Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2021, 13:54   #2581
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Qualcosa non quadra.

È tutto perfettamente nella norma, questa architettura funziona così.
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 14:38   #2582
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
È tutto perfettamente nella norma, questa architettura funziona così.

quindi non vale la pena interagire con i voltaggi oltre al PO2?

Oggi ho scaricato l ultima versione di Cinebench, nel momento in cui ho avviato si è riavviato il PC

edit: Ho ridotto l override da 100 a 0. Non crasha più
Cmq su battlefield 5 ho temperature altissime sui 70-75 gradi...

Il core 1 e il 3 sono quelli più roventi. Poi gli altri arrivano max a 60...
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha

Ultima modifica di razor820 : 07-11-2021 alle 16:10.
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 21:54   #2583
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5380
[Guida] all'overclock di AMD Ryzen

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
quindi non vale la pena interagire con i voltaggi oltre al PO2?

Oggi ho scaricato l ultima versione di Cinebench, nel momento in cui ho avviato si è riavviato il PC

edit: Ho ridotto l override da 100 a 0. Non crasha più
Cmq su battlefield 5 ho temperature altissime sui 70-75 gradi...

Il core 1 e il 3 sono quelli più roventi. Poi gli altri arrivano max a 60...

Ma non sono temp altissime, un 7 nn è normale che scaldi di più ......vivi sereno


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/nHXtE7f
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 09:01   #2584
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Ma non sono temp altissime, un 7 nn è normale che scaldi di più ......vivi sereno


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

75 gradi in periodo estivo si trasformano in 85.
Io non so fino a che temperatura può operare questa cpu.
Ad ora alternative non c è ne sono. O farsi un banchetto o sostituire le ventole frontali del case con qualcosa di più performante. Ma penso che quest ultima scelta sia la più irrisoria
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 10:00   #2585
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
75 gradi in periodo estivo si trasformano in 85.
Io non so fino a che temperatura può operare questa cpu.
Ad ora alternative non c è ne sono. O farsi un banchetto o sostituire le ventole frontali del case con qualcosa di più performante. Ma penso che quest ultima scelta sia la più irrisoria
Le CPU AMD ed in particolare i Ryzen 5000, se non overcloccati con overclock fisso, mantengono attivi tutti i controlli sulle temperature per cui non c'è alcun rischio e temperature fino ai 90 gradi sono normali.
I 75 gradi di cui pardi non diventeranno mai 85 in estate per il semplice motivo che (a meno tu non abbia overcloccato a frequenza fissa la cpu) la cpu automaticamente riduce la frequenza di funzionamento e quindi le temperature in relazione al carico che sta eseguendo.
Pertanto non ha alcun senso intervenire per ridurre le temperature perchè ci pensa già da sola la cpu. Semmai se dà fastidio il rumore delle ventole del dissipatore si può intervenire riducendo i limiti di potenza (PPT, TDC, EDC) e conseguentemente si ridurranno le temperature e i giri delle ventole, ma si avrà un penalty nelle prestazioni.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 08-11-2021 alle 10:02.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 10:04   #2586
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
ciao a tutti, volevo provare a overcloccare le ram, che sono delle hyperx fury. Se ho capito bene montano chip Hynix. Volevo salire un po' di frequenza, dite che e' fattibile? sono sempre state con xmp a 3200.
Qui sotto c'è lo screen di thaiphoon. Grazie in anticipo

https://files.fm/thumb_show.php?i=n42x2td38
Ciao, i chip Hynix non sono il massimo in overclock e spesso per salire in frequenza richiedono il rilassamento dei timing.
Dai un occhio alla guida in prima pagina e posta qui gli screen di Ryzen Dram Calculator: partiamo da lì e poi vediamo come procedere.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 10:33   #2587
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Le CPU AMD ed in particolare i Ryzen 5000, se non overcloccati con overclock fisso, mantengono attivi tutti i controlli sulle temperature per cui non c'è alcun rischio e temperature fino ai 90 gradi sono normali.
I 75 gradi di cui pardi non diventeranno mai 85 in estate per il semplice motivo che (a meno tu non abbia overcloccato a frequenza fissa la cpu) la cpu automaticamente riduce la frequenza di funzionamento e quindi le temperature in relazione al carico che sta eseguendo.
Pertanto non ha alcun senso intervenire per ridurre le temperature perchè ci pensa già da sola la cpu. Semmai se dà fastidio il rumore delle ventole del dissipatore si può intervenire riducendo i limiti di potenza (PPT, TDC, EDC) e conseguentemente si ridurranno le temperature e i giri delle ventole, ma si avrà un penalty nelle prestazioni.

Ho capito grazie.
A questo punto se quasi tutti mi consigliate di non intervenire sul voltaggio fisso lascio tutto così tranne il PO2 come descritto nella guida in prima pagina.
Non ho mai capito a cosa si riferisca il valore 20 o 25 in negativo. Avevo provato a 20 ma mi crasha qualche volta, di conseguenza ho dovuto lasciare a 25.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 11:01   #2588
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Ho capito grazie.
A questo punto se quasi tutti mi consigliate di non intervenire sul voltaggio fisso lascio tutto così tranne il PO2 come descritto nella guida in prima pagina.
Non ho mai capito a cosa si riferisca il valore 20 o 25 in negativo. Avevo provato a 20 ma mi crasha qualche volta, di conseguenza ho dovuto lasciare a 25.
il valore associato al Curve Optimizer è definito COUNT da AMD. Di fatto corrisponde a una riduzione di tensione che però è maggiore con CPU a basso carico rispetto ad un carico elevato (per questo è necessario testare la stabilità dei Ryzen 5000 con carichi leggeri più che con carichi pesanti).
Ti segnalo inoltre che se il sistema crashava a a -20, ancor più frequentemente ti crasherà a -25. infatti più il valore è negativo e maggiore è l'undervolt che viene applicato. Devi scendere a -15 e testare con Curve Optimizer per vedere se sei stabile.
Come informazione posso dirti che il 5900x e il 5950x spesso sono stabili con valori di CO fino a -10, -15, mentre il 5600x e il 5800x fino a -20, -30.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 11:26   #2589
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il valore associato al Curve Optimizer è definito COUNT da AMD. Di fatto corrisponde a una riduzione di tensione che però è maggiore con CPU a basso carico rispetto ad un carico elevato (per questo è necessario testare la stabilità dei Ryzen 5000 con carichi leggeri più che con carichi pesanti).
Ti segnalo inoltre che se il sistema crashava a a -20, ancor più frequentemente ti crasherà a -25. infatti più il valore è negativo e maggiore è l'undervolt che viene applicato. Devi scendere a -15 e testare con Curve Optimizer per vedere se sei stabile.
Come informazione posso dirti che il 5900x e il 5950x spesso sono stabili con valori di CO fino a -10, -15, mentre il 5600x e il 5800x fino a -20, -30.

perfetto. i valori sempre per all core o conviene farli in single core?
Come offset alcuni hanno dato 150-200 mhz, non mi ricordo se l impostazione era offset o qualcos altro. comunque quello.
Io lo tengo a 0. Perché a 100 con -25 mi crashava.

Quel programma per verificare la stabilità del sistema senza bisogno che ogni volta crashi il sistema ma solamente si ferma l applicazione, si chiama OCCT?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 13:55   #2590
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Risposte tratte dalla guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
perfetto. i valori sempre per all core o conviene farli in single core?
"...iniziamo con valori conservativi, pertanto impostiamo il Curve Optimizer su "All Core" (così da applicare il valore a tutti i core disponibili), segno Negativo (-) e valore 5..."
"...Pertanto impostiamo Curve Optimizer su "Per Core" ed andremo ad associare al core fisico crashato un valore di CO inferiore, mentre agli altri core lasceremo il valore precedentemente in test..."

Quote:
Come offset alcuni hanno dato 150-200 mhz, non mi ricordo se l impostazione era offset o qualcos altro. comunque quello.
Io lo tengo a 0. Perché a 100 con -25 mi crashava.
Max CPU Boost Clock Override: 100-150 MHz. Valori inferiori portano a miglioramenti molto limitati in single core, mentre valori troppo alti non vengono raggiunti e non portano a miglioramenti.

Quote:
Quel programma per verificare la stabilità del sistema senza bisogno che ogni volta crashi il sistema ma solamente si ferma l applicazione, si chiama OCCT?
"Per testare il Curve Optimizer consiglio di procedere attraverso Core Cycler, un semplice tool che consente di ciclare carichi leggeri sui vari core presenti e che può essere configurato in modo molto semplice attraverso il file di configurazione config.default.ini."

Visto il tempo che c'ho messo a scriverla, almeno datemi un po' di soddisfazione a leggerla...
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 08-11-2021 alle 14:01.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:02   #2591
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Risposte tratte dalla guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3



"...iniziamo con valori conservativi, pertanto impostiamo il Curve Optimizer su "All Core" (così da applicare il valore a tutti i core disponibili), segno Negativo (-) e valore 5..."
"...Pertanto impostiamo Curve Optimizer su "Per Core" ed andremo ad associare al core fisico crashato un valore di CO inferiore, mentre agli altri core lasceremo il valore precedentemente in test..."



Max CPU Boost Clock Override: 100-150 MHz. Valori inferiori portano a miglioramenti molto limitati in single core, mentre valori troppo alti non vengono raggiunti e non portano a miglioramenti.



"Per testare il Curve Optimizer consiglio di procedere attraverso Core Cycler, un semplice tool che consente di ciclare carichi leggeri sui vari core presenti e che può essere configurato in modo molto semplice attraverso il file di configurazione config.default.ini."

Visto il tempo che c'ho messo a scriverla, almeno datemi un po' di soddisfazione a leggerla...
Si scusa e ancora grazie. A dirla la verità avevo letto la guida 2 giorni fa e anche quella pagina, ma in questi giorni a parte la testa cosi sulle nuvole e l aver visto cosi tanti video sul tubo su questa architettura che non ricordavo proprio le basi importanti
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 18:31   #2592
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
mi avete fatto venire voglia di riprovare un po' l'oc,ho avviato corcycler ed ho questo errore

pbo auto
scalar x1
all core negative -5

ERROR: 17:47:05
ERROR: Prime95 seems to have stopped with an error!
ERROR: At Core 2 (CPU 4)
ERROR MESSAGE: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
ERROR: The last *passed* FFT size before the error was: 14336K
ERROR: Unfortunately FFT size fail detection only works for Smallest, Small or Large FFT sizes.
quale sarebbe il core da impostare sul bios per differenziargli il voltaggio?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 19:37   #2593
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
oggi ho modificando nuovamente i parametri.
Questi sono i miei:

PO2 CURVE: selezionata su tutti i core a -15
VOLTAGGIO: OFFSET -0.100
SCALAR: X1
PBO: ho messo quelli consigliati nel post della prima pagina

Ho fatto qualche ora di Battlefield 5, che per me è una killer app per testare gli o.c., non ho avuto problemi. Almeno fino ad ora.

Frequenza del clock che si assesta sui 4850.
Temperature che variavano 65-70 gradi. Picco registrato 79 gradi.
Su Hwinfo ci sono diversi sensori riguardanti la CPU, qualcuno anche nella sezione della mobo. Non ho capito quale è il valore da tenere in considerazione su questa serie 5.

VRM sui 55 gradi. Poi ho visto il chipset x570 con la ventolina sempre in funzione. Minimo 60 gradi, durante i test fisso a 73
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 20:39   #2594
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
mi avete fatto venire voglia di riprovare un po' l'oc,ho avviato corcycler ed ho questo errore

pbo auto
scalar x1
all core negative -5

ERROR: 17:47:05
ERROR: Prime95 seems to have stopped with an error!
ERROR: At Core 2 (CPU 4)
ERROR MESSAGE: FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
ERROR: The last *passed* FFT size before the error was: 14336K
ERROR: Unfortunately FFT size fail detection only works for Smallest, Small or Large FFT sizes.
quale sarebbe il core da impostare sul bios per differenziargli il voltaggio?
Azz, hai un core sfigatello. È il terzo core o Core2, partendo da Core0.
Quel core lascialo con CO a 0 e lavora sugli altri. Probabilmente sarà il tuo core gold o silver che trovi riportati in Ryzen Master.

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
oggi ho modificando nuovamente i parametri.
Questi sono i miei:

PO2 CURVE: selezionata su tutti i core a -15
VOLTAGGIO: OFFSET -0.100
SCALAR: X1
PBO: ho messo quelli consigliati nel post della prima pagina

Ho fatto qualche ora di Battlefield 5, che per me è una killer app per testare gli o.c., non ho avuto problemi. Almeno fino ad ora.

Frequenza del clock che si assesta sui 4850.
Temperature che variavano 65-70 gradi. Picco registrato 79 gradi.
Su Hwinfo ci sono diversi sensori riguardanti la CPU, qualcuno anche nella sezione della mobo. Non ho capito quale è il valore da tenere in considerazione su questa serie 5.

VRM sui 55 gradi. Poi ho visto il chipset x570 con la ventolina sempre in funzione. Minimo 60 gradi, durante i test fisso a 73
Perché hai applicato un offset negativo?
Scalar lascialo su Auto e PBO Limits impostalo su Disable (così da essere sicuro di usare i valori a default).
Per testare usa corecyler, Battlefield non è un indicatore affidabile. E comunque quando giochi con BFV tieni aperto HWInfo e verifica se hai whea errors: se ne trovi posta uno screen che può aiutare a capire se sono legati all’overclock della cpu oppure alle memorie o all’infinity fabric.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 08-11-2021 alle 20:47.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 21:27   #2595
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Azz, hai un core sfigatello. È il terzo core o Core2, partendo da Core0.
Quel core lascialo con CO a 0 e lavora sugli altri. Probabilmente sarà il tuo core gold o silver che trovi riportati in Ryzen Master.



Perché hai applicato un offset negativo?
Scalar lascialo su Auto e PBO Limits impostalo su Disable (così da essere sicuro di usare i valori a default).
Per testare usa corecyler, Battlefield non è un indicatore affidabile. E comunque quando giochi con BFV tieni aperto HWInfo e verifica se hai whea errors: se ne trovi posta uno screen che può aiutare a capire se sono legati all’overclock della cpu oppure alle memorie o all’infinity fabric.
ERROR: At Core 2 (CPU 4)
ERROR: At Core 3 (CPU 6)

devo considerare il core o la cpu partendo dallo 0?
Mi spiego meglio, core 0 = 1 ,core 1 = 2 e cosi via?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 21:36   #2596
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
ERROR: At Core 2 (CPU 4)
ERROR: At Core 3 (CPU 6)

devo considerare il core o la cpu partendo dallo 0?
Mi spiego meglio, core 0 = 1 ,core 1 = 2 e cosi via?
Core0 -> CPU0 + CPU1
Core1 -> CPU2 + CPU3
Core2 -> CPU4 + CPU5
Core3 -> CPU6 + CPU7
Core4 -> CPU8 + CPU9
Core5 -> CPU10 + CPU11
Core6 -> CPU12 + CPU13
Core7 -> CPU14 + CPU15
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 21:49   #2597
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Core0 -> CPU0 + CPU1
Core1 -> CPU2 + CPU3
Core2 -> CPU4 + CPU5
Core3 -> CPU6 + CPU7
Core4 -> CPU8 + CPU9
Core5 -> CPU10 + CPU11
Core6 -> CPU12 + CPU13
Core7 -> CPU14 + CPU15
Quindi nel mio caso,visto che mi dà errore su core 2 e core 3 ,devo lasciare su positive 0 il core 1 e 2?
Ho capito bene?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 22:20   #2598
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Quindi nel mio caso,visto che mi dà errore su core 2 e core 3 ,devo lasciare su positive 0 il core 1 e 2?
Ho capito bene?
I core vengono “contati” nel bios solitamente partendo dal core0, per cui devi lasciare a 0 il CO sui core 2 e 3, quindi come te li indica corecycler.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 22:22   #2599
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11510
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Azz, hai un core sfigatello. È il terzo core o Core2, partendo da Core0.
Quel core lascialo con CO a 0 e lavora sugli altri. Probabilmente sarà il tuo core gold o silver che trovi riportati in Ryzen Master.



Perché hai applicato un offset negativo?
Scalar lascialo su Auto e PBO Limits impostalo su Disable (così da essere sicuro di usare i valori a default).
Per testare usa corecyler, Battlefield non è un indicatore affidabile. E comunque quando giochi con BFV tieni aperto HWInfo e verifica se hai whea errors: se ne trovi posta uno screen che può aiutare a capire se sono legati all’overclock della cpu oppure alle memorie o all’infinity fabric.

Avevo applicato l offset core in negativo, per abbassare un po' il voltaggio max e ridurre le temperature.
Domani faccio un po' di Corecycler.
Ma devo per forza fare 3 ore di test? Non è possibile farne di meno? Perché non ho molto tempo.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 00:31   #2600
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
I core vengono “contati” nel bios solitamente partendo dal core0, per cui devi lasciare a 0 il CO sui core 2 e 3, quindi come te li indica corecycler.
Ok,greazie
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v