|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
la mancanza di patch non avrà nessun effetto per la maggioranza degli user di smartphone, purtroppo...
è da tanto che lo scrivo ormai, ma la policy su android deve cambiare, non possono più lasciar fare gli oem come meglio credono. verrà utilizzato meno? pazienza btw io in (semibramosa) attesa di patch per il bq acquaris che uso. e la bq è tra gli oem 'svegli'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Qualcosa con Oreo almeno è cambiato, si chiama Project Treble, con quello dovrebbe essere più semplice aggiornare i terminali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
AMD ha optato per una soluzione un pelino drastica https://lists.opensuse.org/opensuse-.../msg00004.html
"This new firmware disables branch prediction on AMD family 17h processor" Ma nel frattempo http://seclists.org/fulldisclosure/2018/Jan/12 Olè i mitici superchipponi tutta cripto che dovevano garantirci pane, lavoro e felicità. Ma levare quelle schifezze di ME e PSP no!?! Giusto per cominciare, neh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quindi chi usa un processore AMD in ambito Windows, non è coinvolto ?...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
comuque questa mattina si è aggiornato con la stessa patch anche WIN10 con CPU AMD (stesso antivirus dell'altro mio PC). Leggevo sulle news che hanno corretto un altro bug su AMD.
Su AMD l'auslogic benchmark dà risultati migliori. Sul notebook con Intel: -Intel extreme tuning vede una variazione dello 0.87% fra prima e dopo patch -CPU-M indica una variazione del 1.6% nelle prestazioni della CPU -intelburn test all'incirca uguale -HWBot indica una perdita di 0.20% -burnintest dellla passmark indica gli stessi risultati. -il vecchio benchmark auslogic benchmark indica una variazione dell'8-10%. Questo test però non esegue cicli di calcoli, ma simula grafica 2D, uso CPU, uso HDD/SSD, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
In realtà, Intel sapeva dei bug delle loro CPU dal 2007 dai tempi dell'architettura core 2 fonte e sembra che abbia modificato la gestione della memoria introducendo e mantenendo i bug. Quote:
Quote:
Leggi qui Quote:
Quote:
Anche Snowden auspica l'adozione di hardware o software open source fonte e lui conosce bene la situazione. Quote:
Quote:
Occorrono CPU e hardware in generale open source a partire dal firmware. Avanti tutta con i progetti coreboot e libreboot che permettono di escludere anche l'altro problema delle CPU Intel https://libreboot.org/faq.html#intel e in parte di quelle AMD https://libreboot.org/faq.html#amd. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 06-01-2018 alle 12:07. Motivo: Aggiunto link |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
https://www.raspberrypi.org/blog/why...e-or-meltdown/ mettono insieme il branch prediction con la speculative execution in un bel esempio molto facile da comprendere. Invece il paper che mi hai suggerito di leggere è troppo complicato e non ci sono esempi nel testo che mi permettono di seguire i lunghi discorsi che loro fanno nel paper. Troppo complicato per me questo metodi di apprendimento e comprensione. È come comprendere un teorema senza formule ma con una descrizione a parole come facevano gli antichi: troppo complicato. Edit: aggiungo che nell'esempio la cache è sfruttato per individuare il dato presente nella memoria privilegiata (kernel memory).In pratica la cache è la cartina di tornasole per distinguere tra un bit a 0 e un bit a 1 di un certo indirizzo nella memoria privilegiata, la distinzione è fatta con i tempi di latenza tra il dato in cache o in RAM.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 06-01-2018 alle 11:22. Motivo: edit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
|
Ma su Windows XP la falla verrà corretta anche se il supporto è terminato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
Ma anche fosse SI, XP (per quanto ancora sia dura da accettare per qualcuno) è esposto ad infiniti modi per scalarne privilegi rispetto ai suoi successori. Accettatelo perchè è cosi' per cui non occorre scomodare neppure Spectre ![]() Cioè, si parla ancora di un defunto? Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-09-2024 alle 06:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
XP su un Ryzen/Intel 8°gen + flash BIOS etc? (su quelli prima invece mi viene direttamente da ridere) Piuttosto una martellata sui °° perchè (forse) sarò anche coperto contro Spectre e C. ma sono talmente tanti altri i pericoli REALI in cui posso imbattermi per cui è sprecato anche solo perdere tempo a parlarne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
qual'è il senso di sprecare risorse (denaro, sudore,..) su una cosa che E' GIA' A PECORINA a prescindere da questo rischio?
Cioè, se io avessi XP (indipendentemente dalla piattaforma hardware), mi preoccuperei di altro...e questo non lo volete (/potete?) accettare. XP → CESTINO Per carità, è stato bello...ma allora viviamo di ricordi e non parliamone più Ultima modifica di Averell : 06-01-2018 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
17 anni in informatica corrispondono a 50 annni nelle auto.. Possibile, ma non è garantito ![]() Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-09-2024 alle 06:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
ma xp lo lasciate morire in pace?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Project Treble, lanciato con Android Oreo serve proprio a questo. Gli OEM non avranno più scuse. E se continuano....beh, sarà ora che i consumatori traggano le dovute conclusioni e agiscano di conseguenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
si, lo so... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se da un lato gli OEM non possono migrare all'istante, dall'altro potrebbero in 4-5 anni farla pagare a Google. Chiaramente non è detto che dall'altra parte troverebbero il bengodi. Un'ipotetica Microsoft o Canonical non gradirebbero trovarsi con terminali su cui girano i loro OS che non vengono aggiornati mai. Credo che a questo giro gli OEM dovranno correggere il tiro o cominceranno a volare sberle. Considerando pure ormai il tema sicurezza è diventato di dominio pubblico, la pressione da parte degli utenti dovrebbero aumentare nel prossimo futuro. Penso che quanto successo con Meltdown e Spectre abbia lasciato poca gente che ancora dorme tra due guanciali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
doppio
Ultima modifica di s-y : 06-01-2018 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
per il resto la ricetta non ce l'ho ci mancherebbe, ma questa situazione del tutto particolare, potrebbe essere la prova che così com'è ora non va bene. se poi chi dovrebbe farlo trarrà le conclusioni, in un mondo dove contano solo i bilanci a tre mesi, mah... anche perchè alla fine una possibile conseguenza di questo 'richiamo sulla sicurezza agli utenti' potrebbe essere una corsa al cambio terminale, e non sarebbe irreale ipotizzare che ci contino pure gli oem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.