Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2022, 10:04   #41
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Ormai non sistemi più niente.
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 10:10   #42
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
dai tu il buon esempio. quanti siete in famiglia, 4? allora scegline 3 e falli sparire.
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Inizia con l'immolarti tu.

Io farei una classifica per paese, con un indice di "contributo alla civilizzazione e al progresso dell'intera umanità"

Si da il caso che certi paesi in svariati secoli non solo non sono riusciti a civilizzarsi, ma anzi, stanno regredendo sempre di più.

Più di fare una classifica meritocratica con queste premesse, non saprei.
Concordo: pare che in Italia certi individui siano tornati indietro di duecento anni almeno e abbiano perso qualunque pretesa di essere civilizzati. C'è Halloween in arrivo, godetevelo entrambi riflettendo sul perché non è accettabile invitare al genocidio o all'omicidio.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 10:16   #43
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12490
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti hai detto bene, è la norma per tutti, d'altra parte o si cambia completamente modello economico/sociale o non possiamo fare altro che andare avanti così, ma chi fra noi nati nella parte fortunata del mondo vuole realmente cambiare modello economico che porterebbe inesorabilmente ad una revisione profonda nei nostri atteggiamenti quotidiani?
Però bisogna mettere anche la variabile del costo sociale nell'equazione... Quanto ci costerebbe in termini di welfare state una transizione troppo veloce e troppo radicale verso il verde? Quanti posti di lavoro in meno e quanti riassorbiti?
Senza contare che l'occidente ( e parte dell'oriente ) ultraconsumistico è diventato un modello globale a cui tutti gli Stati più poveri aspirano e non vogliono assolutamente rinunciarci.
Tanti anni fa, tanti decenni fa, incominciò proprio la Cina di Mao e Deng del post rivoluzione culturale quando disse ai suoi cittadini: arricchitevi!! Aprirono le loro frontiere ai capitali esteri ed oggi tutti noi abbiamo sotto gli occhi cosa sono diventati; a ruota segue l'India che è diventata una economia sempre più industriale e terziaria rispetto a 25 ani fa...
La competizione è tutta in questi termini...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:30   #44
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
A chi dice che dobbiamo ridurre la popolazione del 50-75% consiglio caldamente col dare l'esempio per primo della strada da seguire, ma non come quel pazzo scatenato che per poco faceva una strage al supermercato, ma letteralmente cominciando da sè.
Ma non lo faccio, perchè rischio di essere bannato.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io sono l'unico a stupirmi ancora oggi non vengano imposti limiti alla tecnologia, un esempio: massimo 6 modelli di smartphone per azienda e farli uscire a cadenza di minimo 2 anni
Eh, ma così fermi l'economia..
E a me viene sempre in mente la frase "quando anche l'ultimo albero srà abbattuto e 'ultimo pesce sarà morto, allora ci si accorgerà che il denaro non è commestibile" (ok, la frase non era esattamente così ma il senso è questo)

Tutto quello che accade, è solo per scopi economici.
L'ambientalismo è solo una scusante di facciata per smuovere e spostare gli equilibri economici.
In un futuro prossimo comanderà chi avrà la maggiore capacità di produzione di energia elettrica.
Intanto deforestiamo ettari di terreno (destinato ad inaridirsi) per "coltivare" pannelli fotovoltaici.
Scaviamo miniere per estrarre il materiale per produrli.
Inquiniamo fiumi e falde acquifere per costruirli questi pannelli.
Ah, piuù tutto il resto per produrre le batterie.
Il tutto per... essere green

Se vogliamo essere green veramente dovremmo essere meno energivori alla base, quindi magari andare a piedi, e non col monopattino rincoglioniti e sprezzanti del senso civico e del codice della strada perchè tanto "eh ma se mi investono sono la parte lesa quindi scorrazzo come mi pare".
Se vogliamo essere green dovremmo trovare il modo di dover fare meno strada possibile invece che avere le merci che fanno il giro del mondo.
Cominciamo ad avere più produzione locale e meno import-export. Non dico annullarlo, perchè uno scambio serve sempre, ma non è possibile che si compri un pigiama che prima di finire in negozio ha percorso migliaia e migliaia di Km stivato prima in navi container, e poi su camion.
E questo è solo un esempio.

Poi smettiamo di avere 2 etti di plastica che racchiudono 100g di hamburger al supermercato, o le fragole anche a Natale e l'acqua gassata.
Così, giusto per..


Però, tutto questo come ben sappiamo è anti economico.
Molto più economico obbligare la gente a cambiare auto, installare pannelli fotovoltaici e le wallbox.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:34   #45
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
A chi dice che dobbiamo ridurre la popolazione del 50-75% consiglio caldamente col dare l'esempio per primo della strada da seguire, ma non come quel pazzo scatenato che per poco faceva una strage al supermercato, ma letteralmente cominciando da sè.
Ma non lo faccio, perchè rischio di essere bannato.


Eh, ma così fermi l'economia..
E a me viene sempre in mente la frase "quando anche l'ultimo albero srà abbattuto e 'ultimo pesce sarà morto, allora ci si accorgerà che il denaro non è commestibile" (ok, la frase non era esattamente così ma il senso è questo)

Tutto quello che accade, è solo per scopi economici.
L'ambientalismo è solo una scusante di facciata per smuovere e spostare gli equilibri economici.
In un futuro prossimo comanderà chi avrà la maggiore capacità di produzione di energia elettrica.
Intanto deforestiamo ettari di terreno (destinato ad inaridirsi) per "coltivare" pannelli fotovoltaici.
Scaviamo miniere per estrarre il materiale per produrli.
Inquiniamo fiumi e falde acquifere per costruirli questi pannelli.
Ah, piuù tutto il resto per produrre le batterie.
Il tutto per... essere green

Se vogliamo essere green veramente dovremmo essere meno energivori alla base, quindi magari andare a piedi, e non col monopattino rincoglioniti e sprezzanti del senso civico e del codice della strada perchè tanto "eh ma se mi investono sono la parte lesa quindi scorrazzo come mi pare".
Se vogliamo essere green dovremmo trovare il modo di dover fare meno strada possibile invece che avere le merci che fanno il giro del mondo.
Cominciamo ad avere più produzione locale e meno import-export. Non dico annullarlo, perchè uno scambio serve sempre, ma non è possibile che si compri un pigiama che prima di finire in negozio ha percorso migliaia e migliaia di Km stivato prima in navi container, e poi su camion.
E questo è solo un esempio.

Poi smettiamo di avere 2 etti di plastica che racchiudono 100g di hamburger al supermercato, o le fragole anche a Natale e l'acqua gassata.
Così, giusto per..


Però, tutto questo come ben sappiamo è anti economico.
Molto più economico obbligare la gente a cambiare auto, installare pannelli fotovoltaici e le wallbox.
Tutto bello ma poi chi glielo dice nel 2030 o nel 2040 al clima che essendo che abbiamo solo borracce di legno e tesla model 5 deve fare -20 in montagna a luglio per fare rimini-cortina sciando? Perché stiamo promettendo una situazione di questo genere, un futuro di soli freschi inverni invece di quattro stagioni
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:34   #46
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
...
Però, tutto questo come ben sappiamo è anti economico.
Molto più economico obbligare la gente a cambiare auto, installare pannelli fotovoltaici e le wallbox.
personalmente ritengo alcune osservazioni corrette e altre inappropriate. potenzialmente se ognuno di noi producesse tramite pannelli/eolico/geotermico energia per essere autonomi e l'eccesso metterlo in rete vivremmo in un mondo notevolmente migliore dell'odierno, ovviamente è il mio punto di vista personale

Ultima modifica di TorettoMilano : 28-10-2022 alle 11:42.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:38   #47
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente ritengo alcune osservazioni corrette e altre inappropriate. potenzialmente se ognuno di noi producesse tramite pannelli/eolico/geotermico energia per essere autonomi e l'eccesso metterlo in rete vivremmo in un rete notevolmente dell'odierno, ovviamente è il mio punto di vista personale
Il pianeta diventa una centrale elettrica green insomma
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:24   #48
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi

Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino.
questa la devi mettere in firma!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:31   #49
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
A chi dice che dobbiamo ridurre la popolazione del 50-75% consiglio caldamente col dare l'esempio per primo della strada da seguire, ma non come quel pazzo scatenato che per poco faceva una strage al supermercato, ma letteralmente cominciando da sè.
Ma non lo faccio, perchè rischio di essere bannato.
Vedo che il messaggio non è stato recepito, ma non c'è problema: la cura è sempre la stessa.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 13:19   #50
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
ma chi fra noi nati nella parte fortunata del mondo vuole realmente cambiare modello economico che porterebbe inesorabilmente ad una revisione profonda nei nostri atteggiamenti quotidiani?
più che chiedere chi vuole o non vuole, tanto vale cominciare a non dare alternativa agli "atteggiamenti" quotidiani. perlomeno quelli più lesivi per l'ambiente.
ma come al solito, a nessuno importa, o vige la scusa "non ci sono soldi per controllare".
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 14:32   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316
prima di invitare a ulteriori mosse da lemming (solo per gli altri, ca va san dire)
farei sommessamente notare che l'incremento demografico è in costante diminuzione ed è previsto il raggiungimento del top a fine secolo.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:10   #52
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
prima di invitare a ulteriori mosse da lemming (solo per gli altri, ca va san dire)
farei sommessamente notare che l'incremento demografico è in costante diminuzione ed è previsto il raggiungimento del top a fine secolo.
Intanto la popolazione aumenta al ritmo di circa 80 milioni ogni anno, per il 2050 saremo (o sarete, non ho idea se sarò ancora vivo, potrei morire prima di compiere 78 anni) circa 10 miliardi. E' impensabile che così tante persone possano vivere con i ritmi ed i consumi/sprechi nostri.
Dovremmo tutti rivedere le nostre priorità ... che non significa tornare all'età della pietra, ma vivere in maniera più consapevole e meno consumistica, pensare al riuso, al riciclo e soprattutto alla riduzione dei consumi, specialmente quelli inutili ... nel mio piccolo cerco di farlo da diversi anni, ma conto come una goccia in mezzo all'oceano
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:20   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Mi fa piacere vedere che stai bene, hai fatto passare un paio di miei articoli sotto silenzio e mi stavo preoccupando.


Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Infatti, se non sarà una guerra termonucleare, ci penserà la natura a farci tornare in riga con un bel virus letale (non certo l'ultima pandemia, che è stata un semplice antipasto, tra l'altro molto leggero).
verissimo e assolutamente certo.

Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
Per quelli che pensano non sia un loro problema, magari saranno già morti quando arriveranno catastrofi climatiche.. pensa che ridere se alla fine scopriamo che dobbiamo reincarnarci e tornare nello stesso mondo inquinato che abbiamo lasciato..
le catastrofi climatiche sono già in corso... non te ne sei accorto?
incendi estivi pazzeschi, siccità e fiumi vuoti... ma dove vivi?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
negli anni '70 era stato detto che saremo arrivati a questi problemi e la colpa era data alla sovrappopolazione ed erano stati proposti vari scenari e soluzioni ma tutti hanno preferito lasciare stare.
tu per primo.
perchè non hai fatto qualcosa? sbaglio o hai almeno 60 anni? quindi assumiti le tue sporche responsabilità invece di pontificare.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ed ecco il migliore degli argomenti possibili
Ma com'è che dopo due anni (non due giorni) di blocco quasi totale della produzione nelle aree più inquinanti del pianeta e -30% di emissioni (in un anno, non in 50) siamo così?
2 anni di blocco dove li hai visti?
al max qualche mese, sul serio.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se investiamo nelle energie rinnovabili non solo facciamo bene all'ambiente ma le facciamo anche diventare più competitive economicamente rispetto ai combustibili fossili. A quel punto anche nazioni che adesso non lo vogliono fare shifteranno in quella direzione per convenienza.


Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
In un futuro prossimo comanderà chi avrà la maggiore capacità di produzione di energia elettrica.
mi sembra una emerita fesseria.

Quote:
Intanto deforestiamo ettari di terreno (destinato ad inaridirsi) per "coltivare" pannelli fotovoltaici.
anche questa...

Quote:
Scaviamo miniere per estrarre il materiale per produrli.
Inquiniamo fiumi e falde acquifere per costruirli questi pannelli.
Ah, piuù tutto il resto per produrre le batterie.
Il tutto per... essere green
idem come sopra.

Quote:
Se vogliamo essere green veramente dovremmo essere meno energivori alla base, quindi magari andare a piedi, e non col monopattino rincoglioniti e sprezzanti del senso civico e del codice della strada perchè tanto "eh ma se mi investono sono la parte lesa quindi scorrazzo come mi pare".
Se vogliamo essere green dovremmo trovare il modo di dover fare meno strada possibile invece che avere le merci che fanno il giro del mondo.
Cominciamo ad avere più produzione locale e meno import-export. Non dico annullarlo, perchè uno scambio serve sempre, ma non è possibile che si compri un pigiama che prima di finire in negozio ha percorso migliaia e migliaia di Km stivato prima in navi container, e poi su camion.
E questo è solo un esempio.

Poi smettiamo di avere 2 etti di plastica che racchiudono 100g di hamburger al supermercato, o le fragole anche a Natale e l'acqua gassata.
Così, giusto per..
ok, questo ci sta

Quote:
Però, tutto questo come ben sappiamo è anti economico.
Molto più economico obbligare la gente a cambiare auto, installare pannelli fotovoltaici e le wallbox.
peccato che sul finale cadi di nuovo nella qualunquaggine...

ps: non è affatto anti-economico. semmai è anti-consumistico o anti-capitalistico. devi arrichhire un po' il vocabolario e l'arsenale concettuale
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:32   #54
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
più che chiedere chi vuole o non vuole, tanto vale cominciare a non dare alternativa agli "atteggiamenti" quotidiani. perlomeno quelli più lesivi per l'ambiente.
ma come al solito, a nessuno importa, o vige la scusa "non ci sono soldi per controllare".
Prova a dire alle aziende che la "crescita continua" non è possibile e che i loro bilanci devono diminuire invece che aumentare anno su anno e vedi cosa ti rispondono...

O si cambia sistema e se ne trova uno alternativo al consumismo, o ci teniamo questo e andiamo a schiantarci, basta vedere il coro di lamentele giuste che si è levato in conseguenza del calo dei consumi dovuti al primo lockdown, il sistema economico attuale crolla se non si consuma, sic et simpliciter.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:41   #55
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
negli anni '70 era stato detto che saremo arrivati a questi problemi e la colpa era data alla sovrappopolazione ed erano stati proposti vari scenari e soluzioni ma tutti hanno preferito lasciare stare.

il risultato è qua.. ma adesso da ebeti si preferisce dare la colpa al consumo pro-capite come ho letto sopra facendo finta che l'altro numero.. sti famosi "capite" non siano parte del problema

in realtà anche un bambino delle elementari sa che è A x B che fa C e non solo B ...

ma anche nel forum c'è intelligenza selettiva e non si guarda al problema da ambo i lati.. troppa gente.. tanta troppa.. e siccome tutti ambiscono a quello che abbiamo noi.. anche se noi dimezziamo i consumi e il resto 95% del mondo ci raggiunge.. beh.. come dire.. abbiamo un problema.. impossibile da risolvere fra i 4 gatti d'europa
Si e no, nel senso che la sovrappopolazione ha il suo peso, ma il superconsumismo è il problema principale. Una volta lessi da qualche studio che teoricamente la terra riesce a sfamare 30 miliardi di persone se le risorse fossero distrubite come si deve. Ricordiamo che noi sprechiamo un sacco di cibo.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:43   #56
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Prova a dire alle aziende che la "crescita continua" non è possibile e che i loro bilanci devono diminuire invece che aumentare anno su anno e vedi cosa ti rispondono...

O si cambia sistema e se ne trova uno alternativo al consumismo, o ci teniamo questo e andiamo a schiantarci, basta vedere il coro di lamentele giuste che si è levato in conseguenza del calo dei consumi dovuti al primo lockdown, il sistema economico attuale crolla se non si consuma, sic et simpliciter.
Purtroppo hai ragione.
Ma è il comportamento delle singole persone (almeno quelle che riescono ad usare la propria testa) a determinare il sistema economico.
Ed il cambiamento non deve essere per forza repentino, ci possono volere decenni, la cosa importante è iniziare ... a dire il vero forse si doveva iniziare qualche decennio fa, ora potrebbe essere veramente troppo tardi, come riporta il report dell'articolo
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:44   #57
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Si e no, nel senso che la sovrappopolazione ha il suo peso, ma il superconsumismo è il problema principale. Una volta lessi da qualche studio che teoricamente la terra riesce a sfamare 30 miliardi di persone se le risorse fossero distrubite come si deve. Ricordiamo che noi sprechiamo un sacco di cibo.
Può anche essere vero, a patto di rinunciare da parte dei paesi "ricchi" a gran parte, se non a tutti i privilegi, ad azzerare il consumo di carne tanto per iniziare e tante altre cose che a livello esistenziale ci porterebbero a disagi non indifferenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:46   #58
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Purtroppo hai ragione.
Ma è il comportamento delle singole persone (almeno quelle che riescono ad usare la propria testa) a determinare il sistema economico.
Ed il cambiamento non deve essere per forza repentino, ci possono volere decenni, la cosa importante è iniziare ... a dire il vero forse si doveva iniziare qualche decennio fa, ora potrebbe essere veramente troppo tardi, come riporta il report dell'articolo
Le singole persone si comportano come vuole la società in cui vivono e a seconda della convenienza personale, se una bistecca costa meno di un cesto di insalata, compra la bistecca, non si domanda il perchè...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:49   #59
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Prova a dire alle aziende che la "crescita continua" non è possibile e che i loro bilanci devono diminuire invece che aumentare anno su anno e vedi cosa ti rispondono...

O si cambia sistema e se ne trova uno alternativo al consumismo, o ci teniamo questo e andiamo a schiantarci, basta vedere il coro di lamentele giuste che si è levato in conseguenza del calo dei consumi dovuti al primo lockdown, il sistema economico attuale crolla se non si consuma, sic et simpliciter.
La vedo dura però. Poi ormai sono 40anni che si sapeva del cambiamento climatico, ma ogni volta coi summit che facevano rimandavano al futuro. Purtroppo sappiamo che chi comanda ormai è vecchio e non sarà un problema suo. Forse se morissero tutti gli over 50 del pianeta all'istante, un minimo di speranza che si possa salvare il pianeta ci sarà. Visto che sono loro che hanno tutto in mano.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 16:50   #60
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Può anche essere vero, a patto di rinunciare da parte dei paesi "ricchi" a gran parte, se non a tutti i privilegi, ad azzerare il consumo di carne tanto per iniziare e tante altre cose che a livello esistenziale ci porterebbero a disagi non indifferenti.
E' di ciò che parlava l'articolo o dossier che avevo letto un pò troppo tempo fà.
Forse noi riusciamo a vedere le disuguaglianze del mondo e ci rammarichiamo, ma ci sono quelli che se ne fottono.. Basta che stanno bene loro. Ma come si dice la ruota gira
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1