Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-h_115887.html

La startup svizzera Destinus sta sviluppando un prototipo di velivolo alimentato a idrogeno in grado di viaggiare ad oltre 6000 km/h. Per intenderci potrebbe fare la tratta Londra-New York in soli 90 minuti.*

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:21   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:25   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Anche il motore ramjet è alimentato ad idrogeno?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:20   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Francoforte-Sidney sono più di 16000km mentre si dice che l'aereo fa tratte di 7500km.
Vuol dire che per fare più di 16000km deve fare 2 scali per rifornirsi di idrogeno, quindi non ci metterà solo 4h
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:53   #5
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
L'importante è crederci, ennesima idea vorrei ma non posso, mi ricordo ancora del "turismo lunare" che doveva essere in auge già da anni secondo roboanti annunci di inguaribili burloni.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:09   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3930
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
Credo abbia senso solo come aereo privato, non come volo commerciale, dove invece credo si faranno strada le future evoluzioni del X-59 della NASA.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:43   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:50   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3930
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:01   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:18   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.
Infatti e volava a velocità inferiore.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:15   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3930
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...
A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:22   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:58   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:48   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...
La velocità orizzontale necessaria per salire di quota aumenta con il rarefarsi dell'aria.
Quindi, man mano che sali, devi aumentare la velocità, ma l'attrito diminuisce allo stesso tempo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:07   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3930
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...
Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 23:22   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
É sostenibile se il prezzo del biglietto é sufficientemente alto. Di ricconi, manager di grosse aziende, ecc. disposti a spendere per "perdere meno tempo" mi sa che ne troveranno più che a sufficienza se stanno entro 5 volte
il costo di un normale volo di linea in business class.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 11:28   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
Eh si, sarà un forno dentro!
Del resto lo avranno fatto in lamierino sottile, mica ci hanno pensato gli ingegneri che poteva scaldarsi cosi tanto
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 11:50   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi.
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 12:15   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Cmq sia non e' una passeggiata... il blackbird da terra a quanto era alla velocità di crociera subiva un allungamento di 30cm dovuto alla deformazione causata dal calore, infatti quando era a terra perdeva carburante perche' le lamiere avevano troppo gioco.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 14:05   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3930
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...
No beh, ovvio che i loro conti se li saranno anche fatti. Certo è che si tratta di un progetto piuttosto ambizioso.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1