Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...0mm_90630.html

Canon presenta 4 nuovi obiettivi RF, tutti votati alla compattezza. Un 85mm f/2, un più pregiato zoom Serie L 100-500mm, e due particolari super-tele da 600mm e 800mm, entrambi f/11 - hanno un costo contenuto e si impugnano tranquillamente a mano libera.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:05   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Utilizzi? a parte birdwatching...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:16   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Correggetemi se sbaglio ma un F11 non resta comunque buio come la notte anche su una mirrorless?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:25   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Non mi piace per nulla questa deriva di canon verso lenti sempre più buie.
Circa una decina di anni fa, a parte alcune eccezioni estreme, le lenti non andavano sotto f/5.6.
Poi sono stati introdotti (e poi sdoganati) obiettivi f/6.3, prima sui telezoom tipo 50-500, dove la cosa può anche avere un senso in termini di risparmio costi e peso sacrificando "solo" 1/3 di stop, per poi diventare quasi lo standard degli zoom tuttofare.
Ora vogliono chiudere ancora di 1/3 di stop? Mi sembra eccessivo, stiamo andando verso f/8. Ok l'evoluzione di sensori e moduli AF, ma non è che si siano rivoluzionati.
I due tele f/11... boh. Sinceramente non riesco a trovare la quadra. E come si comportano gli AF in luce scarsa? Con un tele f/4 o f/5.6 si focheggia a TA e si chiude solo nell'istante dello scatto... qua si parla di focheggiare a f/11, e non è che gli animali stiano sempre perfettamente immobili col sole a picco delle 2 di pomeriggio di luglio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:27   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio ma un F11 non resta comunque buio come la notte anche su una mirrorless?
Mirrorless, reflex, biottica, fotocamera del dixan, smartphone, piccolo formato, medio formato, grande formato... un f/11 rimane sempre un f/11.
E sì, è buio come la notte.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 16:16   #6
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio ma un F11 non resta comunque buio come la notte anche su una mirrorless?
Buio lo è, non c'è dubbio, ma considera che con queste fotocamere a ISO 1600 vai ancora benone. A questa sensibilità sei sui tempi di ISO 100 con F2.8. Io vedo queste ottiche come un'opportunità per gli amatori o per un utilizzo occasionale. Poi è chiaro che se fai il fotografo naturalista di professione devi orientarti su altri prodotti, ma con ben altri pesi, anche sul portafoglio.

Ultima modifica di moroboshy : 09-07-2020 alle 16:18.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:35   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Buio lo è, non c'è dubbio, ma considera che con queste fotocamere a ISO 1600 vai ancora benone. A questa sensibilità sei sui tempi di ISO 100 con F2.8. Io vedo queste ottiche come un'opportunità per gli amatori o per un utilizzo occasionale. Poi è chiaro che se fai il fotografo naturalista di professione devi orientarti su altri prodotti, ma con ben altri pesi, anche sul portafoglio.
Non ne capisco comunque l'utilità: un amatore che sborsa 2000-3000 Euro per un obiettivo indubbiamente di nicchia?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:06   #8
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Non ne capisco comunque l'utilità: un amatore che sborsa 2000-3000 Euro per un obiettivo indubbiamente di nicchia?
Attenzione, i prezzi non sono 2-3000 Euro, ma 840 e 1100. Non pochi, ma molto lontani da ottiche pro di queste lunghezze focali.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 23:35   #9
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
C'è un dettaglio che in questo articolo si è completamente perso: queste lenti (i 600 e 800) non sono ad apertura massima F11… sono ad apertura FISSA F11, non c'è il diaframma/iride!
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 23:56   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
800mm, IS (nei leak non se ne parlava) a 1000€.

Alla stessa cifra non prendi nemmeno il 70-200 F4.

Sono aree inesplorate della fotografia. Servono? Se non si provano a produrre non lo si può sapere.

Non piacciono? si va oltre. Per me non ha senso il 28-70F2, ad altri questo.

Mi sa che un EF 70-200 2.8 nella borsa è più grosso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 00:38   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Attenzione, i prezzi non sono 2-3000 Euro, ma 840 e 1100. Non pochi, ma molto lontani da ottiche pro di queste lunghezze focali.
Urca, che prezzi! Non li avevo visti, a questo punto ritiro quello che ho detto.
Sono circa un decimo del prezzo delle versioni pro...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 00:39   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da FAM Guarda i messaggi
C'è un dettaglio che in questo articolo si è completamente perso: queste lenti (i 600 e 800) non sono ad apertura massima F11… sono ad apertura FISSA F11, non c'è il diaframma/iride!
Perché, vorresti chiuderlo ulteriormente?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 09:21   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6245
Secondo me stanno andando verso aperture più piccole per non impattare troppo sul peso ( e il prezzo di conseguenza) Andate a vedere quanto pesano gli obiettivi EF dal 500 di focale in su e con aperture maggiori. Ad esempio, il 500 F4 pesa quasi 4 kg!

Uno dei vantaggi delle mirrorless è il peso, se poi ci metti un'ottica pesantissima perdi il vantaggio.

Per fare avifauna comunque, avere aperture così piccole impatta parecchio anche sulla profondità di campo, è più difficile staccare il soggetto allo sfondo, non so se lo userei sinceramente, senza considerare la minor luminosità che è già stata discussa.

Ultima modifica di Unrue : 10-07-2020 alle 09:29.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 10:41   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Perché, vorresti chiuderlo ulteriormente?
Però a 100 iso in pieno sole d'estate l'esposizione direbbe 1/125° f16
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 12:25   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però a 100 iso in pieno sole d'estate l'esposizione direbbe 1/125° f16
Oppure 1/250 f/11
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 12:30   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Oppure 1/250 f/11
Era una battuta per chi conosce la regola del 16

Comunque queste ottiche sono per utenti casuali che vogliono togliersi lo sfizio di una lente lunga per poi accorgersi che non serve a niente... se non a fotografare una volta la luna e una volta la vicina che prende il sole in topless.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1