Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2022, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_106783.html

Un appassionato ha pubblicato un filmato in cui mostra quanto ci vuole ad avviare Windows XP su un sistema con un processore Pentium impostato a una frequenza di clock di 1 MHz. SPOILER: 3 ore per il boot e schermata blu della morte.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 10:18   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Quindi se imposto un Pentium ad 1Hz ci vorranno 3000 Ore per avviarsi....
....mannaggia che scoperte scientifiche si vedono su Rieducational Channel !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 10:24   #3
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Interessante vedere che comunque si avvia... credevo che l'SO neanche provasse a farlo il boot, con una capacità di calcolo cosi misera.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 10:52   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
quello lo fa sempre, se non c'e' un timer impostato per dire a un certo punto "mobbasta..."
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 11:19   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Interessante vedere che comunque si avvia... credevo che l'SO neanche provasse a farlo il boot, con una capacità di calcolo cosi misera.
Anche perché windows XP è contemporaneo ai Pentium IV e nasce quando ormai le cpu superavano agevolmente il Gigahertz.

Quote:
1 MHz, una frequenza che nemmeno negli anni '80 si poteva considerare adeguata
Come no? Negli anni 80 il computer domestico più diffuso era il Commodore64 e la sua cpu il MOS 6510 andava attorno al Mhz, per essr precisi: 0.985MHz per i modelli PAL e 1.023MHz per la variante NTSC.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 12:15   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Mi auguro che il filmato non sia velocizzato!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 13:10   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quante stronzate vengono veicolate in rete ...

oltretutto me sa tanto che nessuno di quelli che ha commentato questo articolo ha realmente visualizzato il video come non lo ha visualizzato chi ha scritto questo articolo

Nel video risulta cjiaramente che il millantato Intel Pentium con la frequenza di clock di 1 MHz è in realtà un Intel Pentium S a 50 Mhz, insomma uno dei primi Pentium della serie sfornati da Intel

Precisato questo tutto diventa più ovvio e banale
visto che il clock di base delle Motherboard che supportavano i primi Pentium
era impostabile a 25 o 33 MHz

Inoltre non trovo strano il fatto che riuscisse a fare il boot di Windows XP
visto che XP è l'erede dei primi Windows NT con la GUI
di Windows 3.1
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 13:17   #8
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Nel filmato si vede che l'appassionato riesce ad aprire un programma per mostrare la frequenza effettiva della CPU, prima dell'inevitabile epilogo: programma che non risponde e BSOD, la famosa schermata blu.
A dir il vero il BSOD arriva all'arresto del SO...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 14:00   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Quante stronzate vengono veicolate in rete ...

oltretutto me sa tanto che nessuno di quelli che ha commentato questo articolo ha realmente visualizzato il video come non lo ha visualizzato chi ha scritto questo articolo

Nel video risulta cjiaramente che il millantato Intel Pentium con la frequenza di clock di 1 MHz è in realtà un Intel Pentium S a 50 Mhz, insomma uno dei primi Pentium della serie sfornati da Intel

Precisato questo tutto diventa più ovvio e banale
visto che il clock di base delle Motherboard che supportavano i primi Pentium
era impostabile a 25 o 33 MHz

Inoltre non trovo strano il fatto che riuscisse a fare il boot di Windows XP
visto che XP è l'erede dei primi Windows NT con la GUI
di Windows 3.1
Ovvio che non l'ho visto
Non so nemmeno cosa ci sia da vedere
Oltre che un processore obsoleto e portato ulteriormente in difetto abbassando il clock, alle prese con un vecchio os
Semplicemente non lo trovo interessante ne colgo realmente il proposito dell'esperimento
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 16:08   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Mi auguro che il filmato non sia velocizzato!
Ovviamente il video è stato velocizzato, per essere precisi le tre ore di boot terminano al quinto minuto del video e in totale dura circa 11 minuti.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Nel video risulta cjiaramente che il millantato Intel Pentium con la frequenza di clock di 1 MHz è in realtà un Intel Pentium S a 50 Mhz, insomma uno dei primi Pentium della serie sfornati da Intel
Magari il bios haward lo rileva così perché è il minimo che può misuare dato che non è mai realmente esistito un Pentium a 1Mhz? E se avessi gurdato con attenzione il video avresti anche visto che verso la fine viene lanciato un software che misura la velocità della cpu e segna 0.99Mhz


Quote:
Precisato questo tutto diventa più ovvio e banale
visto che il clock di base delle Motherboard che supportavano i primi Pentium
era impostabile a 25 o 33 MHz
Considerazioni in vero inutili dato che se avessi letto la descrizione del video sapresti che la prova non è stata fatta su real hardware ma tramite emulazione:

Have you ever wondered how a somewhat modern OS would run on just 1MHz? Well, look no further!
In this video we're taking a look at the 3 FREAKING HOURS!!! bootup of Windows XP, running on a 1MHz Pentium!
How is this possible?
Well, it's rather simple: you just have to recompile 86Box/PCem and add in the CPU table the frequency that you want your OS to run...
Why would anyone want to do this?
For the insatiable curiosity of the humankind, of course.

Thanks for watching!
If you liked what you've seen (or you consider me an insane person who needs to stay away from computers), please consider subscribing!



Quote:
Inoltre non trovo strano il fatto che riuscisse a fare il boot di Windows XP
visto che XP è l'erede dei primi Windows NT con la GUI
di Windows 3.1
Mi sfugge la logica di quanto tu abbia affermato, e comunque solo la prima versione di NT (3.51) usava l'interfaccia di 3.1 già con la seconda (4.0) si era passati a quella stile 95.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 16:24   #11
RobbiOne
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 25
A proposito di cpu a 1 MHz ... Apple II con il 6502 girava a 1MHz con le stesse prestazioni del piccí IBM che invece usava l'Intel 8088 a ben 4.77MHz ... già allora l'efficienza delle cpu Intel non era il massimo ...

Ultima modifica di RobbiOne : 30-04-2022 alle 20:12.
RobbiOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 07:11   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Max_R

Ancora con l'abbassamento del clock! non c'è nessuna riduzione del clock ...

Ribadisco ... nel video risulta chiaramente che si tratta di un processore Pentium S a 50 MHz (insomma uno dei primi Pentium prodotti da intel); presumibilmente per avere i 50 MHz il clock di base è impostato a 25 MHz e il moltiplicatore impostato a 2X (le motherboard di quei tempi offrivano di fatto clock di base a 25 e 33 MHz)

Comunque sia

NON SI TRATTA DI UN PENTIUM CON CLOCK A 1 MHz

come è riportato nell'articolo

Oltretutto nemmeno nelle motherboard per i processori intel 386 e 486 era possibile impostare un clock di 1 MHz

Insomma è tutto una cazzata quanto riportato nell'articolo



@biometallo

Si capisce proprio che non sei esperto d'informatica ...

1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione quindi lascia perdere le stronzate che trovi su internet ...

2) Windows XP è basato sul Kernel delle prime versioni di Windows NT con la medesima GUI dei vecchi Windows 3.1 For Work Group
quindi che risalgono ai tempi dei primi 486 ergo Windows XP ha la medesima procedura di boot del vecchio NT ed è quindi ovvio che anche un vecchio Pentium è in grado di eseguire almeno il boot di Windows XP... ovviamente però dopo il boot necessariamente si presenta il blue screen di errore nelle fasi finali del caricamento di Windows XP ...

RIBADISCO NUOVAMENTE ... L'ARTICOLO È UNA STRONZATA IN QUANTO L'ESPERIMENTO È STATO ESEGUITO CON UN PENTIUM S A 50 MHz e NON A 1 MHz



HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 08:40   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Nel prossimo articolo proveranno a minarci bitcoin di sicuro !
E bello vedere gli articoli di Kazzenger informatica ?
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 10:01   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
@HW2021

Quote:
1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione
Evidente da cosa?
Qui per esempio ho trovato un video con le fasi di boot di PCEM e sono curioso quali evidenti dettagli lo distinguerebbero dal video presente nell'articolo?

PCEM WIN95 166 MMX VOODOO2

Poi non è che ripetere le stesse sciocchezze le rende più vere, tralasciando che Windows for workgroups e 3.11 e non 3.1 ma ti pare che XP, aka NT 5.1 abbia il kernel delle prime versioni 3.x? Ma non diciamo sciocchezze dai!

Infinte vedo che hai del tutto glissato sul fatto che nel video viene mostrato cone Wcpuclk rilevi come velocità reale 0.99Mhz...

Davvero le persone come te che credono sempre di aver ragione anche quando hanno palesemente torto da un lato mi fanno un po' invidia, visto che nulla può scalfire il loro ego mostruoso, dall'altro mi fanno anche pena dato che non si rendono conto delle stupidaggini che affermano...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 11:00   #15
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 11:41   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
quello lo fa sempre, se non c'e' un timer impostato per dire a un certo punto "mobbasta..."
il pentium rivolto a xp

https://www.youtube.com/watch?v=QEVEq_ixY8c
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 17:23   #17
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
...il sistema operativo che si ritira da solo...

nuove frontiere dell'obsolescenza obbligatoria

...e che ti insulta pure
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 18:37   #18
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ancora con l'abbassamento del clock! non c'è nessuna riduzione del clock ...

Ribadisco ... nel video risulta chiaramente che si tratta di un processore Pentium S a 50 MHz (insomma uno dei primi Pentium prodotti da intel); presumibilmente per avere i 50 MHz il clock di base è impostato a 25 MHz e il moltiplicatore impostato a 2X (le motherboard di quei tempi offrivano di fatto clock di base a 25 e 33 MHz)

Comunque sia

NON SI TRATTA DI UN PENTIUM CON CLOCK A 1 MHz

come è riportato nell'articolo

Oltretutto nemmeno nelle motherboard per i processori intel 386 e 486 era possibile impostare un clock di 1 MHz

...

1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione quindi lascia perdere le stronzate che trovi su internet ...

...


RIBADISCO NUOVAMENTE ... L'ARTICOLO È UNA STRONZATA IN QUANTO L'ESPERIMENTO È STATO ESEGUITO CON UN PENTIUM S A 50 MHz e NON A 1 MHz
Ad essere precisi hanno usato un emulatore impostato a 1 MHz, e lo spiegano nella descrizione del video...


Quote:
2) Windows XP è basato sul Kernel delle prime versioni di Windows NT con la medesima GUI dei vecchi Windows 3.1 For Work Group
quindi che risalgono ai tempi dei primi 486 ergo Windows XP ha la medesima procedura di boot del vecchio NT ed è quindi ovvio che anche un vecchio Pentium è in grado di eseguire almeno il boot di Windows XP... ovviamente però dopo il boot necessariamente si presenta il blue screen di errore nelle fasi finali del caricamento di Windows XP ...
XP è NT 5.1, il primo NT aveva come versione 3.1, ci sono ben due major release di mezzo e le differenze nel kernel erano sostanziali.
E mi chiedo se hai mai visto Windows 3.1, ce ne vuole per dire che ha la stessa GUI di XP...


Quote:
@biometallo

Si capisce proprio che non sei esperto d'informatica ...
Sì, lui. Certo.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 18:44   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ovvio che non l'ho visto
Non so nemmeno cosa ci sia da vedere
Oltre che un processore obsoleto e portato ulteriormente in difetto abbassando il clock, alle prese con un vecchio os
Semplicemente non lo trovo interessante ne colgo realmente il proposito dell'esperimento
Qualcuno trova divertenti questi esperimenti assurdi con i vecchi computer, giusto l'altro giorno ho guardato uno che ha collegato un floppy drive da 8" a un vecchio PC DOS che non ha mai supportato drive del genere...

Restando sul tema ma con hardware reale, c'è un video in cui avviano XP su un Pentium Overdrive (quello per mobo 486) downcloccato a 8 MHz.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 19:03   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
windows nt 3.1 immagino dicessi

windows 3.11 non è (era) un sistema operativo: è (era) un programma
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1