Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 10:31   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Miglior HD esterno NON ssd da sostituire al mio WD Passport?

Ciao ragazzi. Vuoi che non è molto capiente (1TB), vuoi che ormai è vecchiotto, vorrei acquistare un nuovo HD esterno da almeno 2TB che sia però veloce ma che non sia di tipo SSD (troppo costosi ancora).

Che mi consigliate? Mi son documentato parecchio in giro per Internet e il "migliore" sembra essere il Seagate STHP5000400 Backup Plus Slim ma non mi convince, sembra enorme
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 20:35   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
IMHO il miglior disco esterno è quello che assembli tu da solo

- prendi il disco che vuoi per marca, modello e caratteristiche
- prendi il casebox usb che vuoi, similmente secondo le proprie necessità/preferenze


il primo a tua scelta insindacabile

il secondo meglio se usb3.1 gen1 (o superiore), con uasp e compatibilità assicurata con tutti gli os (win, linux, macos)


questo perchè nei prodotti all-in-one in commercio o i dischi hanno un connettore proprietario verso il controller sata-to-usb oppure sono monoblocco con esso

ed è più facile che salti il controller che il disco, ma se salta non hai altra alternativa che rivolgerti ad una ditta specializzata per recuperare i tuoi dati
mentre se i due sono separati basta togliere il disco dal casebox e collegarlo altrove per avere i tuoi dati a disposizione (oppure sai per certo che era il disco ad essere partito)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 19:28   #3
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
alea grazie Sai che l'ho sempre pensato anche io? Nel senso: con i box che costano così poco ed il mare di dischi fra i quali scegliere non ho mai capito perché non ce li creiamo "tutti da soli" i dischi esterni ma forse mi sto perdendo qualcosa di fondamentale

Tu che box ti sei creato? Continuo a non trovare un modello che sia moooolto meglio di tutti gli altri
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 20:36   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per il 3,5" un silverstone sst-ts07 (anni fa, ormai vecchietto e superato)

per il 2,5" un fantec alu-25c31 (da agosto dell'anno scorso)


molti prodotti sono cloni l'uno dell'altro, visto che spesso sono prodotti dalla stessa fabbrica cinese a cui viene poi apposto un logo invece di un altro

come dicevo, IMHO

Quote:
meglio se usb3.1 gen1 (o superiore), con uasp e compatibilità assicurata con tutti gli os (win, linux, macos)


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 22:13   #5
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi


per il 2,5" un fantec alu-25c31 (da agosto dell'anno scorso)

ciao ciao
sembra ottimo come case ma sul mio macbook pro non ho usb c

Stavo a questo punto vedendo questo che sembra fare proprio al caso mio: UGREEN Case Esterno per Disco Rigido USB C 3.1 Gen 2 UASP 6Gbps

Ultima modifica di Jedi82 : 19-04-2020 alle 22:19.
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 07:54   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
basterebbe un cavo usb-c --- to --- usb-a

occhio che quel ugreen è un usb 3.1 gen2 per modo di dire, visto che le specifiche dovrebbero essere 10gbps, non 6 (a 5gbps è gen1), però penso che per un hdd meccanico siano comunque sovrabbondanti


ciao ciao



edit
nulla da ridire sulla marca, ho diversi cavi usb a marchio ugreen e tutti mi funzionano egregiamente
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 11:11   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
vero, certo Se mi confermi che questo "AmazonBasics - Cavo maschio USB Type-C a USB-A 3.1 Gen 2, 0,9 metri" va bene io procedo subito subito all'acquisto e ci schiaffo dentro un super SSD così risolvo tutti i problemi ritrovandomi un HD esterno super performante no?


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
basterebbe un cavo usb-c --- to --- usb-a

occhio che quel ugreen è un usb 3.1 gen2 per modo di dire, visto che le specifiche dovrebbero essere 10gbps, non 6 (a 5gbps è gen1), però penso che per un hdd meccanico siano comunque sovrabbondanti


ciao ciao



edit
nulla da ridire sulla marca, ho diversi cavi usb a marchio ugreen e tutti mi funzionano egregiamente
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 20:57   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non te lo so dire, non ho mai comprato quel cavo, come ti dicevo per i cavi mi affido proprio a ugreen con cui fortunatamente mi è andata sempre di lusso

attenzione a non far diventare questo disco esterno ssd un disco di backup o un disco dove i dati permangono a tempo indefinito

si era iniziato a discuterne qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2905935 , se ti va di leggere perchè poi il tutto è sfociato in inutile polemica sull'assenza di certezze



siccome
- mia moglie usa un ssd esterno 2,5" 1tb in casebox usb3.1 per backup
- io sto testando un ssd m.2 1tb in casebox usb3.1 per lo stesso motivo

e i dati ci interessano, ho preferito stare dalla parte dei bottoni e operare un refresh totale delle celle ogni 3 mesi (significa un'oretta di lavoro per 4 volte l'anno)

se il disco non è di backup ma un semplice disco dati allora IMHO questa operazione può essere diluita anche ad 1-2 volte l'anno, dipende da quanta importanza dai a questi dati e a quanto timore di un'eventuale perdita tu abbia


con un hdd invece gli unici timori sono
- caduta accidentale (a maggior ragione se il disco è in funzione)
- presenza di forti campi elettro/magnetici (magneti, emettitori in rf, cavi ad alta tensione nelle immediate vicinanze, ecc)


buona regola è quella di utilizzare almeno 2 backup su diversi supporti (io ne utilizzo 3 per dire )

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:11   #9
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Sempre preziosi i tuoi consigli, davvero! Altro cambio di idee mi sa perché lo vorrei usare come disco di backup / “da trasporto” al bisogno.
A sto punto che ne dici di un seagate 7200 da 2tb 2.5 e case? Mi linki o mi scrivi il cavo di cui parli da usb c a usb a per favore?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 20:56   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
come hdd se parliamo di un barracuda, vero? Verifica solo col codice disco (ST2000LM015 ?) se online vi sono commenti su eventuali lotti problematici, se no ok

come case sono di parte, a me piace il fantec alu-25c31

come cavo ti mando un pm

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v