Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2022, 17:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...na_111546.html

Sono le ultime settimane di test per il SUV elettrico di Kia, che rimarrà in gran parte fedele al concept. Forme squadrate e tanto spazio a bordo per la nuova ammiraglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 18:56   #2
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 606
Non mi sembra molto logico puntare sull'elettrico se poi produci scatoloni con l'aerodinamicità di un ferro da stiro.
Il mercato chiede a gran voce auto medio-piccole elettriche, ma i produttori continuano a sfornare SUV perché sono più profittevoli.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 07:48   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Non mi sembra molto logico puntare sull'elettrico se poi produci scatoloni con l'aerodinamicità di un ferro da stiro.
Il mercato chiede a gran voce auto medio-piccole elettriche, ma i produttori continuano a sfornare SUV perché sono più profittevoli.
No, il mercato chiede SUV, ed è per questo che li fanno.... Chi ha le utilitarie al momento non si preoccupa perché terrà la macchina finché può. nel 2035 poi saranno cazzi.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 08:10   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Non mi sembra molto logico puntare sull'elettrico se poi produci scatoloni con l'aerodinamicità di un ferro da stiro.
Il mercato chiede a gran voce auto medio-piccole elettriche, ma i produttori continuano a sfornare SUV perché sono più profittevoli.
L'ecologismo sbandierato dai produttori di questi cassonetti su ruote sovradimensionati e' imbarazzante. Il target tipico e' il ricco che va a fare shopping in centro citta' senza limitazioni al traffico e che ha una villa dove parcheggiarlo e ricaricarlo (e magari un altra auto termica per i lunghi viaggi).
Le vetture di segmento A, B ed in parte C, con motorizzazioni elettriche, sono praticamente fuori mercato. La fiat 500 3+1 elettrica costa 32k euro, mentre la fiat panda termica costa 15k. Possiamo discutere di dotazioni di bordo, bellezza etc, ma chi prende un utilitaria vuole un auto piccola, economica e che si gestisca facilmente.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
No, il mercato chiede SUV, ed è per questo che li fanno.... Chi ha le utilitarie al momento non si preoccupa perché terrà la macchina finché può. nel 2035 poi saranno cazzi.
Il problema si porra' ben prima del 2035, visto che le case produttrici smetteranno di fare le termiche ben prima, per evitare di trovarsi "fondi di magazzino" invendibili. Personalmente ritengo quella data ridicola e troppo anticipata, e credo verra' posticipata.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 08:44   #5
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 530
Solo in Italia vogliamo le utilitarie ...il resto vuole macchinoni
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 17:36   #6
Roby_n_ball
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
sui macchinoni sono in disaccordo ...

... la maggioranza vogliono i segmenti brevi, il problema è che l'industria europea tentenna e sia gli USA che la Cina stanno facendo passi avanti molto importanti e se i tentennamenti proseguono l'industria automobilistica europea è destinata a perire. Già oggi ci sono delle cinesi intorno ai 25000 euro senza incentivi, ma quello che deve cambiare è il modello di mobilità perchè il problema non è l'elettrico, ma l'inquinamento e l'affrancamento dal gas e non solo di quello russo. L'Italia in particolare deve ragionare sulle rinnovabili e sul sistema di rete. Le endotermiche devono smettere di girare nel più breve tempo possibile e la rete deve garantire il massimo uso di energia anche per il riscaldamento. Questa è la sfida i conservatori, quelli che dicono che il 2035 è una data troppo vicina, rischiano di farci stare nella retroguardia industriale e diventare marginali, la strada è tracciate e non dall'Europa, ma dalla necessità di migliorare l'ambiente e il clima, questo è.
Roby_n_ball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1