Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2022, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sa...mi_108232.html

Samsung ha annunciato l'avvio della produzione iniziale con processo produttivo a 3 nanometri. La nuova tecnologia produttiva introduce i nuovi transistor GAA (Gate-All-Around) nella versione personalizzata MBCFET basata su nanofogli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 10:45   #2
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Ma dov'è la Intel...

La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:05   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Cos'è che non mi torna?
Fai prima a chiederti cosa ti torna mi sa.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:13   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Fai prima a chiederti cosa ti torna mi sa.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:17   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5450
Rispetto a Tsmc?
Ad esempio produrre una GPU?
Ad esempio AMD potrebbe fare produrre le varie schede di varia fascia un po' a Tsmc e un po' a Samsung
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 12:18   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
I processi produttivi Samsung sono stati un mezzo disastro ultimamente e Samsung ha perso / sta perdendo clienti di primo piano come Nvidia e Qualcomm.
Probabile il nodo 3nm di Samsung abbia ottima densità, ma Power, Performance e yield sono tutti da vedere.
Intel non è a 10nm comunque e un SoC smartphone non supera i 10W.

Ultima modifica di RaZoR93 : 30-06-2022 alle 12:24.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 12:29   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
a) ogni azienda usa i propri criteri per definire il nodo. I 10 nm di Intel sono equivalenti ai 7 nm di TSMC
b) al di là del nodo ci sono altre caratteristiche da prendere in considerazione, ad es. si parla di Xnm "performance" o Xnm "low power" per indicare che il primo è pensato per potersi spingere in alto con le frequenze operative e il secondo invece è pensato per contenere i consumi

in sintesi:
sono processori e processi produttivi molto diversi e dovremmo iniziare a mettere da parte i paragoni di mele con patate, cercando di cogliere la complessità della cosa
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 13:27   #8
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Ma...

Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 13:51   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
No.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:38   #10
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
No.
*
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:43   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
Come dire che non sai nulla di processori senza dire che non ne sai nulla...

I processori da smartphone hanno prestazioni eccellenti in alcuni ambiti proprio grazie all'integrazione delle unità di calcolo specializzate che invece critichi quando le inserisce intel, poche idee e confuse.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:59   #12
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Ahahahah

the_joe ... ciaone!!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 15:41   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
the_joe ... ciaone!!
Davanti ad argomentazioni così dettagliate non posso fare altro che ritirarmi umilmente.

E si che siamo su un forum di tecnologia e non di terrapiattisti, per cui certi elementi non dovrebbero starci. Vabbè
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1