Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2022, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sa...mi_108232.html

Samsung ha annunciato l'avvio della produzione iniziale con processo produttivo a 3 nanometri. La nuova tecnologia produttiva introduce i nuovi transistor GAA (Gate-All-Around) nella versione personalizzata MBCFET basata su nanofogli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 10:45   #2
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Ma dov'è la Intel...

La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:05   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Cos'è che non mi torna?
Fai prima a chiederti cosa ti torna mi sa.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:13   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Fai prima a chiederti cosa ti torna mi sa.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:17   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Rispetto a Tsmc?
Ad esempio produrre una GPU?
Ad esempio AMD potrebbe fare produrre le varie schede di varia fascia un po' a Tsmc e un po' a Samsung
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 12:18   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
I processi produttivi Samsung sono stati un mezzo disastro ultimamente e Samsung ha perso / sta perdendo clienti di primo piano come Nvidia e Qualcomm.
Probabile il nodo 3nm di Samsung abbia ottima densità, ma Power, Performance e yield sono tutti da vedere.
Intel non è a 10nm comunque e un SoC smartphone non supera i 10W.

Ultima modifica di RaZoR93 : 30-06-2022 alle 12:24.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 12:29   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La Samusung è già a 3nm e la Intel ancora a 10nm. Cos'è che non mi torna?
Mi vien da pensare che i processori Intel siano veramente dei baracconi... e se li fanno pure pagare. Devono avere dei commerciali con le palle quadre...

Significa che se faccio un processore per smartphone molto potente con un TDP da 40W avrà le stesse prestazioni di un processore PC desktop da 170W attuale...
a) ogni azienda usa i propri criteri per definire il nodo. I 10 nm di Intel sono equivalenti ai 7 nm di TSMC
b) al di là del nodo ci sono altre caratteristiche da prendere in considerazione, ad es. si parla di Xnm "performance" o Xnm "low power" per indicare che il primo è pensato per potersi spingere in alto con le frequenze operative e il secondo invece è pensato per contenere i consumi

in sintesi:
sono processori e processi produttivi molto diversi e dovremmo iniziare a mettere da parte i paragoni di mele con patate, cercando di cogliere la complessità della cosa
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 13:27   #8
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Ma...

Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 13:51   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
No.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:38   #10
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
No.
*
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:43   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Non mi interessano le seghe mentali fatte più o meno sopra le ottimizazioni dell'architettura dei processori (come fa Intel). L'unico parametro correlato strettamente al consumo sono i nm punto! Attualmente la Samsung sembra essere la più avanzata e TMSC a ruota. Se poi Samsung non ha indovinato qualche ottimizzazione di architettura (probabilmente come gli Exynos) questa è un'altra questione.

Inoltre è ovvio che non esiste un processore da 40W per smartphone, stavo solo facendo un paragone a parità di potenza di calcolo.
Intel con la sua cariola dei 10nm è arrivata ad un limite oltre al quale di ottimizzazioni non ce ne sono più. L'unica cosa che può fare è aggiungere transistor per aumentare la cache oppure per implementare nuovi set di istruzioni o nuovi encoder come l'AV1. A maggior ragione diventano dei baracconi...
Come dire che non sai nulla di processori senza dire che non ne sai nulla...

I processori da smartphone hanno prestazioni eccellenti in alcuni ambiti proprio grazie all'integrazione delle unità di calcolo specializzate che invece critichi quando le inserisce intel, poche idee e confuse.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 14:59   #12
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Ahahahah

the_joe ... ciaone!!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 15:41   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
the_joe ... ciaone!!
Davanti ad argomentazioni così dettagliate non posso fare altro che ritirarmi umilmente.

E si che siamo su un forum di tecnologia e non di terrapiattisti, per cui certi elementi non dovrebbero starci. Vabbè
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1