Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 09:13   #63541
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Può essere, ma ci sono comunque delle cose che mi convincono poco.

La prima è che il problema si presenta solo in situazioni relative a Windows. Schermata di bios? Mai un problema. Memtest? Posso farlo girare per ora senza difficoltà. Finora ho avuto riavvii soltanto mentre caricavo Windows o mentre c'ero già dentro.
cambia e vedi un po' che succede...ma a me si comportava uguale, in memtest mai un problema, moduli testati singolarmente per ore.

Poi in windows, all'improvviso sbam, riavvio o bsod. Una volta addirittura durante l'installazione di windows. Io all'epoca cambiai 3 motherboard (prendendo marche diverse)

Comunque, problemi davvero strambi che, francamente, ho visto solo su piattaforme AMD.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 12-11-2020 alle 09:17.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:20   #63542
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
per me è perfetto. Presumo che ti sei fermato a 1,28V per le temp... e se si, concordo... 4,75GHz è una gra frequenza...
no ancora sono a 71 gradi, potrei salire ulteriormente, ma cosi' mi sembra molto stabile come oc, e non ho perso quasi nulla nel single core, ma guadagnato parecchio nel multi.

Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
e sto usando un dark rock pro 4, avrò sbagliato qualcosa di grosso
calcola che io sono sotto custom loop, ma le tue temp non sono normali a parer mio
__________________
CASE: Accozzaglia by Thermaltake - DISSI: Custom loop Ek/Bykski - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme GB - VGA: AMD 7900XTX BLACK GAMING - CPU: Ryzen 9 7900X 3D - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper 7200cl34 @6000cl30
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:22   #63543
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
no ancora sono a 71 gradi, potrei salire ulteriormente, ma cosi' mi sembra molto stabile come oc, e non ho perso quasi nulla nel single core, ma guadagnato parecchio nel multi.


calcola che io sono sotto custom loop, ma le tue temp non sono normali a parer mio
Potrebbe essere il PBO che spinge troppo? Mi pare stavo 4.550 all core durante il bench
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:23   #63544
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
la parola stabile vicino a cinebench è un ossimoro ...un po' come dire ghiacciai in fiamme, una condizione impossibile!
guarda, 20 minuti di prime sul 3700x li facevo tranquillamente, e cinebench 20, non riuscivo a passarlo se non aumentando il vc di 3 step...
__________________
CASE: Accozzaglia by Thermaltake - DISSI: Custom loop Ek/Bykski - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme GB - VGA: AMD 7900XTX BLACK GAMING - CPU: Ryzen 9 7900X 3D - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper 7200cl34 @6000cl30
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:30   #63545
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
cambia e vedi un po' che succede...ma a me si comportava uguale, in memtest mai un problema, moduli testati singolarmente per ore.

Poi in windows, all'improvviso sbam, riavvio o bsod. Una volta addirittura durante l'installazione di windows. Io all'epoca cambiai 3 motherboard (prendendo marche diverse)

Comunque, problemi davvero strambi che, francamente, ho visto solo su piattaforme AMD.
Se fosse un problema di incompatibilità con le RAM, basterebbe assicurarsi che la scheda madre supporti la combinazione di RAM e CPU scelta, giusto? Ho già adocchiato un possibile modello.

Oppure cambio sia scheda madre che memorie. Almeno prendo qualcosa di un po' meglio. Far girare un Ryzen 3600 a con memorie a 2133mhz sembra uno spreco.

Comunque rimando al prossimo problema, per ora sembra andare...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home

Ultima modifica di Malek86 : 12-11-2020 alle 09:35.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:32   #63546
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Ho provato due kit di ram differenti ovviamente senza XMP oltre che averlo testato su due mobo, difficilmente è qualcos'altro
ok, capito...azz che sfiga però. In 20 anni e più che ho a che fare con i pc non mi è mai successo di beccare una cpu fallata.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:35   #63547
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Se fosse un problema di incompatibilità con le RAM, basterebbe assicurarsi che la scheda madre supporti la combinazione di RAM e CPU scelta, giusto? Ho già adocchiato un possibile modello.

Oppure cambio sia scheda madre che memorie. Almeno prendo qualcosa di un po' meglio. Far girare un Ryzen 3600 a con memorie a 2133mhz sembra uno spreco.
guarda, parlo sempre per mia esperienza personale, i problemi all'inizio li avevo nonostante le mie ram (ereditate dalla vecchia config. i7-7700k) fossero in QVL.

Quando ho comprato le nuove (delle Gskill 3200 CL14) le ho semplicemente prese con chip samsung b-die (oltre che verificando la QVL).

Vedi un po' in giro quali ram accoppiano solitamente ai ryzen 3000 con la mobo che scegli, in modo da avere almeno qualche dato di riferimento reale sulla stabilità dell'accoppiata.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:38   #63548
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
guarda, 20 minuti di prime sul 3700x li facevo tranquillamente, e cinebench 20, non riuscivo a passarlo se non aumentando il vc di 3 step...
dipende dal test di prime che stai usando. Cinebench20 comunque dura 1 minuto e mezzo e per quanto pesante, non può neanche lontanamente avvicinarsi al concetto di stress test.
E' un software utile per avere un riscontro veloce sulle impostazioni in overclock, ma va approfondito tant'è che quel 3600 a 1,2 V o è il miglior chip mai sfornato nella storia da AMD oppure non esiste che sia stabile.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 12-11-2020 alle 09:40.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:39   #63549
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Almeno non sono l'unico

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...x_running_hot/

https://docs.google.com/spreadsheets...sqDDo/htmlview
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam

Ultima modifica di Kaider : 12-11-2020 alle 10:42.
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:45   #63550
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
che voltaggi hai in full? pbo attivo?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:47   #63551
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
che voltaggi hai in full? pbo attivo?
Tutto default PBO credo sia in auto? Anche perché ho visto la CPU andare a 4850 sul single
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:51   #63552
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3478
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Non sono sicuro se siano le RAM. Quando ho avuto il problema l'ultima volta (riavvii continui), anche togliendo l'XMP e rimettendo a default non cambiava nulla. Alla fine il problema si è risolto da solo, per così dire. Non so cosa sia successo, ad un certo punto l'ultimo riavvio è andato in porto e il sistema è rimasto stabile.

Ad un mese di distanza mi sta succedendo di nuovo. Ieri ho aggiornato il bios, ma stamattina nuovamente ho avuto il problema. Ora ho tolto l'XMP e vediamo se sarà sufficiente questo.

A leggere in giro, sembra una cosa abbastanza comune coi Ryzen 3000. C'è che dice che la scheda madre è in fin di vita, chi dice che l'alimentatore è in fin di vita, e chi dice che la CPU è guasta. C'è anche qualcuno che sostiene che sia un problema relativo al modo in cui Windows gestisce il risparmio energetico... ma se a volte si riavvia senza nemmeno finire di entrare in Windows, quindi non credo sia quello il problema. Però in effetti è vero che all'infuori di Windows non succede nulla. Quindi non so.

Boh, intanto se succede di nuovo, cambio scheda madre davvero. Magari non sarà quello, però tanto sta A320 era scarsa fin dall'inizio.
Assomiglia molto ai problemi che sto avendo con 3700X e Asus CrossHair VIII Formula.
Fino ad un paio di BIOS fa riuscivo a tenere le RAM (G.Skill 4x8Gb 4000) a 3600 CAS14 con i parametri di DRAM Calculator, ma da quando ho aggiornato alle versioni nuove (BETA comprese) non c'è verso... neanche rilassando i timings.
La cosa (per me incredibilmente) strana è che le RAM reggono 12 e più ore di stresstest, sia sotto Windows (Kharu) che DOS (PassMark MemTest), ma ad ogni riavvio si pianta su codici assurdi come "TEST CMOS", "HDD CHECK" o "LOAD VGA BIOS". Addirittura a volte mi da BSOD caricando Windows (ogni volta su un modulo diverso).
Dato che anche tu hai una ASUS mi si rafforza l'opinione che stanno buttando fuori dei BIOS veramente di melma... stasera provo anche il nuovo ma credo che ci stiano capendo poco... BETA.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:57   #63553
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Tutto default PBO credo sia in auto? Anche perché ho visto la CPU andare a 4850 sul single
infatti mi par di capire he la eco mode rilassi voltaggi e frequenze su all core no nsul singolo che infatti come letto anche sul reddit rimane invariato.... a naso sembra che il PBO stia spingendo troppo per tenere una frequenza all core il più elevata possibile e le sensoristica sofisticata amd fa il resto.... prova a mettere pbo off e vedi come si siede il processore su test multi intensivi....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:58   #63554
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Assomiglia molto ai problemi che sto avendo con 3700X e Asus CrossHair VIII Formula.
Fino ad un paio di BIOS fa riuscivo a tenere le RAM (G.Skill 4x8Gb 4000) a 3600 CAS14 con i parametri di DRAM Calculator, ma da quando ho aggiornato alle versioni nuove (BETA comprese) non c'è verso... neanche rilassando i timings.
La cosa (per me incredibilmente) strana è che le RAM reggono 12 e più ore di stresstest, sia sotto Windows (Kharu) che DOS (PassMark MemTest), ma ad ogni riavvio si pianta su codici assurdi come "TEST CMOS", "HDD CHECK" o "LOAD VGA BIOS". Addirittura a volte mi da BSOD caricando Windows (ogni volta su un modulo diverso).
Dato che anche tu hai una ASUS mi si rafforza l'opinione che stanno buttando fuori dei BIOS veramente di melma... stasera provo anche il nuovo ma credo che ci stiano capendo poco... BETA.
Che la Asus si stia rincretinendo, ci può anche stare. Anche se forse ho esagerato un po' io a voler mettere un Ryzen di terza generazione su una A320. Sul loro sito non c'è nemmeno una lista di QVL per le memorie per i Ryzen 3rd gen, come a dire: cavoli vostri.

Però il mio problema penso sia un po' diverso, perchè io non ho nessun BSOD e nemmeno errori specifici. Il computer si riavvia e basta. E se ero in Windows quando si è riavviato, il visualizzatore eventi non riporta nulla a parte il solito "l'ultimo riavvio era inatteso". Per questo pensavo più a problemi di CPU non alimentata a dovere.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:33   #63555
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 2901
@Dotto Raus

Arrivato da te
---> oppure ancora in transito ?
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:55   #63556
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
qualcuno dei fortunati possessori che ha un custom loop con le @@ ha provato a metterli un pò alla frusta?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:07   #63557
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Arrivato il bimbo :











uff il mio arriva martedi
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:13   #63558
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho il loop. Stasera monto.
Solo 5600? Ti facevo da 5800 in su ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:15   #63559
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho il loop. Stasera monto.
Ottimo!

Ansioso di scoprire se riesce a fare qualcosa di più dei 4.7 SC!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:36   #63560
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3478
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Che la Asus si stia rincretinendo, ci può anche stare. Anche se forse ho esagerato un po' io a voler mettere un Ryzen di terza generazione su una A320. Sul loro sito non c'è nemmeno una lista di QVL per le memorie per i Ryzen 3rd gen, come a dire: cavoli vostri.

Però il mio problema penso sia un po' diverso, perchè io non ho nessun BSOD e nemmeno errori specifici. Il computer si riavvia e basta. E se ero in Windows quando si è riavviato, il visualizzatore eventi non riporta nulla a parte il solito "l'ultimo riavvio era inatteso". Per questo pensavo più a problemi di CPU non alimentata a dovere.
Non è che quelli di Asus stanno rincretinendo, semplicemente da quando se n'è andato 1usmus non è stato sostituito degnamente (il loro ingegnere che in giro nei vari forum si chiama Shamino sta cercando di barcamenarsi, ma secondo me deve stare dietro a troppe cose).
Comunque, anche se la tua CPU non fosse alimentata a dovere, credo si tratterebbe comunque di un problema di BIOS, visto che si legge in giro che altri hanno montato uno Zen3 su quel chipset.
Personalmente credo che stiano bestemmiando per implementare correttamente il supporto a Zen3, ma nel frattempo gli si sputtana quello per Zen2... sono CPU molto simili ma non identiche. Non a caso l'ultimo BIOS che da me funziona è quello senza supporto per i 5x00.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v