Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 08:30   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
SSD per notebok datato.

Ciao a tutti, dovrei sostituire il disco fisso con SSD di un notebook datato. Potreste darmi un consiglio, in base alle caratteristiche del vecchio HD postate qui sotto grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 10:01   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
un qualunque ssd sata va bene, dagli economici e con prestazioni inferiori Kingston A400, Crucial BX500 ai migliori Crucial MX500 e a salire i Samsung
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:23   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
un qualunque ssd sata va bene, dagli economici e con prestazioni inferiori Kingston A400, Crucial BX500 ai migliori Crucial MX500 e a salire i Samsung
Grazie per la risposta, vorrei seguire la procedura di clonazione del vecchio disco,con Rescuezilla, che poi installerei sul nuovo SSD, ma il vecchio disco è Bios Legacy/MBR, potrei avere problemi con il nuovo SSD? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:52   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, vorrei seguire la procedura di clonazione del vecchio disco,con Rescuezilla, che poi installerei sul nuovo SSD, ma il vecchio disco è Bios Legacy/MBR, potrei avere problemi con il nuovo SSD? Grazie.
No, nessun problema dal natura di MBR. Piuttosto potresti incontrare grossa crisi per la clonazione dato il danno del disco.

Vorrei anche segnalare la curiosità di come un disco con 2425184* settori riallocati viene segnalato solo a rischio da CristalDiskInfo...



* 2425184 è la conversione di 250160 da esadecimale in decimale.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-01-2023 alle 14:05.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:16   #5
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
pittostosto potresti incontrare grossa crisi per la clonazione dato il danno del disco.
Quali problematiche potrei incontrare se ci riuscissi, trasferirei i settori danneggiati sul nuovo SSD, e quale sarebbe la procedura più adatta. grazie.

Ultima modifica di gabrib : 16-01-2023 alle 13:42.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:42   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24301
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Quali problematiche potrei incontrare, e quale sarebbe la procedura più adatta. grazie.
con tutti quei settori riallocati, cioè 2425184, è quasi un miracolo che funzioni il pc e si avvii correttamente senza errori.
Secondo me se reinstalli windows da 0 sull'ssd fai meglio.. e provi ad accedere ai dati che ti servono, mettendo il vecchio hdd esterno con box usb.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:04   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Quali problematiche potrei incontrare se ci riuscissi, trasferirei i settori danneggiati sul nuovo SSD, e quale sarebbe la procedura più adatta. grazie.
È il se ci riuscissi il problema, immagino che il programma di clonazione non ce la possa fare a clonare un disco con così tanti settori rovinati. O forse può farcela se i settori sono tutti concentrati in una zona fisica del disco in cui non deve accedere per la copia dei dati. Ma è da vedere verificando direttamente, la mia è tutta teoria.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:55   #8
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
con tutti quei settori riallocati, cioè 2425184, è quasi un miracolo che funzioni il pc e si avvii correttamente senza errori...
Possibile che Christal Disk Info si sbagli??
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:29   #9
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Salve a te

Marca e modello del notebook?
Quanti euro puoi spendere?
Quali sono gli utilizzi?
Hp Pavilion DV5 1020el
50 euro
Navigazione internet, prove Wordpress in locale (Xampp), Office.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:40   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Hp Pavilion DV5 1020el
50 euro
Navigazione internet, prove Wordpress in locale (Xampp), Office.
In questo momento su Amazon vedo il crucial MX500 da 500 GB a 46 euro. Un prezzaccio considerato quanto costava qualche anno fa questo ottimo SSD SATA. A 40 euro c'è il modello da 250GB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:29   #11
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In questo momento su Amazon vedo il crucial MX500 da 500 GB a 46 euro. Un prezzaccio considerato quanto costava qualche anno fa questo ottimo SSD SATA. A 40 euro c'è il modello da 250GB.
Questo?
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-...0786QNS9B?th=1
Sarebbe fattibile installare Win 10 con un SSD nuovo come questo, ma con un vecchio processore come quello che monta ora, Intel core 2 duo 64bit P3750, e soli 4 GB di Ram?

Ultima modifica di gabrib : 17-01-2023 alle 09:50.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 12:49   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Questo?
Sì, quello

Quote:
Sarebbe fattibile installare Win 10 con un SSD nuovo come questo, ma con un vecchio processore come quello che monta ora, Intel core 2 duo 64bit P3750, e soli 4 GB di Ram?

Certamente, ovviamente le prestazioni saranno quelle che saranno per via della vecchia CPU e poca RAM, ma Windows 10 dovrebbe funzionare su quell'hardware.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v