Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...are_82920.html

Al primo posto della "classifica" si posizionano gli Stati Uniti, seguiti dal Giappone. Terza l'Italia, con quasi 2 milioni e mezzo di attacchi informatici rilevati (e bloccati). Oltre il 90% di questi sono diffusi tramite email

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 13:18   #2
Gabryy.
Junior Member
 
L'Avatar di Gabryy.
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 15
Mi stupisco che non siamo primi, visto che la maggior parte delle aziende italiane usa ancora windows xp con internet explorer e se ne frega altamente degli aggiornamenti...
Gabryy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 13:20   #3
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Oltre il 90% di questi sono diffusi tramite email
Ha dell'incredibile se si pensa ai lustri di consigli, avvertenze e allarmi in tal senso.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 13:31   #4
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Gabryy. Guarda i messaggi
Mi stupisco che non siamo primi, visto che la maggior parte delle aziende italiane usa ancora windows xp con internet explorer e se ne frega altamente degli aggiornamenti...
no vabe xp non lo usano piu fortunatamente, ma IE si
certo che usando outlook come client e scaricando le email, è un attimo anche con i windows piu moderni farsi infettare..
d'altronde è lo stesso windoz explorer a facilitare il compito, nascondendo le estensioni dei file conosciuti, quindi posso mandare un file .scr (eseguibile) con prefisso .jpg (quindi file.jpg.scr), aggiungendo nel mime-type dell amail un'anteprima di una foto vera e il pollo vedrà l'allegato come .jpg accompagnato da anteprima della solita bonazza succinnta, quindi non ci penserà 2 volte a fare doppio click
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 15:46   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ha dell'incredibile se si pensa ai lustri di consigli, avvertenze e allarmi in tal senso.
puoi essere prudente come vuoi, ma quando sei in un paese in cui ricevi 3 telefonate al giorno dai call center e per ogni cosa, perfino le card delle raccolte punti, pretendono che tu dia la tua mail... mettici pure che per fare quattro spicci non rispettano la tua privacy e si svendono interi pacchetti di nominativi certi a pochi euro, poi tu ti vedi la casella in cui su 20 messaggi 18 sono spam e phishing...
c'è poco da fare se non inasprire le pene per i provvedimenti sul non rispetto della privacy.

ogni 15 minuti ho un messaggio sulla posta (mannaggia alle notifiche push!) ed una volta è profumeria web, l'altra medicina web o sennò la banca vattelapesca di turno che ti dice che ti stanno congelando il conto corrente che tu non hai mai avuto su quella banca e tutto perchè i tuoi operatori primari danno in mano i tuoi dati privati ad agenzie di call center che poi se li rivendono tranquillamente senza fregarsene di nulla, tanto se li denunci già sono chiusi.
ora dimmi come posso risalire a quale call centre mi ha svenduto i dati privati se il tutto parte da almeno 4 operatori sacrosanti (telefono, gas, luce, cellulare) che lavorano insistentemente in questo modo.

è il sistema che è marcio...
in altri paesi gli operatori sono costretti a chiederti esplicitamente il consenso via lettera cartacea e possono usufruire (a tempo, massimo un anno) della tua fiducia solo se gli rispondi con distinta cartacea, quindi, in pratica non possono sfruttare e non hanno nessun tuo dato sensibile oltre a quelli di fatturazione e quando li affidano a terzi te lo devono anche scrivere ed informarti, ogni volta.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 15:47   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
no vabe xp non lo usano piu fortunatamente, ma IE si
certo che usando outlook come client e scaricando le email, è un attimo anche con i windows piu moderni farsi infettare..
d'altronde è lo stesso windoz explorer a facilitare il compito, nascondendo le estensioni dei file conosciuti, quindi posso mandare un file .scr (eseguibile) con prefisso .jpg (quindi file.jpg.scr), aggiungendo nel mime-type dell amail un'anteprima di una foto vera e il pollo vedrà l'allegato come .jpg accompagnato da anteprima della solita bonazza succinnta, quindi non ci penserà 2 volte a fare doppio click
moriranno mai queste leggende?

è l'utente che clicka che innesca il tutto..
se cancelli spam e phishing è solo un colpo a vuoto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 16:01   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
puoi essere prudente come vuoi, ma quando sei in un paese in cui ricevi 3 telefonate al giorno dai call center e per ogni cosa, perfino le card delle raccolte punti, pretendono che tu dia la tua mail... mettici pure che per fare quattro spicci non rispettano la tua privacy e si svendono interi pacchetti di nominativi certi a pochi euro, poi tu ti vedi la casella in cui su 20 messaggi 18 sono spam e phishing...
c'è poco da fare se non inasprire le pene per i provvedimenti sul non rispetto della privacy.
Veramente io stavo parlando di ben altra cosa ehh.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 16:05   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
è l'utente che clicka che innesca il tutto...
Vero, ma è altrettanto vero che alcune impostazioni di default di Windows vadano in senso opposto ad una sicurezza almeno basica per neofiti.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 07:10   #9
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
moriranno mai queste leggende?

è l'utente che clicka che innesca il tutto..
se cancelli spam e phishing è solo un colpo a vuoto.
si ma se l'OS avvantaggia le pratiche malevoli certo non aiuta l'utonto di turno
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Vero, ma è altrettanto vero che alcune impostazioni di default di Windows vadano in senso opposto ad una sicurezza almeno basica per neofiti.
eh appunto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 09:17   #10
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1331
Veramente ...

Non è l'OS o il malware il vero problema.
Anche girare per la strada è pericoloso e lo si nota dal numero di incidenti di ogni giorno, con conseguenze ben più disastrose.
Il problema è il cretino che usa uno strumento SENZA avere la cultura necessaria a farlo. Poi gli accidenti capitano a tutti, vuoi per distrazione quanto per supponenza.
Sapeste quanto sangue hanno bevuto i cacciaviti ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 09:27   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Non è l'OS o il malware il vero problema.
Anche girare per la strada è pericoloso e lo si nota dal numero di incidenti di ogni giorno, con conseguenze ben più disastrose.
Il problema è il cretino che usa uno strumento SENZA avere la cultura necessaria a farlo. Poi gli accidenti capitano a tutti, vuoi per distrazione quanto per supponenza.
Sapeste quanto sangue hanno bevuto i cacciaviti ....
ovviamente senza il doppio click il sangue non viene versato, ma se l'OS è il primo a nascondere il cacciavite e farlo passare per una piuma, l'utonto avrà sempre un alibi, a discapito dell'OS
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1