Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nam_89894.html

Alstom e Snam hanno firmato un accordo per lo sviluppo dei treni a idrogeno in Italia. L'obiettivo è realizzare, già ad inizio 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell'infrastruttura necessaria.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 15:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ma sono tante le tratte non elettrificate in Italia? Per capire l'impatto di questi treni rispetto alle motrici diesel...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 15:25   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
mi rispondo da solo: decisamente sì

https://www.ferrovie.info/index.php/it/17-approfondimenti/1731-ferrovie-linee-diesel-in-italia-quante-sono-regione-per-regione

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 15:36   #4
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Ma perchè non usare il metano? Meno rotture di scatole per la logistica. Tanto una buona parte dell'idrogeno lo ricavano da li...
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 16:01   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Ma perchè non usare il metano? Meno rotture di scatole per la logistica. Tanto una buona parte dell'idrogeno lo ricavano da li...
FS e SNAM vogliono usare anche il metano per rimpiazzare il diesel:
https://www.rinnovabili.it/mobilita/treni-a-metano/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 16:03   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Ma perchè non usare il metano? Meno rotture di scatole per la logistica. Tanto una buona parte dell'idrogeno lo ricavano da li...
perché ormai è passato di moda, l'idrogeno fa più ecochic
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 16:25   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Dubbi e domande..

Giustamente mi pare più comodo ed immediato il metano per rimpiazzare un diesel.. boh.

Ma per propulsione ad idrogeno cosa intendono? Celle a combustibile abbinate a more elettrico o idrogeno direttamente in un motore a combustione?

Ma sta cosa dell'idrogeno è fattibile in sicurezza?
L'drogeno liquido è pericoloso, difficile da maneggiare ed estremamente infiammabile (ANCHE DA SOLO).
Vale la pena usarlo per i treni? Cosa succede se c'è un incidente?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 16:34   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cosa succede se c'è un incidente?
Che preghi di non essere su quel treno
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 16:42   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Che preghi di non essere su quel treno
Se c'è un serbatoio di idrogeno liquido prega pure di essere ad una distanza più che consona dal luogo dell'incidente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 17:06   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma per propulsione ad idrogeno cosa intendono? Celle a combustibile abbinate a more elettrico o idrogeno direttamente in un motore a combustione?
Suppongo la prima dato che nell'articolo stesso si accenna al fatto che "Alstom svelò il primo treno a celle a combustibile al mondo nel 2016"

con una brevissima ricerca ho trovato anche quest'altro articolo

Due treni a idrogeno superano i test in Germania circoleranno dal 2022
e anche qui si parla di celle combustibili, comunque se in Germania e Olanda ha superato tutti i test di sicurezza si spera sia una soluzione valida...

Per quanto riguarda l'approvvigionamento dovrebbe essere la società stessa ad occuparsene, nell'articolo stesso mi pare si accenni a ricavarlo da "fonti rinnovabili" e altrove si accenna a "eletrolisi" mah...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 17:10   #11
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
si, quando l'elettrolisi l'avranno reinventata per farla divenire economica
e quindi concorrenziale, altrimenti siamo sempre a drenare soldi dalla fiscalità
generale per finanziare dei benefit per abbienti che così si possono
spacciare per ecologisti.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 17:25   #12
Andreapoi13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 2
Viene usato l'idrogeno al posto del metano perchè non è veicolo di carbonio (metano CH4, idrogeno H2), visto che la maggior parte dell'energia la recuperi dai legami idrogeno il carbonio non serve; ed eviti di espellere CO2. Altro motivo è la densità energetica, l'energia di 1kg di metano liquido non si avvicina neanche lontanamente all'energia di 1 kg di idrogeno liquido, quindi per portare la stessa energia devi fare serbatoi più piccoli. Metano liquido e idrogeno liquido non si infiammano in fase liquida ma solo in gassosa; il metano è più pesante dell'aria e ristagna, l'idrogeno esce dall'atmosfera, in pratica è difficile che ristagni.
Andreapoi13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 18:04   #13
rock&roll
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Bologna
Messaggi: 17
Anche il metano e' piu' leggero dell'aria. Probabilmente piu' pesante dell'idrogeno (vista la composizione chimica), ma comunque si disperde.
Quello che e' piu' pesante dell'aria e' il gpl che puo' accumularsi entrare nelle fognature ...
Infatti le auto a gpl hanno delle limitazioni che le auto a metano non hanno.

p.s. vado a gas (prima metano, ora gpl) dal 1991

ciao

Ultima modifica di rock&roll : 05-06-2020 alle 21:32.
rock&roll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 19:06   #14
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Non capisco il senso dell'investimento in italia.
Mi sembra sensato investire per elettrificare, sarà costoso ma si può fare e in seguito hai treni a impatto zero.
Sostituire i treni diesel con quelli a idrogeno non so quanto costi ma sarà sicuramente molto costoso, e poi ti ritrovi con una flotta di treni che sono poco più che prototipi. Poi se vogliono fare due trenini a idrogeno tanto per sbandierarli e fare i fighi ok, ma in italia una flotta di treni a idrogeno la vedo dura farla funzionare
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 22:09   #15
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Mi rendo conto solo ora di quanti treni diesel ci siano ancora in Italia, e pensare che non ne ho mai visto uno in uso
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 07:04   #16
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Sarà un progetto fine a se stesso, in Italia non ha senso, come già detto basterebbe investire ed elettrificare le tratte che attualmente non lo sono e ahimè sono tantissime.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 07:38   #17
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2581
avranno fatto i loro conti , forse elettrificare linee e i relativi costi di manutenzione in linee a poco traffico piu' cambiare comunque motrice da diesel a elettrica costa di piu'
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 10:32   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Andreapoi13 Guarda i messaggi
Viene usato l'idrogeno al posto del metano perchè non è veicolo di carbonio (metano CH4, idrogeno H2), visto che la maggior parte dell'energia la recuperi dai legami idrogeno il carbonio non serve; ed eviti di espellere CO2. Altro motivo è la densità energetica, l'energia di 1kg di metano liquido non si avvicina neanche lontanamente all'energia di 1 kg di idrogeno liquido, quindi per portare la stessa energia devi fare serbatoi più piccoli. Metano liquido e idrogeno liquido non si infiammano in fase liquida ma solo in gassosa; il metano è più pesante dell'aria e ristagna, l'idrogeno esce dall'atmosfera, in pratica è difficile che ristagni.
Il metano liquido ha densità energetica per massa inferiore all'idrogeno liquido ma superiore per volume, che è ciò che ci interessa https://en.wikipedia.org/wiki/Energy_density
Il metano è più leggero dell'aria e vola via senza problemi, motivo per cui puoi mettere l'auto a metano nei parcheggi sotterranei.
Il metano liquido necessita "solo" di una temperatura di -162 gradi, l'idrogeno liquido -252 gradi, ben più complessa e costosa da gestire.
Il metano lo puoi direttamente bruciare in un motore a combustione o in una turbina a gas, oltre che usarlo in una cella a combustibile, mentre l'idrogeno può essere usato solo nel secondo modo.
L'idrogeno attualmente prodotto deriva quasi interamente da combustibili fossili, metano incluso, quindi in pratica stai aggiungendo un passaggio in più nella filiera del combustibile. D'altra parte, produrre idrogeno per elettrolisi al momento è tutt'altro che efficiente o conveniente.

Ultima modifica di Opteranium : 07-06-2020 alle 12:31.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1