Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 18:28   #1
gianroberto
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 112
windows 10 rovina (apposta) i file word

salve, non si apre più una cartella dove ci sono dei documenti a cui ci tenevo molto, non a caso una a cui ci tenevo molto. L'unica cartella che si è improvvisamente rovinata. Tutti i miei dati li tengo in un disco rigido esterno.
ci clicco due volte su sta cartella e compare "la directory o il file è danneggiato e illeggibile".
vado sui siti dei vari strapagati aranzulla, e prima di indicarti l'unica soluzione che funziona, a pagamento, fanno le mosse: ti propinano un sacco di rimedi stupidi, che non servono assolutamente a nulla, dopodicchè ecco che fanno quello per cui vengono pagati: indicarti programmi il cui acquisto è quello circa di 70-80 euro, che funzionano, si possono provare prima dell'acquisto.

prima di installare windows 10, il pc non mi ha dato nessun problema. Da quando ho installato questa schifezza di sistema operativo succedono tanti macelli.

ora, perchè si è rovinata proprio quella cartella? ce ne erano tante altre....

inoltre: perchè si apre con tanti simboli strani un file che in questo periodo utilizzavo quasi quotidianamente?

è ovvio che lo fanno apposta, ti controllano, e ti rovinano quello a cui ci tieni di più. E che diamine! ma che coincidenze! la microsoft ha un accordo con queste aziende, e queste aziende hanno un accordo con i vari aranzulla!

ora, prima di acquistare anyrecover a 70 euro (che bastardi!), vi chiedo se avete provato un metodo free per riaprire cartelle che non si aprono più.
gianroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 21:33   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da gianroberto Guarda i messaggi
è ovvio che lo fanno apposta, ti controllano, e ti rovinano quello a cui ci tieni di più. E che diamine! ma che coincidenze! la microsoft ha un accordo con queste aziende, e queste aziende hanno un accordo con i vari aranzulla!
Verissimo! Tra l'altro, da quando hanno scoperto che la terra è piatta, non ci sono più le mezze stagioni!

Hai controllato lo stato di salute del disco? Puoi usare CrystalDiskInfo, anche portatile. Fai un controllo e vedi se ci sono valori che possono pregiudicare la salute del disco. Puoi anche postare la schermata dei risultati per avere nel caso dei consigli.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 13:17   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianroberto Guarda i messaggi
salve, non si apre più una cartella dove ci sono dei documenti a cui ci tenevo molto, non a caso una a cui ci tenevo molto. L'unica cartella che si è improvvisamente rovinata. Tutti i miei dati li tengo in un disco rigido esterno.
ci clicco due volte su sta cartella e compare "la directory o il file è danneggiato e illeggibile".
vado sui siti dei vari strapagati aranzulla, e prima di indicarti l'unica soluzione che funziona, a pagamento, fanno le mosse: ti propinano un sacco di rimedi stupidi, che non servono assolutamente a nulla, dopodicchè ecco che fanno quello per cui vengono pagati: indicarti programmi il cui acquisto è quello circa di 70-80 euro, che funzionano, si possono provare prima dell'acquisto.

prima di installare windows 10, il pc non mi ha dato nessun problema. Da quando ho installato questa schifezza di sistema operativo succedono tanti macelli.

ora, perchè si è rovinata proprio quella cartella? ce ne erano tante altre....

inoltre: perchè si apre con tanti simboli strani un file che in questo periodo utilizzavo quasi quotidianamente?

è ovvio che lo fanno apposta, ti controllano, e ti rovinano quello a cui ci tieni di più. E che diamine! ma che coincidenze! la microsoft ha un accordo con queste aziende, e queste aziende hanno un accordo con i vari aranzulla!

ora, prima di acquistare anyrecover a 70 euro (che bastardi!), vi chiedo se avete provato un metodo free per riaprire cartelle che non si aprono più.
Se il file provi ad aprirlo dall' HD esterno il problema rimane ?

Scaricati > IObit Unlocker

E lo usi per trasferire il file dall' HD esterno al pc .

Il software è Freeware, una volta aperto, vai su Add .

Una volta selezionato il file che ha problemi, vai sulla freccia che si trova a destra della voce Unlock .

Seleziona delle 4 voci che vedrai, la voce Unlock & Copy .

Gli dici dove vuoi che venga copiato il file (Desktop, documenti etc etc etc....) + Ok e più Exit, se tutto è andato bene .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:47   #4
gianroberto
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 112
.
gianroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:48   #5
gianroberto
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 112
grazie per i vostri consigli

solo per caso ho scoperto il problema: disinserendo l'hdd e reinserendolo per un altro motivo, mi è comparso "C'è un problema con questa unità. Analizza l'unità e correggila". Ho digitato questo messaggio su google e sta scritto di fare "tasto destro su hdd/proprietà/strumenti/controlla/analizza e correggi unità" ed il problema si è risolto.
gianroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:52   #6
gianroberto
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Verissimo! Tra l'altro, da quando hanno scoperto che la terra è piatta, non ci sono più le mezze stagioni!
però non puoi negare che fra i propinatori di soluzioni a pagamento e le aziende che le producono ci sia un accordo
gianroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 08:26   #7
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
A me sembra che uno dei problemi principali, indipendente da OS e presunte cospirazioni, era (è tuttora?) che dati importanti si trovavano solo su un hard disk esterno e senza backup.
Un una situazione simile uno può perdere anche la tesi di laurea scritta in LaTeX (solo file di testo, no formati proprietari) su Linux
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 14:03   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianroberto Guarda i messaggi
grazie per i vostri consigli

solo per caso ho scoperto il problema: disinserendo l'hdd e reinserendolo per un altro motivo, mi è comparso "C'è un problema con questa unità. Analizza l'unità e correggila". Ho digitato questo messaggio su google e sta scritto di fare "tasto destro su hdd/proprietà/strumenti/controlla/analizza e correggi unità" ed il problema si è risolto.
Può essere anche che hai collegato male il cavo..........

Posta un' immagine di CrystalDiskInfo, con tutti i valori Smart visibili .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:12   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da gianroberto Guarda i messaggi
però non puoi negare che fra i propinatori di soluzioni a pagamento e le aziende che le producono ci sia un accordo
Spero di sì. Non credo che nessuno si prenda la briga di parlare bene di un software senza avere nulla in cambio. Sarebbe pubblicità gratuita e sappiamo bene che non esiste.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 21:13   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
C'è un problema con questa unità. Analizza l'unità e correggila

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
L’operazione che hai effettuato attraverso gli strumenti integrati dell’OS è la stessa che ti avevo suggerito nel post qui sopra (chkdsk x: /f ) con la differenza che la verifica chkdsk integrata in Windows è più rischiosa rispetto a quella manuale poiché in alcuni rari casi la procedura automatizzata rileva errori inesistenti sull’unità e, se poi l’utente cerca di correggere tali “presunti” errori, si rischia di danneggiare permanentemente i file archiviati sull’unità stessa. Nel tuo caso specifico l’operazione è stata portata a buon fine e senza danni collaterali perché gli errori esistevano realmente.
A me è successo proprio quel caso : ho rovinato un'intera partizione che è diventata illeggibile grazie al tentativo di Windows di correggere il problema.

Fortunatamente avevo il clone della partizione.

Ma quell'avviso innocente che appare di correggere i problemi della partizione è davvero potenzialmente un potenziale killer come giustamente riporti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v