Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...6-m_95501.html

Il produttore danese di turbine eoliche Vestas ha annunciato il lancio della sua nuova turbina eolica offshore, la V236-15.0MW, il modello di turbina attualmente il più grande al mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 18:15   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Esiste un progetto di riciclo a fine vita oppure verrà semplicemente e tristemente sotterrata?
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 07:04   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Incredibile pensare come un oggetto così enorme non arrivi ad avere la potenza che ha un turbofan medio/piccolo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 09:22   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Incredibile pensare come un oggetto così enorme non arrivi ad avere la potenza che ha un turbofan medio/piccolo.
Che correlazione hanno un generatore eolico e un turbofan?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 10:22   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Esiste un progetto di riciclo a fine vita oppure verrà semplicemente e tristemente sotterrata?
È una ventola per utilizzo off-shore, quindi viene installata al largo, in mare. Al più verrebbe inabissata, non sotterrata. Ma sarebbe una cosa alquanto stupida perché di una ventola del genere si ricicla circa il 90 % dei materiali. Il decommissioning delle off-shore wind farm non è un processo consolidato, ma ciò non significa che non venga affrontato. L'hanno scorso una wind farm svedese è stata smantellata per obsolescenza (aveva 20 anni, più o meno l'orizzonte temporale previsto in fase di progetto) e no: non hanno gettato tutto quel materiale in mare... Non è la prima volta: è già stato fatto nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca. Trovi informazioni in rete.
Le ventole moderne hanno una vita operativa di 25-30 anni.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:46   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4353
Quote:
Esiste un progetto di riciclo a fine vita
esiste anche per le centrali a carbone, i materiali metallici vengono rifusi e riutilizzati e gli scarti di combustione nell'aria ritornano come cappottino riscaldante per il pianeta e masse cellulari in accrescimento non controllato nei nostri tessuti polmonari e in tutte le creature biologiche che respirano, come vedi tutto è riciclato non va perso niente.

Si....e vero..... le turbine eoliche uccidono qualche passero, quindi andrebbero vietate .... (Pure qualche pesce volante).

MEGLIO IL NUCLEARE ..... le scorie sono allegramente riutilizzabili nelle fusioni dei termosifoni in ghisa e rivendibili a paesi compiacenti. (Italy...)

Tutto quello che si costruisce in natura ha sempre un pro ed un contro, anche un allevamento di mucche, ma non vedo un reale problema (in questo momento) da porsi se in un futuro saranno riciclabili, (diventano come gli alberi, strutture atte a contenere CO2) dove li è solo la volontà di farlo, nel frattempo continuiamo a filtrare particolati con i nostri polmoni e a scaldare il pianeta. (Tanto siamo in ritardo di soli 15 anni sul programma salva pianeta)

Note: Se ci sono Errori Ortografici basta cliccare --> QUI <--

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 13-02-2021 alle 13:54.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 16:01   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In linea di massima:

la fondazione in c.a. viene lasciata sul posto.
il palo viene segato e riciclato.
la turbina rigenerata.
le pale eoliche, se del vecchio tipo con resina epossidica, vengono sbriciolate e smaltite.
Ci sono nuovi modelli riciclabili oltre il 90%, ma non so' per le Vestas.
Le prime wind farm hanno vita prevista di 20 anni.
Già una decina di anni dopo si è passati ai 25 anni.
La tendenza è arrivare ai 30 anni.

Quella pala produce 60-85 GWh l'anno con vento di 8-11 m/s, direi su misura per il Mare del Nord (il cut-out avviene a 30 m/s ma è certificata fin oltre i 50 m/s.)

Attualmente lo 0.5% della superficie "idonea" del Mare del Nord viene sfruttato con le wind farm.
Si conta di raggiungere l'1% entro il 2030.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1