Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2020, 19:24   #62381
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Già 4200/4300 all core è difficile con voltaggi umani e in dayli use, forse con i modelli XT un centinaio di MHz in più dayli use è fattibile, io col 3900x sono a 4140 all core con 1.25 se non ricordo male, sono mesi che lo tengo così e va più che bene, provai i 4200 e non avevo problemi, a 4300 invece dovevo dare troppi volt 1.38/1.40 con temperature anche alte e per questi motivi evitai pure di provarci, discorso precision boost l'ho usato per un po' di tempo, e a parte la frequenza core da Wow su AMD, per il resto non ho visto reali vantaggi, a parte vcore assurdo e temperature in media più alte anche di 10°
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 19:52   #62382
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci ha smanettato... 45.5X per poi 98.29 di bus.

Se ha cercato la massima frequenza DDR4 (98.29MHz mi sembra troppo basso vs 100MHz, mi sa di voluto), vuol dire che 4,472GHz era il massimo sui core.

Mi sembra strano come OC-bench... non intendo che non sia vero... ma non mi da' l'idea di uno con molta malizia OC. in CB15 hai quasi +1% del risultato tra DDR4 3200 a 3600... un +1% di frequenza core è circa +45MHz... mi fa strano che abbia cercato il max occando le DDR4, quando 4,472GHz mi da' l'idea di non essere il max lato core... visto che il 3800X arrivava circa a 4,5GHz.
Guarda bene, la ram non era per niente alla "massima frequenza", anzi vicina alla specifica minima di 2133 MHz. Quindi l'IF andava a 1175 MHz, circa.
Il clock di base al di sotto dei 100 MHz mi sembra invece tipico del bios acerbo, avuto (difatti) con tutte le precedenti generazioni di Zen (qualcuna anche con maggiori "problemi", tipo la prima).
Per quanto riguarda invece il clock finale, di 4475 MHz (vicino alle specifiche dichiarate da AMD), mi fa pensare non ad un OC, ma bensì ad un test per verificare le capacità del processore (d'altronde se fossi un beta tester con programmi e routine da testare, un colpetto a CPU-Z lo darei... tanto per vedere e creare l'hype nella rete).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 20:27   #62383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 3800x a 4,5 all core? Uno su mille e dissipato da paura.
Parlo di un overclock stabile, non roba che passa a stento un cb.
Io non posso conoscere il suo RS... ha postato CPU-Z e lo confronto con risultati massimi con altri proci.

Personalmente io ho postato qui nel TH il mio 3700X a 4,450GHz in CPU-Z ST e credo 4,420GHz in MT.

non mi sembra "normale" che tra 3700X e 5800X ci possano essere solamente +50MHz, quando teoricamente ce ne dovebbero essere almeno +100MHz tra 3800X e 5800X.

Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Già 4200/4300 all core è difficile con voltaggi umani e in dayli use, forse con i modelli XT un centinaio di MHz in più dayli use è fattibile, io col 3900x sono a 4140 all core con 1.25 se non ricordo male, sono mesi che lo tengo così e va più che bene, provai i 4200 e non avevo problemi, a 4300 invece dovevo dare troppi volt 1.38/1.40 con temperature anche alte e per questi motivi evitai pure di provarci, discorso precision boost l'ho usato per un po' di tempo, e a parte la frequenza core da Wow su AMD, per il resto non ho visto reali vantaggi, a parte vcore assurdo e temperature in media più alte anche di 10°
pure io il 3700X lo tengo a def.... però quando faccio oc-bench no

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Guarda bene, la ram non era per niente alla "massima frequenza", anzi vicina alla specifica minima di 2133 MHz. Quindi l'IF andava a 1175 MHz, circa.
Il clock di base al di sotto dei 100 MHz mi sembra invece tipico del bios acerbo, avuto (difatti) con tutte le precedenti generazioni di Zen (qualcuna anche con maggiori "problemi", tipo la prima).
Per quanto riguarda invece il clock finale, di 4475 MHz (vicino alle specifiche dichiarate da AMD), mi fa pensare non ad un OC, ma bensì ad un test per verificare le capacità del processore (d'altronde se fossi un beta tester con programmi e routine da testare, un colpetto a CPU-Z lo darei... tanto per vedere e creare l'hype nella rete).
vero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 20:52   #62384
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Già 4200/4300 all core è difficile con voltaggi umani e in dayli use, forse con i modelli XT un centinaio di MHz in più dayli use è fattibile, io col 3900x sono a 4140 all core con 1.25 se non ricordo male, sono mesi che lo tengo così e va più che bene, provai i 4200 e non avevo problemi, a 4300 invece dovevo dare troppi volt 1.38/1.40 con temperature anche alte e per questi motivi evitai pure di provarci, discorso precision boost l'ho usato per un po' di tempo, e a parte la frequenza core da Wow su AMD, per il resto non ho visto reali vantaggi, a parte vcore assurdo e temperature in media più alte anche di 10°
azz, allora sono fortunato: io sono a 4,350 all core a 1,25 con il mio 3900x e se non avessi aggiornato ctr avrei anche qualche ccx a frequenza maggiore... (l'ultima beta mi crasha alla fine dei test per cui sto usando un setting inferiore "safe")
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 21:28   #62385
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Che mobo consigliate per un 5900x?
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 21:35   #62386
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non posso conoscere il suo RS... ha postato CPU-Z e lo confronto con risultati massimi con altri proci.

Personalmente io ho postato qui nel TH il mio 3700X a 4,450GHz in CPU-Z ST e credo 4,420GHz in MT.

non mi sembra "normale" che tra 3700X e 5800X ci possano essere solamente +50MHz, quando teoricamente ce ne dovebbero essere almeno +100MHz tra 3800X e 5800X.



pure io il 3700X lo tengo a def.... però quando faccio oc-bench no



vero.
CpuZ è un bench molto easy, già cb20 è più rappresentativo; quello non lo chiudi a 4450.
Per il resto non capisco l’importanza delle frequenze di zen3.
A me interessano le prestazioni sul campo: se avesse talmente tanto ipc da fare 8k di cb20 con 8 core a 3ghz non sarei mica schifato.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 22:37   #62387
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
visto su tua segnalazione
erano tutte cose note, no?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 23:13   #62388
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Grazie per aver messo entrambi gli screenshot. Sembra quindi che 5600X arrivi quasi alle prestazioni del 3700X in MT, anche se dipende dall'applicazione specifica. Ovviamente il 5600X va meglio in ST.
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Ammazza, il mio 3700x fa 207/2094 in R15 e 4790 R20 MT

Confesso: non ho mai avuto sbattita di lasciargli fare i test ST su R20

In ST è una bella bestia.. in pratica manco con PBO EDC bug gli starei dietro in ST
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 23:22   #62389
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Che mobo consigliate per un 5900x?
dipende da che formato (atx, matx, itx) e che budget hai.

tra le nuove c'è l'asus dark hero molto bella.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 23:27   #62390
SuperSkunk85
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSkunk85
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
dipende da che formato (atx, matx, itx) e che budget hai.

tra le nuove c'è l'asus dark hero molto bella.
Io prenderò il 5600x e per la mobo voglio spendere max 150-200 euro. Leggendo un po' in giro mi sono orientato (anche per un minimo OC) per la MSI MAG B550 Tomahawk, che ne dite?
__________________
"Poesia di un satanista alla su ex: '666 una stronza'"
SuperSkunk85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 23:42   #62391
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
dipende da che formato (atx, matx, itx) e che budget hai.

tra le nuove c'è l'asus dark hero molto bella.
Infatti vorrei puntare su quella ma non è uscita (come nemmeno il 5900x daltronde). Si sà nulla quando sarà disponibile?

In ogni caso non ho particolari problemi di budget e come formato solo atx.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 05:23   #62392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
CpuZ è un bench molto easy, già cb20 è più rappresentativo; quello non lo chiudi a 4450.
Per il resto non capisco l’importanza delle frequenze di zen3.
A me interessano le prestazioni sul campo: se avesse talmente tanto ipc da fare 8k di cb20 con 8 core a 3ghz non sarei mica schifato.
Quello che conta è ovviamente l'IPC, visto che comunque alla fin fine il PP attuale 7nm Zen3 sarebbe sotto solamente di 400MHz.

però, la differenza, è che un 10900k lo devi stoppare molto prima dei suoi 5,3GHz massimi con carico su tutti i core a causa del consumo/temp (credo 4,7GHz per 240W=-600MHz), mentre già con Zen2 un 3900X può arrivare a -300MHZ di frequenza su tutti i core rispetto alla max su 1 core.... quindi IPOTETICAMENTE un 5900X X12 potrebbe girare su 12 core a -200MHz vs 10900k restando sotto i 200W.

Siccome di OC di Zen3 non si è visto nulla, non si può sapere una mazza. Resta solamente il fatto che gli XT Zen2, prodotti sullo stesso PP di Zen3, hanno una frequenza maggiore ma un +% di OC non dissimile da Zen2X... ma non è possibile capire se per PP silicio o per limiti impostazioni architettura.

Personalmente nell'utilizzo di tutti i giorni, mi va già più che bene un +100MHz di media tra carco e frequenze di Zen3 su Zen2... però, in OC-Bench, non mi farebbe schifo un comportamento frequenze "alla Intel", soprattutto perchè un Zen3 fine produzione con affinamento massimo silicio, se ci fosse margine, altri +100MHz lo prenderebbe sicuro.

Ora come ora... ciò che AMD ha fatto vedere, per quanto possa essere partigiano, ci da' già un'idea sulle potenzialità Zen3.
Quello che manca è sapere PBO/PBO2 e OC manuale. Perchè AMD non ha scoperto le carte? Perchè non c'è nulla da scoprire o perchè.... per una botta di hype ulteriore?

A sto punto mi viene da pensare che la produzione Zen2 XT, più che commeriale, avesse il compito di affinare il silicio... per produrre un Zen3 tirato al max frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-11-2020 alle 05:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:39   #62393
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che conta è ovviamente l'IPC, visto che comunque alla fin fine il PP attuale 7nm Zen3 sarebbe sotto solamente di 400MHz.

però, la differenza, è che un 10900k lo devi stoppare molto prima dei suoi 5,3GHz massimi con carico su tutti i core a causa del consumo/temp (credo 4,7GHz per 240W=-600MHz), mentre già con Zen2 un 3900X può arrivare a -300MHZ di frequenza su tutti i core rispetto alla max su 1 core.... quindi IPOTETICAMENTE un 5900X X12 potrebbe girare su 12 core a -200MHz vs 10900k restando sotto i 200W.

Siccome di OC di Zen3 non si è visto nulla, non si può sapere una mazza. Resta solamente il fatto che gli XT Zen2, prodotti sullo stesso PP di Zen3, hanno una frequenza maggiore ma un +% di OC non dissimile da Zen2X... ma non è possibile capire se per PP silicio o per limiti impostazioni architettura.

Personalmente nell'utilizzo di tutti i giorni, mi va già più che bene un +100MHz di media tra carco e frequenze di Zen3 su Zen2... però, in OC-Bench, non mi farebbe schifo un comportamento frequenze "alla Intel", soprattutto perchè un Zen3 fine produzione con affinamento massimo silicio, se ci fosse margine, altri +100MHz lo prenderebbe sicuro.

Ora come ora... ciò che AMD ha fatto vedere, per quanto possa essere partigiano, ci da' già un'idea sulle potenzialità Zen3.
Quello che manca è sapere PBO/PBO2 e OC manuale. Perchè AMD non ha scoperto le carte? Perchè non c'è nulla da scoprire o perchè.... per una botta di hype ulteriore?

A sto punto mi viene da pensare che la produzione Zen2 XT, più che commeriale, avesse il compito di affinare il silicio... per produrre un Zen3 tirato al max frequenza.
Ormai attendiamo le review.
Non so ancora quale comprare.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:17   #62394
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Qualcuno chiedeva delle capacità di OC dei nuovi Ryzen?



FONTE: https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....501631.0.html

PS: evviva Amazon, la Gigabyte b550i arriva venerdì
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:18   #62395
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Qualcuno chiedeva delle capacità di OC dei nuovi Ryzen?



FONTE: https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....501631.0.html

PS: evviva Amazon, la Gigabyte b550i arriva venerdì


Azoto liquido?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:27   #62396
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da SuperSkunk85 Guarda i messaggi
Io prenderò il 5600x e per la mobo voglio spendere max 150-200 euro. Leggendo un po' in giro mi sono orientato (anche per un minimo OC) per la MSI MAG B550 Tomahawk, che ne dite?
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Infatti vorrei puntare su quella ma non è uscita (come nemmeno il 5900x daltronde). Si sà nulla quando sarà disponibile?

In ogni caso non ho particolari problemi di budget e come formato solo atx.
qui c'è una lista di praticamente tutte le schede madri amd am4. filtrate per il chipset (vi consiglio b550 o x570) e vi elenca tutte le caratteristiche, comprese fasi vrm etc.. avete l'imbarazzo della scelta.

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=2112472504

Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Qualcuno chiedeva delle capacità di OC dei nuovi Ryzen?



FONTE: https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....501631.0.html

PS: evviva Amazon, la Gigabyte b550i arriva venerdì
bisogna vedere con cosa era raffreddato. se azoto liquido, non sarebbe un risultato fenomenale.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 03-11-2020 alle 09:34.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 10:17   #62397
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1481
mi sono preordinato un ryzen 9 5900x
mi consigliate una scheda madre? 300 euro al massimo
stavo pensando a una ASUS ROG Strix X570-F
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 10:18   #62398
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Dove hai fatto il preordine?
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 10:32   #62399
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Levatemi una curiosità, adesso che hanno presentato le nuove radeon è stato detto che sei hai il sistema full amd (ryzen 5xxx + radeon 6xxx) hai la possibilità di sbloccare la feature accessoria che permette alla cpu di accedere a tutta la vram (non mi ricordo come si chiama) ma non ho capito se basta una mb con b550 o devi avere per forza una x570!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 10:39   #62400
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Non so cosa sia questa latency ma posto l'info



https://twitter.com/TUM_APISAK/statu...71852883582976

https://www.userbenchmark.com/UserRun/34921468
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v