Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2019, 12:10   #50741
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
sicuramente è come dici tu, preferisco aspettare bios ufficiale che andare toccare qualcosa con i beta.


Comunque ho guadagnato un manciata di fps in diversi giochi, soprattutto WoW ho notato che ora la cpu se ne sta sui 4375 4350 (anche 4.4 tondi) al posto che scendere a 4.2, temperature più basse sto sui 45° quando prima stavo sui 50
Eh sì 99.8 x 44 = 4391.2
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:15   #50742
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Eh sì 99.8 x 44 = 4391.2
Si no ti stavo dando ragione, però non ho idea del perchè di default il bus è a 99.8
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:21   #50743
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Si no ti stavo dando ragione, però non ho idea del perchè di default il bus è a 99.8
non ne ho idea, sarà un qualcosa legato al generatore di clock, anni fà era presente sulla msi x38 dei record e poi venne sistemato per cui sono fiducioso
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:34   #50744
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30485
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Dunque mi sembrano un po' alti i voltaggi in full load...ma la macchina è a def?
Ti porto la mia esperienza con il 3900X: in full load CB15 i voltaggi si aggirano su 1.25-1.26....1.35 in full load mi sembrano un po' altini...o quantomeno ai limiti...premesso che non ho fatto girare prime95...quindi non so come si comporterebbe
poi perchè hai messo Artic Cooling? il dissi fornito non ha già la sua?
Prova magari con CB15....e vedi i voltaggi e le temp...giusto per curiosità..e per replicare le condizioni che ho io...così si vedono le differenze..
Quote:
Originariamente inviato da petru916 Guarda i messaggi
Macchina assolutamente in def, l'unica cosa che ho toccato sono le curve caratteristiche delle ventole nel bios.
Cambiato pasta sotto consiglio di amico che lavora come tecnico informatico in un negozio qui vicino a me.
Scarico subito CB15 e ti aggiorno.
Grazie mille.
Scusate se mi infilo.

Però lui ha un 3600X, tu hai un 3900X... considerando che il procio lavora dentro i limiti di consumo e temperatura procio, il 3600X è 65W TDP quanto il 3700X... (quindi divrebbe assegnare sempre 88,8W massimi, ma il 3600X è un X6, il 3700X è un X8)... se l'algoritmo considera che può alzare il Vcore perchè consumo/temperatura sono dentro i limiti... lo fa.
Farei lo stesso ragionamento... a prescindere dalla selezione. TDP 65W ha un suo tetto di consumo, idem 105W TDP... adesso non ricordo quale sia il consumo max dei 105W TDP, ma considerando che sia proporzionato al TDP nominale, 65W non è la metà di 105W, è oltre la metà... quindi, in teoria, dovrebbe/potrebbe essere più di manica larga nei Vcore.

Sarei dell'idea che il Vcore, le temp procio e quant'altro andrebbero confrontati a parità di modello procio e uguale sistema di dissipazione.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2019 alle 12:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:50   #50745
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusate se mi infilo.

Però lui ha un 3600X, tu hai un 3900X... considerando che il procio lavora dentro i limiti di consumo e temperatura procio, il 3600X è 65W TDP quanto il 3700X... (quindi divrebbe assegnare sempre 88,8W massimi, ma il 3600X è un X6, il 3700X è un X8)... se l'algoritmo considera che può alzare il Vcore perchè consumo/temperatura sono dentro i limiti... lo fa.
Farei lo stesso ragionamento... a prescindere dalla selezione. TDP 65W ha un suo tetto di consumo, idem 105W TDP... adesso non ricordo quale sia il consumo max dei 105W TDP, ma considerando che sia proporzionato al TDP nominale, 65W non è la metà di 105W, è oltre la metà... quindi, in teoria, dovrebbe/potrebbe essere più di manica larga nei Vcore.

Sarei dell'idea che il Vcore, le temp procio e quant'altro andrebbero confrontati a parità di modello procio e uguale sistema di dissipazione.
Infatti Paolo è quello che gli ho detto in PVT...per non inquinare troppo il thread...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:50   #50746
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi pareva di aver letto in giro che la causa di questi errori fossero i driver nVidia...

Baio
lo pensavo pure io, ma sul loro forum lo negano e il supporto pure. Mi sa che un po' si rimpallano la frittata. Intanto anche qui ci sono utenti con scheda nvidia ma che non riscontrano gli errori, mi sembra strano si tratti di un problema della scheda video in quanto su precedente piattaforma intel non ha mai generato nulla.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:52   #50747
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusate se mi infilo.

Però lui ha un 3600X, tu hai un 3900X... considerando che il procio lavora dentro i limiti di consumo e temperatura procio, il 3600X è 65W TDP quanto il 3700X... (quindi divrebbe assegnare sempre 88,8W massimi, ma il 3600X è un X6, il 3700X è un X8)... se l'algoritmo considera che può alzare il Vcore perchè consumo/temperatura sono dentro i limiti... lo fa.
Farei lo stesso ragionamento... a prescindere dalla selezione. TDP 65W ha un suo tetto di consumo, idem 105W TDP... adesso non ricordo quale sia il consumo max dei 105W TDP, ma considerando che sia proporzionato al TDP nominale, 65W non è la metà di 105W, è oltre la metà... quindi, in teoria, dovrebbe/potrebbe essere più di manica larga nei Vcore.

Sarei dell'idea che il Vcore, le temp procio e quant'altro andrebbero confrontati a parità di modello procio e uguale sistema di dissipazione.
il 3600 modello X ha 95w tdp , non 65w che ha invece il 3600 liscio
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:06   #50748
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Si no ti stavo dando ragione, però non ho idea del perchè di default il bus è a 99.8
devi disabilitare la voce cpu/bclk spread spectrum, ammesso che ci sia.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:18   #50749
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
devi disabilitare la voce cpu/bclk spread spectrum, ammesso che ci sia.
disabilitato, ora vedo i valori tondi tondi a 4.4
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:30   #50750
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quindi max boost raggiunto senza azoto?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:36   #50751
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Quindi max boost raggiunto senza azoto?
si raggiungo i 4.4 su 6/8 gli altri 2 stanno a 4.375

__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam

Ultima modifica di Kaider : 12-09-2019 alle 13:42.
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:50   #50752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30485
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Infatti Paolo è quello che gli ho detto in PVT...per non inquinare troppo il thread...
OPS
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:51   #50753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30485
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
il 3600 modello X ha 95w tdp , non 65w che ha invece il 3600 liscio
Ah, ok, non sapevo, comunque meglio ancora... 95W per 6 core vs 105W per 12....
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 13:54   #50754
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah, ok, non sapevo, comunque meglio ancora... 95W per 6 core vs 105W per 12....
eh si il 3900X è un bel giocattolino e probabilmente per il gaming forse anche meglio del 3950X...semplicemente per il fatto che i 64Mb di cache di terzo livello anzichè per 16 core se li dividono 12 core...leggendo le rece vedevo che il 3600X va leggermente meglio (pochissimi frame) rispetto al 3700X..e magari il 3900x avendo meno core boosta leggermente di + in carichi medi rispetto al 3950x.. vedremo le rece

Ultima modifica di Randa71 : 12-09-2019 alle 14:00.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:16   #50755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30485
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
ho messo l'ABBA sulla mia elite

Hwinfo mi segna 4391 su diversi core mentre msi afterburner (beta) 4.4 su tutti i core tranne uno che sta a 4375, i voltaggi mi sembrano più o meno uguali, scende tranquillo a 0,5 0,9 e sale anche a 1,45 come sempre (ryzen balanced) tanto ho notato che quando lo uso se ne sta a 1,32 o giù di lì.

Temperature anche decenti sto scendendo verso i 30 ma solamente in idle se lascio tutto fermo con il dissi stock



score simile all'altra volta, giusto qualcosina in più, temperature più basse
Per valutare la frequenza operativa reale, utilizzate Ryzen Master oppure fate un bench a frequenza fissa e rilevate il risultato, e poi lo confrontate con il settaggio def o PBO.

https://imgbbb.com/image/LLt9AT

A @4,100GHz fissi (OC manuale) il mio 3700X fa 4919, e tu hai le DDR4 a 3200 mentre io ho delle 2800.

Facendo il rapporto (4919 (mio risultato) / 4100 (mia frequenza) * 4795 (tuo risultato)), il tuo procio ha girato a circa @4GHz, 3,997GHz.

Se le temp non sono alte, si può lavorare con il PBO.

Con AIO 240 e tamb ~40°, con OC manuale (@4,1GHz 1,25V) arrivo a 63° con Cinebench 20. Ovvio che con l'OC manuale perdo il turbo... ma si guadagna un tot sulla frequenza su tutti i core perchè si ha il controllo del Vcore, e a 1,25V Zen2 non consuma/scalda una mazza
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2019 alle 14:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:41   #50756
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30485
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
eh si il 3900X è un bel giocattolino e probabilmente per il gaming forse anche meglio del 3950X...semplicemente per il fatto che i 64Mb di cache di terzo livello anzichè per 16 core se li dividono 12 core...leggendo le rece vedevo che il 3600X va leggermente meglio (pochissimi frame) rispetto al 3700X..e magari il 3900x avendo meno core boosta leggermente di + in carichi medi rispetto al 3950x.. vedremo le rece
Se ti ricordi l'avevo previsto che il 3900X avrebbe fatto il botto.

Se ci fosse stata la disponibilità, penso che in molti che hanno preso il 3700X/3800X (me compreso), avrebbero virato al 3900X.

E poi nel mio caso, quello della massima efficienza per ottenere più prestazioni (MT) scegliendo modelli con più core, visto che a 1,25V il 7nm non consuma una sega, un 3900X a 1,2V (-0,05V) avrebbe consumato ancor meno (a core) e se con 1,25V arrivo sotto i 65W di consumo con OCCT AVX2 sul 3700X, sarei stato sicuramente sotto i 100W con il 3900X, almeno 20-30W in meno di consumo VS 2700X def.

Il 3950X comunque è OUT... (su AM4) vedendo che il consumo varia poco da 1,25V a 1,2V, sarebbe molto difficile tenerlo sotto i 100W... l'unica soluzione sarebbe stata di portarlo max al 90% di carico... avrei pagato inutilmente 4 core in più... soldi buttati.

Vediamo sti TR4...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2019 alle 14:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:46   #50757
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20160
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
si questo lo so, ma non ti sembra strana la coincidenza con quanto riscontrato poco tempo fa e l'uscita dell'AGESA 1.0.0.3 ABB? Per me non si tratta affatto di cose distinte e separate

Eccco quanto riportato da AMD stessa nelle note della ABB....

"And, on a final note, new BIOSes based on the impending AGESA 1003ABB will also resolve the “Event
17, WHEA-Logger” warnings in the Windows Event Log. These warnings indicate that the system
successfully corrected a trivial error in a data packet sent between two PCI Express® devices. PCIe
devices can transmit thousands of packets per second, and it is typical for a few of them to require a
correction or retry. As such, it is customary to suppress these unhelpful/routine messages in the log to
limit the error reporting scope to errors that require attention and action. AGESA 1003ABB will make
that change."

In pratica hanno già in qualche modo cercato di limitare la cosa, devo dunque pensare che quelli che vedo siano degni di attenzione? A me sembra la classica pezza
E' il motivo per cui ho specificato "in una particolare combinazione".
Ci sono Mb x570 in cui si è mai verificato il problema degli WHEA con scheda video Nvidia.

In altre sì, per cui è stato fatta la correzione dell'agesa.
Se il produttore della tua Mb ha implementato la correzione, quello che devi verificare è se puoi intervenire con i driver Nvidia.

Altra cosa:" Hai impostato manualmente nel bios il pcie su 3.0, invece che su "Auto"? E' un tentativo come un altro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:54   #50758
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
lo pensavo pure io, ma sul loro forum lo negano e il supporto pure. Mi sa che un po' si rimpallano la frittata. Intanto anche qui ci sono utenti con scheda nvidia ma che non riscontrano gli errori, mi sembra strano si tratti di un problema della scheda video in quanto su precedente piattaforma intel non ha mai generato nulla.
da me continua ad apparire, ma ti do un consiglio, fregatene, è un errore superfluo che non crea problemi, fino a quando non hai bsod ci puoi convivere

P.S.
secondo te cosa dovrebbero dire quelli di nvidia? non fanno un mea culpa neanche quando fanno errori pesanti, come le 590 che prendevano letteralmente fuoco, figurati se devono dire che il problema sono i loro driver, per l'appunto il whea 17 è proprio un errore che parte dai driver, infatti si risolve per lo + proprio aggiornando i driver

Quote:
Altra cosa:" Hai impostato manualmente nel bios il pcie su 3.0, invece che su "Auto"? E' un tentativo come un altro.
io ho perso un quarto d'ora per trovare tale voce, ma su strix f, idem su tuf, non c'è sta voce, mentre su strix x470 f è presente, anzi, con un vecchio bios usciva anche pcie gen 4
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 12-09-2019 alle 14:57.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 14:56   #50759
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' il motivo per cui ho specificato "in una particolare combinazione".
Ci sono Mb x570 in cui si è mai verificato il problema degli WHEA con scheda video Nvidia.

In altre sì, per cui è stato fatta la correzione dell'agesa.
Se il produttore della tua Mb ha implementato la correzione, quello che devi verificare è se puoi intervenire con i driver Nvidia.

Altra cosa:" Hai impostato manualmente nel bios il pcie su 3.0, invece che su "Auto"? E' un tentativo come un altro.
la correzione dovrebbe essere stata apportata con l'agesa 1.0.0.3ABB, quindi si, è inclusa nell'ultimo bios 1005. Evidentemente però sulla mia configurazione qualcosa sfugge ancora. Proverò, non appena mi arriva, con la x570 Carbon di Msi, giusto per curiosità. Ho cercato la voce che tu citi, ma non ho trovato nulla, il mio bios non mi consente di bloccare la velocità del pci-e, dovrebbe settarsi automaticamente con l'auto negoziazione.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 15:00   #50760
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
la correzione dovrebbe essere stata apportata con l'agesa 1.0.0.3ABB, quindi si, è inclusa nell'ultimo bios 1005. Evidentemente però sulla mia configurazione qualcosa sfugge ancora. Proverò, non appena mi arriva, con la x570 Carbon di Msi, giusto per curiosità. Ho cercato la voce che tu citi, ma non ho trovato nulla, il mio bios non mi consente di bloccare la velocità del pci-e, dovrebbe settarsi automaticamente con l'auto negoziazione.
la correzione è stata fatta + per gli m.2 che per le nvidia, anche perchè con gli m.2 si aveva spesso bsod se usati come disco principale
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v