Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2018, 15:19   #1
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Versione di Ubuntu più veloce

Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.

Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.

Grazie.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 15:38   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.
https://www.debian.org/

Si sta a scherzare sia chiaro


Quote:
Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.
Cerchi poco, tipo il Santo Graal

Direi che puoi restringere la scelta tra Xubuntu e Lubuntu in quanto a prestazioni, in quanto a stabilità credo che tutte siano più o meno alla pari. Tutto dipende dalla robustezza dei programmi impiegati e dalla "qualità" dei driver. Queste due cose sono quelle che minano la stabilità dei moderni sistemi operativi per PC, IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 17:58   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 20:28   #4
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
Ok, cercavo appunto una di quelle versioni molto veloci su cui poter installare sia Wirex per aprire qualche EXE che la macchina virtuale nel caso volessi usare Windows per usare programmi ancora più complessi che sono compatibili solo con Windows.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 16:42   #5
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
anche ubuntu ha una mini iso , dopo di che puoi installare proprio cio' che vuoi

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
Questa versione di Ubuntu è più veloce rispetto a tutte le altre? Inoltre posso installarci anche l'ultima versione di Wirex?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 17:19   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- piu' veloce? ... non credo...

ma e' la piu' minima, poi devi installarci X e un ambiente grafico

quindi scegli te cosa deve "girare" nel sistema, forse in questo senso diventa "veloce"

ecco gli ambienti grafici e i loro requisiti :
https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteG...mbientiDesktop



- per wirex non lo conosco, avra' delle dipendenze da soddisfare
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 17:58   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Ho installato recentemente ubuntu 18.04 desktop 64bit su un vecchissimo athlon 64. Và, sarà per il fatto che compilano quasi tutto con le SSE2 da qualche tempo, non ho risentito della vecchiaia del pc.

Secondo me ubuntu è la scelta migliore qualunque versione tu scelga.

Se vuoi qualcosa di più lightingfast prendi gentoo e compilalo a mano.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2018, 18:02   #8
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
come detto da Nicodemo probabilmente i più veloci sono Xubuntu e Lubuntu
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 19:48   #9
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
come detto da Nicodemo probabilmente i più veloci sono Xubuntu e Lubuntu
Ok, e invece riguardo alla macchina virtuale da installare per farci girare Windows quale mi consigliate? Sempre in termini di velocità. Mi pare di aver letto da qualche parte molti anni fa che la macchina virtuale installata su Linux con Windows, il sistema operativo Windows è veloce come se fosse installato nell'host, proprio perché Linux è talmente leggero da farlo girare in modo molto fluido. Non so se sia vero, ma spero di sì. Voi cosa dite?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 08:46   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Ok, e invece riguardo alla macchina virtuale da installare per farci girare Windows quale mi consigliate? Sempre in termini di velocità.
Io uso Virtualbox perché lo conosco ormai da tipo dodici anni, è gratuito, mi funziona bene. Non so se è il più veloce, non ho fatto alcun confronto.


Quote:
Mi pare di aver letto da qualche parte molti anni fa che la macchina virtuale installata su Linux con Windows, il sistema operativo Windows è veloce come se fosse installato nell'host, proprio perché Linux è talmente leggero da farlo girare in modo molto fluido. Non so se sia vero, ma spero di sì. Voi cosa dite?
Non perdo mai tempo dietro queste dicerie, a me Virtualbox funziona bene e più o meno con le stesse prestazioni sia su Linux che su Windows. Se proprio devo trovare cose da dire, su Windows mi da molte meno preoccupazioni sugli aggiornamenti di versione. Scarico l'eseguibile dell'ultima versione e lo installo, mai problemi. Su Linux non è sempre stato così liscio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 11:44   #11
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
prova Mx Linux perchè è più leggero di Xubuntu ma ha tutte le funzionalità.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:15   #12
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6052
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Salve,

vorrei sapere quale sia la versione di Ubuntu più veloce secondo la vostra esperienza.

Cerco la versione più veloce e stabile di Ubuntu che sia x64, in modo tale da poter usare con molta fluidità il sistema operativo.

Grazie.
Per come la penso io, se il sistema verrà installato su hardware recente, una distribuzione vale l'altra.
Come virtualizzatore mi aggiungo a chi ha consigliato virtualbox.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 13:23   #13
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
prova Mx Linux perchè è più leggero di Xubuntu ma ha tutte le funzionalità.
Quindi le stesse applicazioni che sono compatibili con Ubuntu 18.04 sono compatibili anche con Mx Linux?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 11:28   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Quindi le stesse applicazioni che sono compatibili con Ubuntu 18.04 sono compatibili anche con Mx Linux?
In teoria si. Però...

Per come la vedo io: o si installa una distribuzione commerciale per via di tutto il supporto, la sicurezza e la compatibilità\stabilità a corredo ...oppure... gentoo

Ubuntu ha derivate ufficiali che coprono la maggiorparte dei desktop environment. MATE, GNOME, KDE, XFCE, LXDE.

Che senso ha andarsi ad impantanare altrove? Se proprio ti ci vuoi sporcare fallo ammodo: archlinux o gentoo

La pesantezza è data dal modo in cui sono compilati i pacchetti, dal gestore delle finestre, dal desktop environment scelto. Il primo non lo puoi cambiare a men che tu non usi gentoo (o su debian aptbuild), il secondo dipende dal terzo ma credo lo puoi cambiare solo con gentoo (a meno di qualche distro che ti offra la possibilità e che poi funzioni veramente senza intoppi). L'unica cosa su cui puoi agire è il terzo il DE. MATE è il più leggero di tutti, per molti fa schifo, per me che provengo da gnome è un ottimo DE. MATE o KDE sono le due scelte che preferisco, ma è una mia preferenza.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 14:19   #15
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
L'impantanamento ce l'hai con Ubuntu e compagnia bella che escono piene di bug sino alla release XX.04.1, non con MXLinux che è Debian reso facile ed ottimizzato.
Forse sarebbe il caso di uscire dai soliti schemi mentali e fare delle prove prima di dare fiato alle trombe.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 15:04   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
L'impantanamento ce l'hai con Ubuntu e compagnia bella che escono piene di bug sino alla release XX.04.1, non con MXLinux che è Debian reso facile ed ottimizzato.
Forse sarebbe il caso di uscire dai soliti schemi mentali e fare delle prove prima di dare fiato alle trombe.
Mo me lo segno (cit.)

Son vent'anni che vedo propagandare distribuzioni che più meglio non ce né, chissà però perché alla fine in giro vedo solo le solite mainstream. Ah sì, gli schemi mentali, devo portarli a revisionare...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 17:59   #17
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Hai provato MX? Chissà perchè immagino di no.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 00:30   #18
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Hai provato MX? Chissà perchè immagino di no.
Comunque ho provato ad avviare l'ISO dopo averla masterizzata su DVD e Pendrive e dopo una serie di ERROR appare l'error finale che sarebbe questo:

switch_root: can't execute '/sbin/init': Input/output error
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 14:51   #19
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
UP
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 17:40   #20
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
UP
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v