Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2021, 14:41   #21
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sulla Terra c'è la crisi economica e la pandemia ed ecco come spendono i soldi questi quì, nelle caxxate, ad andare sulla luna dove non c'è una beata mazza.
O a mandare robottini su marte a raccogliere la terra.
Poi glielo diranno un giorno che Marte non è abitabile e non c'è acqua, nè presenze di vita intelligiente.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Da quando gli armamenti sono meno utili di raccogliere campioni di terra ?
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? ) e dei campioni li avran già raccolti.
La stragrande maggioranza delle più grandi tecnologie attualmente in uso sono nate dal campo militare. ( non dalla luna ).
Dovresti informarti meglio perchè senza la ricerca spaziale non avremmo un fottio di tecnologie che ci sono oggi, i satelliti sono soltanto uno dei tanti esempi.

Forse credevi che gli altri fossero tutti stupidi, e tu uno dei pochi ad aver capito che la ricerca spaziale è solo un giochetto di qualche scienziato pazzo viziato in vena di spender soldi...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 02-05-2021 alle 14:44.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 15:19   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Se tu sei qui a chattare con un device elettronico a prezzo accessibile, lo devi proprio alle missioni lunari. Lascia le frasi sciocche agli ignoranti.
Secondo te ad esempio, i macchinari medici sono nati così, per caso? TAC, Risonanza, sono figlie della tecnologia spaziale.
mi spieghi perche un terminale elettronico è accessibile grazie alle missioni lunari, e perche la risonanza e tac sono figlie di tecnologie spaziali??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 16:00   #23
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5515
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi spieghi perche un terminale elettronico è accessibile grazie alle missioni lunari, e perche la risonanza e tac sono figlie di tecnologie spaziali??
Perché la maggior parte degli oggetti che usiamo per uno scopo, sono nati mentre si cercava di inventare qualcosa per un altro scopo. Nella ricerca spaziale, soprattutto quella della metà del secolo scorso, sono confluiti fiumi di denaro. In ricerca, per inventare le più varie tecnologie che fossero in grado di aiutare l'uomo in un ambiente avverso come lo Spazio. Ora tutte queste tecnologie, sono diventate utilissime qui sulla Terra.

Un esempio che viene fatto spesso, è quello del processo che è stato implementato sul telescopio Hubble (se non sbaglio), per rendere le immagini più nitide ed identificare meglio i corpi celesti. Ora quel processo è alla base delle mammografie. Senza il telescopio Hubble, probabilmente oggi non avremmo mammografi così precisi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 16:18   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5515
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
AH SI ? E chi è che li spende ? .... Lo stato o i cittadini ?
No lo chiedo perchè le 2 figure hanno responsabilità ben differenti !

Il cittadino che spende per videogiochi almeno fa girare l'economia e paga le tasse.
Eh già, perché l'industria spaziale non fa girare l'economia, non viene dato lavoro a migliaia di persone e aziende, i soldi finiscono tutti nel portafoglio del magnate...

Poi, stiamo parlando di uno stato estero, quindi possiamo tranquillamente paragonare i soldi che spendono loro a quelli che spende il nostro vicino di casa.

Anche se dovessimo tralasciare i dati sul ROI che ha elencato @Cfranco qui sopra, sarebbe utile ricordare che i fini dell'esplorazione spaziale sono principalmente la ricerca di conoscenza e la colonizzazione, non la ricerca di vita intelligente che piace tanto ai telegiornali.
E per tua informazione, c'è acqua sia su Marte che sulla Luna. E sono abitabili, con la necessaria tecnologia. Tecnologia che, una volta sviluppata, migliorerà la vita anche qui sulla Terra.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 16:30   #25
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Perché la maggior parte degli oggetti che usiamo per uno scopo, sono nati mentre si cercava di inventare qualcosa per un altro scopo. Nella ricerca spaziale, soprattutto quella della metà del secolo scorso, sono confluiti fiumi di denaro. In ricerca, per inventare le più varie tecnologie che fossero in grado di aiutare l'uomo in un ambiente avverso come lo Spazio. Ora tutte queste tecnologie, sono diventate utilissime qui sulla Terra.

Un esempio che viene fatto spesso, è quello del processo che è stato implementato sul telescopio Hubble (se non sbaglio), per rendere le immagini più nitide ed identificare meglio i corpi celesti. Ora quel processo è alla base delle mammografie. Senza il telescopio Hubble, probabilmente oggi non avremmo mammografi così precisi.
si lo so , ma qui si sono nominati specifici macchinari dove non ci vedo nessun
sviluppo grazie alle tecnologie spaziali
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 17:43   #26
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
si lo so , ma qui si sono nominati specifici macchinari dove non ci vedo nessun
sviluppo grazie alle tecnologie spaziali
https://www.focus.it/tecnologia/inno...sta-della-luna
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 18:20   #27
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5422
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sulla Terra c'è la crisi economica e la pandemia ed ecco come spendono i soldi questi quì, nelle caxxate, ad andare sulla luna dove non c'è una beata mazza.
O a mandare robottini su marte a raccogliere la terra.
Poi glielo diranno un giorno che Marte non è abitabile e non c'è acqua, nè presenze di vita intelligiente.
A volte leggendo i tuoi commenti non si capisce se parli sul serio o cosa.

Per risolvere i problemi da te elencati, come già ti hanno fatto notare, basterebbe toglierli ad esempio dal mercato delle armi, e lì sì che ne girano tanti.

La ricerca va finanziata in ogni momento, è la molla che spinge l'uomo verso il miglioramento che poi si ridistribuisce su tutta l'umanità.
Se togliamo questa importantissima risorsa cosa ci resta?
Mangiare, dormire e tr....are? Che cosa ci permetterebbe di differenziarci dagli altri animali che popolano questo pianeta?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 20:20   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
focus.... vabbe
allora su quello che scrive focus, internet lo sappiamo tutti nasce da tecnologia militare, idem per i microprocessori, la tac non è stata inventata grazie a tecnologie spaziali....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 20:24   #29
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
focus.... vabbe
allora su quello che scrive focus, internet lo sappiamo tutti nasce da tecnologia militare, idem per i microprocessori, la tac non è stata inventata grazie a tecnologie spaziali....
https://d2pn8kiwq2w21t.cloudfront.ne...sfull11358.jpg
Lo hanno pubblicato sul www.jpl.nasa.gov ma immagino sia propaganda.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 20:39   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
focus.... vabbe
allora su quello che scrive focus, internet lo sappiamo tutti nasce da tecnologia militare, idem per i microprocessori, la tac non è stata inventata grazie a tecnologie spaziali....
Se digitare due parole è uno sforzo così immenso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 21:06   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
?????????
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 21:16   #32
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
https://d2pn8kiwq2w21t.cloudfront.ne...sfull11358.jpg
Lo hanno pubblicato sul www.jpl.nasa.gov ma immagino sia propaganda.
sai bisogna leggere bene quello che c'è scritto, i 3/4 di quelle invenzioni hanno incluso una parte delle tecnologie usate nello spazio, prendi la fotocamera sui cellulari 1/3 dei componenti derivano da componenti creati per la nasa , opure la tac dove è stata presa la digitalizzazione delle immagini
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 21:19   #33
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
sai bisogna leggere bene quello che c'è scritto, i 3/4 di quelle invenzioni hanno incluso una parte delle tecnologie usate nello spazio, prendi la fotocamera sui cellulari 1/3 dei componenti derivano da componenti creati per la nasa , opure la tac dove è stata presa la digitalizzazione delle immagini
E quindi?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 21:36   #34
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
E quindi?
e quindi rivatti a vedere i post
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 01:31   #35
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Vorrei far notare a tutti che blobb è convinto che la tecnologia di space x era già tutta esistente, e non hanno inventanto nulla, lol ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 10:01   #36
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
l'importante è che si mettano d'accordo nel fare tutti le cose fatte bene, non che succeda come in Apollo 13 dove uno aveva i filtri co2 quadrati e l'altro no...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 10:59   #37
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9310
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? )
ovviamente no; tutto finto.
altrimenti si sarebbero accorti che la terra è piatta.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 15:21   #38
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5422
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? )
Quote:
Originariamente inviato da randorama
ovviamente no; tutto finto.
altrimenti si sarebbero accorti che la terra è piatta.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 22:36   #39
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6908
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Da quando gli armamenti sono meno utili di raccogliere campioni di terra ?
Sulla luna ci sono già andati ( o forse no ? ) e dei campioni li avran già raccolti.
La stragrande maggioranza delle più grandi tecnologie attualmente in uso sono nate dal campo militare. ( non dalla luna ).
ti stai sprecando in un sacco di commenti intelliGIENTI e con validissime argomentazioni..zizi
difatti tutte queste aziende private, lo fanno xkè non c'è ritorno e sostenibilità
ooookkk meglio fare le bombe..
https://www.money.it/Space-economy-cos-e-quanto-vale
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1