Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2022, 08:32   #101
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
- trivellare altro gas è inutile: primo otterrai (fra alcuni anni) nella più rosea delle aspettative il 5% dei fabbisogni, secondo il prezzo non cambia di una virgola perchè dipende dal mercato, non dal fatto che tu estrai la miseria del 5%. Qui i dettagli https://www.ilfattoquotidiano.it/202...nulla/6491312/
- cingolani ha sbloccato le trivellazioni inutili e non ha fatto nulla per sbloccare le rinnovabili.
- il nucleare è pericoloso in maniera direttamente proporzionale (anzi, esponenziale) alla distanza. Per cui che sia a 200km è ordini di grandezza più sicuro che non averlo sul proprio territorio. Concetto che troppi chiacchieroni da bar faticano ad assimilare e lobbisti opportunisti fingono di non sapere
- gli inceneritori (chiamati termovalorizzatori dai soliti lobbisti o chiacchieroni) sono mostruosamente inquinati, anche quelli nuovissimi. è CERTIFICATO dagli stessi gestori che emettono valanghe di diossine, furani, polveri e merda varia. Poi i dati vengono opportunamente mimetizzati rapportandoli al mc di fumi, ma non ti dicono che ogni giorno un impianto emette 5/10/15 MILIONI di mc di fumi a seconda della stazza... ripeto, AL GIORNO. Per cui, moltiplica gli zerovirgola per 10 milioni...


vero. incrociamo le dita.

ma valvole termostatiche e ripartitori di calore sui termo li avete messi? in assemblea avete deliberato di far pagare una % di almeno il 70-80% in base agli effettivi consumi misurati?
le cifre cambiano radicalmente da utente a utente... vedi che l'anno dopo tutti si regolano, e se il condominio spendeva 10000, poi ne spende 8000, (e qualche alloggio 1500 e qualcuno 500 anzichè tutti 1000 uguali...)
Si i cosi ai termo sono stati messi.
Dividiamo in parti uguali.


Cubdsdtfyhjfsetgujjn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 08:51   #102
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Certo, in plastica siliconica

Spero tanto che le valvole che mi ritrovo in casa reggano altri 50 anni
In ABS terrebbero alla grande solo che bisogna trovare chi te le stampa e soprattutto chi le disegna, io posso stampare ma al massimo in PETG.

Te lo auguro anche io che ogni volta che ci si mette le mani nei termo è un guaio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 08:59   #103
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Valvole, ripartitori e contabilizzatori sono obbligatori se non ricordo male.
si, ma il discorso è poi USARE correttamente i numeri che riportano i contabilizzatori...

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Si i cosi ai termo sono stati messi.
Dividiamo in parti uguali.
e no, che cazzo, costano almeno 100€ per termosifone e poi ripartite in parti uguali?!?
incazzati in assemblea e con l'amministratore: DEVE essere ripartito che se consumi 10 e un altro consuma 90, tu paghi 10 e l'altro 90, non tutti 50... La legge prevede quello e l'amministratore deve adeguarsi.
E te credo che poi è un bidone, oltre la spesa dei "cosi" (che non è poca) e poi anche la beffa che non si usano?!?

al limite se i consumi sono tipo 10/90, si può accettare che i pagamenti siano 20/80 o 25/75 (numeri a caso, ovviamente), ma non si può accettare che tutti paghiate 50 uguale!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 09:03   #104
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 684
prezzo del gas alle stelle, petrolio a 95 dollari
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 09:19   #105
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Purtroppo se abiti in un condominio con riscaldamento centralizzato e ci sta la vecchietta che ha freddo appena la temperatura scende a 22° e ti costringe ad accendere il riscaldamento hai poco da dire " clima mite"



Cmloskpsmsmlsmlòls

alla vecchietta che ha freddo le fai vedere che la normativa dice 20°C +2° di tolleranza su una media ponderata (che non è quella aritmetica tradizionale).
Tra l'altro più la T° è alta e maggiori saranno le dispersioni e anche la sensazione di malessere. Se ti abitui a stare a 24°C per alcune ore al giorno e poi scendi a 21°C sentiresti freddo.
Il problema è semplice: molte persone sostengono che in inverno debbano stare in casa in maglietta e mutande, magari senza calze, fermi a guardare la tv.


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
- trivellare altro gas è inutile: primo otterrai (fra alcuni anni) nella più rosea delle aspettative il 5% dei fabbisogni, secondo il prezzo non cambia di una virgola perchè dipende dal mercato, non dal fatto che tu estrai la miseria del 5%. Qui i dettagli https://www.ilfattoquotidiano.it/202...nulla/6491312/
- cingolani ha sbloccato le trivellazioni inutili e non ha fatto nulla per sbloccare le rinnovabili.
- il nucleare è pericoloso in maniera direttamente proporzionale (anzi, esponenziale) alla distanza. Per cui che sia a 200km è ordini di grandezza più sicuro che non averlo sul proprio territorio. Concetto che troppi chiacchieroni da bar faticano ad assimilare e lobbisti opportunisti fingono di non sapere
- gli inceneritori (chiamati termovalorizzatori dai soliti lobbisti o chiacchieroni) sono mostruosamente inquinati, anche quelli nuovissimi. è CERTIFICATO dagli stessi gestori che emettono valanghe di diossine, furani, polveri e merda varia. Poi i dati vengono opportunamente mimetizzati rapportandoli al mc di fumi, ma non ti dicono che ogni giorno un impianto emette 5/10/15 MILIONI di mc di fumi a seconda della stazza... ripeto, AL GIORNO. Per cui, moltiplica gli zerovirgola per 10 milioni...
bene, quindi glielo dici tu agli ambientalisti - ai quali non va mai bene niente di quello che si fa- di trovare una soluzione sostenibile attivabile in poco tempo?

Sai è facile parlare e dire questo no, quest'altro no, ma poi alla fine bisognerà trovare una soluzione perché altrimenti glielo dici tu alle persone che o pagano di più oppure spengono gli interruttori della luce e mangiano crudo?

Da Gosgen a Varese sono 180 km, se salta lì non è che fa bene a noi. Forse tu non c'eri nemmeno quando saltò Chernobyl. In Italia in quei giorni non si poteva comprare latte e certe verdure, e non siamo a 200 km di distanza. Quindi il nucleare al di là dei confini è pericoloso ugualmente, magari non schiatti subito, ma i danni li avrai comunque. Il nucleare in Italia non mi spaventa in quanto "pericoloso" a prescindere, mi spaventa perché sicuramente troverebbero il modo di infiltrarsi dementi che già ora sotterrano rifiuti tossici nel campo vicino a casa loro pensando di arricchirsi e di essere immuni ai danni. Tra il nucleare e il petrolio però non so cosa sia peggio considerando i danni nei mari a causa di trivellazioni e navi vecchie come il titanic che rilasciano ogni anno ingenti quantità di inquinanti.

Con me sfondi una porta aperta, però mi rendo conto che da qualche parte bisognerà mollare, oppure accettare gli aumenti e i livelli tossici di inquinamento.

Questo è il PM 2,5 dell'ultima settimana:



Bisogna certamente differenziare l'offerta energetica perché è rischioso dipendere dalle solite fonti, ma bisogna anche rendersi conto che se non si invita la popolazione a non sprecare energia, non andiamo da nessuna parte. Siamo al solito paradosso di chi vorrebbe fare più movimento, si iscrive in palestra (dove serve altra energia) e poi a casa prende l'ascensore (che usa energia) e va a comprare il pane in macchina (che usa altra energia). Sarebbe bastato allenarsi al parco o in casa, prendere le scale, andare a piedi a comprare il pane. Il tutto a ZERO energia e ZERO emissioni (salvo qualche peto mentre si corre).

Perciò mettiamoci il cuore in pace perché tanto, salvo qualche cataclisma mondiale, la gente continuerà a fare i caxxi propri. Una piccola parte cercherà di ridurre le emissioni, un'altra -enorme- invece se ne fregherà. Poi il problema è chi non si vaccina perché "danneggia la salute degli altri plurivaccinati"

Quote:
ma valvole termostatiche e ripartitori di calore sui termo li avete messi? in assemblea avete deliberato di far pagare una % di almeno il 70-80% in base agli effettivi consumi misurati?
le cifre cambiano radicalmente da utente a utente... vedi che l'anno dopo tutti si regolano, e se il condominio spendeva 10000, poi ne spende 8000, (e qualche alloggio 1500 e qualcuno 500 anzichè tutti 1000 uguali...)
Con degli amici abbiamo fatto delle foto agli edifici pre-valvole e post-valvole (in inverno ovviamente). Quando pagavano tutti trovavi un sacco di finestre aperte, dopo l'installazione delle valvole non trovi una finestra aperta

Sui vantaggi o svantaggi (perché ci sono) delle valvole termostatiche variabili andrebbe aperto un thread dedicato. Tutti quelli che tengono spento il riscaldamenteo perché si trovano circondati dagli altri creano degli squilibri importanti e non basta la quota indiretta che gli si fa pagare.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 09:26   #106
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4437
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non oso immaginare quando si fanno le riunioni per lavori importanti, secondo me li si arriva alle mani.
Mah ... essendo in fase di ricerca casa, ho fatto un sondaggio a vasto spettro tra i miei molti colleghi di lavoro ed amici. Con il condominio i costi comuni sono ripartiti tra più utenze, anche se c'è meno controllo; spesso i rapporti sono impersonali. Per qualunque rogna si chiama l'amministratore, che c'è anche per quel motivo. Le case semi/indipendenti hanno costi e rischi generalmente maggiori; in più l'eventuale deterioramento dei rapporti con il/i vicino/vicini, può essere un problema più grave. Non essendoci il "filtro" dell'amministratore, ed essendo il contenzioso circoscritto all'interesse di pochi ... se ne soffre di più.
Mi raccontano di liti per servitù di passaggio, manutenzioni parti comuni, fumi di barbecue, ed altre cose che in grandi condomini non hanno rilevanza. L'ideale sarebbe essere completamente indipendenti ... ma così in là non ci posso arrivare, almeno nei primi dintorni di Roma !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:21   #107
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mah ... essendo in fase di ricerca casa, ho fatto un sondaggio a vasto spettro tra i miei molti colleghi di lavoro ed amici. Con il condominio i costi comuni sono ripartiti tra più utenze, anche se c'è meno controllo; spesso i rapporti sono impersonali. Per qualunque rogna si chiama l'amministratore, che c'è anche per quel motivo. Le case semi/indipendenti hanno costi e rischi generalmente maggiori; in più l'eventuale deterioramento dei rapporti con il/i vicino/vicini, può essere un problema più grave. Non essendoci il "filtro" dell'amministratore, ed essendo il contenzioso circoscritto all'interesse di pochi ... se ne soffre di più.
Mi raccontano di liti per servitù di passaggio, manutenzioni parti comuni, fumi di barbecue, ed altre cose che in grandi condomini non hanno rilevanza. L'ideale sarebbe essere completamente indipendenti ... ma così in là non ci posso arrivare, almeno nei primi dintorni di Roma !
L'amministratore nel condominio precedente ha fatto un buco di 65K euro con i fornitori, ancora stanno in causa.

I costi non sono molto alti per una casa indipendente a meno di non avere una villa da 200mq con annessi e connessi e in più non hai gente che scassa la minchia e se prova a scassare gli fai un bel dito medio a meno di non essere in torto

Da mia personale esperienza i condomini se posso li evito, ho avuto solo rotture di maroni fino ad ora, con la gente non ci si ragiona.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:34   #108
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21827
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possiamo dire che l'aumento del gas non frega nulla da metà italia in giù
se non fosse che il metano non viene utilizzato solo per il riscaldamento / energia ma anche per la sintesi

ci sono fabbriche di ammoniaca e tutti i derivati (adblue, fertilizzanti e plastiche in primis) che chiudono per eccessivo rincaro della materia prima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:54   #109
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14747
Noto che, e non mi riferisco a nessuno in particolare, alcune volte si ragiona troppo "narrow", troppo focalizzati su un aspetto: bisogna avere una visione d'insieme e questo aumento sproposito danneggia TUTTI e TANTO, non si tratta semplicemente di abbassare 2 gradi la temperatura di casa qui si parla di aumenti importanti in tutti gli ambiti dell'economia visto che si parla di materie prime.

Non so voi ma io la vedo abbastanza nera..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:59   #110
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Noto che, e non mi riferisco a nessuno in particolare, alcune volte si ragiona troppo "narrow", troppo focalizzati su un aspetto: bisogna avere una visione d'insieme e questo aumento sproposito danneggia TUTTI e TANTO, non si tratta semplicemente di abbassare 2 gradi la temperatura di casa qui si parla di aumenti importanti in tutti gli ambiti dell'economia visto che si parla di materie prime.

Non so voi ma io la vedo abbastanza nera..
Quoto in pieno. E non solo perchè sto bestemmiando da questa mattina presto, dall'arrivo dell'ultima bolletta del gas...raddoppiata...

...aspettiamo con ansia le mitigazioni del governo...ma la vedo molto nera anch'io...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:16   #111
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44917
Non nera....
Nerissima
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:21   #112
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata...

Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:26   #113
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata...

Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
Dovevi (notare il tempo del verbo) aver fatto almeno qualche mese fa un contratto a prezzo fisso o comunque bloccato.

Ora come ora i prezzi sono altissimi ovunque. Puoi trovare di meglio, ma è come risparmiare il 2% dopo aver avuto un aumento del 100%.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:31   #114
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

la mia è 1-1,5
quindi taci e vatti a consolare su yp.
beh, se è una scelta, chapeau.
se perchè abiti in culolandia, cacchi tuoi
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:36   #115
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
alla vecchietta che ha freddo le fai vedere che la normativa dice 20°C +2° di tolleranza su una media ponderata (che non è quella aritmetica tradizionale).
Tra l'altro più la T° è alta e maggiori saranno le dispersioni e anche la sensazione di malessere. Se ti abitui a stare a 24°C per alcune ore al giorno e poi scendi a 21°C sentiresti freddo.
Il problema è semplice: molte persone sostengono che in inverno debbano stare in casa in maglietta e mutande, magari senza calze, fermi a guardare la tv.



Beh 22° non sono da prendere alla lettera, ma ricordo che anche quest'anno si poteva aspettare un po' prima di accendere la caldaia ma è stato fatto perché lei aveva freddo.
Mi raccontava il mio vicino del piano superiore, che fa da amministratore, che per poter pagare la seconda trance di gasolio a fine marzo si è aspettato i primi di gennaio ad ordinarlo e siamo stati 1 giorno senza riscaldamento.
Io ho detto che non me ne ero accorto e lui ha ribattuto che invece la vecchietta sì e si è lamentata


Cisbshsjsnsksndjdjshsjsjsjsnsns
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:41   #116
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
qui va a finire che chi è nella m3rda tutto sommato è fortunato...

https://it.wikipedia.org/wiki/Biogas
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 13:35   #117
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata...

Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
E che contratto vuoi fare...tanto il prezzo dell'energia in sé, come quello della benzina, alla fine è poca roba...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:44   #118
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
...bene, quindi glielo dici tu agli ambientalisti - ai quali non va mai bene niente di quello che si fa- di trovare una soluzione sostenibile attivabile in poco tempo?
circoscriviamo i soggetti: ambientalisti non vuol dire nulla.
Ci sono persone che si oppongono per fondati motivi, e chi si oppone per ignoranza da bar o motivi pseudoscientifici.

per es c'è chi contesta il fotovoltaico perchè "toglie aree verdi" (quando si può benissimo coltivarci sotto) e poi sostiene gas e nucleare. Li chiami ambientalisti? no perchè io li chiamo lobbisti o deficienti (che sono due categorie ben distinte...)

Quote:
Forse tu non c'eri nemmeno quando saltò Chernobyl. In Italia in quei giorni non si poteva comprare latte e certe verdure, e non siamo a 200 km di distanza. ....
e qui sbagli di grosso. Una sola riflessione. C'è qualche territorio italiano o europeo che è stato ABBANDONATO totalmente, città incluse, dopo il 1986 causa chernobyl? E che dovrà restare inabitabile per i prossimi secoli/millenni
Hai idea cosa vorrebbe dire una roba del genere in pianura padana o in lazio?

te lo dico io. si raddoppiano/triplicano/decuplicano/centuplicano i limiti di legge, e si lascia lì la gente a crepare... Chi può abbandonare tutti i suoi beni immobili se ne va, chi non può resta lì e crepa dopo un po' di anni...
L'immensa URSS socialista si è potuta permettere di trasferire "spintaneamente" la popolazione ed di abbandonare città, industrie, agricoltura di un'area immensa.

Quote:
...Siamo al solito paradosso di chi vorrebbe fare più movimento, si iscrive in palestra (dove serve altra energia) e poi a casa ...

Con degli amici abbiamo fatto delle foto agli edifici pre-valvole e post-valvole (in inverno ovviamente). Quando pagavano tutti trovavi un sacco di finestre aperte, dopo l'installazione delle valvole non trovi una finestra aperta

Sui vantaggi o svantaggi (perché ci sono) delle valvole termostatiche variabili andrebbe aperto un thread dedicato. Tutti quelli che tengono spento il riscaldamenteo perché si trovano circondati dagli altri creano degli squilibri importanti e non basta la quota indiretta che gli si fa pagare.
concordo
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se non fosse che il metano non viene utilizzato solo per il riscaldamento / energia ma anche per la sintesi

ci sono fabbriche di ammoniaca e tutti i derivati (adblue, fertilizzanti e plastiche in primis) che chiudono per eccessivo rincaro della materia prima
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Noto che, e non mi riferisco a nessuno in particolare, alcune volte si ragiona troppo "narrow", troppo focalizzati su un aspetto: bisogna avere una visione d'insieme ...
quoto
"narrow" è il modo politically correct di dire "coi paraocchi"?
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata... Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
chome ha appena detto bonzoxxx, è una visione piuttosto "narrow"...
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
beh, se è una scelta, chapeau.
grazie del cappello.
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
E che contratto vuoi fare...tanto il prezzo dell'energia in sé, come quello della benzina, alla fine è poca roba...
esatto, è abbastanza irrilevante
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:49   #119
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se è "poca roba" quando scende, dovrebbe esserlo anche quando sale, no?
Come mai stiamo a parlare di raddoppi delle bollette quando il peso della componente energia (meno tasse, meno oneri di sistema, trasporto, infrastruttura, gestione contatori, auto nuova per la moglie del capo etc.) è così irrilevante?
non è irrilevante il costo totale, è irrilevante la differenza fra un contratto e l'altro...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 15:18   #120
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se è "poca roba" quando scende, dovrebbe esserlo anche quando sale, no?
Come mai stiamo a parlare di raddoppi delle bollette quando il peso della componente energia (meno tasse, meno oneri di sistema, trasporto, infrastruttura, gestione contatori, auto nuova per la moglie del capo etc.) è così irrilevante?
Ok, magari non è irrilevante, ma vai a vederti in bolletta quanto costa la componente energia...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1