Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2023, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...25_114813.html

Eni ha rafforzato la partnership con CFS sulla fusione nucleare: si punta a creare il primo impianto prototipale nel 2025, mentre per la prima centrale elettrica industriale capace di immettere elettricità in rete bisognerà attendere i primi anni del 2030.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 08:12   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
bisogna pazientare un pò ma è una ottima notizia pure questa, bene
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 08:19   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
La notizia sarebbe ottima ma le date paiono un po' ottimistiche.... sarebbe uno smacco incredibile per istituti di ricerca come il CERN e compagnia bella..
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 08:20   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17563
2030 ? Ci metteremmo (penso tutti) la firma !

Magari !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 09:17   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
per fare un reattore ARC serve tony stark
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 09:20   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Se la cosa dovesse andare in porto con le scadenze previste, in pratica ITER diventerebbe inutile? O è una cosa diversa?
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 09:58   #7
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Io ho come l'impressione che tutti questi progetti sulla fusione riportino date sempre più ottimistiche per attrarre investitori.
E' da quando sono bambino che "la fusione sarà una realtà entro 40 anni". Mi auguro che gli investimenti portino a risultati al più presto, ma per ora nessuno ha dimostrato di poter risolvere tutti i problemi di un reattore commerciale
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 10:19   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Bella news soprattutto per il fatto di vedere le realtà italiane coinvolte direttamente e su più fronti.
Certo le date appaiono un po' ottimistiche, ma anche fosse 2035 sarebbe una gran cosa.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:16   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5151
Come per le batterie,più gente ci lavora e prima otteniamo i risultati e magari qualche nuova scoperta.
Adesso che il mondo è affamato più che mai di energia,vedo che investimenti sullo sviluppo della fusione e sulle rinnovabili si sono moltiplicati.
Sono ottimista,ci sono risultati in giro per il mondo sempre più incoraggianti,e, la potenza di calcolo degli elaboratori che serve per progettare ste cose sono sempre in aumento,quindi penso che siamo già a un buon punto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 14:20   #10
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Misutaa Supaakuru!

xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 21:16   #11
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1372
ma la fusione nucleare da quello che ho letto in giro non e' completamente pulita cmq genera rifiuti radioattivi di bassa intensita' che possono essere smaltiti in una decina d'anni non come quelli ricavati dalle centrali a fissione che ci mettono migliaia di anni..o sbaglio?
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2023, 11:15   #12
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
ma la fusione nucleare da quello che ho letto in giro non e' completamente pulita cmq genera rifiuti radioattivi di bassa intensita' che possono essere smaltiti in una decina d'anni non come quelli ricavati dalle centrali a fissione che ci mettono migliaia di anni..o sbaglio?
Dipende dal tipo di fusione e dal combustibile, se usi una fusione
deuterio-trizio il grosso di energia viene generato da neutroni energetici che scaldano la solita acqua che viene usata per fare vapore e girare turbine.
Il problema è che questi neutroni energetici attivano i materiali con cui
vengono in contatto rendendoli radioattivi. La cosa peggiore è che vari motivi
uno di questi materiali è il Berillio che purtroppo ha sempre dentro delle traccie di Urani, ora bombardare di neutroni l'Uranio non è bello. In pratica rendi tutto il reattore radioattivo per una 30 di anni.

Discorso di verso con altri tipi di fusione e altri tipi di carburanti, queste reazioni sono dette aneutroniche, non generano neutroni e la trasformazioni
in energie è diretta (usano elettroni energetici che attraversano i campi elettromagneti generano un corrente elettrica). Sono molto più complessi
ma hanno enormi vantaggi, 0 scorie e efficienza superiore al 70% (sembra poco la quella con neutroni è sotto il 50%)

Non tutte le fusioni sono uguali
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1