Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2018, 01:40   #621
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
No, non è dato dal clock, con il clock incrementi sopratutto FP ed INT.
Un motore RT via SM è in grado di calcolare circa 0,15-0,165 raggi (il valore finale dipende dalle pipeline, qua entra in ballo anche il gigathread).
Su un TPC 128cc, calcoli quindi 0,3/0,33 rays, 1/3 di quanto può fare Pascal 1080ti di soli cuda, senza pure i tensor.
Per aumentare i raggi, devi aumentare gli SM o i vari rapporti.

Esempio: 2070
0,33/0,165 x 18 / 5,9 g/rays (6 dichiarati)
2080
0,33/0,165 x 24 / 7,92 g/rays (8 dichiarati)


Naturalmente in calcolo non tutta l'architettura viene spremuta al 100%, in quanto ogni scena necessita di vari calcoli.
Quindi scordiamoci il 100% FP/int/rt/tensor.
Flops la maggior parte, indirizzi 20% almeno, 50% RT 20/30% tensor.
quindi la 2080 da 2000mhz a 2200 rimane sempre 7.92g/rays? allora stiamo inguaiati...2080ti sicuro
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 01:46   #622
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22608
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quindi la 2080 da 2000mhz a 2200 rimane sempre 7.92g/rays? allora stiamo inguaiati...2080ti sicuro
Si, l'unico rapporto che cambia a livello di clock è la potenze geometrica.
P.E 0,33 (rapporto uguale al mrays)
0,33 x numero di P.E x clock = g/tris teorico.
Per l'RT servono gli stadi moltiplicatori

Purtroppo la 2080ti a sto giro, per chi vuole davvero innovazione è l'unica.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 01:49   #623
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Si, l'unico rapporto che cambia a livello di clock è la potenze geometrica.
P.E 0,33 (rapporto uguale al mrays)
0,33 x numero di P.E x clock = g/tris teorico.
Per l'RT servono gli stadi moltiplicatori

Purtroppo la 2080ti a sto giro, per chi vuole davvero innovazione è l'unica.
capito, ultimo dubbio

se mi dici rt 50% mi fai pensare che nel calcolo il limitatore sono sempre gli fp/int
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 02:12   #624
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22608
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
capito, ultimo dubbio

se mi dici rt 50% mi fai pensare che nel calcolo il limitatore sono sempre gli fp/int
Non tanto, diciamo che sono le uniche unità principali a poter essere aumentate con il clock ed il loro relativo ratio. Per aumentare la potenza RT è indispensabile avere più unità fisiche.
Il lavoro dello shader core rimane sempre di primaria importanza.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 02:24   #625
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Non tanto, diciamo che sono le uniche unità principali a poter essere aumentate con il clock ed il loro relativo ratio. Per aumentare la potenza RT è indispensabile avere più unità fisiche.
Il lavoro dello shader core rimane sempre di primaria importanza.
però se ne ho 100 e ne uso 50 significa che sto aspettando qualcuno, esempio in una scena tipica in rt

tipo ora che esce il timespy rt, con una 2080 8grays 2000mhz faccio esempio 1080p 60fps, se occo a 2200 faccio sempre 1080p 60fps o faccio 70fps?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 16-09-2018 alle 02:34.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 03:42   #626
G80
Senior Member
 
L'Avatar di G80
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: In una mente lontana
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Con la 480 girava, mi pare il bench dell'auto, ma era giusto un esempio.
Attualmente una 1080ti in cuda può elaborare appena 1g/rays, e tutto a discapito dei cuda che dovrebbero fare tutto, compreso il lavoro dei tensor.
Non si potrà più paragonare nel RT cuda con unità dedicate e tensor.
Vega mi pare si asseti sui 400mrays.
Per farti un esempio gli RT core sono in grado di elaborare 0,33mrays per TPC e 128cc.
3 TPC (384cc) e 6 RT sono in grado di elaborare più rays di una 1080ti, e quest'ultima non ha neppure tenor per il denoise.
---
Cmq tra Fermi e Kepler non cambia assolutamente nulla, Kepler è una 460 raddoppiata con 2 dipendenze CUT
Bè no comunque parlavo di 2 test in raytracing che non hanno a che fare con Nvidia Design Garage (anche perchè quello non fornisce nessun datio sui Mrays/sec, e non gira sulle gpu Amd), cioè un test di CLbenchmark (basato su OpenCL) dedicato al calcolo raytracing, e a dei punteggi ottenuti in Luxmark 2.0, a parità di configurazione e settaggi. Bè comunque poi che Fermi e Kepler siano proprio uguali, non mi pare...o meglio Kepler è più simile ad una 460 negli SM, come tu dicevi, rispetto a Fermi prima generazione (oltretutto mi pare che gf100/110 abbiano 32 sp per sm, gf104 ne ha 48, ok sn piccolezze). Ora non voglio sicuramente saperne più di te eh, ci mancherebbe sono un ignorante, però ho i pdf dei lanci di Fermi e Kepler qui davanti Nvidia stessa diceva di aver ridotto il numero di scheduler per sp, dicendo anche che "erano più che sufficienti e ottimizzavano lo spazio per ottenere più sp per sm" (cosa tra l'altro poi di nuovo rimangiata in Maxwell, dove introducevano il doppio scheduler per sm, se nn sbaglio ma quello ora non lo vedo). Inoltre Fermi aveva un hardware dedicato per il riconoscimento delle dipendenze tra operazioni, molto importante in ambito computing dove alcune operazioni possono essere dipendenti da altre ma sono precedenti nella "coda" di quelle da eseguire (parlando dell'utilità di tale unità nel calcolo RT e nei solver di fisica con corpi rigidi). Hardware dedicato che è stato poi rimosso in Kepler sempre per motivi di ottimizzazione nell ottenere maggiore "forza bruta" a scapito dell efficienza, e sostituito in software invece che hardware dedicato, ammettendo poi (sempre nel pdf di Maxwell) di aver fatto una boiata e reintroducendone uno non ai livelli di Fermi ma comunque in hardware (quello in Fermi aveva comunque un minor margine d' errore). Inoltre Fermi implementava un primo tipo di esecuzione Out Of Order, del quale ora dovrei rileggere la funzione precisa (son le 3 e mezza non me vogliate) ma ricordo essere sempre incentrato sul riordino dati precedentemente alla loro organizzazione ed esecuzione. Io ovviamente parlo di hardware ed esecuzione al di fuori degli SM, quello che dici sui Mrays di Pascal lo conoscevo vedendolo dalle slide Nvdia riguardanti Turing, semplicemente non ho trovato o potuto eseguire test a parità di configurazione su Pascal per confrontarlo sui programmi di cui parlavo sopra. Insomma ciò che dici sull'esecuzione dei warp e sul partizionamento degli sm non voglio neanche metterlo in discussione, so che sei molto preparato ed io ho solo da imparare (e tanto), so solo che per ammissione di Nvidia stessa Fermi è stato un piccolo prodigio nel computing, fin troppo perchè di tutta quella specializzazione nel gaming ce ne si fece ben poco (giustamente) e venne sacrificata nelle arch successive. Ovvio che ora rimane uno schifo anche in ambito computazionale, e ci mancherebbe con 1,35-1,5 Tflops ai voglia ad essere efficiente, al giorno d'oggi Chiedo venia per la lunghezza e lo spreco di parole.
EDIT tra l'altro faccio caso ora che dici di Vega sui 400 Mrays....se la 1080 Ti con ~11 Tflops fa 1 Gray/s, diamine la Vega rende come una Pascal da ~3,5 Tflops....me l'aspettavo assai più efficiente.....hai idea dove è stato calcolato e/o testato? Grazie!
__________________
"L’uomo potrebbe modificare la massa di questo pianeta, controllare le stagioni, modificare la sua distanza dal sole,guidarlo sul suo viaggio eterno lungo ogni percorso che decida di scegliere, attraverso la profondità dell'universo." Nikola Tesla

Ultima modifica di G80 : 16-09-2018 alle 04:04.
G80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:13   #627
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Io ho preso la 2080 liscia FE e nel mio caso il passaggio è da una 1080 FE. Leggo pareri non proprio positivi..considerando però che gioco solo a 1080p e risoluzioni più alte francamente non mi interessano credo che il salto ci sarà e sarà pure notevole. La “bassa” risoluzione inoltre dovrebbe permettermi di attivare anche il raytracing senza soffrire troppo. Ovvio che chi pretende i 60fps a 4K non può che optare per 2080ti
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:43   #628
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
in realtà di raytracing in uhd non ne parla nemmeno nvidia. Sarebbe un bagno di sangue per la stessa 2080ti.

Credo che a stento riuscira a goderselo pelo pelo chi prende tu102 in fhd.
Sarà una bella gatta da pelare per la gpu.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:43   #629
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Se l'hai venduta, ovviamente prendi la nuova, andrai sempre con il guadagnarci.
La 2080 a parità è sempre meglio, sopratutto se non ci perdi molto. A livello ingegneristico, la 2080 non mi piace proprio, ma è in linea con gli obbiettivi, non penso che la maggior parte si fissi sugli schemi

Per me il buon salto da 1080ti rimane la nuova TI e purtroppo il padellone non ha aiutato i costi.
Il portafoglio mi dice di restare sulla scelta della 2080, l'appassionato di tecnologia di prendere la 2080ti.
L'unico dubbio che mi affligge, sarebbe sprecata a 1440p secondo te?
Magari in multiplayer la sfrutterei sui 165hz, in single player aiutato dal gsync riuscirei a usare gli effetti ray tracing a rinunciando al frame rate.
Il problema Principe è che non amo comprare a scatola chiusa, ma ho paura che post recensioni il 20 gli stock vadano a ruba.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:28   #630
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21774
Boh io quasi quasi evito pure questa generazione.. voglio dire. Stiamo parlando di un mare di soldi ragazzi.

3 anni fa presi la 970GTX (quando giá si parlava del problema dei 3,5GB invece di 4) a 200 e rotti euro.. ed é la scheda che mi accompagna ancora adesso facendo girare DIGNITOSAMENTE parecchi giochi.

Il prezzo da pagare per avere TUTTO al massimo é veramente alto, e sono ormai mesi che vorrei cambiare ma mi chiedo se ne valga la pena.

Che poi caro BIZZY, tecnologicamente ti andrebbe di andare per la 2080TI, d'accordo.. ma funzionasse almeno bene questo RT. Hai visto quanto bisogna sacrificare per averlo attivo? Siamo sicuri che una 1080/1080TI non vada meglio per le nostre esigenze?

Mah.. io onestamente aspetterei. Non sto giocando mica da schifo in FULLHD a 144hz
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:32   #631
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Boh io quasi quasi evito pure questa generazione.. voglio dire. Stiamo parlando di un mare di soldi ragazzi.

3 anni fa presi la 970GTX (quando giá si parlava del problema dei 3,5GB invece di 4) a 200 e rotti euro.. ed é la scheda che mi accompagna ancora adesso facendo girare DIGNITOSAMENTE parecchi giochi.

Il prezzo da pagare per avere TUTTO al massimo é veramente alto, e sono ormai mesi che vorrei cambiare ma mi chiedo se ne valga la pena.

Che poi caro BIZZY, tecnologicamente ti andrebbe di andare per la 2080TI, d'accordo.. ma funzionasse almeno bene questo RT. Hai visto quanto bisogna sacrificare per averlo attivo? Siamo sicuri che una 1080/1080TI non vada meglio per le nostre esigenze?

Mah.. io onestamente aspetterei. Non sto giocando mica da schifo in FULLHD a 144hz
Certo come no, 144hz in fhd con una 970gtx? cosa giochi a tetris HD?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:41   #632
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21774
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Certo come no, 144hz in fhd con una 970gtx? cosa giochi a tetris HD?
Guarda che quella scheda é piú che decente se non devi giocare all'ultimissimo titolo con tutto al massimo, e non sono quella persona. Ecco tutto.

Ti hanno fatto il lavaggio del cervello quelli di nVidia se pensi che una 970 possa far girare solo TETRIS HD a 144fps.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:52   #633
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ti hanno fatto il lavaggio del cervello quelli di nVidia se pensi che una 970 possa far girare solo TETRIS HD a 144fps.
No ma ,IMHO, lo sbattimento di essere un pc gamer non vale la candela se poi giochi con una grafica consolle. Fatti una consolle e vivi felice, costa anche meno no? Se le prossime scatolette saranno allineate alla 2060/2070, la 2080Ti /Titan per me è l'unica alternativa. Altrimenti resto immobile e risparmio.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:54   #634
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Boh io quasi quasi evito pure questa generazione.. voglio dire. Stiamo parlando di un mare di soldi ragazzi.

3 anni fa presi la 970GTX (quando giá si parlava del problema dei 3,5GB invece di 4) a 200 e rotti euro.. ed é la scheda che mi accompagna ancora adesso facendo girare DIGNITOSAMENTE parecchi giochi.

Il prezzo da pagare per avere TUTTO al massimo é veramente alto, e sono ormai mesi che vorrei cambiare ma mi chiedo se ne valga la pena.

Che poi caro BIZZY, tecnologicamente ti andrebbe di andare per la 2080TI, d'accordo.. ma funzionasse almeno bene questo RT. Hai visto quanto bisogna sacrificare per averlo attivo? Siamo sicuri che una 1080/1080TI non vada meglio per le nostre esigenze?

Mah.. io onestamente aspetterei. Non sto giocando mica da schifo in FULLHD a 144hz
La mia strix l'ho già venduta fortunosamente a prezzo di acquisto, ho preso un'altra 1080ti usata su Amazon a 550, sono soddisfatto perché pare anche un chip fortunato, ma ronza veramente tantissimo, quindi l'intenzione è fare reso.
Detto questo la 2080 minimo sono sicuro di prenderla.
Il vero quesito è se vale la pena andarci a mettere 400 sterline di differenza per la 2080ti,dato che ho già speso 600 sterline per mobo e CPU manco una settimana fa.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:02   #635
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21774
Oh povero me, quello che sto leggendo in questo forum. Non mi stupisce che pre-ordinate alla cieca il modello piú avanzato, anno dopo anno!

Quote:
Originariamente inviato da bizzy89 Guarda i messaggi
La mia strix l'ho già venduta fortunosamente a prezzo di acquisto, ho preso un'altra 1080ti usata su Amazon a 550, sono soddisfatto perché pare anche un chip fortunato, ma ronza veramente tantissimo, quindi l'intenzione è fare reso.
Detto questo la 2080 minimo sono sicuro di prenderla.
Il vero quesito è se vale la pena andarci a mettere 400 sterline di differenza per la 2080ti,dato che ho già speso 600 sterline per mobo e CPU manco una settimana fa.
Eh, dipende da te, dai giochi che fai e come li giochi.
Se ti serve il massimo, ti serve la 2080 TI, ma spero non lo farai per l'RT, tutto qui.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:11   #636
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
No ma ,IMHO, lo sbattimento di essere un pc gamer non vale la candela se poi giochi con una grafica consolle. Fatti una consolle e vivi felice, costa anche meno no? Se le prossime scatolette saranno allineate alla 2060/2070, la 2080Ti /Titan per me è l'unica alternativa. Altrimenti resto immobile e risparmio.
Questo ragionamento può essere corretto se consideri le produzioni tripla A, ma se sei un giocatore di nicchia che predilige strategici come x4, in tempo reale, gestionali, per non parlare delle carrellate di Indie che ci sono, si sta bene anche non stando al passo con la tecnologia.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:18   #637
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Aggiungo che si sta bene anche a livello mentale di stress ��.
Quello senza dubbio, però devo dire che alcuni commenti sono di una superficialità incredibile.
Ognuno ha le sue esigenze ed idee, si dovrebbe rispettarle giuste o sbagliate che siano
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:20   #638
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
non vedo l ora di mettere le mani su una bella 2080ti e vedere come va a livello di overclock, temperature, e sopratutto su tutti i giochi in cui con la 1080ti mancava quel 20x100 di potenza per andare al top
dopo l'esperienza con la 1080ti che toccava picchi di 400watt e tirava le ventole a mo di turboreattore credo proprio che e' la volta buona che liquido tutto
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:21   #639
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21774
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Aggiungo che si sta bene anche a livello mentale di stress 🤣.
Haha non sai quanto
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:48   #640
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Benchmark in 4K, divertitevi!

https://www.youtube.com/watch?v=mBa4...ature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=UUnc...ature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=1D5b...ature=youtu.be
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ giga rx 9070 xt gaming oc⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora + hifiman ananda stealth v3 🎵 audeze maxwell ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v