Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2018, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/softwa...oid_73775.html

Wine 3.0 è ora disponibile: il software, che consiste in uno strato tra i programmi Windows e il sistema operativo sottostante, permette di eseguire programmi per Windows su Linux e Android. Tante le novità con la versione 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 11:44   #2
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ehhhh...

C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 11:48   #3
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11284
Mele e pere.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 11:51   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14666
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

Non credo che l'esempio sia calzante.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 11:51   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17797
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

Utilizzo anch'io tutti i giorni il Bash in Ubuntu di Win10....detto questo, che c'entra con la news ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 12:00   #6
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

C'entra come il culo e le quarant'ore.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 12:36   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

Cos'è? Il messaggio promozionale?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:00   #8
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cos'è? Il messaggio promozionale?
Cioè, veramente, non se ne po' più.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:13   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.[...]
Ripeto: o sei pagato, o sei malato. In ogni caso dovrebbero bannarti, non fai altro che infestare il forum con i tuoi messaggi promozionali.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:31   #10
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1111
Nah è solo ignorante
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:35   #11
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

Wine fa l'opposto: permette di eseguire software nativi per windows su host linux.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:40   #12
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ripeto: o sei pagato, o sei malato. In ogni caso dovrebbero bannarti, non fai altro che infestare il forum con i tuoi messaggi promozionali.
Io l'ho segnalato. Dubito serva a qualcosa.. ma magari fate lo stesso.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:42   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
Wine fa l'opposto: permette di eseguire software nativi per windows su host linux.
Ma mica interessava l'articolo (o Wine o Linux) a lui: gli interessava solo incensare microsoft e windows, come fa sempre e ovunque, spammando cose del tutto off-topic.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:44   #14
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
giusto per restare OT e nell'ignoranza

stai a vedere che i casi in cui far girare un programma linux in WSL e far girare un programma windows in Wine hanno entrambi prestazioni simili alle piattaforme originali, vero eh?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 14:11   #15
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.

Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.

Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.

Non so a cosa serve sto Wine...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 14:24   #16
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2050
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.

Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.

Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.

Non so a cosa serve sto Wine...
Non è un emulatore
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 14:27   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8733
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

l'obiettivo é di poter far girare qualche applicazione windows su linux, non di usare linux su windows. Io la licenza microsoft non me la compro neanche sotto minaccia e sul mio computer windows non ce lo voglio.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 14:42   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.
Al giorno d'oggi tra secure boot, UEFI, legacy mode che non funzionano e cazzabubbole varie messe bell'apposta come bastoni tra le ruote, il dualboot non è più semplice e nemmeno scontato come fino a qualche anno fa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:11   #19
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.
..

Non so a cosa serve sto Wine...
Si vede che non l'hai mai usato e non sai nemmeno bene di che stai parlando

Non è un emulatore in senso classico, innanzitutto.. ma uno strumento, estremamente sofisticato, di "traduzione" on-the-fly delle funzioni delle API Windows in funzioni native delle API Linux, per questo è particolarmente efficiente.

Per chi con Linux ci fa (quasi) tutto e con Windows ci gioca soltanto a qualcosa .. il dual boot è solo un grosso impiccio inutile e Wine, invece, una benedizione.

Non è detto che tutto giri e funzioni perfettamente, ovviamente, soprattutto le cose più recenti; però ci gira - e davvero bene - un sacco di roba.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 26-01-2018 alle 15:19.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:19   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per alcuni tool non necessariamente pesi, è veramente utile. es per un sw proprietario di accesso ad un dispositivo, mi è essenziale.
non fungesse, piuttosto che un dual boot userei direttamente win...

casomai un'alternativa potrebbe essere una vm, ma non è la stessa cosa
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1