Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ium_75021.html

Il layout è full ed ultra compatto, ogni tasto è immediatamente affiancato da quello adiacente così da sfruttare ogni millimetro di spazio a disposizione: origini classiche ma molti accorgimenti per attualizzarla ai giorni d'oggi, in primis LED RGB in ogni dove

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:10   #2
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Non capisco la necessitá di essere spessa come una fiorentina..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:14   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
dello spessore frega poco ma non capisco il concetto di "hardware open source" .. è una tastiera non programmabile.. perchè dobbiamo mettere la parola open source ?..
anche un'audi allora è open source visto che vi si installano oggetti di diversi professionisti..
è una tastiera.. punto..
fatta bene (speriamo) e compatta.. ma resta una tastiera meccanica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:25   #4
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4630
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dello spessore frega poco ma non capisco il concetto di "hardware open source" .. è una tastiera non programmabile.. perchè dobbiamo mettere la parola open source ?..
anche un'audi allora è open source visto che vi si installano oggetti di diversi professionisti..
è una tastiera.. punto..
fatta bene (speriamo) e compatta.. ma resta una tastiera meccanica..
non so se qui il termine sia utilizzato correttamente ma l'HW opne source esiste e forse da sempre. Analogamente al SW dovrebbero fornire schemi, lista componenti ed un po' tutto il necessario per realizzarti il dispositivo, modificarlo, ecc...
Un esempio famoso dovrebbe essere Arduino ad esempio.
AlexAlex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:30   #5
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo Guarda i messaggi
Non capisco la necessitá di essere spessa come una fiorentina..
Non tanto lo spessore, io non capisco il layout ultracompatto. Non é un portatile, é molto più comodo avere a disposizione uno spazio che separa tastierino numerico e tasti funzione, a che serve farla più stretta del dovuto? Te la devi portare in giro?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:09   #6
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Non tanto lo spessore, io non capisco il layout ultracompatto. Non é un portatile, é molto più comodo avere a disposizione uno spazio che separa tastierino numerico e tasti funzione, a che serve farla più stretta del dovuto? Te la devi portare in giro?
In effetti 1cm in meno di lunghezza non ti cambia la vita in termini di portabilità.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:18   #7
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Anche perchè, voglio dire, è tutto tranne che compatta e portatile, è spessa quanto na cheesecake e se è fatta bene come la mia CM Storm pesa due quintali
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 12:10   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dello spessore frega poco ..
Lo spessore e' molto importante invece: definisce quanto devono essere piegati i polsi mentre scrivi e quindi alla lunga se le tastiere sono troppo alte puo' portare a problemi quali infiammazioni.

Non a caso le tastiere ergonomiche hanno praticamente tutte un cuscinetto per mettere il polso allo stesso livello dei tasti, oltre ad avere una forma che permette di poggiare le mani senza piegare i polsi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:27   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è una tastiera non programmabile.. perchè dobbiamo mettere la parola open source ?
mah, chissà, forse perchè in realtà è (più che) programmabile e il firmware è open source?
https://github.com/kiibohd/kll-spec

scritto questo, i microswitch sono molto simili ai kailh box, ma mi par di capire non ci sia la versione con la caratteristica migliore, la clickbar

per quanto riguarda lo spessore, a parte il fatto che le meccaniche con switch standard non possono andare sotto un certo spessore (a meno di usare i recenti low profile), questa 'esagera' perchè una certa 'moda' attuale tra gli appassionati (che non mi coinvolge) rende il formato 'spesso' molto popolare. il concetto sarebbe di avere già l'inclinazione che si avrebbe coi piedini alzati. ma appunto, questione di gusti e di mode. tra l'altro quasi sempre vengono usate assiemte a poggiapolsi aggiuntivi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 15:17   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concetto di "hardware open source" .. è una tastiera non programmabile.. perchè dobbiamo mettere la parola open source ?..
Perché l'hardware è "open source"; ovvero è hardware di cui si forniscono le specifiche di sviluppo, e che è quindi modificabile e implementabile da chiunque.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1