Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2021, 16:56   #1
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Consiglio radiatore top 240+fan VS 360

Salve raga,
devo ancora completare la questione ventole sul mio case Lian Li O11 Dynamic XL, nello specifico il top.

Vorrei mettere il radiatore dell'AIO (pensavo ai nuovi corsair capellix elite dato che ho l'intero ecosistema corsair) sul top, ma sono indeciso se:

1) Mettere un radiatore da 360 per coprire l'intero tetto, oppure un 240 da solo posizionato "al centro" del top
2) Mettere un radiatore da 240 e coprire lo spazio rimanente con una ventola per i fatti suoi (senza radiatore)

La situazione 1 è facilmente immaginabile;
La situazione 2 (relativa al solo top) sarebbe questa: https://tinyurl.com/fotolianli

Il mio dubbio nasce da questo quesito:
Ha senso, e se sì quanto, mettere una ventola nel tetto separata dal radiatore per aiutare a espellere l'aria calda SENZA buttarla sul radiatore? Evitando quindi di impattare ulteriormente sull'AIO ma interfacciandosi direttamente all'esterno.

Inoltre, a differenza della foto 2), probabilmente farei al contrario, metterei il radiatore sulla destra, e la ventola singola a sinistra.

Credo abbia più senso, perché prendere l'aria fresca da destra (a destra ci sono le ventole in immissione) e buttarla direttamente fuori, anziché sul radiatore, sarebbe meno logico. Anzi sarebbe aria fresca sottratta al case inutilmente e sparata fuori.

Se sto dicendo cazzate correggetemi! Sto solo provando a seguire la logica.


Non so quanto esteticamente mi aggradi quel "gradino", ma se guadagno in performance, va bene.

Se le performance verrebbero intaccate pochissimo, beh, allora mi evitere il gradino volentieri.


Non sono sicuro di prendere il 360, come si evince dal punto 1), a prescindere o meno dalla presenza della ventola singola, primo perché costerebbe di più del 240, almeno un cinquantino in più, secondo perché non credo di averne un reale bisogno (case enorme, ryzen 5 5600X).


Il perché di tutti questi dubbi nasce dal fatto che il case, avendo il top occupato dal radiatore, temo non sia efficace ad espellere l'aria calda, in quanto l'unica ventola adibita alla mera espulsione sarebbe quella sul retro. Infine (dando per assodato che le ventole del radiatore non partecipano benissimo all'espulsione, cosa di cui non sono sicuro) ci sarebbe una disparità non indifferente tra ventole in entrata (6) e in uscita (1 senza mettere la ventola nel top, 2 se la metto, più le 2 ventole dell'aio quindi totale 4 in questa situazione).

Forse ho scritto un po' di getto, me ne rendo conto, pardon, ma ho davvero poco tempo per farlo
Grazie in anticipo a tutti!
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 13:15   #2
Raiseagain
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 24
Ho avuto il tuo stesso dilemma con il Lian Li o11-d XL Rog Certified. Poi l'illuminazione (in realtà ho trovato persone capaci che con dati alla mano hanno mostrato il miglior setting per quel case). Premesso che il Lian Li O11-D XL nasce per essere usato con un bel custom loop la miglior dissipazione si ottiene con: 3 ventole sotto in ENTRATA, 3 ventole laterale in ENTRATA, 3 ventole sulla parte superiore in USCITA. Se vuoi una ventola sul lato posteriore in uscita. La mia configurazione personale è composta da 13 ventole. 3 In entrata parte inferiore, 6 in entrata laterale in configurazione pushpull sul radiatore, 3 in uscita sulla parte superiore e 1 in uscita sulla parte posteriore. Tutte ventole da 120mm. Credo, però, che toglierò la ventola nella parte posteriore. Personalmente penso che sul Lian Li O11-D XL siano obbligatori i radiatori da 360. Quel "dente" o "gradino" non mi piace per niente. Se uno si compra un case del genere deve badare anche all'estetica, non solo alla sostanza.
E per il tuo dubbio "Non sono sicuro di prendere il 360, come si evince dal punto 1), a prescindere o meno dalla presenza della ventola singola, primo perché costerebbe di più del 240, almeno un cinquantino in più, secondo perché non credo di averne un reale bisogno (case enorme, ryzen 5 5600X)"
Sempre secondo me, il case sembrerebbe quasi vuoto con un 240 rispetto a un 360.
Personali opinioni ovviamente
Raiseagain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v