Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2022, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...te_109323.html

Dopo le voci sul possibile slittamento di Meteor Lake al 2024, Intel e TSMC intervengono commentando le indiscrezioni che le vedono protagoniste. Intel smentisce ma con un po' di ambiguità, TSMC conferma invece i suoi piani produttivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 15:04   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...te_109323.html

Dopo le voci sul possibile slittamento di Meteor Lake al 2024, Intel e TSMC intervengono commentando le indiscrezioni che le vedono protagoniste. Intel smentisce ma con un po' di ambiguità, TSMC conferma invece i suoi piani produttivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Bhè!.. che esca il 2023 o il 2024, per me non cambierà niente...
tra 10 anni poi se ne parla.. sia con intel che amd
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 16:45   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5167
Il problema è che Tsmc per produrre per Intel,deve togliere agli altri clienti,Apple, AMD,Nvidia...
In un certo senso,riesce a rompere le scatole alla concorrenza
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 19:06   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema è che Tsmc per produrre per Intel,deve togliere agli altri clienti,Apple, AMD,Nvidia...
In un certo senso,riesce a rompere le scatole alla concorrenza
Il tuo ragionamento ha un giusto senso logico ma è anche vero che una
azienda innovatrice come Intel, per rimanere a galla è costretta continuamente
ad innovare per non essere oscurata dalle altre aziende concorrenti, ed
innovatrici anch'esse.
Il tutto si traduce in un continuo impegno di risorse economiche ed umane.
Che poi le strategie messe in campo siano lecite o meno questo non implica
la mala fede, perché lo fanno tutti se possono: queste sono solamente le regole della concorrenza.

Purtroppo per me che non ho la necessità di seguire tutte queste evoluzioni
ed innovazioni, ancora il mio 10400 e il ryzen 3600 va più che bene, e prevedo che ancora per altri anni non avrò la necessità di cambiare.
Poi vedrò!
Però ritengo che si corra troppo non tenendo conto delle situazioni economiche, non molto favorevoli, di questo periodo.

Spesso quando si corre troppo e si va oltre le proprie possibilità si rischia di cadere.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2022, 19:15   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7290
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema è che Tsmc per produrre per Intel, deve togliere agli altri clienti, Apple, AMD, Nvidia...
In un certo senso, riesce a rompere le scatole alla concorrenza
Non credo più di tanto giusto il mese scorso era apparsa questa notizia:

GeForce RTX 4000, un problema per NVIDIA? L'azienda vorrebbe tagliare gli ordini di Manolo De Agostini pubblicata il 01 Luglio 2022

Che poi stiamo parlando di processi produttivi diversi...

Ultima modifica di biometallo : 11-08-2022 alle 19:19.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 03:59   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema è che Tsmc per produrre per Intel,deve togliere agli altri clienti,Apple, AMD,Nvidia...
In un certo senso,riesce a rompere le scatole alla concorrenza
E un problema che ho sollevato molto tempo fa, ma pare che nessuno lo abbia capito!

Appena Intel ricorre ai suoi metodi persuasivi, addio concorrenza...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 06:57   #7
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
MI sembra un po' banale come discorso,hanno già da tempo gli ordini e le prenotazioni,ci sono in ballo contratti da miliardi di dollari,Intel non ha il potere e tmsc non può violare gli accordi con amd e Nvidia solo per fare piacere o favorire Intel ,tanto che anche ridurre la produzione di Nvidia è un grosso problema,mi hai ordinato tot e hai prenotato tot di tempo la produzione e mi devi pagare tot...non è il mercato del rione !
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 10:13   #8
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Sono ANNI che dico che upgraderò la cpu e ad ogni uscita non esiste un elemento che mi spinga a farlo... ogni volta ho il terrore che non riuscirò a giocare al massimo a quel titolo piuttosto che a quell'altro ed ogni volta vengo smentito dai fatti reali, ovvero, che il mio sistema riesce a gestire tutto alla perfezione nonostante le tante primavere.

Se ne riparlerà all'uscita dei nuovi motori grafici, forse li si sarà davvero il momento di cambiare.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 10:13   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema è che Tsmc per produrre per Intel,deve togliere agli altri clienti,Apple, AMD,Nvidia...
In un certo senso,riesce a rompere le scatole alla concorrenza
Intel da TSMC occupa la produzione da 3nm e 6nm, non quella da 5nm, nè tanto meno quella da 7nm, che oramai è obsoleta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 21:54   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi

Se ne riparlerà all'uscita dei nuovi motori grafici, forse li si sarà davvero il momento di cambiare.
Quindi con UE5?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2022, 00:08   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
A guardare la situazione dal punto di vista opposto, non è che il problema è di TSMC? Forse i 3nm non hanno ancora le rese o le performance promesse e serve ancora qualche mese in più per raggiungerle?
Non si capisce perché altrimenti Intel non vorrebbe produrre le iGPU di Meteor Lake con il PP scelto (e pagato) tempo prima.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1