|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
No. Sia nei precedenti 2 anni. Sia nei prossimi 3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#182 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
Non esiste una Europa politica unita ma 27 stati che hanno un agenda politica differente che cercano di imporre agli altri paesi utilizzando le istituzioni comunitarie in base alla proiezione di potere economico, potere politico, influenze e... ricatti vari. Insomma il vecchio armamentario della politica estera tra stati solo che dopo la 2° guerra mondiale abbiamo tolto come opzione guerra...ma gli strumenti pressioni sono bene o male sempre gli stessi e ognuno pensa per sè. I grandi blocchi USA / Cina lo sanno benissimo e infatti preferiscono trattare con i singoli stati in modo da accentuare le spaccature e da indebolire il peso politico che avrebbe l'Europa unita. L'Italia in questo gioco è un vaso di coccio: ha una economia e una demografia decadente, un debito enorme che va rifinanziato, non ha spazio fiscale per fare manovre particolari, non ha risorse strategiche di valore globale questo ci porta questo a richiedere la riscossione di molti "favori" giusto per tenerci in piedi. Invece troppo spesso ragioniamo come se ci fosse un'Europa con una politica unitaria, ma questa è l'eccezione non la norma. Chi da semplicemente la colpa ai "politici" ha una visione semplicistica delle cose. Quote:
Quote:
Ma visto che la poni così informati, la California stato modello in questa follia, ha problemi di blackout a causa delle auto elettriche e sta rivalutando il nucleare... Quote:
Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 17-02-2023 alle 13:32. |
|||||
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3268
|
Poi dovremo restituire quasi tutto e con gli interessi.
Ma dai, cosa credere che la UE la finanzi la Polonia e la Grecia? Ah e non lo facciamo (noi ma anche Germania, Francia e gli altri pochi con bilancio negativo) perché siamo altruisti o imbecilli, anche se nella UE siamo in perdita ci porta altri vantaggi che superano le perdite. Ultima modifica di Mars95 : 17-02-2023 alle 13:42. |
|
|
|
|
|
#184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
"finanziare" e "regalare" sono concetti diversi.
Finanziare è nell'ambito di una sana gestione economica e inoltre riduce il moral hazard: visto che sai che li dovrai restituire dovresti essere più motivato a impegnare i soldi in modo costruttivo. Regalare i soldi dovrebbe essere una misura straordinaria, con motivazioni molto forti. Ma esula da una sana gestione economica e puo' indurre nell'abuso. Per noi di sicuro la stabilità del debito...e non è poco. Ultima modifica di azi_muth : 17-02-2023 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
PS: Vicino casa mia hanno aperto un edicola nuova... Il settore delle auto è niente rispetto a tutto il settore metalmeccanico. Se entro il 2030, non il 2035, ma il 2030. l'industria non si trasforma in industria 4.0, verrà bruciata dalla concorrenza tedesca e francese, che questa trasformazione la stanno già facendo e gli aiuti finanziari statali sono più o meno allo stesso livello tra i 3 paese, solo che da noi le imprese neanche li vogliono utilizzare, perché non hanno nessuna intenzione di farlo. Secondo un sondaggio di un paio d'anni fa. Hanno intervistato degli imprenditori della PMI di Francia Germania e Italia. In Italia il 75% degli imprenditori non sa cosa sia l'impresa 4.0 e sul totale solo il 10% farà degli investimenti nei prossimi 10 anni a riguardo. In Francia e Germania la 4.0 è conosciuto dal 90% degli intervistati e il 60% farà gli investimenti necessari. Abbiamo un industria gestita da Boomer!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
Nella prima fase, il prodotto tende ad essere acerbo, con qualche difetto, e a costare un botto. In questa fase comprano gli entusiasti, i più ricchi, ecc... Poi, il prodotto viene sempre più perfezionato, ha meno problemi, e le catene e i processi di produzione si specializzano, rendendo il costo molto più basso. In questa fase, viene comprato dalla massa. Ora non vedi persone accalcate nelle concessionarie, perché siamo ancora nella prima fase. Le macchine elettriche costano e, sebbene facendo conti su manutenzione e consumo si potrebbe arrivare ad un vantaggio economico, il prezzo di acquisto la fa ancora da padrone sulla scelta dell'acquirente. Quando saremo nel 2035 (ma anche prima), le auto elettriche costeranno meno di quelle termiche, e avranno quasi solo vantaggi rispetto a quelle termiche. A quel punto, le persone che cambiano macchina vorranno quasi tutte elettrico. E sì, naturalmente la gente continua a tenersi la propria auto per 10-15-20 anni, quindi il ricambio sarà comunque graduale, senza calca alle concessionarie. Nessuno ti fa buttare la vecchia auto. Ma prima o poi, dovrai pure cambiarla, no? Quando sono usciti gli schermi a LED, costavano un botto. Non c'erano le file nei negozi di elettronica, la gente continuava ad usare il vecchio CRT, o l'LCD a lampade. Ma ora, che devi buttare il CRT o LCD, cosa compri? Tutti comprano schermi a LED, che ora costano inezie... |
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Con la burocrazia attuale se investi i fondi in strutture, queste rimangono bloccati per anni o decenni. Per poi finire abbandonate a metà dell'opera o a opera finita. Non sono i soldi che mancano all'ItaGLia, ma un vera autorità. |
|
|
|
|
|
|
#188 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
L'imprenditore "tipo" non esiste... e non si puo' nemmeno mettere un edicolante con un impresa che magari fattura qualche centinaio di milioni e ha centinaia di dipendenti...non so se te ne rendi conto. Quote:
Detto questo bisogna usare il materiale che si ha. |
||
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Basterebbe rendersi conto che questo modello è perdente nel mercato globale.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
L'Italia a sorpresa è riuscita a recuperare meglio degli altri perchè ha filiere più corte e molte cose sono ancora fatte in casa. Quindi va un po' rivalutato nel nuovo scenario di friendly shoring che si sta delineando e del fatto che ormai siano palesi sia le aspirazioni della Cina a potenza globale sia di quanto sia pericoloso esternalizzare produzioni strategiche in paesi che non sono "amici". Ultima modifica di azi_muth : 17-02-2023 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
|
#191 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9311
|
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/cort...netto-AEfsoXiC Quote:
tralasciando il fatto che, come già fatto notare, non sono quattrini regalati. |
||
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
Oltre ai contributi che l'Italia da all'Euro ci sono gli acquisti di titoli di debito pubblico italiano della BCE che servono a tenere lo spread a livelli accettabili e al riparo da attacchi speculativi a cui l'Italia potrebbe essere soggetta vista la situazione pesantissima del nostro indebitamento e che ammontano a 685 miliardi di euro. |
|
|
|
|
|
|
#193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9311
|
Quote:
ho realizzato dopo che ti riferissi al debito pubblico comprato da BCE. |
|
|
|
|
|
|
#194 | ||||||||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Vedi che te ne vieni con la stessa cosa che sostengo, che l'errore semmai sia stato delegare certe produzioni innovative a una dittatura che le ha sfruttate strategicamente. Complimenti, per lo meno te fai un ragionamento a differenza di altri e perciò provo a seguirti.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Altrimenti mettiamoci dentro che dovevamo sovvenzionare le lampadine al tungsteno invece di quelle più efficienti... chi è così miope da lamentare a sproposito e sempre greenwashing non si accorge che i BEV non sono la soluzione migliore possibile in assoluto, sono solo quella al momento più efficiente. Solo che chi è abituato agli assolutismi non comprende che chi potrebbe essere a favore dei BEV oggi, domani con altri mezzi EV più efficienti non avrebbe problemi a cambiare idea. Quote:
Quote:
Quote:
Tutto è migliorabile ma sparare a priori sul capro espiatorio UE quando fa comodo è un gioco di strumentalizzazione troppo facile a cui ci hanno abituato i nostri politici: datevi da fare e fatevi il mazzo per la produzione nazionale come fanno in Francia e Germania invece di fare slogan da campagna elettorale che è finita da un po'... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Chelidon : 17-02-2023 alle 22:07. |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
il post originale é stato condiviso quasi 700 volte. non so ancora se ridere o piangere
|
|
|
|
|
|
#196 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sarà una coincidenza ma il tweet che hai messo lo vedo condiviso in gran parte da complottisti no vax. Io comunque mi riferivo a esternazioni di questo tipo, che sono indice di quanto sia strumentale e imbecille la metà delle cose affermate di fronte ai media.
|
|
|
|
|
|
#197 | ||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
L'idea era di cambiare la dittatura con il libero mercato perchè la democrazia era considerata una conseguenza inevitabile del mercato. Invece i neo liberisti hanno scoperto a loro spese che i regimi dittatoriali vanno a nozze con il mercato. Quote:
Quote:
Quote:
I Cinesi al potere geopolitico. Quote:
In Cina tutto è politica. Pensa che persino l'esercito non è una emanazione dello Stato ma del partito. Quando si occupano di economia fanno politica. Il loro interesse non è l'ambiente ma il primato geopolitico ( che poi è comune alle altre superpotenze USA in testa eh). Le auto elettriche non sono che un altro mezzo non un fine. Altrimenti mettiamoci dentro che dovevamo sovvenzionare le lampadine al tungsteno invece di quelle più efficienti... chi è così miope da lamentare a sproposito e sempre greenwashing non si accorge che i BEV non sono la soluzione migliore possibile in assoluto, sono solo quella al momento più efficiente. Solo che chi è abituato agli assolutismi non comprende che chi potrebbe essere a favore dei BEV oggi, domani con altri mezzi EV più efficienti non avrebbe problemi a cambiare idea. Quote:
E' molto peggio dell'economia programmata sovietica. E l'economia programmata comunista porto a delle carestia perchè poneva degli obiettivi senza curarsi del modo per arrivarci. Questo è molto simile. Quote:
Quote:
Per me l'EU non è un capro espiatorio semplicemente perchè è un soggetto politico inesistente. Dietro la facciata dell'EU si muovono Stati che hanno una agenda diversa dalla nostra. Quote:
Il che mostra tanto ideologia e poco senso pratico. Chiaramente quello che deve essere incetivato sono le nuove tecnologie ma non si puo' pretendere di accelerare artificialmente un processo che richiede tempo e investimenti. Inoltre visto che il numero di componenti in una macchina elettrica è molto più basso bisogna dare il tempo e i soldi per riposizionarsi. Se io faccio filtri aria/olio non che posso passare dall'oggi al domani a fare sistemi di carica che possano essere competitivi con quelli che magari sono già da dieci anni a produrli. Quote:
Se dati alla mano che il numero di aziende che apriranno o potranno convertirsi sostituiscono in occupati e fatturato quelle che chiudono questa è una scelta che puo' avere senso altrimenti è una martellata sulle palle. Quote:
Quote:
Tutto pronto allore meno male! Quote:
Quote:
Non capisco cosa c'entri con quanto ho scritto. Ultima modifica di azi_muth : 18-02-2023 alle 00:32. |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
|
Quote:
Sono anche capaci di spingere l'altra parte in modo da estremizzare il conflitto. E' una forma di guerra ibrida. Ciò non toglie che stavolta il parlamento europeo l'abbia fatta grossa. Te lo dice un trivaccinato... |
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Oggi facciamo funzionare auto e macchinari con petrolio e gas, quì si tratta solamente di usare questi ultimi per produrre elettricità e usare quest'ultima prodotta per alimentare auto e macchinari, mi chiedo dove accidenti risieda questo problema di mancanza di energia tale da richiedere 36 centrali ( dato che per altro penso sia campato per aria ). Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2023 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.




















