Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2020, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...nso_index.html

Gli SSD PCIe Gen4 non sono molti sul mercato. Abbiamo effettuato alcuni test utilizzando una piattaforma AMD recente con il nuovo Seagate FireCuda 520 per rispondere a una domanda: vale la pena spendere un (bel) po' di soldi per mettere a tacere il tarlo degli SSD Gen4? Ecco le nostre considerazioni, sicuramente anomale come impostazione, ma che provano a fare chiarezza su molti punti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 15:32   #2
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Seagate no grazie.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 15:48   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Su tutto il discorso fatto in merito a salto prestazionale e reale convenienza nell'uso pratico direi che si può citare quanto detto in varie occasioni parlando di determinati componenti "TOP".. tipicamente GPU o CPU, dove sono uscite tutte le questioni citate qui per questo SSD.

Io penso che è bene che ci siano questi "TOP" perchè giustamente le prestazioni devono sempre crescere. Ciò che è inutile ed esagerato oggi sarà utile e necessario domani per scenari di uso più pesanti.
Vale per CPU, GPU.. e certamente per gli SSD che finalmente liberano i PC da un notevole collo di bottiglia che lo affligge da sempre.

Se poi parliamo di rapporto (attuale) tra prestazioni, prezzo e reale utilità nell'uso everyday sono chiarm,ante d'accordo sul fatto che ora come ora possa essere di scarsa utilità e convenienza. Nello stesso modo in cui lo è una CPU "super enthusiast" che cosata un rene ed un polmone per guadagnare uno sputo di prestazioni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 16:43   #4
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Mi domando come mai non sia stato usato il Sabrent PCIe 4.0...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 16:46   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
sarebbe interessante una valutazione sui Samsung EVO Plus che vantano numeri alti ma costano poco rispetto ai PRO
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 16:56   #6
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Io stavo quasi per prenderlo, stava a 140 euro spedito su ebay poi ho optato per il Sabrent 4.0 su amazon. Preso più per sfizio che per reale necessità, gli nvme 3.0 bastano e avanzano come prestazioni, essendo in procinto di assemblare una build ryzen 3000 mi sembrava più figo mettere un ssd 4.0
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:21   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Il sabrent era interessante quando aveva un prezzo davvero competitivo , ovvero 119 euro per il taglio da 1 tera...ora non so perché si è piazzato a 140 circa
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:31   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Il sabrent era interessante quando aveva un prezzo davvero competitivo , ovvero 119 euro per il taglio da 1 tera...ora non so perché si è piazzato a 140 circa
Ma ti riferisci ai 3.0 (quelli con l'etichetta nera e blu)? In generale comunque gli ssd sono aumentati di prezzo nell'ultimo periodo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:53   #9
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Onestamente non so neanche se sia poi così necessario un NVME rispetto ad un buon SSD sata (Crucial MX500/Samsung 860 evo).. Provato sulla mia pelle, si c'è una differenza misurabile.. ma non "sensibile" nell'uso di tutti i giorni.

Penso gli nvme più veloci siano utili a chi fa conversioni video o copie di file sequenziali da un nvme a un raid o simili.

Per chi ci deve lanciare un gioco, usarlo per l'OS o roba "normale", la differenza è relativa. Non c'è il salto che passa dall'usare windows installato su un HHD clonandolo su un buon SSD.

La cosa più comoda è l'assenza di cavi.. quella è una gran cosa


Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Seagate no grazie.
Cioè no Toshiba.. Sul lato HDD posso capire (I miei firecuda incrociando le dita vanno benone), così non saprei.. Sarebbe come dire no ai WD SN750, od anche ai WD blue che sono ottimi/buoni Nvme..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 17:55   #10
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
AHAHA

nessuno si è accorto che 313 secondi non sono 3:13 mm:ss
ma sono 5:13 mm:ss
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:34   #11
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Bellissimo articolo, non solo numeri ma una riflessione critica. Complimenti!
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:34   #12
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Bellissimo articolo, non solo numeri ma una riflessione critica. Complimenti!
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:47   #13
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
È interessante peró la resistenza alle scritture che mi sembra aumentata rispetto alle precedenti generazioni. Sarei curioso di sapere le prestazioni di questi SSD in condizioni critiche, cioè simulazioni che durano giorni in cui si hanno scritture continue su disco.
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 19:40   #14
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Complimenti per l'articolo, finalmente un analisi old style di un componente hardware con spiegazioni dettagliate e soprattutto analisi logica e non meramente numerica dei risultati! Sono wuesti gli articoli che vogliamo, da una testata giornalistica con nome HARDWARE upgrade!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 19:56   #15
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Seagate no grazie.
Come mai? Cosa mi sono perso?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:09   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
nessuno si è accorto che 313 secondi non sono 3:13 mm:ss
ma sono 5:13 mm:ss
come, non sai che in un minuto ci sono 100 secondi

redazione, correggete la svista

In ogni caso, un miglioramento di tre volte e mezzo sui tempi di trasferimento dati a me sembra tutto fuorché piccolo e giustifica in pieno l'acquisto di un ssd nvme rispetto a un classico sata.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:20   #17
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
nessuno si è accorto che 313 secondi non sono 3:13 mm:ss
ma sono 5:13 mm:ss
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
come, non sai che in un minuto ci sono 100 secondi

redazione, correggete la svista
Ops :P Corretto, grazie.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 22:00   #18
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium;46725186
In ogni caso, un miglioramento di [B
tre volte e mezzo[/b] sui tempi di trasferimento dati a me sembra tutto fuorché piccolo e giustifica in pieno l'acquisto di un ssd nvme rispetto a un classico sata.
Il problema è che quella velocità la sfrutti solo verso altri dischi dello stesso tipo o per elaborazioni sul disco stesso (su file enormi).

Nella maggiorparte dei casi io non riesco a vedere la differenza tra un sata ed un pcie 3.0, da 3.0 a 4.0 per ora penso si vedrà quasi solo nei bench
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 22:51   #19
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Ottima rece. I test li fanno tutti... sono le considerazioni dai vari punti di vista che fanno la differenza.

Bravi!
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 06:31   #20
sbafiox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 25
Avete corretto il numero sbagliato

erano 313 secondi e sono diventati 513
sbafiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1