Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2019, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-xe_82107.html

L'azienda americana conferma di aver implementato supporto al Ray Tracing via hardware per le proprie soluzioni Xe destinate al datacenter. Ne sapremo sicuramente di più a partire dal 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 13:47   #2
carlottobre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
Memoria Optane

Gent.le Paolo,
avete avuto sentore che Intel possa usare la memoria Optane sulle sue schede grafiche, per es. come nel suo H10 Optane Memory, in modo simile a quanto fatto sulla RADEON Pro SSG?
carlottobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 14:47   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Scusate l ignoranza ma a che serve il ray tracing nelle gpu per datacenter?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 15:55   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5151
@bradiper

Per rendere i dati più realistici hihihihi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:18   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Scusate l ignoranza ma a che serve il ray tracing nelle gpu per datacenter?
La prima cosa che mi viene in mente sono i servizi di game streaming che tra qualche anno invaderanno il mercato.
A quel punto di datacenter pieni di schede video che fanno ray tracing ce ne saranno a bizzeffe.

La seconda cosa che mi viene in mente è che il prcesso di calcolo del ray tracing può essere impiegato anche per altri tipi di calcolo (simulazioni scientifiche ecc). Ma questo lo do come ipotetico.. non so nello specifico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:24   #6
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Scusate l ignoranza ma a che serve il ray tracing nelle gpu per datacenter?
Vuoi mettere vedere gli uni e gli zeri come li vedi adesso e vederli come sarebbero col ray tracing?
Gli uni sarebbero molto più uni e gli zeri sarebbero molto più zeri!
Un po' come l'iPhone grosso più grosso di Sio insomma.

A parte gli scherzi, la mia impressione è che tanti lavori prima o poi verranno "affidati" al cloud (stiamo già andando in quella direzione) e tra questi ci saranno anche lavori che richiederanno l'uso del ray tracing.

Pensa a cosa potrebbe fare Autodesk (sempre che già non lo faccia, ovviamente, non sono un esperto).
Progetti la tua bella costruzione in AutoCAD (praticamente in wireframe o quasi).
Definisci i materiali, quello che vuoi... Col tuo bel portatilino ti fai un render di massima, non fotorealistico ma veloce, quanto basta per essere abbastanza indicativo del risultato finale.

Se ti piace, "spedisci" il DWG sui server di Autodesk, loro lo procesano con raytracing, 'azzi e mazzi, e ti rimandano il rendering fotorealistico da far vedere al cliente (senza che tu debba, magari, impiegarci quattro ore per farlo da te).

Prima cosa che mi viene in mente (e come detto magari Autodesk già lo fa, non lo so).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 16:49   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Vuoi mettere vedere gli uni e gli zeri come li vedi adesso e vederli come sarebbero col ray tracing?
Gli uni sarebbero molto più uni e gli zeri sarebbero molto più zeri!
Un po' come l'iPhone grosso più grosso di Sio insomma.

A parte gli scherzi, la mia impressione è che tanti lavori prima o poi verranno "affidati" al cloud (stiamo già andando in quella direzione) e tra questi ci saranno anche lavori che richiederanno l'uso del ray tracing.

Pensa a cosa potrebbe fare Autodesk (sempre che già non lo faccia, ovviamente, non sono un esperto).
Progetti la tua bella costruzione in AutoCAD (praticamente in wireframe o quasi).
Definisci i materiali, quello che vuoi... Col tuo bel portatilino ti fai un render di massima, non fotorealistico ma veloce, quanto basta per essere abbastanza indicativo del risultato finale.

Se ti piace, "spedisci" il DWG sui server di Autodesk, loro lo procesano con raytracing, 'azzi e mazzi, e ti rimandano il rendering fotorealistico da far vedere al cliente (senza che tu debba, magari, impiegarci quattro ore per farlo da te).

Prima cosa che mi viene in mente (e come detto magari Autodesk già lo fa, non lo so).
Quello che ha descritto non si fa con Autocad ma con Revit. Diciamo che è il fratello maggiore di autocad.
Comunque, se devi fare dei render di scatti fissi di un edificio decisamente non ti serve il cloud e men che meno una scheda ray tracing.
basta qualche minuto di elborazione via CPU completamnte in locale anche su cpu datate.

Se invece vioi fare un filmato in 4k di qualche minuto allora il carico di lavoro aumenta decisamente. Ma questo è pure uno scneario molto ma molto più raro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 17:00   #8
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Scusate l ignoranza ma a che serve il ray tracing nelle gpu per datacenter?
servono essenzialmente per gli algoritmi di AI e in particolare per il deep learning...Ma non tanto per il ray tracing, ma più che altro per i tensor core, che sono usati per il ray tracing
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1