Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 18:17   #1
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
dispositivo sconosciuto collegato

Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 19:03   #2
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ERV Guarda i messaggi
Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
E' complicata la mia situazione oppure ho esposto male? Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:32   #3
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:43   #4
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
Grazie per l'interessamento ma non credo possa essere questa la situazione in quanto inizialmente (per circa 3 anni) non accadeva questo inconveniente, inoltre il dvr ha un suo IP e, quando acceso, appare collegato.
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:45   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:12   #6
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
Confermo, sia con dvr sempre scollegato sia con dvr sempre collegato non si creano.
Nessun aggiornamento recente
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:26   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:20   #8
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
Dimenticavo, contattata anche l'azienda del dvr mi hanno risposto che non sapevano nulla, che è strano e che non dovrebbe verificarsi tale anomalia
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:30   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:44   #10
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
Telefonicamente i "tecnici" di Fastweb dicono che non è di loro pertinenza.
Anche se avessero fatto un aggiornamento del router da remoto, non credo che ci sia un nesso con lo spegnimento/accensione del dvr
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:59   #11
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:24   #12
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
Ma la cosa strana che prima non faceva. Cmq sia non saprei dire quali dns, ma se mi indichi dove vedere potrei controllare. Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Camper elettrico? Ci siamo quasi, con Gr...
Windows 11: in arrivo sfondi dinamici al...
Windows, aggiornamenti con meno riavvi: ...
Un sacco di RAM con timing decenti per o...
Video generativi sempre più reali...
The Last of Us Part II Remastered: ecco ...
Come difendersi dalle finte offerte Amaz...
Apple: svelati 7 nuovi chip segreti! Ecc...
Secondo giorno di Prime Day e scende anc...
Offerta shock Prime Day: Ring Intercom +...
Il primo sistema operativo alimentato da...
Top 5 bestseller Amazon Prime: gli itali...
Qualsiasi periferica può funziona...
Windows 10 riceve i nuovi aggiornamenti ...
Ecco i robot aspirapolvere più ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v