Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 18:32   #10741
CiroP01
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Pagani
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da CiroP01 Guarda i messaggi
Buonasera, ho un problema con i diversi editor disponibili.
Non funzionano, ho provato anche tramite Java, ma niente.
Ho seguito anche quel step dal modem per far si che poi le applicazioni funzionassero nel leggere la configurazione attuale del mio fritzbox 7490, versione 7.29.
Qualcuno è disponibile ad aiutarmi?
Qualcuno sa perché ho questo problema?
Qualcuno saprebbe dirmi perché ho questo problema?
CiroP01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 06:37   #10742
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
password default

Salve,
ieri notte la connessione asdl è diventata impossibile, zero trasferimento di byte, telefono all'operatore telefonico e mi si dice che lui vede che invece c'è connessione, mentre il router non vede nulla in downstream e upstream,
mi propone quindi un reset del router e gli dico che devo fare un backup della configurazione, che faccio, con password e premitura di uno dei tasti del 7490)

fa questo reset, e mi dice anche che ha messo la nuova versione, la 7.29 mentre mi pare ci fosse già, comunque... non ha importanza,

il 7490 riparte e la connessione funziona, ma ovviamente non riesco ad accedere perchè la password è stata resettata,
e io non ho nell'etichetta sottostante del router nessuna password indicata, proprio non c'è il campo
campo password non presente
mentre in altre etichette di altri modelli ci sarebbe...
https://service.avm.de/support/media/it/478.png
perchè non c'è sul 7490?
ho cercato in giro se ci sia una password default ma non trovo nulla di utile...
trovo infatti che nome utente e password default dovrebbero essere "admin" ma non posso inserire admin nel campo nome utente (tra l'altro campo che non appare col link che ho nei segnalibri, e adesso ho anche dimenticato come appare) nemmeno, ho provato, provando a cancellare con maius premuto +Canc l'utente creato (tipo fritxbox 8490, penso temporaneo), dal router stesso... non è possibile cancellarlo...

insomma... come faccio ad accedere e rimettere la configurazione precedente?
mi serve per non fare la trafila di inserire i mac di almeno 8 dispositivi-pc secondari e relative password, nonchè abilitare porte varie e quant'altro senza fare il reset premendo non so quale tasto (non ha il tasto reset, il 7490) e non voglio fare questa procedura-> https://help.slingshot.co.nz/hc/en-u...FRITZ-Box-7490... perchè devo scollegare un telefono fisso (un macello spostare mobili) e metterlo direttamente attaccato al router
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 15-10-2022 alle 07:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 07:48   #10743
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
... uhm... ad un certo punto dopo spegnimento e riavvio è comparso il tasto
Reset alle impostazioni di fabbrica,
lo eseguo...
quindi con sso.myfritz.net vedo che il firmware è il 7.29, cioè è stato mantenuto l'ultimo
ma ugualmente non riesco ancora ad accedere con nome utente e password admin
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 08:31   #10744
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Hai seguito questa guida? https://it.avm.de/assistenza/banca-d...del-FRITZ-Box/

Oppure guarda i consigli che danno qui
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 09:43   #10745
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
la prima la avevo vista, senza successo
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
...
Oppure guarda i consigli che danno qui
quest'ultima, strana, che non avevo mai visto o trovato

1 - reset di fabbrica
2 - collega il router con il cavo ethernet senza accenderlo (spina scollegata)
3 - dal promp dei comandi, avvia il programma ftp.exe e scrivi:
ftp > open 192.168.178.1
4 - prima di premere invio, attaccate la corrente. Poi premere invio entro 5 secondi
5 - se si collega, ti chiede username. Se non lo fa stacca la spina e riprova i punri 3 e 4 cambiando un po’ il tempo tra quando metti la spina e quando premi invio
6 - se va avanti, inserite come username e password adam2.
7 - scrivi “quote UNSETENV provider” e dai invio, poi “quit” e dai invio
8 - riavvia il router e fai di nuovo il reset
9 - questa volta ti dovrebbe partire il wizard per impostare una nuova password


l'ho fatta, dopo un 5 tentativi riesco a mettere le password adam2 per l'ftp

comunque poi "quote UNSETENV provider" poi reset e riavvio ma non mi compare la possibilità di reimpostare la password

nè con 192.168.178.1, premendo password dimenticata? ed eccetera

nè col http://169.254.1.1/ nè con fritz.box nella barra indirizzi...

vorrei anche credere che "admin" non sia proprio letterale ma proprio la psw vecchia, che non potrebbe essere, comunque la si giri, tra l'altro, è una NOTEVOLE SCOCCIATURA aspettare il login in tempi progressivi fino e oltre 120 secondi
non riesco a capire perchè queste dannate cose funzionino così (per tutti i router presumo), se il tempo viene dato per cercare la password, se la trovo prima non rompete

tra l'altro - murissimo.... :grr: appena si mette l'indirizzo e si preme invio, o si apre dai propri segnalibri, dà "password sbagliata" e via la giornata a 120 secondi alla volta grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr,
ho cancellato le credenziali e la cosa rimane invariata grr^n
per ora mando il router al diavolo, vediamo più tardi pulendo la cache del browser
quote: gr^n
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 15-10-2022 alle 09:55.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:02   #10746
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Guarda se nelle impostazioni del browser trovi le password salvate e vedi se c'è quella del 7490.

Prova a seguire anche questa guida https://it.avm.de/assistenza/banca-d...del-FRITZ-Box/

Ultima modifica di Blister : 15-10-2022 alle 12:09.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 17:20   #10747
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Guarda se nelle impostazioni del browser trovi le password salvate e vedi se c'è quella del 7490.

Prova a seguire anche questa guida https://it.avm.de/assistenza/banca-d...del-FRITZ-Box/
PERFETTO :THUMBS:
ho risolto,

ma...
ho dovuto rifare la configurazione GUIDATA, quella che feci anni fa quando installai il router...
ad esempio dell'operatore, e la chiave wifi (che ho cambiato) OLTRE OVVIAMENTE A QUELLA DEL ROUTER,
ma vorrei sapere se non ci sarebbe stato un modo per ritrovare la password invece di fare questo rivangamento

... e se carico il backup generale che ho fatto altro ieri prima del reset perderò i dati aggiornati dell'operatore presumo

e
il maledetto backup, non so se includa:

-RUBRICA
-Blocchi Chiamate, ultimo ce l'ho del 4 luglio (ho perso i numeri dei call center che ho bloccato posteriormente e che disturbano in casa quando non ci sono, e non voglio aspettare la trafila delle loro chiamate, rottura, e quindi blocco infine)
-Elenco Chiamate (tra l'altro il backup di questo si fa in *.csv, ma non c'è possibilità di aggiungerlo nella sua sezione...
visto che queste singole voci si fanno a parte,

infatti vorrei mettere il backup generico dell'altro ieri ma non so se perdo i dati riconfigurati automaticamente post reset
cioè perdere la procedura limpida e aggiornata dell'operatore di oggi, che nel backup potrebbe essere impastata (ehm)

attualmente ho tre file di backup recenti:
FRITZ.Box 7490 113.07.29i_14.10.22_nnn.export ---- Backup generale

FRITZ.Box 7490 113.07.29i_14.10.22_nnn.assets.zip *(non è della Rubrica visto che ripristinarlo dà errore)
FRITZ.Box 7490 113.07.29i_14.10.22_0453.assets----.zip

gli ultimi due dovrebbero essere dalla sezione di telefonia (Rubrica e blocchi) ma non capisco come vedere cosa contengono* visto che all'interno del file c'è un file
meta.json e una cartella FRITZ\voicebox\rec\meta 0 e sotto-file vari
mi chiedo come vederli, con firefox vedo solo 10 righe generiche
qualcuno che abbia qualche indicazione ? grazie...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 15-10-2022 alle 17:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:35   #10748
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ciao.
Ho un AVM FRITZ!Box 7490 wind edition.
Non so se tenermelo e usarlo come Acces Point in qualche parte della casa o venderlo.

Come funziona come AP che voi sappiate?
È possibile installarci sopra un firmware alternativo?

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:46   #10749
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@lucas72

Per favore leggi con attenzione il primo ed il link in fondo (info..).

Non esistono firmware "alternativi".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 21:58   #10750
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ho commesso l'avventatezza di consentire al passaggio alla fibra wind3 sulla mia linea e penso che il fritzbox 7490 lo dovrò dismettere, o lo potrei continuare sulla "fibra" in forma anche se limitata? per la linea intendo
ho paura che mi mandino un modem router wifi6 che non sia un fritzbox, mi ero affezionato a questo router e con l'aggiornamento 7.29 la configurazione è stata più semplice e immediata...

confermatemi e dopo verifica di cosa mi manderanno magari il nuovo modem router lo lascerò non usato...
(anche se il wifi 6, in casa mi servirebbe dato che attualmente il wifi del 7490 fa fatica a trasmettere tra tre pareti traversali )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 20-10-2022 alle 22:00.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 23:33   #10751
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Il 7490 funziona tranquillamente con linee FTTH fino a 1GB/S previo utilizzo di ONT esterno. Ricordati che quest'ultimo va collegato alla prima delle 4 porte ETH poste sul retro del router.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 07:08   #10752
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@raxas

Per favore prima di postare leggi il link in fondo al primo post (Info...).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:28   #10753
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Il 7490 funziona tranquillamente con linee FTTH fino a 1GB/S previo utilizzo di ONT esterno. Ricordati che quest'ultimo va collegato alla prima delle 4 porte ETH poste sul retro del router.
ok, grazie
presumo che non ci dovrebbero essere problemi di installazione sulla linea, previo reset completo, come consigliatomi sopra da Blister
grazie
@Bovirus, ok
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 23:09   #10754
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
qualcuno riesce o almeno, conferma, che si può configurare l'7490 con la linea fibra di wind? anche se si tratta di resettarlo?
mi hanno mandato un modem wifi e non posso metterlo nello stesso posto dove si trova l'attuale 7490, dovrei fare passare dalla presa centrale fili su controspigoli vari e traverse e inondare il corridoio, non voglio wifi in giro (grazie e basta) e ho detto che se lo possono riprendere il modemrouter windwifi,
qualcuno riesce a dirmi che mi posso tenere la fibra e usare il 7490?
chiedo sull'esperienza di qualcuno, preferibilmente, grazie...
ma in fondo della fibra e del wifi non me ne faccio nulla, la velocità attuale mi basta, ho il sospetto che per coloro operatori sia un peso avere linee (adsl) precedenti su reti in fibra...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 23:24   #10755
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Cosa intendi esattamente per fibra? La FTTH a 1GB? In questo caso come già scritto diverse volte su questo thread il 7490 è perfettamente in grado di supportarla, basta usare un ONT esterno e collegare l'uscita ETH di quest'ultimo alla prima porta lan del router. Ovviamente se arrivi da una FTTC e/o da un altro operatore un reset preventivo alle impostazioni di fabbrica è d'obbligo.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 03:40   #10756
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Cosa intendi esattamente per fibra? La FTTH a 1GB? In questo caso come già scritto diverse volte su questo thread il 7490 è perfettamente in grado di supportarla, basta usare un ONT esterno e collegare l'uscita ETH di quest'ultimo alla prima porta lan del router. Ovviamente se arrivi da una FTTC e/o da un altro operatore un reset preventivo alle impostazioni di fabbrica è d'obbligo.
grazie, ma ti rispondo al seguente, non vorrei essere OT...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969925
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-10-2022 alle 03:53.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 07:53   #10757
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Perdonami ma non si capisce nulla di quello che hai scritto.

Per favore leggi la pagina linkata nel primo post (info...

L'ONT è la scatoletta dove entra la fibra ottica ed esce il cavo ethernet che va collegato alla porta WAN.

Il 7490 è perfettamente compatibile con la fibra ottica FTTH.

Chiarisci qual'è al situazione attuale e cosa vuoi fare e come.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:22   #10758
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Perdonami ma non si capisce nulla di quello che hai scritto.

Per favore leggi la pagina linkata nel primo post (info...

L'ONT è la scatoletta dove entra la fibra ottica ed esce il cavo ethernet che va collegato alla porta WAN.

Il 7490 è perfettamente compatibile con la fibra ottica FTTH.

Chiarisci qual'è al situazione attuale e cosa vuoi fare e come.
cercherò di non dare cadenze colloquiali allo scritto ehm

- ho una linea WIND, adsl o asdl (non ricordo quale sia, non per la sigla , ma per la velocità CHE mi basta e pure avanza) +numero fisso
il fritxbox 7490, in mia stanza, è attaccato a una presa a cascata dalla presa principale, dove c'è anche il telefono fisso, perchè altrimenti avrei dovuto metterlo lì presso la pressa principale e allungare un filo per la lan del pc, in mia stanza,

- questa "configurazione" con la nuova installazione, a quanto pare, non si può fare, il WINDROUTER HUB della linea FibraWind deve stare obbligatoriamente attaccato alla presa principale presso cui porgeranno il cavo ottico della fibra WIND con l'affare ONT

- quindi dovrei allungare un filo per giungere a scheda lan del mio pc, per la connessione internet: cosa che non voglio fare

- ecco perchè chiedevo se il Fritzbox 7490 si potesse non solo configurare per la fibra MA ANCHE, voglio precisarlo, stare lì dove si trova

- ho un pò di sfiducia nella competenza del tecnico wind, è chiaro

- se qualcuno avesse contezza di queste cose magari ... mi risparmierei rogne di cavi

- il problema è anche il numero fisso, avendo mia madre anziana che sa gestire solo quello, non vorrei avere problemi di essere fuori rete per giorni...

spero di non essere ot, nel caso scusate, e magari vogliate rispondere nel thread che linko, come sopra...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969925

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO :oops:
GRAZIE!
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 29-10-2022 alle 07:16.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:29   #10759
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@raxas

La risposta è ovvaimente no.
Non puoi fare ciò che facevi prima con il cavo di rame.

Hai due alternative.
Chiedi al tecnico che verrà a fare l'installazione di prolungarti il cavo in fibra ottica fino a dove hai foggi il 7490.

Se volessi tenere il 7490 (al postod el mdoem Wind) per la fibra il discorso sarebbe lo stesso.

Se non fosse possibile prolungare il cavo in fibra ottica esistono n soluzioni (es. Powerline Gigabit) per collegare il modem (all'ingresso) con il tuo PC (posizionato in altra stanza).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:59   #10760
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@raxas

La risposta è ovvaimente no.
Non puoi fare ciò che facevi prima con il cavo di rame.

Hai due alternative.
Chiedi al tecnico che verrà a fare l'installazione di prolungarti il cavo in fibra ottica fino a dove hai foggi il 7490.

Se volessi tenere il 7490 (al postod el mdoem Wind) per la fibra il discorso sarebbe lo stesso.

Se non fosse possibile prolungare il cavo in fibra ottica esistono n soluzioni (es. Powerline Gigabit) per collegare il modem (all'ingresso) con il tuo PC (posizionato in altra stanza).
Bovirus, grazie
la frase in grassetto mi ha dipanato, in parte*, la questione
come non ho fatto a pensarci...
devo chiedere al tecnico, quando verrà, se potrà prolungare il cavo in fibra ottica fino al 7490 o come hai opportunamente avvisato, tramite Powerline di Gigabit (di cui ovviamente non so nulla)
*deve valere anche per tutto quello che riguarda la linea fissa telefonica
ho altre tre prese in casa,
non vorrei ci fossero impicci :riboh: ehm
per il resto una volta superati questi ostacoli, spero che tutto fili liscio (configurazione del 7490)
pur non sapendo il WINDTREHUB cosa faccia...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v