Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...pai_80182.html

Abbiamo messo le mani su Royole FlexPai, il primo smartphone flessibile disponibile al pubblico. Non è particolarmente rifinito, soprattutto sul piano del software, ma ha avuto il merito di anticipare molti dei colossi al lavoro sulla tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 10:37   #2
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Mah mi sembra molto una cosa buttata lì per arrivare per primi...l'interfaccia non è per nulla ottimizzata, la reattività e lenta, mi fa schifino al momento.

Lato positivo della tecnologia, convertire un telefono in tablet (quando le dimensioni lo permetteranno).
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:10   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Avere uno schermo del genere, allora si, si può andare on line .

Il prezzo è proibitivo, dai 1400 ai 1539 euro.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:15   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
sarà, ma a me non convince. non esiste una parte forte, tipo il retro in alluminio, in grado di assorbire i colpi e non si possono utilizzare vetri temperati per proteggere i display (a rigor di logica non si possono usare neanche le pellicole normali visto che piegando il display si creerebbe la "pancia" al centro)


prevedo display spaccati in grosse quantità
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:21   #5
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Per me invece si assiste all'avvento di quella che ora è diventata una realtà dopo anni di fantasiosi prototipi inimmaginabili.

La cosa triste è vedere il modo tiepido in cui una innovazione simile viene accolta... segno che ormai non ci si meraviglia più di niente.

chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:25   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Beh, l'innovazione bisogna prima provarla e verificare benefici e problemi. I dubbi effettivamente sono tanti.
Sicuramente, se prenderà piede, con il tempo verrà perfezionata e ridotti i problemi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 11:58   #7
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Ho capito ma tecnologicamente parlando una cosa del genere non è affatto scontata.
Ti rammento che nemmeno 10 anni fa il TOP era considerato il Nokia 6600...

Qui si parla della massima qualità video per un display che si può piegare.
Ha senso rimanerne completamente indifferenti tra 10 anni, quando ti troverai i display sulle lattine di coca-cola forse...
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 12:07   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Come avevo già scritto in una precedente notizia su questo dispositivo, a me non convince affatto l'ampia piega che lascia tanto spazio tra le due "valve" del dispositivo, quando oltretutto viene annunciato che il display ha un raggio di piega di 1mm (e sfruttiamolo allora, no?).

Ad ogni modo secondo me questi dispositivi diventeranno davvero interessanti quando riusciranno a piegarli ad S, passando per esempio da uno smartphone 5,2" 16:9 (11,5x6,5 circa) ad un tablet 9" ~5:3 (19,5x11,5 circa), che avrebbe dimensioni interessanti sia come telefono che come tablet, oppure un dispositivo orientato alla portabilità con un display da 4" (8,6x5,4 in 16:10) che si apre per navigazione e consultazione di contenuti senza diventare però un tablet (7,2" con 16,2x8,6 non lontano dal 16:9).

@domthewizard
Display spaccati probabilmente non ne vedremo, perchè non sono in vetro e non ci sono cristalli liquidi da rompere.
Sulla pellicola non saprei, visto che anche la copertura del display piega senza gobbe penso che una pellicola protettiva con un minimo di elasticità risolva il problema. Ma la pellicola serve, perchè i micrograffi nel tempo potrebbero opacizzare il display non protetto da vetro, come accadeva con i vecchi dispositivi resistivi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 12:28   #9
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
E' una delle prime implementazioni commerciali.
Materiali che si piegano di 1mm e che non si segnano, non me ne sovvengono.

Un display che si piega e che non si segna piegandolo 200.000 volte... tanto di cappello.

Poi sono anche io con te, relativamente al fatto che, per ora, non vedo chissà che utilità nell'avere un tablet pieghevole a quella maniera.

Ma se è per questo ormai non acquisterei manco più un tablet.

Quindi è il prodotto in se che è scarsamente interessante, non la tecnologia.
Ricordiamo che grazie alla stessa stanno venendo fuori TV arrotolabili... per i quali se ne sono dette di cotte e di crude anche li... senza poi guardare nel dettaglio come hanno implementato il meccanismo... che per quel che ho potuto vedere permette di rendere il televisore ancora più rigido e robusto di un modello convenzionale.

Tornando al discorso di partenza, una applicazione buona potrebbe essere quella dei cellulari flessibili.
Visto che ormai ci hanno abituato ai padelloni... avere un cellulare che si flette senza problemi non ci farà penare più di tanto nel momento in cui ci siederemo su di esso e ce lo infilassimo nella tasca posteriore dei pantaloni facendo si che prenda la forma del nostro posteriore

Primo esempio che mi viene a caso...
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 12:54   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Avere uno schermo del genere, allora si, si può andare on line .

Il prezzo è proibitivo, dai 1400 ai 1539 euro.........
Il prezzo super è pure comprensibile visto che in pratica è il primo modello sul mercato.. spero vivamente si abbasseranno drasticamente in futuro perchè l'idea è buona.

Comunque sorrido perchè il prezzo proibitivo è praticmante in linea con quello di un galaxy S10..

Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
Per me invece si assiste all'avvento di quella che ora è diventata una realtà dopo anni di fantasiosi prototipi inimmaginabili.

La cosa triste è vedere il modo tiepido in cui una innovazione simile viene accolta... segno che ormai non ci si meraviglia più di niente.
Forse non c'è tutta questa attenzione proprio perchè tra prototipi e schemi se ne parla da almeno cinque anni.. anzi di più.
E all'uso pratico di fatto è la medesima esperienza che da un tablet.
Quindi è una novità ma anche non una novità..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 13:06   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Dovrebbero farlo arrotolabile...



Cs,àdmàdmàd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 14:04   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird;
Materiali che si piegano di 1mm e che non si segnano, non me ne sovvengono.
In realtà sono stati proprio loro a dichiarare un raggio di piega di un millimetro (sempre che l'affermazione, riportata nella precedente news su questo dispositivo, sia vera), e proprio per questo "stona" una piega così grossa che incrementa notevolmente l'ingombro.

Comunque per come la vedo io dovrebbero essere due le principali applicazioni: un telefonino che diventa tablet e un telefonino supercompatto che diventa grande all'occorrenza. Se ben realizzate le vedo entrambe soluzioni niente male.
In alternativa anche il cilindrettoda cui tiri fuori il display arrotolato, come accennato da cyrano, potrebbe non essere malvagio: avrebbe magari un piccolo display per le notifiche (a mo' di smartband) e si potrebbe anche usare direttamente per chiamare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 15:09   #13
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Snap 855 e 8GB di RAM e lagga a quella maniera?!?
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 21:37   #14
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Direi che il plus è uno schermo adattabile a diverse curvature, il che significa grande varietà di usi su auto, moto e persino abiti. Il resto del dispositivo è solo per metterlo in mostra.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1