Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2022, 15:35   #5101
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
ASUS Router RT-AX82U non c'è in lista perchè?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 15:38   #5102
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ASUS Router RT-AX82U non c'è in lista perchè?
andrebbe chiesto a RMerlin, ma immagino abbia già risposto, basta cercare
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 15:41   #5103
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
Scusami ma avevo capito che la lista fosse tua e riguardasse i modem che hanno almeno 512M di RAM e supporto Merlin. Ho capito bene? A me risulta che giri anche il fork GNUton.

Ultima modifica di giovanni69 : 20-07-2022 alle 15:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 15:51   #5104
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami ma avevo capito che la lista fosse tua e riguardasse i modem che hanno almeno 512M di RAM e supporto Merlin. Ho capito bene? A me risulta che giri anche il fork GNUton.
ho semplicemente copiato la lista dal sito, non ho approfondito. Altri dettagli non li so, sono passato ad altro (a dire il vero uso ancora un asus come AP puro, per l'ottimo wifi AC, ma penso che lo rimpiazzerò con un ubuquity AX) e quindi non seguo più l'ambiente.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 15:23   #5105
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
io mi sono sempre trovato bene con gli asus (quelli di fascia alta però); se vuoi salire ti consiglio uno di quelli supportati dal firmware merlin* (anche se non lo installi, se sono supportati sono device di livello almeno medio/alto, molto affidabili).
Quello che hai indicato tu mi risulta abbia solo 256 MB di RAM (pochini), rispetto al netgear che ne ha 512. Insomma dipende dall'uso che fai, più RAM c'è meno il router soffre situazioni "affollate" (molti device e/o molte connessioni).
Sul tp-link non ho trovato informazioni precise riguardo la RAM.

* sono questi (l'ax3000 non c'è per dire):
RT-AC68U (vecchio ma molto buono, potresti trovarlo a un buon prezzo)
RT-AC88U
RT-AC3100
RT-AC5300
RT-AC86U
RT-AX56U
RT-AX58U
RT-AX86U
RT-AX88U
GT-AC2900
GT-AX11000
RT-AX68U
GT-AXE11000
ZenWiFi Pro XT12
GT-AX6000
Ok grazie, quindi dovrei rimanere su Asus. Tp-link la sconsigli?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 16:41   #5106
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ok grazie, quindi dovrei rimanere su Asus. Tp-link la sconsigli?
non è che la sconsigli, ma il fatto che non si trovino sul sito info sulla RAM mi puzza un po'... magari è un ottimo prodotto... sicuramente asus e netgear sono marchi di ottimo livello in ambito consumer
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 19:41   #5107
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
l'Asus rt-ax82u ha 512MB di RAM.

i Tp-link li si sconsiglia più che altro perchè invece di aggiornare i firmware per più di un paio di anni (quando va bene) su un modello su 50, sforna router ogni settimana (o revisioni incompatibili con la prima) e aggiorna solo quelli nuovi, per poi ricominciare il ciclo poco dopo. e rarissimamente troverai un firmware mod da terzi come capita con gli Asus (e altri), se non modelli quasi sempre molto vecchi
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 08:57   #5108
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'Asus rt-ax82u ha 512MB di RAM.

i Tp-link li si sconsiglia più che altro perchè invece di aggiornare i firmware per più di un paio di anni (quando va bene) su un modello su 50, sforna router ogni settimana (o revisioni incompatibili con la prima) e aggiorna solo quelli nuovi, per poi ricominciare il ciclo poco dopo. e rarissimamente troverai un firmware mod da terzi come capita con gli Asus (e altri), se non modelli quasi sempre molto vecchi
sì penso anche io che se uno vuole fare un po' di modding la scelta cada per forza su un Asus supportato dal FW merlin senza dubbio (il modello preciso in base a budget ed esigenze); ma anche netgear mi risulta affidabile, anche se non così diffuso evidentemente
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 12:35   #5109
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'Asus rt-ax82u ha 512MB di RAM.

i Tp-link li si sconsiglia più che altro perchè invece di aggiornare i firmware per più di un paio di anni (quando va bene) su un modello su 50, sforna router ogni settimana (o revisioni incompatibili con la prima) e aggiorna solo quelli nuovi, per poi ricominciare il ciclo poco dopo. e rarissimamente troverai un firmware mod da terzi come capita con gli Asus (e altri), se non modelli quasi sempre molto vecchi
Ti ringrazio per la risposta.
Chiedo scusa ma non avendo fino ad oggi avuto particolari necessità di velocità sul trasferimento dati avendo avuto prima l'Adsl e poi la fibra FTTC mi rendo conto solo ora di come si sta evolvendo la tecnologia WiFi (dal WiFi 5 in poi) rispetto allo standard 802.3.
Ho la casa cablata con cavi CAT6 perchè ho sempre dato più importanza ai dispositivi connessi con cavo di rete rispetto al Wifi (velocità/perdita di pacchetti/interferenze di segnale/sicurezza) eppure mi pare di capire che se volessi passare un domani all'FTTH TIM 2,5 Gbps per sfruttarla sulle porte WAN/LAN dovrei cambiare router e passare ad almeno un Asus RT-AX86S (200€ circa) ?
Per non parlare dell'acquisto per il PC fisso di una scheda di rete da 2,5 gigabits che costa circa 40€?

Devo essermi svegliato dopo anni in un incubo.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:02   #5110
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ho la casa cablata con cavi CAT6 perchè ho sempre dato più importanza ai dispositivi connessi con cavo di rete rispetto al Wifi (velocità/perdita di pacchetti/interferenze di segnale/sicurezza) eppure mi pare di capire che se volessi passare un domani all'FTTH TIM 2,5 Gbps per sfruttarla sulle porte WAN/LAN dovrei cambiare router e passare ad almeno un Asus RT-AX86S (200€ circa) ?
Per non parlare dell'acquisto per il PC fisso di una scheda di rete da 2,5 gigabits che costa circa 40€?

Devo essermi svegliato dopo anni in un incubo.
a parte che la 2,5 Gb/s non è certo obbligatoria e si vive benissimo anche con la "misera" 1 Gb/s (considerato soprattutto che vieni dal rame).
Io uso come AP WIFI un "fratello minore" (o maggiore dato che è più vecchio) del router che hai citato, che arriva al wifi 5 (AC). Personalmente mi vanno benissimo i 200-500 Mb/s che ho via wifi (varia molto a seconda della stanza e del dispositivo) e se prevedo un upgrade in quel reparto è più per un discorso di supporto software ed estetica, che del fatto che mi aspetti chissà quale giovamento reale nell'uso quotidiano (e infatti ancora non mi sono deciso, potrei decidere di saltare il wifi 6 a piè pari e puntare direttamente al 7)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 13:42   #5111
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
a parte che la 2,5 Gb/s non è certo obbligatoria e si vive benissimo anche con la "misera" 1 Gb/s (considerato soprattutto che vieni dal rame).
Io uso come AP WIFI un "fratello minore" (o maggiore dato che è più vecchio) del router che hai citato, che arriva al wifi 5 (AC). Personalmente mi vanno benissimo i 200-500 Mb/s che ho via wifi (varia molto a seconda della stanza e del dispositivo) e se prevedo un upgrade in quel reparto è più per un discorso di supporto software ed estetica, che del fatto che mi aspetti chissà quale giovamento reale nell'uso quotidiano (e infatti ancora non mi sono deciso, potrei decidere di saltare il wifi 6 a piè pari e puntare direttamente al 7)
Guarda, farei un salto di qualità astronomico passando dalla 100 Mbps al 1Gbps (teorico) già adesso ma logicamente ho annusato già offerte TIM da 2,5 Gbps/10 Gbps e da quello che mi diceva un commerciale saranno profili che nel giro di pochi anni saranno all'ordine del giorno.
Mi viene un po' in mente quando Fastweb ti offriva la 50 Mbit e con poco più ti passavano alla 100 Mbit (Fibra Ultra la chiamavano). Il tecnico mi disse che in realtà a loro non costava nulla il cambiamento, toglievano lo "strozzo" e tu navigavi a quella velocità.
Guardando il futuro (nel giro dei prossimi 3/4 anni) magari allo stesso prezzo dell'attuale 1Gbps ti forniscono la 2,5 Gbps e a quel punto ti ritroveresti con una connessione velocissima ma un collo di bottiglia hardware rappresentato dal router e dalla scheda di rete interna al PC (parlo per gli apparati cablati).
Quindi penso anche "che mi frega di spendere 150€/200€ per un router oggi che ha porte da 1Gbps se un domani passando alla 2,5 Gbps dovrò comunque cambiarlo?
E' già buona che in casa non ho i cavi di rete CAT5e...

La cosa che davvero non capisco è come ci si è focalizzati di più sul migliorare la tecnologia IEEE 802.11 (passi da gigante) rispetto alla 802.3 Ethernet dove ad oggi per un controller da 1Gbps spendi da 7-10€ e ti costa almeno 4 volte di più un controller da 2,5 per non parlare di 10 volte di più uno da 10 Gbps.
Arrivati a sto punto non ha più senso cablare, costa meno ed offre prestazioni maggiori la tecnologia WiFi.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 15:34   #5112
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta.
Chiedo scusa ma non avendo fino ad oggi avuto particolari necessità di velocità sul trasferimento dati avendo avuto prima l'Adsl e poi la fibra FTTC mi rendo conto solo ora di come si sta evolvendo la tecnologia WiFi (dal WiFi 5 in poi) rispetto allo standard 802.3.
Ho la casa cablata con cavi CAT6 perchè ho sempre dato più importanza ai dispositivi connessi con cavo di rete rispetto al Wifi (velocità/perdita di pacchetti/interferenze di segnale/sicurezza) eppure mi pare di capire che se volessi passare un domani all'FTTH TIM 2,5 Gbps per sfruttarla sulle porte WAN/LAN dovrei cambiare router e passare ad almeno un Asus RT-AX86S (200€ circa) ?
Per non parlare dell'acquisto per il PC fisso di una scheda di rete da 2,5 gigabits che costa circa 40€?

Devo essermi svegliato dopo anni in un incubo.
attualmente (e probabilmente per 2-3 anni ancora) 2.5G e economicità, stanno agli antipodi. Router e switch con una o più porte stanno uscendo, ma sono ancora pochi sul mercato e quindi è difficile che il prezzo cali bruscamente ai livelli di quelli gigabit. In più come hai detto, ti costringe ad aggiornare tutto l'hardware.

l'Asus RT-AX86S non ha la wan 2.5G, ha solo porte gigabit, ce l'ha la versione RT-AX86U. per una FTTH 1000, non ti cambierebbe niente prendere la versione S, in più il risparmio tra i due appartati lo investirai altrove.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2022, 16:12   #5113
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8891
in previsione 2.5Gbe si possono considerare i micro pc x86 da usare come router, si trovano su ebay/aliexpress/amazon etc.
a prezzi contenuti (anche entro i 250€)

es. questo:



versione con Celeron J4125 fanless, 4GB di ram, SSD da 64GB e 4 porte 2.5Gbe (quindi WAN e 3 LAN a 2.5Gbe), si trova su amazon a 229€. (Se c'è bisogno di potenza di trovano anche con cpu i7 e 8 porte 2.5Gbe...).
Quel modello non ha wifi (in generale meglio così, in modo da aggiornare solo gli access point quando ce nè bisogno), quindi necessita di aggiunta di access point a piacere.
Per usarlo come router basta installarci uno degli OS predisposti es. OpenWrt x86, pfsense o opnsense etc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 11:54   #5114
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
attualmente (e probabilmente per 2-3 anni ancora) 2.5G e economicità, stanno agli antipodi. Router e switch con una o più porte stanno uscendo, ma sono ancora pochi sul mercato e quindi è difficile che il prezzo cali bruscamente ai livelli di quelli gigabit. In più come hai detto, ti costringe ad aggiornare tutto l'hardware.

l'Asus RT-AX86S non ha la wan 2.5G, ha solo porte gigabit, ce l'ha la versione RT-AX86U. per una FTTH 1000, non ti cambierebbe niente prendere la versione S, in più il risparmio tra i due appartati lo investirai altrove.
Giusto RT-AX86U non S.
Ad ogni modo stando così le cose rimarrebbe a 140€ circa l'Asus RT-AX56U come primo prezzo per il supporto ai firmware Merlin, di contro mi dico anche che rimanendo tutto sul 1Gbps secondo me si potrebbero considerare anche dispositivi WiFi 5...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 08:39   #5115
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Giusto RT-AX86U non S.
Ad ogni modo stando così le cose rimarrebbe a 140€ circa l'Asus RT-AX56U come primo prezzo per il supporto ai firmware Merlin, di contro mi dico anche che rimanendo tutto sul 1Gbps secondo me si potrebbero considerare anche dispositivi WiFi 5...
la differenza tra wifi 5 e 6, in termini di prestazioni, non è particolarmente marcata, se non in scenari di brevissima distanza (per capirci quelli in cui potresti usare il cavo).
Cambia dal punto di vista della sicurezza, che però lo sai come funziona: devi settarla per fare in modo che funzioni il dispositivo più "debole" e quindi cambia poco se il dispositivo di punta usa WPA3 e tutti gli altri WPA2 o peggio...

Cmq incredibile come il vecchio rt-ac68u tenga ancora il prezzo... gran prodotto, non c'è che dire
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:19   #5116
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Dubbio su router WIFi6

Buonasera,

Dovrei scegliere uno di questi due router tplink, sostanzialmente li trovo allo stesso prezzo

Archer AX73 5400
Archer C5400x

Lo userò principalmente con dispositivi 5ghz e mi serve che abbia una buona portata della wifi.

Il mio dubbio principale è il fatto che il C5400 è triband e le due linee 5ghz sono da 2400 mentre l'AX73 essendo un dual band ha solo una linea 4800 da 5ghz.

Tenendo conto che ho una fibra ftth quale dei due conviene?

Grazie.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 21:24   #5117
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
hai client che supportano l'AX? allora vai sull'ax73. la 5GHz supporta anche i 160MHz, e 4x4.

oppure hai client che supportano i 1024QAM (il 99.999% in n e ac si ferma al supporto ai 256QAM) sulla 2.4 e 5GHz? vai con l'altro (che però supporta gli 80MHz sulle 2 5GHz e non ricordo se supporta OneMesh di TP-Link, mi pare di no).

ci sarebbe altro da dire, ma io valuterei anche altre alternative (il c5400x è anche a fine supporto tecnico), specie se puoi e vorrai passare alla FTTH 2.5G (o la 10/2 di TIM) nel breve periodo
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 21:42   #5118
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
160 MHz poi sono praticamente inutilizzabili, soprattutto se uno vuole coprire tutta casa con un solo AP.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 07:25   #5119
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
hai client che supportano l'AX? allora vai sull'ax73. la 5GHz supporta anche i 160MHz, e 4x4.

oppure hai client che supportano i 1024QAM (il 99.999% in n e ac si ferma al supporto ai 256QAM) sulla 2.4 e 5GHz? vai con l'altro (che però supporta gli 80MHz sulle 2 5GHz e non ricordo se supporta OneMesh di TP-Link, mi pare di no).

ci sarebbe altro da dire, ma io valuterei anche altre alternative (il c5400x è anche a fine supporto tecnico), specie se puoi e vorrai passare alla FTTH 2.5G (o la 10/2 di TIM) nel breve periodo
beh al momento ho la gigabit ma anche arrivasse la 2.5gb non avrei problemi in quando l'AX73 ha l'aggregation e quindi potrei arrivare comunque a 2gb di banda..

comunque ho preso l'AX73 in quanto è wifi6 cosa che purtroppo il C5400X non è..

pagato 80 euro..al massimo ho buttato una piccola somma
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 08:59   #5120
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Parlare di ottenere prestazioni con una FTTH a 2,5 Gbit in wifi mio parere personale è un po' come bestemmiare in chiesa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v