|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Mah, più lenti non per forza; sicuramente più instabili.
News dal mio Qnap: non funzionava più rsync, vedo che c'è un aggiornamento firmware, lo lancio, riavvio, nulla. Rifaccio la configurazione di rsync e riparte. Tempo qualche minuto e si ferma SMB Uno di questi giorni lo faccio decollare dalla finestra!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#12802 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
|
Quote:
I classi servizi NAS occupano pochissime risorse ,nella copia dei file il collo di bottiglia rimane sempre i 110 MB/s della gigabit. Tutti i nas hanno il OS su harddisk meccanici il grosso limite è sempre quello , dovresti mettere un SDD per vedere qualche differenza un J4125 e un NAS di qualche anno fà. Per un uso multimediale poi non cambia assolutamente nulla anche con NAS di molto più vecchi. Ultima modifica di looun : 20-05-2020 alle 08:43. |
|
|
|
|
|
|
#12803 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Quote:
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
|
#12804 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
|
Quote:
Sarà occupato da un 6TB, un 4TB ed un SSD 256GB. Non ricordo dove (forse proprio qui), ho letto che è sempre buona norma di sicurezza tenere il SO su Meccanico, magari anche con copia di riserva, e le macchine virtuali su SSD per velocizzarle al massimo. Avevo quindi pensato ad una cosa del genere: ![]() Con SO nel meccanico con copia backup nell'altro meccanico, ed l'SSD riservato alle virtuali. 1. E' un approccio sbagliato? 2. Per queste esigenze Synology ha una marcia in più?
__________________
VENDO: MOUSE Ottico 10.000dpi MIONIX CASTOR + TAPPETINO RAZER GOLIATHUS <--- Clicca
|
|
|
|
|
|
|
#12805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
|
Quote:
Il QNAP monta di fabbrica porte LAN 2,5Gb ed è aggiornabile a 5Gb/10Gb tramite aggiunta di controller ethernet. |
|
|
|
|
|
|
#12806 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
|
il limite HW di oggi e solo HD meccanico in generale.
Lato multimediale sono tutti uguali, al limite un film UHD occupa 12 MB/s MASSIMO! a che mai ti potrebbe servire un LAN 2,5Gb! le Smar ttv supportano ormai tutti i formati , serve solo la conversione DTS ->DD visto è ormai è sparito,ma occupa pochissime risorse. La conversione al volo di Plex è la csa più inutile del mondo e peggiore per la qualità video. Avere SSD è più uno sfizio per avere un esperienza più reattiva ,quelli meccanici vanno più che bene. Per esigenze di lavoro/video editing le cose sono più complesse. |
|
|
|
|
|
#12807 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Porte 10 Gbit in rame le evito come la peste, mi hanno sempre e solo causato rogne di surriscaldamento. Non sempre, il Qnap che ho in firma non passa i 75 MB/s manco a pregarlo, mentre il Syno con gli stessi dischi satura la banda gigabit. Come hai già detto tu, per esigenze lavorative o di backup dove tanti dati devono passare in una volta sola.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#12808 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
|
ho un vecchio QNap 269 e satura i 110 senza problemi , ovviamente a patto che sullo stesso HD non stia girando torrent/jd2.
|
|
|
|
|
|
#12809 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Senza contare il fatto che il tuo è un 2 baie, di conseguenza non sei in RAID5 dove la CPU deve lavorare di più. Il nas che ho in firma è comunque un modello "X" da 500€, non il più economico della piazza. Per quanto mi riguarda Qnap non avrà più la mia attenzione fino a quando avrà un firmware sufficientemente efficiente, stabile e che fa quello che dovrebbe fare.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#12810 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio. Finalmente mi sono deciso a farmi un piccolo nas domestico, per archiviare documenti foto e video, e per condividerlo con la mia famiglia si a in rete che locale che esterna.
Avevo pensato di fare un assemblato e metterci freenas, ma visto che dovrei prendere anche i dischi andrei troppo oltre il mio budget, quindi inizialmente vorrei accontentarmi di uno già pronto, poi in futuro se avrò altre necessità valuterò. Come caratteristiche mi basta da due slot, in modo da fare un raid 1, vorrei qualcosa di stabile e che si aggiorni, non vorrei spendere soldi o ora con il rischio che tra 6 mesi sia vecchio, parlo lato software. Il budget per il solo nas avevo pensato a 200€ poi prenderò 2 dischi da 4tb o 6tb dipende dai prezzi avevo ai wd red nas, voi cosa mi consigliate? GRazie
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
#12811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
Quote:
Perché RAID1?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
|
#12812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Visto che salverò dati importanti, vorrei avere una copia che in modo se salta un hd non perdo tutto.
Ripeto non ho esperienza con nas se hai altri consigli sono tutto orecchie
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
#12813 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14217
|
synology ds220j sta a 170€ - occhio a farti anche un backup, il raid1 non è una garanzia assoluta contro la perdita di dati
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
|
|
|
|
#12814 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
|
Quote:
Uso vari Qnap da 6 anni come muletto sempre accesso in modo pesante , mai avuto un problema. Se uso casalingo lo trovo migliore testandolo contro un Syno : - server DLNA qnap condivide anche DB e DVD sia BDMV e ISO creando un mpg virtuale ,cosa che non fà neanche plex o emby - jd2 funziona molto meglio Quote:
come si dice "1 backup non è un backp" ... il NAS può sempre prendere fuoco... Basta semplicemente usare quelli online google foto e amazon foto sono illimitati e gratuiti invece di sprecare metà dello spazio. |
||
|
|
|
|
|
#12815 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
Quote:
Il Raid NON È UN BACKUP. Se si rompono entrambi i dischi, hai perso tutto. Se si incendia il nas, hai perso tutto. Se ti rubano il nas, hai perso tutto. Organizza almeno un disco DI BACKUP, da tenere off-line e magari anche off-site.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
|
#12816 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
@looun Per l'uso casalingo non è utile nessun RAID, visto che alla fin fine se perdi l'ultimo film scaricato te lo puoi tranquillamente riscaricare
Quote:
Quote:
Quote:
Perché tutto quello che avete descritto può succedere mentre fai il backup del singolo disco.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|||
|
|
|
|
|
#12817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
Quote:
Certo, 3_2_1... ma non volevo esagerare 😀
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
|
#12818 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
quindi per capirci se uno vuole fare backup
1 si salva una copia nei cloud 2 anzichè spendere 300euro per un buon nas ne compra 2 da 150 e li tiene in due case diverse. è così? domanda off topic: ho un hd da 1tb sata 3 quando finisce lo spazio mi toccherà collegare al pc nuovo e vecchio per trasferire i dati. quanto ci si mette a spanne?
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
|
|
|
|
|
#12819 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
|
Puoi semplicemente utilizzare un hd esterno che userai a secondo le tue necessità, senza acquistare un secondo Nas.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
|
|
|
|
|
#12820 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti,
Sono intenzionato ad acquistare un NAS. Il mio uso è pressochè casanlingo: backup di foto e documenti, riproduzione file video e musica, ma, sopratutto, accesso di contenuti dall'esterno. Il mio dubbbio è: da 2 o da 4 bay? Cosa mi consigliate? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.






















