Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 08:05   #1
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 393
D-Link 825 e modem Fastweb

Ciao a tutti,
questa è , circa, come ho configurato la mia rete.
Ho la presa principale del telefono a cui è collegato il modem fastweb nella tavernetta; non potendo usare il suo wifi per il resto della casa ho tirato un cavo di rete che dalla taverna sale in soggiorno dove ho collegato un d.link 825.
Il mio problema è che se lascio al dlink di assegnare automaticamente l'ip alle apparecchiature viene settato come gateway l'ip del dlink con conseguente impossibilità a navigare.
Se imposto manualmente il wifi , ad esempio sul celllulare specificando come gateway l'ip del modem fastweb allora la connessione funziona.
Volevo sapere se sono io ad aver sbagliato ad impostare la rete o è normale?
Inoltre, all'estremità del cavo ho messo un hub di rete per avere 4 porte aggiuntive: la velocità in ciascuna porta dovrebbe cmq essere quella che raggiungo da modem corretto? Perchè facendo un test da 20mb che ho da pc e wifi li mi scende a 8/9.
Attendo qualche anima pia che mi chiarisca la cosa!
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:08   #2
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Nel d.link devi disabilitare il dhcp in modo che sia sempre il fastgate ad assegnare gli indirizzi. Il d.link deve avere ovviamente un ip della rete del fastgate.

Per il wifi puoi impostare il d.link in modo che ti generi una rete con SSID diverso da quella generata dal fastgate.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 10:04   #3
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 393
Ciao Alex,
grazie della risposta e scusa il ritardo nella mia.
Aspettavo le ferie per poter essere a casa a fare un po' di prove.
Stamattina ho disabilitato il dhpc dal dlink. Il wifi era già impostato solo sul dlink e disabilitato nel fastgate (tra l'altro sostituito con un nuovo modello la settimana scorsa per problemi di navigazione).
Al momento, parlo di portatile e telefoni, sembra funzionare tutto bene. Provo la PS4 e la switch ma credo che si collegheranno senza problemi.
Avevo avuto pure problemi con la stampante che mi segnalava un ip non disponibile per la stampante stessa.
Grazie intanto e buone feste


Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Nel d.link devi disabilitare il dhcp in modo che sia sempre il fastgate ad assegnare gli indirizzi. Il d.link deve avere ovviamente un ip della rete del fastgate.

Per il wifi puoi impostare il d.link in modo che ti generi una rete con SSID diverso da quella generata dal fastgate.
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 13:28   #4
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Prego.

Buone feste anche a te!
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:17   #5
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 393
ciao Alex,
buon anno!
ti scrivo in quanto ora ho un altro problema, non so se dipende da windows 10.
Al router fastweb ho collegato un nas zyxel 325 v2 per condividere nella rete foto e video.
Ora il mio problema è che il nas non è più visibile nelle risorse del pc (ho sia un fisso che un laptop entrambi con win10). Però riesco a pingarlo e ad accedere tramite la piattaforma web.
Se provo a connettere una nuova unità di rete funziona ma, solitamente, al riavvio del computer c'è una bella "x" rossa sull'unità.
Da cosa dipende?
Tempo fa mi era successo ed era perchè nelle funzionalità di win non era attivo il smb1 ma ora è attivato.... cosa posso fare per rendere il nas nuovamente visibile?
Ciao e grazie
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 17:16   #6
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Ciao Tiziano, buon anno anche a te.
Non so se riesco ad aiutarti, a prima vista direi che sia un problema riconducibile a win10, ed io di windows non so granché (in casa ho tutto basato su sistemi linux).
Il NAS ha ip fisso? io comincerei da lì...
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 10:51   #7
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 393
allora, il router fastweb è impostato con 192.168.1.254
il nas è con ip fisso 192.168.1.4

il notebook ed il pc desktop pure con ip fisso.
Solo le altre apparecchiature tipo smartphone e console sono con ip variabile.
Tipo da un minipc con android usando es file explorer lo vedo e lo gestisco come lo gestivo prima in windows.

cosa può essere che entrambi i pc non lo vedono?

Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Ciao Tiziano, buon anno anche a te.
Non so se riesco ad aiutarti, a prima vista direi che sia un problema riconducibile a win10, ed io di windows non so granché (in casa ho tutto basato su sistemi linux).
Il NAS ha ip fisso? io comincerei da lì...
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
Il ritorno di 39 classici Atari in The A...
Kaspersky NEXT 2024 e i rischi dell'IA: ...
Polestar 2 arriva al MY25, novità...
Telescopio spaziale James Webb: nuovo st...
Ora sappiamo quanti Cybertruck ha prodot...
Nikon Z6 III: primo contatto con la mirr...
L'Intelligenza Artificiale per creare vi...
La Nebulosa Serpente è stata catt...
Kingston Fury Renegade DDR5 Limited Edit...
Diablo IV, la Stagione 5 è adesso...
La Cina ha portato sulla terra i campion...
Galaxy Unpacked 2024: spunta la data uff...
Apple non autorizza gli emulatori iDOS 3...
Apple Pay e Banca Monte dei Paschi di Si...
Recensione Bose SoundLink Max: potenza e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v