Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ale_87530.html

NASA LUVOIR è un progetto ambizioso per un telescopio spaziale di grandi dimensioni (più grande di Hubble e James Webb) che potrebbe essere lanciato tra il 2030 e il 2040! Il suo scopo sarà quello di indagare gli esopianeti simili alla Terra.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 14:11   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13887
1) magari prima vediamo di spedire nello spazio il James Webb, ok?
2) ma anche questo verrà posizionato intorno al secondo punto di Lagrange?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 16:05   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Il James Webb è in ritardo e ha rischiato forte di finire nel cestino soprattutto perché i telescopi spaziali nelle frequenze ottiche non hanno ragione di esistere, Hubble è stato un costosissimo mezzo fallimento e ha fatto perdere agli USA il primato sui telescopi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 16:25   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Hubble è stato un costosissimo mezzo fallimento e ha fatto perdere agli USA il primato sui telescopi.
Magari questo non è proprio verissimo, eh.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 19:19   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Magari questo non è proprio verissimo, eh.
Lascia perdere la claque vociante sempre pronta a raccontare le meraviglie di Hubble, con quello che è costato ci si potevano fare 5-10 osservatori a terra con prestazioni analoghe, le sole missioni di manutenzione sono costate più di un miliardo ognuna per raggiungere i 20 miliardi di costi totali.
20 anni di progettazione/costruzione per diventare il telescopio migliore del mondo ... per 5 anni, poi nel 1998 è arrivato il VLT ( fatto dalla ESA ) che lo ha sorpassato spendendo 330 milioni di $ più 10 milioni di manutenzione all' anno, il tutto in 3 anni di progettazione e 7 di costruzione.
Ma siccome tutto quello che è made in USA è meglio per definizione è pieno di giornalisti che raccontano quanto sia figo Hubble ( e idolatrano pure quella ciofeca immonda dello Shuttle che è riuscito a costare di più del razzo che sostituiva, con prestazioni minori e peggiore affidabilità )
Giusto per dirne una Webb è costato finora 10 miliardi di $, l' ELT sarà meglio di Webb e costerà meno di 1 miliardo e mezzo.

A parziale discolpa bisogna dire che nel 1970 quando hanno cominciato il progetto sembrava impossibile che i telescopi a terra potessero mai andare oltre il telescopio di monte Palomar del 1949, solo a fine anni '80 sono nati gli specchi segmentati e le ottiche adattive che hanno completamente rivoluzionato il settore.
Invece per lo Shuttle non ci sono scuse, si sapeva che avrebbe fatto schifo fin dal 1972.

Webb si è salvato dalla scure solo perché è specializzato nell' infrarosso, e le bande dell' infrarosso e dell' ultravioletto ( compreso raggi X e gamma ) richiedono obbligatoriamente un telescopio spaziale.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 06-03-2020 alle 19:26.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1