| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-02-2021, 13:33 | #21 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Formia 
					Messaggi: 6899
				 | 
		Comprato ad inizio settimana...arrivato versione tedesca anzichè quella international...ora vediamo se riusciamo a renderlo "IT".
		 
				__________________ "La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" | 
|   |   | 
|  28-02-2021, 15:15 | #23 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2021 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Fritz!Repeater 1200 : non si connette al server NTP
			 
		Ciao a tutti da qualche settimana utilizzo un Fritz!Repeater 1200 collegato come ponte wifi a un router Technicolor TIM. Ho effettuato la prima configurazione tramite tasto wps e poi ho configurato un IP fisso (oltre il range gestito dal dhcp del router) e ho attivato il timer (rete spenta dalle 0.30 alle 7.30); il repeater estende lo stesso SSID del router, sia sui 2.4 che sui 5 Mhz. Oggi mi sono accorto che il timer del F!R non è attivo e non può essere riconfigurato perché il F!R non dispone di un'ora valida e "deve essere collegato a internet almeno una volta". In effetti, negli eventi di sistema vedo numerosi tentativi di collegamento a diversi server NTP, tutti falliti. Ho fatto qualche prova: - l'interfaccia web del F!R è raggiungibile - il wifi funziona regolarmente: entrambe le "coppie" (5 e 2.4) del SSID sono attive - un device collegato al F!R esce su internet senza problemi Non capisco che cosa dovrei fare perché il F!R si connetta a internet, e soprattutto non capisco come sia stato possibile configurare il timer qualche settimana fa: evidentemente, all'epoca, l'NTP server era visibile? Potrebbe trattarsi di qualche settaggio del router? ma non capisco quale: il firewall interno è attivo, ma le connessioni in uscita sono tutte aperte. Grazie per ogni aiuto. | 
|   |   | 
|  28-02-2021, 15:41 | #24 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2021 
					Messaggi: 2
				 | 
		Mi rispondo da solo, ho individuato il problema. Annoto qui a futura memoria. Il router Technicolor di TIM consente di configurare, oltre al range DHCP (2-100 per default) anche il range NAT, che ha il medesimo default. Impostando un IP fisso per il F!R oltre il range DHCP, l'ho msso anche fuori dal range NAT, il che impediva -ovviamente- l'accesso a internet. è stato sufficiente estendere il range NAT del router perché tutto tornasse a funzionare correttamente. in alternativa, avrei potuto rimettere sotto dhcp il F!R o assegnargli un IP fisso all'interno del range, attivando una reservation sul router. | 
|   |   | 
|  05-03-2021, 17:58 | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Potenza 
					Messaggi: 1149
				 | 
				
				[Thread ufficiale]AVM FRITZ!Repeater 1200
			 Ultima modifica di Frédéric François Chopin : 05-03-2021 alle 18:05. | 
|   |   | 
|  26-03-2021, 18:37 | #27 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Potenza 
					Messaggi: 1149
				 | |
|   |   | 
|  03-06-2021, 21:13 | #31 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Potenza 
					Messaggi: 1149
				 | 
				
				[Thread ufficiale]AVM FRITZ!Repeater 1200
			 Ultima modifica di Frédéric François Chopin : 03-06-2021 alle 21:25. | 
|   |   | 
|  23-06-2021, 15:40 | #32 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1396
				 | 
		edit
		 Ultima modifica di stecco222 : 27-06-2021 alle 12:32. | 
|   |   | 
|  02-07-2021, 10:06 | #34 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2010 
					Messaggi: 147
				 | 
		Rilasciato il firmware ufficiale v. 7.27. Installato ieri sera, al momento non sembrano esservi particolari disguidi. Allego il changelog, se d'interesse: Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-07-2021, 17:42 | #35 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2018 
					Messaggi: 253
				 | 
		Buonasera a tutti!!! purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento a fritzos 7.27 del repeter 1200, ho riscontrato un problema grave. Dopo l'aggiornamento per un po tutto ok, passato qualche ora mi si blocca tutta la rete wifi e addirittura non posso neanche accedere più al modem  . C'è qualche buona anima che ha il file del firmware 7.21 cosi reinstallo quello? grazie mille in anticipo. | 
|   |   | 
|  06-07-2021, 01:14 | #36 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2013 Città: Prov. Palermo 
					Messaggi: 10233
				 | Quote: 
   
				__________________ PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ | |
|   |   | 
|  06-07-2021, 07:40 | #37 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Bugella Civitas 
					Messaggi: 164
				 | Quote: 
 
				__________________ Ciò che so fare è ciò che mi fa vivere   | |
| ![[IlD4nX] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  06-07-2021, 20:06 | #38 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2018 
					Messaggi: 253
				 | 
		grazie ragazzi! io ho addirittura resettato il modem ma mi sa che ho sbagliato, adesso provo a resettare il ripetitore poi vi faccio sapere grazie mille
		 | 
|   |   | 
|  27-07-2021, 15:11 | #39 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 1326
				 | 
		Buongiorno a tutti, dovrei estendere la rete wifi a casa di mia madre (la linea è una FTTC 100/20 TIM con modem AG Combo) e avevo pensato a questo prodotto. Avrei un paio di domande prima dell'acquisto, magari qualcuno mi sa rispondere 1- Vale il prezzo che costa? a casa mia ho un fritzBox 7560 e mi ci trovo da dio (altro che il modem TIM) ma vedere l'avm 1200 a 62 euro quando un tplink mi costa la metà mi da da pensare. Oppure tanto vale spenderne 12 di più e prendere il 2400 a 72 euro? Serve per un uso via smartphone abbastanza basico internet , facebook, niente di professionale. Il 600 l'ho scartato per la mancanza della 5Ghz 2- A livello di compatibilità come siamo? Qualcuno ha notizia di eventuali incompatibilità tra i due prodotti? Grazie in anticipo per le eventuali risposte. 
				__________________ Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF | 
|   |   | 
|  28-07-2021, 08:58 | #40 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Bugella Civitas 
					Messaggi: 164
				 | Quote: 
 Il vantaggio di usare AVM su AVM è la rete mesh. Personalmente ti direi di non prendere altri brand se vuoi una rete "rock solid". 
				__________________ Ciò che so fare è ciò che mi fa vivere   | |
| ![[IlD4nX] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.









 
		 
		 
		 
		




![L'Avatar di [IlD4nX]](customavatars/avatar51971_1.gif)






 
  
 



 
                        
                        










