Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...q-5_99685.html

Fastned, importante operatore europeo di stazioni di ricarica, ha mostrato il grafico della curva di ricarica della Hyundai Ioniq 5. Colpiscono potenza massima e tenuta anche a batteria oltre l'80%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:30   #2
gimenez75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 107
Oh wow

WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione
gimenez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:58   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Prima era la curva di coppia e potenza, adesso c'è quella di ricarica. Non c'è niente da fare, all'uomo gli garbano le curve
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:14   #4
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da gimenez75 Guarda i messaggi
WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione
Per mia curiosità, che cosa ti ha apassionato del mondo automobilistico negli ultimi 20-25 anni?
La mia passione, tra la gara alla emissioni Euro X, la competizione per l'infotaiment ed il continuo sviluppo di "supporti" alla guida sempre più invasivi, si è esaurita da tempo, ben prima dell'avvento dell'elettrico. L'ultima automobile che mi ha appassionato è stata la mia vecchia Legacy Turbo del '94...
Ciao
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:21   #5
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da gimenez75 Guarda i messaggi
WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione

Vuoi mettere l'adrenalina ?
Mi siedo bello comodo, con lo smartphone in mano, e guardo i grafici sopra i 200kW, mi aumentano i battiti, che emozione
{{faccina che si spara in bocca}}


Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Per mia curiosità, che cosa ti ha apassionato del mondo automobilistico negli ultimi 20-25 anni?
La mia passione, tra la gara alla emissioni Euro X, la competizione per l'infotaiment ed il continuo sviluppo di "supporti" alla guida sempre più invasivi, si è esaurita da tempo, ben prima dell'avvento dell'elettrico. L'ultima automobile che mi ha appassionato è stata la mia vecchia Legacy Turbo del '94...
Ciao
Aridatece i carburatori...
o al massimo una iniezione Euro 0 o 1, non di più
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:15   #6
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:18   #7
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Molto interessante, anche se mi chiedo una curva di ricarica del genere che impatto possa avere sulle batterie nel lungo termine, non è nemmeno molto progressiva e sembra avere un andamento pilotato sugli scalini.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:24   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Prezzi a partire da oltre 44.000 euro per la ioniq, no grazie.

Ultima modifica di acerbo : 05-08-2021 alle 10:27.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:47   #9
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?
La mia idea è differente. Io ragionavo sul fatto che le automobili (a combustione interna ovviamente) negli ultimi 2-3 decenni avesseo già smesso di evolversi lato prestazioni (per non parlare del design, che a mio parere è morto ancora prima) determinando la fine (quantomeno per me) della passione per i "motori".
Dunque per me ben venga l'auto elettrica, dato che questa porta qualche novità in un mercato che non mi trasmette più alcuna passione da tempo. Io sono quasi 10 anni che non posseggo più un automobile personale (vivendo in città posso permettermelo) ed ad essere sincero quando noleggio una compatta la preferisco di gran lunga elettrica, visto che in generale vantano prestazioni decisamente più esuberanti.
Tornando alla news, nel giro di pochi anni si è passati dalla ricarica a 20 kW a quella a 200. Nel giro di pochi anni credo arriveremo intorno ai 500 kW e a quel punto il problema dei tempi di ricarica sarà storia passata permettendo di ricaricare 500 km di autonomia in circa 10 minuti.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:50   #10
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Molto interessante, anche se mi chiedo una curva di ricarica del genere che impatto possa avere sulle batterie nel lungo termine, non è nemmeno molto progressiva e sembra avere un andamento pilotato sugli scalini.
per le batterie come sono progettate ora, ovvero come quelle degli smartphone ma più in grande come il brodo confezionato, è devastante. la ricarica veloce è una cosa da utilizzare una tantum ma proprio quando si è con l'acqua alla gola, se la si vuole utilizzare tutti i giorni a quelle potenze la batteria durerebbe si e no un anno
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:51   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?
sono due cose diverse ciccio
dai fai uno sforzo
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:57   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
per le batterie come sono progettate ora, ovvero come quelle degli smartphone ma più in grande come il brodo confezionato, è devastante. la ricarica veloce è una cosa da utilizzare una tantum ma proprio quando si è con l'acqua alla gola, se la si vuole utilizzare tutti i giorni a quelle potenze la batteria durerebbe si e no un anno
In effetti il mio telefono con la ricarica turbbo si scalda da fare paura.
A parte l'energia sprecata in calore, vabbè, vorrei vedere la temperatura, per un pacco batterie da auto con una massa di qualche quintale, bella calda sotto il sedere... ehm... volevamo l'adrenalina, eccola
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:01   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
In effetti il mio telefono con la ricarica turbbo si scalda da fare paura.
A parte l'energia sprecata in calore, vabbè, vorrei vedere la temperatura, per un pacco batterie da auto con una massa di qualche quintale, bella calda sotto il sedere... ehm... volevamo l'adrenalina, eccola
l'ho notato anch'io infatti il telefono lo ricarico sempre con un caricatore da 10w, poi ho notato un'altra cosa, e cioè che caricandolo rapidamente si scarica anche più rapidamente, ma non ho capito se è solo la mia impressione o è effettivamente così
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:01   #14
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
232 kW


Immagino 10000 auto elettriche a impiegare 2320000 kW per ricaricarsi in contemporanea... Lo stesso consumo di una citta' intera...

Enjoy blackouts...

Poi pero' rompono le scatole per una lampadina da 100 W. Ma ti danno incentivi per una macchina da 232 kW...

Per maneggiare il cavo, tuta di Faraday?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:20   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Per maneggiare il cavo, tuta di Faraday?
No, leucemia.
Campi elettromagnetici belli potenti, e via di malattie.
Tanto per stabilire il nesso causale ci metteranno dei decenni.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:51   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
No, leucemia.
Campi elettromagnetici belli potenti, e via di malattie.
Tanto per stabilire il nesso causale ci metteranno dei decenni.
Ma non ti rompi le palle di scrivere solo stronzate da complottista antivax senza fondamenta?
Lo sai che in città grandi come Parigi ogni anno muoiono piu' di 60.000 persone per malattie respiratorie dovute all'inquinamento da polevri sottili?
Dove caxxo l'hai letto che le colonnine elettriche fanno venire la leucemia? Hai prove o documentazioni ufficiali? E della mozzarella alla diossina in puglia e campania non ne parla piu' nessuno? E i morti per l'ilva???
Goditi la punto turbodiesel ancora 10 anni, poi sarai costretto a prenderla elettrica per fortuna.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-08-2021 alle 12:00.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:51   #17
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Tornando alla news, nel giro di pochi anni si è passati dalla ricarica a 20 kW a quella a 200. Nel giro di pochi anni credo arriveremo intorno ai 500 kW e a quel punto il problema dei tempi di ricarica sarà storia passata permettendo di ricaricare 500 km di autonomia in circa 10 minuti.
Vero ma ricordiamoci sempre che questa è la situazione limite che si incontra quando si viaggia superrando in percorrenza l'autonomia del mezzo. Nella stragrande maggioranza dei casi si dovrebbe ricaricare a casa o in ufficio e considerando le percorrenze medie giornaliere, dovrebbero bastare normali ricariche in alternata anche con contratti da 3-6 kw, quindi niente di allucinante
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:04   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Vero ma ricordiamoci sempre che questa è la situazione limite che si incontra quando si viaggia superrando in percorrenza l'autonomia del mezzo. Nella stragrande maggioranza dei casi si dovrebbe ricaricare a casa o in ufficio e considerando le percorrenze medie giornaliere, dovrebbero bastare normali ricariche in alternata anche con contratti da 3-6 kw, quindi niente di allucinante
E perché?
Ci sono colonnine di ricarica in autostrada, nei supermercati, nei centri commerciali e in tutti quei posti dove la gente ci si ferma almeno 20/30 min che é il tempo necessario per prendersi un caffé, pisciare, lavarsi le mani, grattarsi i coglioni e ripartire con l'80% di batteria carica per altri 300km.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:07   #19
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E perché?
Ci sono colonnine di ricarica in autostrada, nei supermercati, nei centri commerciali e in tutti quei posti dove la gente ci si ferma almeno 20/30 min che é il tempo necessario per prendersi un caffé, pisciare, lavarsi le mani, grattarsi i coglioni e ripartire con l'80% di batteria carica per altri 300km.
Certo certo hai ragione e ti quoto in tutto, solamente aggiungevo che accanto a questo tipo di ricarica veloce, nel quotidiano utilizzo di un'elettrica ho letto spesso che trovano posto anche le ricariche "lente" che ho citato
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:14   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Certo certo hai ragione e ti quoto in tutto, solamente aggiungevo che accanto a questo tipo di ricarica veloce, nel quotidiano utilizzo di un'elettrica ho letto spesso che trovano posto anche le ricariche "lente" che ho citato
Con la tecnologia attuale le colonnine casalinghe ti permettono una ricarica completa in circa 8 ore, ossia il tempo che passa da quando torni dal lavoro a quando riparti la mattina dopo.
Detto questo, in media quanti km fa la gente per andare e tornare da lavoro, 50, 100? Se poi uno fà 300km al giorno per andare in ufficio forse dovrebbe chiedersi se il suo stile di vita non é un po' troppo demenziale e gli lasciamo altri 10 anni per cambiarlo
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1