Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2023, 07:44   #1
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 68
Build per NAS/Server casalingo

Buongiorno ragazzi

come da titolo, tralasciando soluzioni proprietarie che per quanto comode hanno i loro limiti, vorrei passare ad una macchina "tuttofare" autocostruita che mi faccia da NAS/Server e per questo ho bisogno di consigli per l'acquisto dell'hardware corretto ed adeguato.

Questo NAS/Server, come dicevo, sarÃ* utilizzato come "tuttofare", ridondanza dei dati, accesso e condivisione degli stessi, VM e servizi vari tipo Docker, Plex, Pihole etc quindi dovrei costruire una macchina abbastanza performante ma allo stesso tempo le componenti non devono massacrarmi la bolletta della luce.

Vado ad elencare un po' i dubbi/richieste.

1- il case: sono abbastanza indeciso se andare di case per rack oppure classico da desktop, ho visto una marea di opzioni, Supermicro fa case sia rack che desktop, SilverStone anche, qui i costi sono abbastanza elevati, poi ci sono le opzioni desktop classiche perfette per la gestione di diversi dischi, ad esempio, i Fractal Define 7 e il Meshify 2, la mia scelta sta pendendo fortemente verso quest'ultimo perchè lo spazio interno è modulare, è spazioso e soprattutto, avendo anche il mesh frontale, il flusso d'aria dovrebbe essere perfetto per gli HDD.

2- la scheda madre e la CPU: io andrei di piattaforma Intel che per quanto ne so da meno problemi, devo capire se la scelta migliore per la scheda madre sia una classica da desktop oppure specifica per server, deve supportare RAM ECC, avere un po' di porte SATA per i dischi, avere un po' di PCI dato che magari vorrò inserire una scheda di rete, una GPU etc.
La CPU deve essere adeguata in quanto a core/threads rispetto agli usi sopracitati sempre tenendo a mente i consumi.

3- la dissipazione: aria o liquido? Quale modello è meglio per questo scenario di utilizzo?

4- i dischi e le RAM: per i dischi non ho molti problemi, andrò di classici dischi specifici per NAS (almeno 3 o 4) in RAID 5 (probabilmente come S.O. userò TrueNAS Scale) e poi un paio di SSD/NVME, uno dedicato al sistema operativo e l'altro per le robe che richiedono velocitÃ* tipo VM, database etc.
Le RAM ovviamente ECC, quali sono le migliori?

5- la GPU, probabilmente per questo utilizzo ha senso una ARC di Intel che costano relativamente poco e hanno tanta VRAM.

6- l'alimentatore: anche qui quali sono i migliori per questo utilizzo e il wattaggio consigliato.

Credo di aver messo tutto, ditemi la vostra!
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 09:57   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Hai requisiti anche sul consumo?
Un server da 100W all'ora ti costa circa 2 centesimi orari. Naturalmente se hai la possibilità di spegnerlo di notte avrai un risparmio notevole.

Per un file server una scheda video dedicata sono soldi sprecati, meglio un processore con GPU integrata che è anche in grado di fare transcoding. In questo caso ti consiglio processori Intel in quanto hanno iGPU multimediali più avanzate.
Ti suggerisco un i5-11400 lo trovi ad una cifra attorno ai 140 euro ed ha ben 6 core. Con una scheda madre da 120 euro tipo una Asus PRIME H510M-A, più 2 banchi di RAM da 16 GB in totale dovresti essere ok.
La Asus PRIME H510M-A ha solo 4 porta SATA ma sono sufficienti per un RAID 5 o meglio un RAID 1, ora con dischi da 10-12 tera a prezzi accessibili non serve avere troppi dischi.
Per alimentare un server del genere anche un alimentatore di 450W è più che sufficiente. Puoi prendere un modello della be quiet che fa prodotti a bassa potenza ma di buona qualità.

Se invece preferisci una configurazione server prova a trovare qualche server usato perchè i prezzi per una configurazione decente partono dai 1000 euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 10:38   #3
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Hai requisiti anche sul consumo?
Un server da 100W all'ora ti costa circa 2 centesimi orari. Naturalmente se hai la possibilitÃ* di spegnerlo di notte avrai un risparmio notevole.

Per un file server una scheda video dedicata sono soldi sprecati, meglio un processore con GPU integrata che è anche in grado di fare transcoding. In questo caso ti consiglio processori Intel in quanto hanno iGPU multimediali più avanzate.
Ti suggerisco un i5-11400 lo trovi ad una cifra attorno ai 140 euro ed ha ben 6 core. Con una scheda madre da 120 euro tipo una Asus PRIME H510M-A, più 2 banchi di RAM da 16 GB in totale dovresti essere ok.
La Asus PRIME H510M-A ha solo 4 porta SATA ma sono sufficienti per un RAID 5 o meglio un RAID 1, ora con dischi da 10-12 tera a prezzi accessibili non serve avere troppi dischi.
Per alimentare un server del genere anche un alimentatore di 450W è più che sufficiente. Puoi prendere un modello della be quiet che fa prodotti a bassa potenza ma di buona qualitÃ*.

Se invece preferisci una configurazione server prova a trovare qualche server usato perchè i prezzi per una configurazione decente partono dai 1000 euro.
Diciamo che il server/nas dovrebbe girare sempre, il consumo meno è meglio è, non saprei fare calcoli a priori perchè non ho idea di quanto possa consumare facendo girare backup, vm e servizi, comunque mi sembra che nello scenario dei 100W siano ancora cifre abbordabili.

Per la GPU l'avevo indicata anche per eventualmente le VM.

Quindi tu suggerisci una configurazione da desktop classico ok, per una server onestamente ho guardato anche all'usato il problema è che non me ne intendo molto di server quindi essendoci migliaia di prodotti in vendita non saprei cosa è meglio scegliere.

Inoltre mi chiedevo anche, dato che voglio utilizzare TrueNAS Scale, è complicato da imparare? Anche come servizi vari, vm etc?
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 10:57   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da UpgradONE Guarda i messaggi
Per la GPU l'avevo indicata anche per eventualmente le VM.
Salvo non utilizzi il pci-passthrought la scheda video sulle VM viene emulata quindi non ti serve nulla di performante su un server e quella integrata nella cpu è più che sufficiente.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v