|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4901 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
il modem, salvo tempo di avvio e sempre ammesso lo abbiate come unica connessione, deve essere sempre ragiungibile a 192.168.1.1, se non lo e' come prima cosa direi di fare un reset con tastino...
per lo switch nel post linkato sopra ci sono varie alternative, ma potrebbe non essere necessario se dopo il flash si avvia gia' UNO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Quote:
![]() ![]() Io l'ho messa cosi: gateway 192.168.1.1 ip 192.168.1.64 mask 255.255.255.0 Giusto? E le altre impostazioni di tftpd32? Grazie
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4903 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Buongiorno a tutti
![]() Ho un bel pò di problemucci con questo Smart Modem ![]() Prima di tutto, io lo uso solo come modem ( routing & WiFi se ne occupa la parte di Ubiquiti ) e se imposto la connessione in bridge , il Modem va in apipa ed anche mettendo diversi classi, non lo riesco più a raggiungere.....rendendo necessario un bel reset hardware e successivo ripristino della GUI. Vabbeh, pazienza . Se provo a impostare lo Smart come il mio Tim Hub, non so per quale motivo, il PPPoE relay finisce sull'interfaccia vlan_wan: ![]() anziché la ptm0: ![]() quindi il router non riesce a creare la connessione PPPoE ![]() ![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 Ultima modifica di emax81 : 05-01-2019 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4904 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
basta seguire quello scritto qui, ho aggiunto anche un'altra guida per TFTP, penso non ci sia davvero nulla da aggiungere. https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4879 Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Quote:
Una volta premuto OK, riavviate TFTPD32 per salvare le impostazioni A questo punto, collegate al Technicolor e al PC il cavo LAN e tenendo premuto il tasto reset avviatelo. Dopo circa 10 secondi la luce Power o Info (varia a seconda del modello) comincerà a lampeggiare. Su TFTPD32 vedrete iniziare il trasferimento del firmware. Non inizia alcun trasferimento ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4906 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
La schermata log come appare? L'ethernet del PC rileva la connessione? Ti direi semplicemente di riprovare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Quote:
![]() mentre la situazione sui Bank : ![]() Come faccio a mettere mano al PPPoE relay ? non vedo alcuna opzione sulla a GUI ![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4908 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Quote:
![]() Le impostazioni di tftpd32 sono il file di testo da copiare e sovrascrivere al tuo tftpd32.ini che trovi nella cartella di tftpd32. Il firmware scaricato chiamalo "uno.rbi" e non fare nessuna modifica. Avvia tftpd32 come admin Scollega tutte le connessioni da pc e modem, collegali tra loro con una patch, premi il tastino di reset durante l'accensione fino a quando lampeggia la luce arancione, dopodiché guarda se nel log di tftpd32 compaiono errori o inizia il trasferiemento. Se ti da qualche errore da lì capisci dov'è il problema. Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 05-01-2019 alle 16:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Quote:
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4910 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
|
Cavolo ma quanto è difficile?
Ho fatto il flash correttamente ma mi parte sempre con l'interfaccia TIM quindi deduco di dover eseguire lo sblocco ma ancora non ho capito come fare, le guida sono tutte "fumose"! Scambiamoci l'aiuto! ![]() Io per effettuare il flash ho modificato il .ini di tftpd32.462 con i dati di cui sotto! Ricordatevi di impostare la scheda di rete del pc con (ipv4) 192.168.1.1 255.255.255.0 192.168.1.100 [DHCP] Lease_0_InitialOfferTime=06/10/2024/04:35:18 Lease_0_LeaseStartTime=06/10/2024/04:35:18 IP_Pool=192.168.1.1 PoolSize=1 BootFile=uno.rbi DNS= DNS2= WINS= Mask=255.255.255.0 Gateway=192.168.1.100 Option42= Option120= DomainName= Lease (minutes)=2880
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4911 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Usa questa guida.
Non serve tutto, prendi la chiave per openssl della versione 1.0.4 che va bene anche per le sucessive. Quando hai decriptato l'"user_config.ini" (il file di backup di tim), abilita solamente Telnet, punto 2 di quella guida, lascia stare il resto, niente nuovi utenti ecc. Recripti e ricarichi il backup modificato. Poi con telnet ti colleghi al router con l'account Administrator di tim e gli dai il comando Codice:
:software svicthover Edit: vedo che il link per scaricare openssl non è più funzionante. Io ho installato da qui l'ultima versione per windows.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() Ultima modifica di Lamp1 : 05-01-2019 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4912 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
c'e sicuramente ancora qualche bug riguardo lo switch in quella modalita'.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
|
Quote:
3.Nella cartella appena creata inserite il file di backup generato dal modem chiamato user_config.ini; Per fare questo devo avviare il router tim immagino, devo accedervi con admin e password e poi, per avere il file di backup generato dal modem chiamato user_config.ini? Abbi pazienza poi questa guida la rendiamo disponibile a tutti che molti mi sembrano in difficoltà come me; ammesso che oggi risolva anche questo problema, in seguito, dovremo inserire la guida dettagliata per installare la gui di Ansuel ammesso che serva anche nel mio caso (diminuire il valore di SNR)! Grazie e buona Domenica a te e tutti!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4914 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
|
Ora mi ritrovo con
C:\Windows\system32>openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini "openssl" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. Ho installato Win32OpenSSL-1_1_1a e quando mi chiede Copy OpenSSL DLLs to: (seleziono) The Windows system directory (ho win 10 pro x64) Ora ho messo il user_config originale in una cartella del Desktop ma ho provato anche ad inserirlo nella cartella di installazione di Win32OpenSSL-1_1_1a quando vado da cmd (come amministratore) ad incollare la stringa C:\Windows\system32>openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini (mi appare) "openssl" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. Dove sbaglio ora? Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4915 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
devi fare cd c:\percorso\dove\sta\openssl prima di eseguirlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
|
Quote:
Stavolta impazzisco veramente! Ho scaricato qui: https://indy.fulgan.com/SSL/Archive/ il seguente file come da guida openssl-1.0.2k-x64_86-win64.zip 1. Lo decomprimo 2. rinomino la cartella in openssl, 3. al suo interno posiziono il file di backup originale TIM da decriptare (senza apportare e/o rinominare nulla user_config ), 4. posiziono la cartella openssl con all'interno il backup originale TIM da decriptare (usando Windows 10 pro x64) in C:\Program Files 5. usando come amministratore cmd eseguo tale comando cd C:\Program Files\openssl aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini Ho provato anche l'alternativa in presenza di AGTOT_1.0.4 cd C:\Program Files\openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini Il risultato è lo stesso, sempre: C:\Windows\system32>cd C:\openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini Impossibile trovare il percorso specificato. Aiuto.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Quote:
Se non riesci dividi il comando, prima entri nella cartella di openssl: cd C:\OpenSSL(O come l'hai chiamata) ad esempio cd C:\Users\Pippo\Desktop\OpenSSL poi apri openssl openssl.exe dopodiché dai il comando per decriptare
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4918 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Allora, per non perdersi nei percorsi, se hai installato openssl 1.1.1 come da mio link, visto che lo hai indirizzato nelle cartelle di sistema, trovi in programmi la cartella dell'installazione, all'interno c'è la cartella BIN che contiene openssl.exe, li ci metti il user-config
ora fai doppio clic su openssl.exe e ci inserisci la chiave senza la prima parte (openssl) che è già nel promt. ![]() EDIT, se hai trovato openssl di fulgan, quello non è installato quindi con quello non usare il prompt di amministratore così non parte da windows system ma dal percorso dell'utente così è più facile arrivare a openssl. Ma vale anche qui il trucco di eseguire direttamente il file openssl,(senza aprire il prompt) così è già pronto a ricevere il comando Codice:
aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user_config_in_chiaro.ini E' più difficile a spiegarlo che a forlo ![]() ![]() ![]()
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() Ultima modifica di Lamp1 : 06-01-2019 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4919 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
|
Sono riuscito a creare newuser_config criptato, modificandone i valori da disable ad enable come da guida, l'ho fatto caricare dall'interfaccia del router Tim questo si è riavviato, provo ad accedere sia con filezzilla che winscp utilizzando
User: Unlock Password: root Con ip:192.168.1.1 Ma non connettono pc e router Ora però non riesco più ad accedere nemmeno all'interfaccia tim Il router è acceso con tutti i led relativi come prima ma non riesco ad accedervi! Ho provato anche ad accenderlo tenendo premuto il tasto reset ma non cambia nulla.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4920 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
la schermata di login telnet ti compare (una cosa tipo login: ) o nemmeno quella?
l'username e' R00t |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.