Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2021, 14:37   #21
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
eh si...
comprendi che per uno sviluppatore che ama sviluppare su mac da anni questo è un dramma...
se dovesse andare cosi il mac lo puoi usare per sviluppare solo roba nativa Apple...dramma nel dramma
La apple ha scosso un mercato ormai fermo da secoli e qualcomm si sta facendo avanti per ritagliarsi una sua fetta, come cambia il mercato cambieranno anche le abitudini delle persone...ora alcune ne saranno avvantaggiate, altre no, tu vedi dei drammi, io sinceramente solo evoluzione, sia tecnologica che personale...capisco l'essere ormai ancorati ad abitudini decennali, ma tutto prima o poi si evolve.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:39   #22
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il problema dei driver su windows on arm riguarda tutte le periferiche di terze parti, stampanti, scanner, webcam, fotocamere...non è un discorso facile, e non possono neanche fare come con il passaggio da windows xp a windows vista, visto che sempre di windows 10 si parla.
In effetti ho sottovalutato il problema, ne senso che mi ero limitato all'hardware "a bordo". Ci sta inoltre che ci possa essere un scrematura non da poco... Tale che rischiamo di perdere le "più vecchie" periferiche... Oppure dover continuare ad usare x86... Bella rottura...
Sotto quest'aspetto Windows è 100 volte meglio di OSX, ho reinstallato di tutto, su Mac i driver perdono compatibilita da versione-a-versione di MacOS... Ridicoli... Un driver stampante che cosa cambierà mai!

Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:43.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:39   #23
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
-- scusate

Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:43.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:39   #24
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
-- scusate

Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:44.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:39   #25
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
-- scusate

Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:44.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:53   #26
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La apple ha scosso un mercato ormai fermo da secoli e qualcomm si sta facendo avanti per ritagliarsi una sua fetta, come cambia il mercato cambieranno anche le abitudini delle persone...ora alcune ne saranno avvantaggiate, altre no, tu vedi dei drammi, io sinceramente solo evoluzione, sia tecnologica che personale...capisco l'essere ormai ancorati ad abitudini decennali, ma tutto prima o poi si evolve.
ma le abitudini centrano ben poco, nel senso, è solo un problema di compatibilità...se un software non gira non è che provandoci tante volte questo si inizia ad abituare e poi gira perfettamente, purtroppo non funziona cosi..

l'utente recoil sviluppa principalmente iOS ma aspetterà lo stesso a cambiare...

è lavoro, se per un motivo o per l'altro si creano rallentamenti o intoppi è sempre un dramma.

comunque confido che riescano ad accontentare tutti e di poter passare a un Mx anche io un giorno...per ora felicissimo con i9, almeno per 3 anni basterà ed avanzerà, e scalda anche le mani
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:03   #27
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In effetti ho sottovalutato il problema, ne senso che mi ero limitato all'hardware "a bordo". Ci sta inoltre che ci possa essere un scrematura non da poco... Tale che rischiamo di perdere le "più vecchie" periferiche... Oppure dover continuare ad usare x86... Bella rottura...
Sotto quest'aspetto Windows è 100 volte meglio di OSX, ho reinstallato di tutto, su Mac i driver perdono compatibilita da versione-a-versione di MacOS... Ridicoli... Un driver stampante che cosa cambierà mai!
quoto e sottoscrivo...

passaggio a Catalina fu l'Armageddon...

sono un po negativo su queste evoluzioni perchè noto che di anno in anno Apple introduce più problemi che migliorie..

Se continuano con questo trend sarò costretto a passare a win....triplodramma
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:43   #28
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Non sono che con M1 ai musicisti cambi poco:
- VST compilati per ARM?
- Driver Schede Audio?
- Driver controller Audio?
- Limite di 16 giga di RAM?
- Potenza CPU per applicare effetti in real time?
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:46   #29
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Non sono che con M1 ai musicisti cambi poco:
- VST compilati per ARM?
- Driver Schede Audio?
- Driver controller Audio?
- Limite di 16 giga di RAM?
- Potenza CPU per applicare effetti in real time?
sono molto ignorante in materia, credevo bastasse l'app adatta, mi sembra di capire che no..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:51   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Non sono che con M1 ai musicisti cambi poco:
- VST compilati per ARM?
- Driver Schede Audio?
- Driver controller Audio?
- Limite di 16 giga di RAM?
- Potenza CPU per applicare effetti in real time?
Chiaro che un po' per volta tutto verrà adattato.
Moltissimi musicisti preferiscono Apple più per tradizione che per altro ma di certo Apple si guarderà bene dal dimenticarseli.

Per la potenza CPU direi si possa stare sereni visto che test dimostrano che tiene testa semza problemi alle ultime CPU X86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 16:32   #31
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
sono molto ignorante in materia, credevo bastasse l'app adatta, mi sembra di capire che no..
Ah ma nemmeno io sono un esperto, e magari sbaglio. Ho fatto qualcosa per la mia band, però nel mio piccolo ho potuto toccare con mano che le DAW devono essere macchine molto potenti. Con alcuni plugin mettevo in ginocchio tranquillamente un Ryzen 7 1700. Il problema è che se tu quei plugin li vuoi usare live, devi avere latenze nell'ordine dei 10 millisecondi.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiaro che un po' per volta tutto verrà adattato.
Moltissimi musicisti preferiscono Apple più per tradizione che per altro ma di certo Apple si guarderà bene dal dimenticarseli.

Per la potenza CPU direi si possa stare sereni visto che test dimostrano che tiene testa semza problemi alle ultime CPU X86.
Sì, penso anche io che via via tutti i produttori di software e di hardware rilasceranno le versioni compatibili, però nel frattempo è una bella gatta da pelare per un musicista. Magari il plugin che usi tu e che caratterizza il tuo sound, impiegherà anni o non verrà mai rilasciato in versione ARM.

Riguardo la potenza di calcolo, da un lato sono d'accordo con te, M1 è molto potente, e va confrontato con le varianti Intel dei MacBook Air e MacBook Pro, non con Mac Pro da 5000 euro. Però già sul Mac Mini, Intel potrebbe essere preferibile (anche se comunque costa di più).

Insomma, immagino il musicista che passa al Mac Mini M1, apre un progetto con Logic e non riesce ad eseguirlo in real time, come faceva prima con Intel.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 17:31   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Sì, penso anche io che via via tutti i produttori di software e di hardware rilasceranno le versioni compatibili, però nel frattempo è una bella gatta da pelare per un musicista. Magari il plugin che usi tu e che caratterizza il tuo sound, impiegherà anni o non verrà mai rilasciato in versione ARM.

Riguardo la potenza di calcolo, da un lato sono d'accordo con te, M1 è molto potente, e va confrontato con le varianti Intel dei MacBook Air e MacBook Pro, non con Mac Pro da 5000 euro. Però già sul Mac Mini, Intel potrebbe essere preferibile (anche se comunque costa di più).

Insomma, immagino il musicista che passa al Mac Mini M1, apre un progetto con Logic e non riesce ad eseguirlo in real time, come faceva prima con Intel.
Il passaggio è certamente di quelli importanti. C'è un emulatore ma aiuta fino un certo punto.

Secondo me la cosa migliore in una situazione come quella che hai descritto è quella di tenersi il mac basato su X86 ancora un anno o due al massimo mentre si attende che il mondo software si tiri a pari con i nuovi ARM e poi valutare il passaggio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 17:54   #33
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
Il mercato dei pc era in mano ad Intel e nel campo dei portatili era quasi monopolio. Negli ultimi anni è vissuta di rendita senza innovare, non avendo concorrenza. Apple ha fatto bene a sganciarsi, perchè con arm ha la possibilità di farsi sviluppare la cpu come vuole invece con intel si doveva accontentare di quello che passava il convento.
verissimo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 18:05   #34
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
sara' accolto a "BRACCIO" aperte... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 18:16   #35
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ma le abitudini centrano ben poco, nel senso, è solo un problema di compatibilità...se un software non gira non è che provandoci tante volte questo si inizia ad abituare e poi gira perfettamente, purtroppo non funziona cosi..
Tu hai parlato di sviluppatori abituati a lavorare sul mac , quindi il tuo discorso era incentrato sullo sviluppatore che non poteva più seguire le sue routine...sul discorso librerie e software ci si può fare molto poco, se verranno resi compatibili ok, altrimenti amen, alla fine mi sembra che su mac con il passaggio dal misto 32/64 bit al solo 64 bit si siano persi non pochi software di nicchia, ancora usati, ma non più supportati...insomma non mi sembra questa gran novità in casa apple.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
l'utente recoil sviluppa principalmente iOS ma aspetterà lo stesso a cambiare...
Come è normale che sia, se con il pc ci lavori non fai salti nel buio, infatti gli unici mac disponibili solo con chip M1 sono gli air, il macbook pro 13 è disponibile sia con M1 che con processore intel, gli altri sono addirittura solo intel.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
è lavoro, se per un motivo o per l'altro si creano rallentamenti o intoppi è sempre un dramma.
Beh, aspetta, se con il pc ci lavori non fai acquisti a cavolo, ti fai pro e contro e decidi, non è che di punto in bianco cambi tutto, sarebbe una follia...io stesso per passare a linux per lavoro ho fatto un periodo di "affiancamento" tra i due os, poi se avevo cose urgenti le facevo sul vecchio sistema, dove mi sentivo più sicuro...parliamo di professionisti, non dell'utente comune.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
comunque confido che riescano ad accontentare tutti e di poter passare a un Mx anche io un giorno...per ora felicissimo con i9, almeno per 3 anni basterà ed avanzerà, e scalda anche le mani
Eh mi piacerebbe un bel pc che scalda le mani .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 18:20   #36
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tu hai parlato di sviluppatori abituati a lavorare sul mac , quindi il tuo discorso era incentrato sullo sviluppatore che non poteva più seguire le sue routine...sul discorso librerie e software ci si può fare molto poco, se verranno resi compatibili ok, altrimenti amen, alla fine mi sembra che su mac con il passaggio dal misto 32/64 bit al solo 64 bit si siano persi non pochi software di nicchia, ancora usati, ma non più supportati...insomma non mi sembra questa gran novità in casa apple.



Come è normale che sia, se con il pc ci lavori non fai salti nel buio, infatti gli unici mac disponibili solo con chip M1 sono gli air, il macbook pro 13 è disponibile sia con M1 che con processore intel, gli altri sono addirittura solo intel.



Beh, aspetta, se con il pc ci lavori non fai acquisti a cavolo, ti fai pro e contro e decidi, non è che di punto in bianco cambi tutto, sarebbe una follia...io stesso per passare a linux per lavoro ho fatto un periodo di "affiancamento" tra i due os, poi se avevo cose urgenti le facevo sul vecchio sistema, dove mi sentivo più sicuro...parliamo di professionisti, non dell'utente comune.



Eh mi piacerebbe un bel pc che scalda le mani .

ma no che routine, magari fosse solo quello il problema

E' chiaro che non si fanno acquisti a cacchio ma vedere lo spettro della necessità di dover tornare/passare a windows anche se tra 3 4 anni...non è il massimo...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 18:27   #37
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ma no che routine, magari fosse solo quello il problema

E' chiaro che non si fanno acquisti a cacchio ma vedere lo spettro della necessità di dover tornare/passare a windows anche se tra 3 4 anni...non è il massimo...
Da qui a 3/4 anni troppa acqua passerà sotto i ponti...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 07:23   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Usando il design standard ARM Qualcomm non sarà in grado di competere con Apple, serve un core proprietario con IPC ben più alto e un sostituto degno dell'ormai ridicolo cortex A55 per i core "little".
Infatti. Se continua a riciclare i progetti di ARM non ha speranze di competere con Apple.

In passato Qualcomm aveva pure delle sue micro-architetture, ma negli ultimi anni ha tirato i remi in barca e basato i suoi SoC su quelle fornite già belle e pronte da ARM, con al più qualche lieve ritocco.
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
Il mercato dei pc era in mano ad Intel e nel campo dei portatili era quasi monopolio. Negli ultimi anni è vissuta di rendita senza innovare, non avendo concorrenza.
Le solite leggende metropolitane, dure a morire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 08:33   #39
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come è normale che sia, se con il pc ci lavori non fai salti nel buio, infatti gli unici mac disponibili solo con chip M1 sono gli air, il macbook pro 13 è disponibile sia con M1 che con processore intel, gli altri sono addirittura solo intel.
C'è anche il Mini, che fanno comunque sia con M1 che con cpu Intel, giusto per precisione
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 09:10   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12484
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
quoto e sottoscrivo...

passaggio a Catalina fu l'Armageddon...

sono un po negativo su queste evoluzioni perchè noto che di anno in anno Apple introduce più problemi che migliorie..

Se continuano con questo trend sarò costretto a passare a win....triplodramma
L'Armageddon... addirittura... Il " problema ", se così vogliamo chiamarlo, è stato il passaggio dal vecchio modello delle estensioni kernel, al nuovo basato su Driver Kit che porta i driver ad essere una estensione di applicazioni che girano a livello di user e non di kernel.
Le migliorie ci sono già in stabilità e sicurezza per il controllo dell'I/O e dei dispositivi in base alle categorie di connessione ( USB, Networking, PCI, Seriale, HDD, etc. ).
Ovviamente anche gli sviluppatori devono fare la loro parte aggiornando i driver delle loro periferiche compatibili, ma si sono dimostrati abbastanza pigri confidando in un periodo di transizione tra vecchio e nuovo modello.
Con l'avvento di Apple Silicon i tempi però si sono accorciati visto che per garantire il supporto alle periferiche i driver dovranno essere riscritti per ARM, dato che Rosetta2 non può agire a livello di kernel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1