Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...h-5_73625.html

Boeing ha mostrato un primo prototipo di un aereo in grado di operare a velocità estremamente elevate, pensato per sostituire l'ormai pensionato SR-71. Il primo volo nei prossimi anni '20, con mille sfide tecniche da superare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Scientificamente e tecnologicamente è spettacolare, senza dubbio.

Ma mi chiedo.. ha senso andare a realizzare veicoli di questo tipo? I rischi concreti per la sicurezza sono notevoli e continui, i costi di gestione e manutenzione folli, il consumo di carburante per raggiungere tali velocità enorme..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:39   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Sono veicoli militari per cui, se possono darti un vantaggio tattico o strategico direi che ne vale la pena.
Del resto esistono già veicoli di questo tipo, questi saranno semplicemente le controparti più moderne, magari con costi di gestione inferiori.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:41   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6098
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scientificamente e tecnologicamente è spettacolare, senza dubbio.

Ma mi chiedo.. ha senso andare a realizzare veicoli di questo tipo? I rischi concreti per la sicurezza sono notevoli e continui, i costi di gestione e manutenzione folli, il consumo di carburante per raggiungere tali velocità enorme..
Ha senso, prova a farti un volo di quelli lunghi e capisci subito che c'e' sufficiente gente con i soldi disposta a spendere il necessario per ridurre ad un quinto o meno il tempo di viaggio.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:47   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ha senso, prova a farti un volo di quelli lunghi e capisci subito che c'e' sufficiente gente con i soldi disposta a spendere il necessario per ridurre ad un quinto o meno il tempo di viaggio.
Gente stracarica di soldi che viaggia molto e fa spesso lunghi voli..
Direi che il pubblico a cui si rivolge è veramtne una nicchia nella nicchia.

..speriamo non faccia la fine del concorde perchè le premesse ci sono tutte.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:49   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sono veicoli militari per cui, se possono darti un vantaggio tattico o strategico direi che ne vale la pena.
Del resto esistono già veicoli di questo tipo, questi saranno semplicemente le controparti più moderne, magari con costi di gestione inferiori.
Se sono SOLO miltari si.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:51   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scientificamente e tecnologicamente è spettacolare, senza dubbio.

Ma mi chiedo.. ha senso andare a realizzare veicoli di questo tipo? I rischi concreti per la sicurezza sono notevoli e continui, i costi di gestione e manutenzione folli, il consumo di carburante per raggiungere tali velocità enorme..
Per i voli passeggeri ha poco senso
Ma questo è un aereo militare e quindi i parametri di costo e rischio sono diversi
Oltretutto presumo che si tratti di un drone
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:01   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Il Blackbird er un aereo MILITARE, più precisamente di ricognizione avanzata.

Questo non è un aereo civile ed è senza pilota, come quasi tutti i velivoli ipersonici.

Inoltre anche Lookeed Martin sta progettando l'SR72, ossia il VERO erede dell'SR71, che dovrebbe riuscire in teoria viaggiare a velocità ancora superiori.

Ultima modifica di nickname88 : 19-01-2018 alle 10:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:03   #9
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se sono SOLO miltari si.
in quei casi hanno soldi da buttare don't worry.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:06   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Mach 5? ...mi sa che di problemi da risolvere ce ne saranno molti.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:10   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mach 5? ...mi sa che di problemi da risolvere ce ne saranno molti.
I velivoli ipersonici sperimentali esistono da molti anni oramai e le velocità raggiunte sono ben più elevate.
L'X15 nato negli anni 60 raggiunge quasi Mach7 e con pilota a bordo.


Ultima modifica di nickname88 : 19-01-2018 alle 10:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:23   #12
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I velivoli ipersonici sperimentali esistono da molti anni oramai e le velocità raggiunte sono ben più elevate.
L'X15 nato negli anni 60 raggiunge quasi Mach7 e con pilota a bordo.

Si certo, ma quello era un Aereo-Razzo capace di raggiungere quelle velocità al confine tra atmosfera e spazio, prova a scendere 20.000 piedi sotto e spingilo a Mach 7 per vedere se non si scioglie come un budino...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:27   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Si certo, ma quello era un Aereo-Razzo capace di raggiungere quelle velocità al confine tra atmosfera e spazio, prova a scendere 20.000 piedi sotto e spingilo a Mach 7 per vedere se non si scioglie come un budino...
Per ora l'articolo non indica nulla sul fatto che questo Boing viaggerà a quote così basse.

Ultima modifica di nickname88 : 19-01-2018 alle 10:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:55   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6098
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Gente stracarica di soldi che viaggia molto e fa spesso lunghi voli..
Direi che il pubblico a cui si rivolge è veramtne una nicchia nella nicchia.

..speriamo non faccia la fine del concorde perchè le premesse ci sono tutte.
Il Concorde ha avuto più problemi "politici" (Boeing e McDonnel-Douglass che hanno fatto lobby pe rimpedire che volasse supersonico su territorio statunitense) che pratici che ne hanno limitato l'utilizzo.

Air France ci guadagnava bene (perchè a differenza di British Airways aveva capito che c'era abbastanza gente disposta a spendere molto per viaggiare veloce) ed alla fine e' stato ritirato perche gli aerei rimasti erano troppo vecchi
per garantire voli sufficientemente sicuri.

Non a caso ora ci sono vari progetti in fase di sviluppo che mirano a sviluppare aerei magari più piccoli (perchè i clienti paganti medi per viaggio sono inevitabilmente meno di quelli disposti a viaggi più lunghi ma meno costosi) ma con autonomia tale da coprire rotte più lunghe (voli transpacifici, voli da/verso Australia/Indonesia/ecc., rotte polari, ecc.) invece dei soli voli transatlantici USA-Europa.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:00   #15
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il Concorde ha avuto più problemi "politici" (Boeing e McDonnel-Douglass che hanno fatto lobby pe rimpedire che volasse supersonico su territorio statunitense) che pratici che ne hanno limitato l'utilizzo.
lol al libero mercato e all'essenza del capitalismo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 16:50   #16
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Ma non é neanche vero.
Come non é vero che gli aerei fossero troppo vecchi.
Come non é vero che Air France ci guadagnasse.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 19:06   #17
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma non é neanche vero.
Come non é vero che gli aerei fossero troppo vecchi.
Come non é vero che Air France ci guadagnasse.
Redditizio molto poco...
Se fosse stato redditizio non lo pensionavano sicuramente.
I costi di gestione e manutenzione, il consumo di carburante per passeggero trasportato era diventato insostenibile, non ha senso spendere 10.000 euro per risparmiare 3 ore nel volo transoceanico, manager o meno. Anche se ormai era rivolto ai soli uomini d’affari , questi preferiscono con 1.000 euro andare e tornare. Era più rivolto a qualche riccone ansioso di provare il volo supersonico, ma la giostra dopo qualche anno stanca, anche perché non hai la percezione della velocità, anzi, viaggiando più veloce del suono e non avendo punti di riferimento esterni, dentro la fusoliera sembra di essere fermi.

Ultima modifica di Lampetto : 21-01-2018 alle 19:09.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 19:19   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
avevano avuto un tasso di incidenti alto?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 20:53   #19
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
avevano avuto un tasso di incidenti alto?
A parte l'incidente dove morirono tutti i passeggeri, i membri dell'equipaggio e 4 persone a terra, non ha mai avuto incidenti.

Ma quell'episodio fu l'inizio della fine...

Interessante il mancato concorrente Russo in piena guerra fredda, il Tupolev TU 144, chiamato dai commentatori Concordski per la somiglianza al Concorde.
Regno Unito e Francia accusarono la Russia di averlo copiato, si è schiantato durante l'Air Show al Le Bourget di Parigi dopo una manovra del pilota Russo, ha fatto un looping andando oltre la sopportazione strutturale e cedendo in volo...

https://www.youtube.com/watch?v=-GWQQURnZ6g

Ultima modifica di Lampetto : 21-01-2018 alle 21:18.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 22:53   #20
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
madonna un aereo che si spacca in due in aria lo dovevo ancore vedere.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1