Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2022, 14:32   #4001
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Al momento ho PL1 a 130W, e PL2 e Tau alla definizione di "Hardware default" secondo Intel, ossia PL1*1.25 (163W) e 1s. Con 1s di Tau la CPU raggiunge il PL2 solo per pochi istanti.

La perdita di prestazioni dipende dal test. Con Blender se lascio i power limit slimitati (ma IccMax fisso a 240A come da specifica) il tempo di rendering CPU in una scena specifica è di 95 secondi (potenza massima circa 192W) ed un core va ogni tanto in thermal throttling con la velocità sui P core oscillante attorno ai 4800 MHz, mentre a 130W è di 100 secondi con la temperatura massima sul core più caldo di 75 °C e frequenza fra i 4500 e 4600 MHz. Tuttavia al momento non ho le rondelle installate, in attesa del telaio ThermalRight che dovrebbe arrivarmi fra qualche settimana.

Con questi valori è facile constatare che a 130W i tempi di rendering si allungano di circa il 5% ma il consumo diminuisce di oltre il 30%, almeno in questo test.

Nella maggior parte delle situazioni mondane gaming incluso difficilmente la CPU va oltre i 130W e dunque la perdita prestazionale se presente sarà generalmente molto limitata. Si perde principalmente nel calcolo intenso multicore, ma non più di tanto dato che l'efficienza della CPU oltre una certa frequenza (tensione) cala drasticamente e sopraggiunge presto il limite termico.

Ho scelto 130W invece di 125W (valore default) solo perché in questo modo i tempi di rendering con Blender nella scena menzionata non superano i 100 secondi, ma questi 5W non cambiano la vita.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 26-05-2022 alle 16:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 18:02   #4002
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Al momento ho PL1 a 130W, e PL2 e Tau alla definizione di "Hardware default" secondo Intel, ossia PL1*1.25 (163W) e 1s. Con 1s di Tau la CPU raggiunge il PL2 solo per pochi istanti.

La perdita di prestazioni dipende dal test. Con Blender se lascio i power limit slimitati (ma IccMax fisso a 240A come da specifica) il tempo di rendering CPU in una scena specifica è di 95 secondi (potenza massima circa 192W) ed un core va ogni tanto in thermal throttling con la velocità sui P core oscillante attorno ai 4800 MHz, mentre a 130W è di 100 secondi con la temperatura massima sul core più caldo di 75 °C e frequenza fra i 4500 e 4600 MHz. Tuttavia al momento non ho le rondelle installate, in attesa del telaio ThermalRight che dovrebbe arrivarmi fra qualche settimana.

Con questi valori è facile constatare che a 130W i tempi di rendering si allungano di circa il 5% ma il consumo diminuisce di oltre il 30%, almeno in questo test.

Nella maggior parte delle situazioni mondane gaming incluso difficilmente la CPU va oltre i 130W e dunque la perdita prestazionale se presente sarà generalmente molto limitata. Si perde principalmente nel calcolo intenso multicore, ma non più di tanto dato che l'efficienza della CPU oltre una certa frequenza (tensione) cala drasticamente e sopraggiunge presto il limite termico.

Ho scelto 130W invece di 125W (valore default) solo perché in questo modo i tempi di rendering con Blender nella scena menzionata non superano i 100 secondi, ma questi 5W non cambiano la vita.
Considerato il dissipatore che hai potresti alzare il PL1 di un tot, altrimenti è un po come avere il 12700 liscio, frequenze di picco a parte.

Io con il NH-D15 ho settato il PL1 a 180W e sono decisamente lontano dal throttling anche con 30 gradi di ambiente.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 18:07   #4003
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Ho solo seguito le istruzioni del video thermalrigt.
Stretto le viti a croce fintanto che si son fermate a fine corsa...con forza normale.
Non possiedo strumenti per misurare Newton...ma già così le temp sono scese di 10 gradi. Nel mio caso.
Hai per caso usato la TF7 in bundle al frame ?

Mi è arrivato l'oggetto e sono indeciso se mettere la MX-4 di provenienza "certificata" o la TF7 del KIT.

Sulla carta vince la seconda, ma visto il prezzo basso del tutto ...
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 19:12   #4004
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Hai per caso usato la TF7 in bundle al frame ?

Mi è arrivato l'oggetto e sono indeciso se mettere la MX-4 di provenienza "certificata" o la TF7 del KIT.

Sulla carta vince la seconda, ma visto il prezzo basso del tutto ...
Sicuramente la tf7 la proverò...ma nel cambio della staffa ho voluto mantenere la solita pasta termica...per verificare il reale miglioramento termico del thermalrigt
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870E-E, CPU Amd 9800X3D @5700 (Eclk 105), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl38, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD Samsung 9100Pro 2TB + 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 19:14   #4005
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Considerato il dissipatore che hai potresti alzare il PL1 di un tot, altrimenti è un po come avere il 12700 liscio, frequenze di picco a parte.

Io con il NH-D15 ho settato il PL1 a 180W e sono decisamente lontano dal throttling anche con 30 gradi di ambiente.
Al momento senza rondelle per il socket, con case chiuso se imposto PL1 a 180W nel rendering ho 1-2 core a ridosso del limite termico di 100 °C nonostante la ventola della CPU praticamente al massimo (NH-D15S), con miglioramenti molto limitati rispetto a 130W. Temperatura ambiente 27 °C, dunque neanche troppo caldo.

Una strategia più convincente è avere PL2 ad un livello più alto (ad esempio i 190W consigliati da Intel per l'12700K), con Tau attorno a 12-14 secondi in maniera che la CPU torni a 130W prima che la ventola inizi a fare casino dato che è impostata per variare di giri in maniera relativamente lenta. In questo modo operazioni intense ma relativamente brevi rimangono leggermente avvantaggiate rispetto alla situazione attuale. Volevo però provare a testare per un po' il processore in questo modo.

Non è comunque solo una questione di rumorosità o temperature ma anche efficienza per operazioni prolungate come rendering video, 3D, compilazione, ecc. Mi sembra uno spreco far consumare il PC quasi il 50% di più per qualche punto percentuale di prestazioni in più senza particolare vantaggio nella maggior parte delle altre situazioni, in operazioni dove comunque devo aspettare tempi lunghi. Dove è richiesta "interattività" è invece utile aumentare le prestazioni anche a costo dell'efficienza (ho 5.2 GHz con 2-3 core ad oltre 1.4V), ma in queste difficilmente entra in gioco un limite di potenza anche di "soli" 130W.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 26-05-2022 alle 19:17.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 19:53   #4006
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sembra di sì. In alternativa si può togliere completamente l'ILM guadagnando altri 1-2 gradi rispetto alle rondelle ma può essere rischioso dato che poi la CPU rimarrà incollata al dissipatore dopo la sua rimozione e la pressione di montaggio della stessa poi dipenderà esclusivamente dal dissipatore.

Io mi sono ordinato ieri un ThermalRight BCF dalla Cina, dovrebbe essere equivalente al Thermal Grizzly Contact Frame e probabilmente meglio delle rondelle.
Questo secondo te come può essere? Il problema del sito cinese sono le tempistiche blbliche
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 20:00   #4007
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Potrebbe andare bene, alla fine occorre solo che sia installato con forza appena sufficiente per mantenere ferme CPU e le viti di fissaggio. Non ho idea se questo modello in specifico sia di buona fattura.

C'è anche in plastica stampato in 3D da Drako consegnato in pochi giorni, ma non credo valga i 10 euro che chiedono (+ spese).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 20:02   #4008
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Potrebbe andare bene, alla fine occorre solo che sia installato con forza appena sufficiente per mantenere ferme CPU e le viti di fissaggio. Non ho idea se questo modello in specifico sia di buona fattura.

C'è anche in plastica stampato in 3D da Drako consegnato in pochi giorni, ma non credo valga i 10 euro che chiedono (+ spese).
Più che altro non so in plastica quanto possa essere affidabile e duraturo...
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 20:07   #4009
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Al momento senza rondelle per il socket, con case chiuso se imposto PL1 a 180W nel rendering ho 1-2 core a ridosso del limite termico di 100 °C -cut
e gli altri cores a quanto stanno ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 20:22   #4010
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
e gli altri cores a quanto stanno ?
Al momento le minime e massime con un altro test a 180W e Blender 3D:

P1: 87 94
P2: 83 88
P3: 90 96
P4: 91 96
P5: 87 93
P6: 92 99
P7: 80 88
P8: 89 95
E1: 72 77
E2: 72 77
E3: 72 77
E4: 72 77
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 21:27   #4011
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Al momento le minime e massime con un altro test a 180W e Blender 3D:

P1: 87 94
P2: 83 88
P3: 90 96
P4: 91 96
P5: 87 93
P6: 92 99
P7: 80 88
P8: 89 95
E1: 72 77
E2: 72 77
E3: 72 77
E4: 72 77
In effetti mi sembrano alte, ti posto le mie temperature con 29 gradi ambiente, OCCT CPU small data, 200W con NH-D15 e washer mod dopo 15 minuti di run (valori stabili) :

__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 21:36   #4012
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Se hai il Noctua NH-D15 con 2 ventole, dovrebbe avere prestazioni leggermente superiori rispetto al mio NH-D15S di serie. Al momento ho l'ILM stock (rimosso le rondelle ieri dopo prove varie) e il mio case non è molto areato—aprendo in particolare la paratia anteriore con filtro le temperature migliorano di qualche grado. Tutto questo dovrebbe spiegare la differenza osservata.

Magari conta anche il tipo di test; controlla se Cinebench causa temperature simili nonostante la probabile potenza minore.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:09   #4013
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9697
Ayn presenta la sua console "Odin" Loki dotata di processore AlderLake per la versione a 299 dollari (loki mini): https://videocardz.com/newz/ayn-loki...-rdna2-for-499
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 13:48   #4014
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Magari conta anche il tipo di test; controlla se Cinebench causa temperature simili nonostante la probabile potenza minore.
Con CB23 non raggiungo il power limit impostato, il package power si assesta su 170W e le temperature sono più basse di 8-9 gradi.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 14:06   #4015
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
Quote:
..non so in plastica quanto possa essere affidabile e duraturo...
io (se trovo il modello) potrei stamparmelo in qualsiasi momento in PLA+, ma sia per la "plastica vs metallo",sia le pressioni da applicare,e sia dall' effettivo guadagno (a chi sì, a chi no..) non l'ho stampato...

Quote:
Con CB23 non raggiungo il power limit impostato, il package power si assesta su 170W
forse mi sono perso qualche discussione precedente, ma visto che CB23 spinge al max la cpu,perchè se imposti la barriera a 180w, non raggiungi i 180w ,ma ti fermi a 170w ? ci sono altri blocchi ?
io appena rimetto in piedi il PC ,provo di nuovo, ma ricordo che la Mobo,mi imposta i limiti a 4096-4096 e vedevo durante i bench la cpu che arriva alle soglie dei 200W...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 16:29   #4016
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
forse mi sono perso qualche discussione precedente, ma visto che CB23 spinge al max la cpu,perchè se imposti la barriera a 180w, non raggiungi i 180w ,ma ti fermi a 170w ? ci sono altri blocchi ?
io appena rimetto in piedi il PC ,provo di nuovo, ma ricordo che la Mobo,mi imposta i limiti a 4096-4096 e vedevo durante i bench la cpu che arriva alle soglie dei 200W...
Non nel mio caso, magari centra il fatto che il limite del moltiplicatore è settato a 47 per 8 Pcores.

Io preferisco usare OCCT, con Test CPU small data, AVX2, steady manda tutto a stecca in modo costante e hai tutte le grandezze monitorate e tracciate in tempo reale.

Prova
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 18:38   #4017
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Tra 1 mese circa per non rimanere senza PC dovrò acquistare scheda madre, cpu e ram nuove... sarei orientato verso il 12600k, sono però abbastanza indeciso su quali ram acquistare, adesso come adesso vale la pena puntare alle ddr5? Ho visto che 32gb kingston fury beast 5200mhz cl40 si trovano a circa 200 euro mentre 32gb di ram ddr4 3600mhz c16 si trovano a circa 170/180 euro, perché anche se fossero solo leggermente migliori punterei alle ddr5, però come sono a livello di stabilità ed affidabilità queste ram ddr5 kingston? In caso quale scheda madre poco oltre i 200 euro z690 consigliate?Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 20:31   #4018
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Tra 1 mese circa per non rimanere senza PC dovrò acquistare scheda madre, cpu e ram nuove... sarei orientato verso il 12600k, sono però abbastanza indeciso su quali ram acquistare, adesso come adesso vale la pena puntare alle ddr5? Ho visto che 32gb kingston fury beast 5200mhz cl40 si trovano a circa 200 euro mentre 32gb di ram ddr4 3600mhz c16 si trovano a circa 170/180 euro, perché anche se fossero solo leggermente migliori punterei alle ddr5, però come sono a livello di stabilità ed affidabilità queste ram ddr5 kingston? In caso quale scheda madre poco oltre i 200 euro z690 consigliate?Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Fai montaggio video, grafica 3D, etc ed hai per forza bisogno di 32GB di ram ?

Se la risposta è no io dirotterei 100 euro verso il processore per un 12700KF, il gap in MT è tangibile e sei sempre in tempo ad aggiungere altri 16GB, per il resto io, vista la disponibilità sul mercato, oggi sarei per le DDR5.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 22:02   #4019
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Fai montaggio video, grafica 3D, etc ed hai per forza bisogno di 32GB di ram ?



Se la risposta è no io dirotterei 100 euro verso il processore per un 12700KF, il gap in MT è tangibile e sei sempre in tempo ad aggiungere altri 16GB, per il resto io, vista la disponibilità sul mercato, oggi sarei per le DDR5.
I programmi che uso sono abbastanza leggeri in realtà... il PC lo stresso di più quando gioco, ho una rtx 3080 quindi ha bisogno di un buon processore, per il mio uso un 12600k dovrebbe bastare anche se pure l'idea 12700k non è da scartare, sulla quantità di ram volevo prenderne 32gb più che altro come investimento futuro, anche se forse potrei iniziare da 16gb, un singolo modulo sarebbe sbagliato? O bisogna andare per forza di dual channel?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 23:25   #4020
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3105
Meglio puntare sui 32gb come dicevi tu, e ovviamente dual channel per sfruttare a pieno la potenza di banda e velocità.
Aggiungerei anche che non è una buona idea comprare 1 o 2 moduli e aggiungerne altri dopo, in quanto questa piattaforma digerisce male moduli di ram non perfettamente uguali, se ne è parlato molto pagine fa.
In più con 4 moduli la frequenza massima dei moduli stessi sarà più bassa rispetto ad avere solo 2 moduli, anche questa è una "feature" di questo sistema!
Le ddr5 vanno direttamente in gear2, quindi cerca bene moduli che abbiano una buona frequenza e cl bassi entro il costo che ti sei prefissato
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v