Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2018, 09:18   #4501
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ultima domanda: connettori a parte, la prolunga per il router andrebbe bene anche per questo ripetitore 3G/4G, che di per sè ha sul cavo un attacco enorme (10-15 mm di diametro) con un pin centrale grosso quanto un chiodo?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 19:55   #4502
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Ciao scusate se mi intrometto per avere un chiarimento in merito al fantastico modem scolapasta.
Vorrei solo sapere se anche con fibra è possibile settare il valore SNR della connessione in pratica come era con i modem con chip Broadcom nelle linee adsl...........grazie per le vostre risposte.
Qualcuno sa qualcosa in merito? Non mi è riuscito trovare nulla nel forum a proposito.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:06   #4503
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ultima domanda: connettori a parte, la prolunga per il router andrebbe bene anche per questo ripetitore 3G/4G, che di per sè ha sul cavo un attacco enorme (10-15 mm di diametro) con un pin centrale grosso quanto un chiodo?
… oddio! forse siamo alle esagerazioni, (sempre se il rischio non è il tuo mestiere!) ma per evitare ogni possibile problema, non fai prima a comprare un repeater ? (se non hai grandi esigenze) solitamente non costano molto e non vanno poi tanto male.

Nota del 25/07/2018, scusa non ho risposto al quesito, NO, questo cavo non va bene, perché e un classico cavo anche se schermato a doppio filo o RG58, e serve per impianti di trasmissione/Ricezione a bassa potenza, per i dati ti ci vuole per forza un cavo LAN.
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?

Ultima modifica di pasky5 : 25-07-2018 alle 01:13.
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:14   #4504
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa in merito? Non mi è riuscito trovare nulla nel forum a proposito.
Fantastico? buon modem (In quanto ad aggancio sulle DSL tradizionali, per la fibra ancora non posso esprimermi! mentre per il wi-fi specialmente a 5 Ghz siamo ancora lontani da una buona portata e stabilità! [per i puristi: deve ritenersi sottinteso il problema dell'aumento di frequenza e la differenza 2.4 vs 5 Ghz]), ma fantastico proprio non direi… per quanto riguarda i parametri dell'SNR, se hanno effetto sulla linea in fibra, ancora non saprei dirti perché ancora non la mettono da me... però visto che non costa poi molto fare una prova, e non mi pare che la prova possa far danni, puoi sempre provare e perché no, magari farci sapere!
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 23:48   #4505
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da pasky5 Guarda i messaggi
Fantastico? buon modem (In quanto ad aggancio sulle DSL tradizionali, per la fibra ancora non posso esprimermi! mentre per il wi-fi specialmente a 5 Ghz siamo ancora lontani da una buona portata e stabilità! [per i puristi: deve ritenersi sottinteso il problema dell'aumento di frequenza e la differenza 2.4 vs 5 Ghz]), ma fantastico proprio non direi… per quanto riguarda i parametri dell'SNR, se hanno effetto sulla linea in fibra, ancora non saprei dirti perché ancora non la mettono da me... però visto che non costa poi molto fare una prova, e non mi pare che la prova possa far danni, puoi sempre provare e perché no, magari farci sapere!
Si certo il "fantastico" era ironico se non si capiva bene
Ho trovato a pochi euro un modem uguale al mio su cui fare alcune prove e sbloccarlo secondo la guida, il mio e' in comodato e non vorrei briccarlo, cmq faro' le prove se nessuno ancora le ha fatte.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 07:37   #4506
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23184
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Ciao scusate se mi intrometto per avere un chiarimento in merito al fantastico modem scolapasta.
Vorrei solo sapere se anche con fibra è possibile settare il valore SNR della connessione in pratica come era con i modem con chip Broadcom nelle linee adsl...........grazie per le vostre risposte.
Il SoC Broadcom per uso VDSL di solito permette semmai solo l'aumento di SNRm ma non la diminuzione; il tutto mediante accesso al telnet con comando --maxDatarate, sempre che il modem abbia accesso al CLI/ busybox. Il tutto se il DSLAM accetta poi la disabilitazione di SRA. I modem Asus con SoC mediatek ad es. il 68U, il 56U, ecc invece lo consentono. Oppure si riesce con i Lantiq/Intel dei Fritz mediante FBeditor.
Ricordo che la diminuzione di SNRm aumenta il numero e la frequenza potenziale degli errori di trasmissione, di fronte a disturbi impulsivi.
Altri info QUI. Vedi anche il primo post e la FAQ del thread VDSL Tim FTTC.

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non si vedono più le immagini di questo interessante post, si possono aggiustare?
Le vedo con Opera, prova a cambiare browser. Le immagini sono codificate regolarmente in un sublink https e non dovrebbero esserci problemi.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-07-2018 alle 07:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 13:13   #4507
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da pasky5 Guarda i messaggi
… oddio! forse siamo alle esagerazioni, (sempre se il rischio non è il tuo mestiere!) ma per evitare ogni possibile problema, non fai prima a comprare un repeater ? (se non hai grandi esigenze) solitamente non costano molto e non vanno poi tanto male.
In che senso? Ho detto che devo raggiungere col WiFi un dispositivo esterno, dietro l'angolo del palazzo... Dove lo metto il repeater? Dentro una scatola ermetica da cui sbuca una prolunga?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 22:08   #4508
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
[quote=giovanni69;45665984]Il SoC Broadcom per uso VDSL di solito permette semmai solo l'aumento di SNRm ma non la diminuzione; il tutto mediante accesso al telnet con comando --maxDatarate, sempre che il modem abbia accesso al CLI/ busybox. Il tutto se il DSLAM accetta poi la disabilitazione di SRA. I modem Asus con SoC mediatek ad es. il 68U, il 56U, ecc invece lo consentono. Oppure si riesce con i Lantiq/Intel dei Fritz mediante FBeditor.
Ricordo che la diminuzione di SNRm aumenta il numero e la frequenza[/url].


Grazie Giovanni69 perfetta la tua spiegazione TIM utilizza i protocollo SRA ma non saprei se possa essere disabilitato anche se mi pare strano.
So perfettamente i problemi che si possono riscontrare abbassando il valore di SNR, quando avevo ADSL lo portavo senza problemi a 4dB ottenendo un Mbit in piu passando da 4 a 5
Cmq sono a meno di 30mt da l'ONU e aggancio a 90Mbit a causa di un vecchio giunto in piombo che crea problemi....va bene per carità.
Il mio valore SNR è a 6.7 ma non sincronizza piu' di 90Mbit (ottenibile 95 Mb) ecco perchè abbassando di poco il valore in dB potevo guadagnare altri 10Mbit.
Do quindi un occhiata a i modem che mi hai citato ma con gli asus si puo' abbassare il valore SNR anche con SRA attivo?
Per il modem ti riferisci a il DSL-AC56U o RT-N56U?
Grazie per i consigli.

Ultima modifica di schermatone : 23-07-2018 alle 23:03.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 23:21   #4509
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
In che senso? Ho detto che devo raggiungere col WiFi un dispositivo esterno, dietro l'angolo del palazzo... Dove lo metto il repeater? Dentro una scatola ermetica da cui sbuca una prolunga?!?
opps! allora ho capito male io, quindi devi raggiungere qualcosa dietro un palazzo…. basta un cavo LAN e un pannello, (I classici CPE) esistono sia a 2.4 che 5 Ghz. (I CPE sono costruiti in maggioranza, se non tutti per esterni!)
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?

Ultima modifica di pasky5 : 24-07-2018 alle 07:48.
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 08:43   #4510
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da pasky5 Guarda i messaggi
basta un cavo LAN e un pannello, (I classici CPE) esistono sia a 2.4 che 5 Ghz. (I CPE sono costruiti in maggioranza, se non tutti per esterni!)
eh?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 11:57   #4511
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
Intende antenne tipo questa:

__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 01:06   #4512
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Intende antenne tipo questa:


… si esatto.
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?

Ultima modifica di pasky5 : 25-07-2018 alle 01:30.
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 10:48   #4513
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quindi posso attaccare al router una prolunga coassiale lunga quanto voglio e mettere in fondo un'antenna qualunque? Le impendeze sono già tutte adattate, non friggo nessun finale?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 20:04   #4514
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quindi posso attaccare al router una prolunga coassiale lunga quanto voglio e mettere in fondo un'antenna qualunque? Le impendeze sono già tutte adattate, non friggo nessun finale?

… una prolunga coassiale? NO non puoi usare un cavo coassiale RG58, se arrivi dal campo Radioamatoriale, dimentica tutto, qui sei su un altro campo, l'impedenza delle antenne sono a posto di fabbrica non devi tararle con il Rosmetro, ci vuole un cavo lan attaccato dietro il tuo modem magari uno di quelli del modem stesso in dotazione, perché poi va ad una scatoletta (alimentatore O injecktor via rete Lan) e poi all'ucita dell'alimentatore il tuo lungo cavo, rispettando il metraggio dei vari modelli (modello Cat 5e fino a 80 Mt, cat 6 fino a 100Mt, Cat 7 120Mt approsimativamente….) e l'antenna non necessita di corrente perché alimentata via cavo LAN, ma forse se non sai come funziona e un pochino complicato, magari se hai qualche amico che sa come muoversi sarebbe meglio… oppure portati su forum dedicati alle comunicazioni tramite pannelli, ove potrai trovare anche dei progetti di stazioni di comunicazioni sia semplici che complessi!
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?

Ultima modifica di pasky5 : 26-07-2018 alle 20:21.
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 09:19   #4515
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da pasky5 Guarda i messaggi
… una prolunga coassiale? NO non puoi usare un cavo coassiale RG58, se arrivi dal campo Radioamatoriale, dimentica tutto, qui sei su un altro campo, l'impedenza delle antenne sono a posto di fabbrica non devi tararle con il Rosmetro, ci vuole un cavo lan attaccato dietro il tuo modem magari uno di quelli del modem stesso in dotazione, perché poi va ad una scatoletta (alimentatore O injecktor via rete Lan) e poi all'ucita dell'alimentatore il tuo lungo cavo, rispettando il metraggio dei vari modelli (modello Cat 5e fino a 80 Mt, cat 6 fino a 100Mt, Cat 7 120Mt approsimativamente….) e l'antenna non necessita di corrente perché alimentata via cavo LAN, ma forse se non sai come funziona e un pochino complicato, magari se hai qualche amico che sa come muoversi sarebbe meglio… oppure portati su forum dedicati alle comunicazioni tramite pannelli, ove potrai trovare anche dei progetti di stazioni di comunicazioni sia semplici che complessi!
????
a che serve questo post?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 23:24   #4516
pasky5
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: (PD)
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
????
a che serve questo post?!?
… a indirizzarti! perché l'oggetto del Th3rd e Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim

/OT closed
__________________
Perché si chiama Sala-Parto se ha solo nuovi arrivi?

Ultima modifica di pasky5 : 27-07-2018 alle 23:44.
pasky5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 12:21   #4517
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io al thread.
Per caso qualcuno ha utilizzato la porta usb sul retro con una chiavetta 3G/4G per collegamento di backup?
Grazie

Ciao
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:05   #4518
luxor3
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 33
domanda rapida:
è possibile riavviare SOLAMENTE internet da interfaccia web?

mi spiego: da interfaccia posso riavviare il router (che però dovrà fare tutto il riallineamento), oppure disabilitare e successivamente riabilitare (disconnetti e riconnetti) internet. In questo modo però da remoto, una volta disconnesso il pc da internet non mi è possibile riconnetterlo (ma và!), quindi c'è un modo per far si che una volta disconnesso si riconnetta in automatico?

Spero di essermi ben spiegato

Grazie!
luxor3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 15:01   #4519
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Domanda leggermente offtopic: è normale che se salta la corrente in tutto il quartiere ma il modem sta sotto UPS, perdo comunque la connessione a internet? E quindi anche il telefono, visto che da quando mi hanno messo la fibra mi hanno obbligato a passare al VOIP!
Possibile non ci sia uno straccio di batteria-tampone da 10 minuti nell'armadio di strada?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 08:17   #4520
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
probabilmente anche le centraline di zona sono collegate alla stessa rete elettrica ma dove abiti, in Burundi? Dalle mie parti un blakout così non lo ricordo da anni.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v