|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3021 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
|
Sistema I5 12500 montato, porto due informazioni su questa bestiolina
![]() Il clock base sotto carico è 4093 mhz ma .. ma ... si può fare meglio ![]() Lavorando sul PL si può andare ben oltre, 3 immagini con i clock di tutti i core, da stock con PL1 a 65w, 288 w e 4096 (se...). Questi valori vengono settati in automatico semplicemente settando il tipo di sistema di raffreddamento. Stock per il primo, poi tower e infine water. Poi esteso a 128s la durata del boost continuativo per core. Ratio CPU fissato in 46 dinamico, con fisso il gioco non funziona. Esclusa la prima modalità, default fissa a 4100, il clock viaggia tra i 4400 e i 4600 Mhz. PL1 Stock ![]() PL1 288 ![]() PL1 4096 ![]() Insomma con 200 e qualcosa Euro mi ritrovo una CPU che ara parecchio, con ben pochi colpi di mouse la si spinge ben oltre la frequenza base. Consuma e scalda niente, e devo ancora installare la torre di raffreddamento, sto girando con il dissy Intel, che giudico molto buono oltre che silenzioso ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#3022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
Il discorso del competitivo non è tanto legato al full hd ma alla dimensione dello schermo , gioco su un 24 pollici per una questione di fov e questi schermi li fanno solo full hd, se ci fosse un 24 2k lo prenderei subito. Se giocassi solo in 4k non avrei scelto ne questa cpu ne questa gpu
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
|
Quote:
Tanta roba, ma sotto carico all-core che frequenze regge? E quanta potenza assorbita? Se ti va, basta anche un semplice test con CPU-Z. Tra l'altro il bello è che aumentare il PL si può fare tranquillamente anche con le schede madri non Z, quindi più economiche.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3024 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
|
Quote:
Philips 245E1S (ora ci sono i suoi eredi). Ma non dovete avere problemi di vista ![]() Ultima modifica di MariuSSSS : 20-01-2022 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
![]()
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
|
Scusate se mi inserisco qui ma avrei alcuni dubbi e vorrei comprare la nuova CPU domani. Quello che non mi convince sono i consumi, ed esattamente non ho capito bene la differenza fra i "classici" TDP ed i "nuovi" PBP". Sono indeciso fra un 12500 ed un 12600k. Chiaramente, per 50 euro di differenza la scelta cadrebbe sul 12600k anche per la questione degli e-cores, ma riguardo ai consumi leggo di un PBP di 65w (117w Maximum Turbo Power) per il 12500 e 125w (150w MTB) per il 12600k.
Giusto per capire, il 12600k consuma il doppio rispetto al 12500 anche con poco carico (office, mail navigazione, videocall)? considerato che fra smartworking e gioco spesso terrei il PC accesso dalla mattina alla sera, vista la differenza di PBP e considerano che ora ho un 4770k (quello in firma) non è che prendendo il 12600k poi mi troverei una bolletta astronomica?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
|
Ragazzi scusate se mi ripeto, ma avrei la necessità di prendere la CPU entro domani e non ho le idee ben chiare. La scheda madre l'ho scelta: Asus TUF z690 (DDR4). So che costa, è sovradimensionata ma sarà quella per mille motivi che non sto qui a raccontarvi. Ora devo solo scegliere la CPU: 12700 no a priori, fuori budget.
12600k a 300 euro non mi dispiacerebbe, ma mi preoccupano molto i consumi (125w di PBP e 150w MTB) considerando il pc sempre acceso e che provengo da un 4770k (TDP 84w), che poi l'alimentatore è quello in firma (Cooler Master MWE500 di un anno e mezzo). Perderei gli e-cores ma sto valutando il 12500 liscio (65w PBP e 117w MTB) a 243 (boxed) o il 12400F (stessi valori di consumi) a 206 euro (tray). Insomma la scelta sarebbe fra: 12600k a 300 euro (tray) 12500 a 243 (boxed) 12400F a 226 (boxed) 12400F a 206 (tray) La prima mi porta lievemente fuori budget ma potrei, mi attira la storia degli e-cores ma mi spaventano i consumi, il 12500 forse sarebbe la scelta migliore, per pochi euro in più ho la GPU (di cui non so che farmene ma può sempre servire in emergenza) rispetto all'ultima, oppure il 12400F tray per il prezzo, anche se un pò mi spaventa prendere una CPU dentro un pezzo di pluriball (vai a fidarti, magari è usata o che so). Suggerimenti?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+ Ultima modifica di Skid_001 : 21-01-2022 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
|
Quote:
Per consumi intendi di bolletta? ![]() Presumo di no quindi un dissipatore decente ci sara' mi auguro Ma poi, con quel ali? ![]() Fatti dare altri consigli va
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3029 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3030 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
|
Sono qui apposta in cerca di consigli... Mi riferisco proprio ai consumi in bolletta (il dissi è l'NH-D15S gentilmente offerto da un amico che è voluto passare al liquido). Faccio bene a preoccuparmi o è solo una mia fissazione stupida? L'ali è quello perchè per ora lo riciclo sperando che regga, così come la 1060 e purtroppo pure l'SSD "tradizionale". Per ora.
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+ Ultima modifica di Skid_001 : 20-01-2022 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
|
Lo so (tipo BPM-Power), ma non mi fido troppo dei piccoli venditori online, preferisco comprare di persona (quelli che ho scritto sono i prezzi migliori che ho trovato) o nelle amazzoni...
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3032 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Si è quello, sempre ordinato e mai problemi...ma comunque capisco.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3033 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Finalmente ho un po' di tempo per dedicarmi all'oc del processore! Chi mi da due dritte sui parametri da impostare per partire senza fare danni? Ho provato ad impostare il vcore da auto a manuale, ma non mi fa modificare le cifre...
Dove sbaglio?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
|
Quote:
![]() Ho fatto qualche giro con un paio di test sintetici ma trovo il comportamento diverso dai giochi, se mandi al 100% tutti i core in simultanea il clock si posiziona a 4100. https://www.tomshardware.com/news/in...5-12400-review C'è questa recensione di Toms del 12400 che da gli stessi riscontri, in un uso normale (game) la differenza è anche massiccia tra no Pl e Pl on, mentre nei bench tipo cpuz o Cinebench ce n'è poca. Ma anche fosse non m'interessa nulla, non gioco con Cinebench ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 20-01-2022 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3035 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
|
https://www.youtube.com/watch?v=DUzExonH5TM
Intanto su alcune b660 è possibile l'overclock via bclk su cpu non k. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3036 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
|
Quote:
E, se ti va, sarebbe interessante vedere come cambia il punteggio single core su CPU-Z tra PL sbloccato o no... Grazie. Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3037 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3038 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
sapete con che criterio la scheda madre va a impostare il vccsa voltage quando è messo in auto?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
|
Quote:
Il mio 11700k a 3866mhz ha un vccsa impostato da MSI a qualcosa tipo 1.55v, peccato che nel mio caso ad 1.3v sono già stabile per cui mai lasciarlo in auto. Vale la pena perdere un pò di tempo e scendere di voltaggio fino al punto di instabilità per trovare il proprio limite.
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3040 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9614
|
Rilasciata la scheda madre asus prime h610m-e d4 per processori di 12th gen Intel AlderLake: https://www.guru3d.com/news-story/as...t-109-usd.html
In uscita la scheda madre mini-itx gigabyte z690i aorus ultra per processori di 12th gen Intel AlderLake: https://www.guru3d.com/news-story/gi...-mini-itx.html Der8auer ha overcloccato un core i5-12400 fino a 5 ghz su scheda madre asus rog strix b660-f dotata di supporto a ram ddr5, tramite la funzione "bclk on", agendo sul "bclk frequency". Anche la scheda madre ASUS ROG STRIX B660-G supporta tale funzione.L'overclock del bclk non si può attivare su schede madri b660 dotate di supporto a ram ddr4. Il processo di overclock su una scheda madre b660 è differente rispetto a quello previsto per le schede madri z690, in quanto non è presente nella voce "Tweaker's Paradise" (parlando di schede madri Asus), anche con l'aggiornamento agli ultimi bios usciti, l'opzione relativa al bclk ed inoltre le schede madri in questione non supportano i profili di xmp. Al riguardo Der8auer ha creato una guida step by step da seguire su come ottenere delle velocità di clock superiori. Nell'ultimo step il bios conferma l'attivazione dell'overclock sul bclk. Il processore i5-12400 overcloccato a 5 ghz all core, nel test Cinebench r20 multi core raggiunge le stesse prestazioni del Ryzen 7 5800X, pur avendo un numero inferiore di core (6 core contro 8 core della cpu amd): https://videocardz.com/newz/der8auer...r5-motherboard e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...r5_104156.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 21-01-2022 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.