Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2019, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ome_81179.html

Una combinazione di due vulnerabilità presenti sulle vecchie versioni di Windows e Chrome avrebbe concesso ad aggressori non identificati di realizzare un exploit per attaccare computer di terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:05   #2
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
bei bugs tutti su win7 eh che strano
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:22   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
bei bugs tutti su win7 eh che strano
7 non può avere bug?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:26   #4
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Era ovvio oramai
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:27   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
In realtà da quanto scritto sembra di capire che siano presenti anche sulle versioni successive di Windows ma non siano sfruttabili, grazie alle tecnologie di protezioni presenti su questi sistemi.

Del resto questo non deve sorprendere: i sistemi più recenti contengono anche più recenti tecnologie di protezione che dovrebbero rendere tali sistemi più sicuri.

Sul fatto che Microsoft abbia poi interesse a promuovere Windows 10 a discapito dei suoi sistemi precedenti non ci sono molti dubbi, ma in questo caso è stata Google a scoprire e rivelare la falla, dubito l'abbiano fatto per fare gli interessi di Microsoft.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:44   #6
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...Del resto questo non deve sorprendere: i sistemi più recenti contengono anche più recenti tecnologie di protezione che dovrebbero rendere tali sistemi più sicuri...
a tal proposito:



Quindi, guarda quante cose si possono ricavare da un rapido scambio di battute come quello sopra (ci sono infatti almeno 3 punti di grande interesse)...

Poi, chiaro, se dietro questa "casualità" qualcuno ci vuol leggere malafede...
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:48   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
D' altronde è cosi, più il SO è vecchio, peggio ancora se non è aggiornato con gli aggiornamenti (KB), più è a rischio .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:56   #8
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
7 non può avere bug?
il punto (dice lui) non è tanto il fatto che non possa averne (questo infatti arriva stranamente a capirlo anche da solo ) quanto piuttosto la tempistica che per il personaggio in questione è sospetta e si presta di conseguenza ad un'unica lettura:
far leva sulla paura per spingere gli equilibri verso un'alternativa.

Cioè, tanti ci vedono malafede in questa mossa (in linea peraltro con i tempi moderni che hanno visto l'esplosione di complottismi ovunque)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:23   #9
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
il punto (dice lui) non è tanto il fatto che non possa averne (questo infatti arriva stranamente a capirlo anche da solo ) quanto piuttosto la tempistica che per il personaggio in questione è sospetta e si presta di conseguenza ad un'unica lettura:
far leva sulla paura per spingere gli equilibri verso un'alternativa.

Cioè, tanti ci vedono malafede in questa mossa (in linea peraltro con i tempi moderni che hanno visto l'esplosione di complottismi ovunque)
ma non è complottismo, sono markettari e i bug li chiudono solo su win10
ecco perchè sempre meglio un OS a codice sorgente aperto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:40   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
il punto (dice lui) non è tanto il fatto che non possa averne (questo infatti arriva stranamente a capirlo anche da solo ) quanto piuttosto la tempistica che per il personaggio in questione è sospetta e si presta di conseguenza ad un'unica lettura:
far leva sulla paura per spingere gli equilibri verso un'alternativa.

Cioè, tanti ci vedono malafede in questa mossa (in linea peraltro con i tempi moderni che hanno visto l'esplosione di complottismi ovunque)
Se così fosse il tempismo perfetto sarebbe il giorno dopo la cessazione del supporto, non di certo ora visto che verrà fixato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:42   #11
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma non è complottismo, sono markettari e i bug li chiudono solo su win10
Preambolo__come noti non riesco ad evitare di leggerti per quanto ti abbia oscurato (si, lo so, è più forte di me perchè alla fin fine ti attribuisco delle capacità, su tutte quelle di farmi ridere e/o incazzare da qui la risposta di cui ti fregio )
ma non è vero, che dici un'ulteriore putt..ehm, si insomma: cazzata dai, lo riscontrerai probabilmente domani o non appena possibile se il fix dovesse richiedere più tempo del previsto ma, e questo è certo, non lasceranno aperta la vulnerabilità in questione visto che il supporto è ancora in essere.

Poi, anche qui, nel caso di slittamento del fix (per problemi di complessità dello stesso -strano ma possibile-), se vuoi vederci malafede...
Peraltro (ma te non lo sai perchè sai poco in generale) anche la storia di 10 ha già visto circostanze analoghe (cioè fix arrivati solo nel ramo successivo, penso in particolare ad un caso limite segnalato sempre da Google a proposito dell'ACG) per le difficoltà incontrate nel trasportarlo sul ramo in essere per cui vedi, non si può escludere nulla senza necessariamente coinvolgere appunto la malafede...
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 12:52   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma non è complottismo, sono markettari e i bug li chiudono solo su win10
ecco perchè sempre meglio un OS a codice sorgente aperto
Non li chiudono solo in W10, solo che W10 essendo l' ultimo SO di casa Microsoft, è ovvio che riceve più attenzioni, rispetto ai precedenti SO .

Tu se fossi nella MS cosa faresti ?

Quindi.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:34   #13
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
Preambolo__come noti non riesco ad evitare di leggerti per quanto ti abbia oscurato (si, lo so, è più forte di me perchè alla fin fine ti attribuisco delle capacità, su tutte quelle di farmi ridere e/o incazzare da qui la risposta di cui ti fregio )
ma non è vero, che dici un'ulteriore putt..ehm, si insomma: cazzata dai, lo riscontrerai probabilmente domani o non appena possibile se il fix dovesse richiedere più tempo del previsto ma, e questo è certo, non lasceranno aperta la vulnerabilità in questione visto che il supporto è ancora in essere.

Poi, anche qui, nel caso di slittamento del fix (per problemi di complessità dello stesso -strano ma possibile-), se vuoi vederci malafede...
Peraltro (ma te non lo sai perchè sai poco in generale) anche la storia di 10 ha già visto circostanze analoghe (cioè fix arrivati solo nel ramo successivo, penso in particolare ad un caso limite segnalato sempre da Google a proposito dell'ACG) per le difficoltà incontrate nel trasportarlo sul ramo in essere per cui vedi, non si può escludere nulla senza necessariamente coinvolgere appunto la malafede...
prima mi elogi attribuendomi capacità e poi te ne esci con:
Quote:
(ma te non lo sai perchè sai poco in generale)
deciditi

per il resto posso anche essere d'accordo, prima o poi lo chiuderanno, sta di fatto che il "Poi" è dalla parte di win7, il prima invece da quella di win10.. il che, alla fine dei conti, non è neanche troppo sbagliato a livello commerciale..
d'altronde un OS commerciale soffre di "vizi capitali", uno dei quali è che non sai mai quali codici "malevoli" c'hanno messo su
(vedi telemetria hardcodata dentro al codice della calcolatrice )
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:35   #14
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non li chiudono solo in W10, solo che W10 essendo l' ultimo SO di casa Microsoft, è ovvio che riceve più attenzioni, rispetto ai precedenti SO .

Tu se fossi nella MS cosa faresti ?

Quindi.........
infatti è così
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 01:40   #15
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Cornelia proferì: "Ecco, questi sono i miei gioielli"

Mi diletto nel contemplare misticamente l'affanno affannoso dei "supporter" di Microsoft e dei suoi gioielli, i famosi "Gracchi" di latina memoria, ossia i sistemi Windows, nel difendere la "casa madre", con uno spiccato spirito malcelato di conclamato "complesso edipico".

La "casa madre" è piena di " 'nguacchi" (consultare il vocabolario della lingua napoletana) riguardo ai propri S.O.

Nessuno certamente vuole negare la bontà di Windows, nel senso che è bene dare a Cesare quel che è di Cesare, ed io sono il primo a proclamarlo.
Ma la bontà "cessat", nel senso di "ubi maior, minor cessat", ovvero, di fronte a certe politiche scorrette, a certe prosopopee, a certi proclami autoreferenziali, agli interessi di "cassa", che poi si riflettono "otticamente" sulla difesa arrogante del famoso "diritto proprietario" (peraltro legittimo sul piano legislativo), ebbene la bontà di Windows resta un po' ridimensionata, come "cenerentola", una specie di ragione per tenere in piedi il diritto del marchio di perpetuarsi sul mercato.
Insomma, direi così: "In nome di quel che vi passo, che pur se poco è tanto, tenetevi pure il resto." Ovvero: "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandar."

Al che mi verrebbe da rispondere : "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", rapportando certe politiche di ignavia della MS riguardo ai sistemi operativi non "di grido", cioè non "dell'ultimo grido".
E tanto per "fixare" le idee, usando un becero neologismo che ci riporta all'ignavia linguistico-lessicale, in attesa del nuovo "vagito" con il suono di un "fix" in "SI' " bemolle maggiore da parte di MS per la buona sorte di Windows 7, intanto io uso Sandboxie, e il problema è già risolto in partenza.

A me intanto questi browser "sandboxati" mi fanno venire la "pelle d'oca", come quella della sensazione della schiuma del bianco d'uovo sbattuto e montato, spalmato su tutta pelle del corpo nudo e lasciato rinsecchire.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:12   #16
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Mi diletto nel contemplare misticamente l'affanno affannoso dei "supporter" di Microsoft e dei suoi gioielli, i famosi "Gracchi" di latina memoria, ossia i sistemi Windows, nel difendere la "casa madre", con uno spiccato spirito malcelato di conclamato "complesso edipico".

La "casa madre" è piena di " 'nguacchi" (consultare il vocabolario della lingua napoletana) riguardo ai propri S.O.

Nessuno certamente vuole negare la bontà di Windows, nel senso che è bene dare a Cesare quel che è di Cesare, ed io sono il primo a proclamarlo.
Ma la bontà "cessat", nel senso di "ubi maior, minor cessat", ovvero, di fronte a certe politiche scorrette, a certe prosopopee, a certi proclami autoreferenziali, agli interessi di "cassa", che poi si riflettono "otticamente" sulla difesa arrogante del famoso "diritto proprietario" (peraltro legittimo sul piano legislativo), ebbene la bontà di Windows resta un po' ridimensionata, come "cenerentola", una specie di ragione per tenere in piedi il diritto del marchio di perpetuarsi sul mercato.
Insomma, direi così: "In nome di quel che vi passo, che pur se poco è tanto, tenetevi pure il resto." Ovvero: "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandar."

Al che mi verrebbe da rispondere : "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", rapportando certe politiche di ignavia della MS riguardo ai sistemi operativi non "di grido", cioè non "dell'ultimo grido".
E tanto per "fixare" le idee, usando un becero neologismo che ci riporta all'ignavia linguistico-lessicale, in attesa del nuovo "vagito" con il suono di un "fix" in "SI' " bemolle maggiore da parte di MS per la buona sorte di Windows 7, intanto io uso Sandboxie, e il problema è già risolto in partenza.

A me intanto questi browser "sandboxati" mi fanno venire la "pelle d'oca", come quella della sensazione della schiuma del bianco d'uovo sbattuto e montato, spalmato su tutta pelle del corpo nudo e lasciato rinsecchire.
mitico
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:10   #17
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Mi diletto nel contemplare misticamente l'affanno affannoso dei "supporter" di Microsoft e dei suoi gioielli, i famosi "Gracchi" di latina memoria, ossia i sistemi Windows, nel difendere la "casa madre", con uno spiccato spirito malcelato di conclamato "complesso edipico".

La "casa madre" è piena di " 'nguacchi" (consultare il vocabolario della lingua napoletana) riguardo ai propri S.O.

Nessuno certamente vuole negare la bontà di Windows, nel senso che è bene dare a Cesare quel che è di Cesare, ed io sono il primo a proclamarlo.
Ma la bontà "cessat", nel senso di "ubi maior, minor cessat", ovvero, di fronte a certe politiche scorrette, a certe prosopopee, a certi proclami autoreferenziali, agli interessi di "cassa", che poi si riflettono "otticamente" sulla difesa arrogante del famoso "diritto proprietario" (peraltro legittimo sul piano legislativo), ebbene la bontà di Windows resta un po' ridimensionata, come "cenerentola", una specie di ragione per tenere in piedi il diritto del marchio di perpetuarsi sul mercato.
Insomma, direi così: "In nome di quel che vi passo, che pur se poco è tanto, tenetevi pure il resto." Ovvero: "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandar."

Al che mi verrebbe da rispondere : "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", rapportando certe politiche di ignavia della MS riguardo ai sistemi operativi non "di grido", cioè non "dell'ultimo grido".
E tanto per "fixare" le idee, usando un becero neologismo che ci riporta all'ignavia linguistico-lessicale, in attesa del nuovo "vagito" con il suono di un "fix" in "SI' " bemolle maggiore da parte di MS per la buona sorte di Windows 7, intanto io uso Sandboxie, e il problema è già risolto in partenza.

A me intanto questi browser "sandboxati" mi fanno venire la "pelle d'oca", come quella della sensazione della schiuma del bianco d'uovo sbattuto e montato, spalmato su tutta pelle del corpo nudo e lasciato rinsecchire.

Amen
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:41   #18
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Amen
spero tu sia ironico perchè il post che quoti par scritto da uno che ha voluto fregiare i lettori di una strepitosa supercazzola.

Peraltro l'unico riferimento "tecnico" (quello dei browser sandboxati no?) lo sbaglia (è infatti una delle soluzioni che ha permesso di spostare decisamente verso l'alto la complessità richiesta all'attaccante per portare a segno il proprio attacco)...e magari con quell'uscita pensava anche di fare il fenomeno.

A pensarci bene però hai ragione, l'Amen ci sta tutto
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:59   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
infatti è così
Quindi il problema non c'è ................
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:22   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7451
Tralasciando tutti i deliri di cui è infarcito il post mi interessa però questa parte:

intanto io uso Sandboxie, e il problema è già risolto in partenza.

Ma è davvero sufficiente per arginare questa falla del kernel driver win32k.sys ?
E aggiungo, andando un po' ot, con una sandbox esterna come quella menzionata si può quindi navigare con una certa tranquillità anche su sistemi che usano ancora windows xp?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1