a 65 gradi...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 27-06-2023 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82358 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Giovedì in mattinata ne dovrei avere uno disponibile. Se ci riesco faccio la prova e ti dico come si comporta in quel test
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#82359 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Grande! Grazie!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#82360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Però tu sai che faccio OC-bench, no? Che lo terrò in eco-mode è scontato, ma gli OC bench no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.